Pagina 2 di 2

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 9 feb 2019, 8:05
da Exevia
ozama ha scritto:Vero..
Appoggio ampli con DSP, nel caso la sorgente non ti soddisfi. :yes:
Io ne uso uno con la sorgente di serie (collegata fra l'altro in high level) e sono piuttosto soddisfatto. Poi, è possibile sfruttarlo anche con una seconda sorgente digitale o analogica, eventualmente. Ma a te questa cosa non dovrebbe essere particolarmente utile. Tranne che in futuro non acquisti una sorgente con uscita digitale.
Usare il tuo attuale ampli con un sub, lo farei giusto se fosse un doppia bobina 4+4 ohm. :hmm:
Con un sub mono bobina, potresti sfruttare solo due dei 4 canali.
Gli ampli, se usati a ponte, difficilmente sono stabili ed efficaci sotto i 4 ohm di carico.
Sul kit, non saprei.. Io ho acquistato separatamente i woofers (versione 3 ohm) ed i tweeters della serie 1000 Pro di Hertz. I tweeters non sono eccezionali. Anche se poi ho capito che un determinato problema che imputavo a loro, era dell'abitacolo.
I woofers sono invece niente male. :yes:
Di altti kit non ho esperienza.
Ciao! :)
Ozama piccolo OT sui tuoi woofer.. per qualche strana ragione come componente viene venduto separatamente solo mp25 e l'mp28 solo in kit mpk1650.3..
Qualcuno ha avuto modo di provare i secondi? :)

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 9 feb 2019, 11:12
da ozama
Non saprei.. :hmm: Scelte commerciali..
Io ho fatto una scelta diversa. Sono uscito "brutalmente" dalle predisposizioni e sono passato al full range, passando comunque per dei tweeters "home".. Ho visto che i componenti "car" sono molto più costosi e non sempre assicurano prestazioni ottenibili con componenti "generici" più economici. D'altronde, sono molto più piccoli ed espressamente progettati. Non potrebbe essere altrimenti. Non si tratta di "una fregatura", come credono certi sempliciotti. La progettazione è un costo del quale si deve rientrare e si spalma sui prodotti in funzione dei numeri di vendita. E se si vuol vendere, va curata anche la confezione e l'immagine. Che sono ulteriori costi da sostenere e dei quali rientrare.
Ma questa è un'altra storia.. XD
Mentre per quanto riguarda i woofers, l'ottimizzazione dei parametri per funzionare in volumi incerti, è cosa fondamentale. Quindi, tranne che non si abbia in mente progetti particolari, meglio rimanere nell'ambito specifico "car".
Comunque, se decidi di multi amplificare, non ci sono problemi particolari a rivolgerti a modelli differenti. Purchè tu abbia in mente i motivi per i quali fai una determinata scelta.
Se invece pensi ad usare i crossover passivi commerciali, DEVI acquistare un kit completo.
Sebbene i crossover non siano progettati per la posizione nella quale monterai i componenti e per l'acustica del tuo abitacolo, sono progettati per QUEGLI ALTOPARLANTI. Cosa FONDAMENTALE, in linea di principio, e anche in pratica, più delle successive eventuali personalizzazioni artigianali, che vanno sotto il nome di "fine tuning". :)
Ciao!

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 10 feb 2019, 19:57
da Queuqacio96
ozama ha scritto: 9 feb 2019, 11:12 Non saprei.. :hmm: Scelte commerciali..
Io ho fatto una scelta diversa. Sono uscito "brutalmente" dalle predisposizioni e sono passato al full range, passando comunque per dei tweeters "home".. Ho visto che i componenti "car" sono molto più costosi e non sempre assicurano prestazioni ottenibili con componenti "generici" più economici. D'altronde, sono molto più piccoli ed espressamente progettati. Non potrebbe essere altrimenti. Non si tratta di "una fregatura", come credono certi sempliciotti. La progettazione è un costo del quale si deve rientrare e si spalma sui prodotti in funzione dei numeri di vendita. E se si vuol vendere, va curata anche la confezione e l'immagine. Che sono ulteriori costi da sostenere e dei quali rientrare.
Ma questa è un'altra storia.. XD
Mentre per quanto riguarda i woofers, l'ottimizzazione dei parametri per funzionare in volumi incerti, è cosa fondamentale. Quindi, tranne che non si abbia in mente progetti particolari, meglio rimanere nell'ambito specifico "car".
Comunque, se decidi di multi amplificare, non ci sono problemi particolari a rivolgerti a modelli differenti. Purchè tu abbia in mente i motivi per i quali fai una determinata scelta.
Se invece pensi ad usare i crossover passivi commerciali, DEVI acquistare un kit completo.
Sebbene i crossover non siano progettati per la posizione nella quale monterai i componenti e per l'acustica del tuo abitacolo, sono progettati per QUEGLI ALTOPARLANTI. Cosa FONDAMENTALE, in linea di principio, e anche in pratica, più delle successive eventuali personalizzazioni artigianali, che vanno sotto il nome di "fine tuning". :)
Ciao!
Ho trovato 2 tweeter usati in buono stato: hertz HT25 che dite?
A 39€
Sapete come suonano. Non ho ancora scelto il midwoofer

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 10 feb 2019, 23:15
da rs250v
Non sono propriamente Hifi, sono abbastanza trapani, sono dei entry level hertz, c'è di meglio anche sullo stesso prezzo o poco più, per esempio due coral mt25
;)

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 0:32
da Queuqacio96
rs250v ha scritto: 10 feb 2019, 23:15 Non sono propriamente Hifi, sono abbastanza trapani, sono dei entry level hertz, c'è di meglio anche sullo stesso prezzo o poco più, per esempio due coral mt25
;)
Ok grazie.
Che ne pensi quindi di 2 coral mt25 + coral Mw 165
In bi amp come dicevo prima.

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 1:16
da rs250v
Come tw mi piace, come midwoofer NI o meglio come entry level lo preferisco all'hertz base, ma se puoi prendere separati valuterei il midwoofer migliore come quello di Ozama MP.. non ricordo la sigla e tw monza
;)

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 6:47
da ozama
Hertz MP165.3. Io li ho nella versione 3 ohm, per sfruttare le capacità del mio ampli/DSP, che si chiama "MP165P.3. Ma è uguale.. :)
Se lo devi usare con un ampli che lavora meglio su 4 ohm o con un ampli in configurazione a ponte, cerca un modello da 4 ohm. :yes:
I "p"'li ho trovati in rete in confezione "bulk", ovvero "industriale", a 110 Euro. Quelli "normali" da 4 ohm, un po' di più.. Ma magari erano nella confezione con le griglie.. Comunque, meno di 150 Euro.
Oh.. Comunque, non è che i loro tweeter MP25.3 andavano male eh.. Però sono un po' agressivi. Si possono tagliare non sotto i 3 KHz, secondo me. E non sono da ascoltare in asse.
Il sistema completo ha un suono piuttosto "live". Più "emozionale" che "preciso". Ed in effetti è lo scopo dichiarato dal Costruttore. Ma non sono "trapananti".
Per 200 Euro circa, tra tweeters e woofers, va anche bene eh..
Io'li uso così:
63CDB868-40B9-4B14-A996-260CD332A432.jpeg
I woofers io li ho tagliati passa alto a 50 Hz e gli ho dato anche un poost con l'equalizzatore per aiutare a nascondere il sub.
Non guardare il passa alto, perchè io li incrocio con dei full range montati sopra il cruscotto. Non li puoi certo incrociare con dei tweeters a 500 Hz..
E poi, è una condizione espressamente funzionale alla MIA situazione. Lato basse, invece, a condizione che le portiere siano accuratamente trattate, spingono bene utilizzati così. :yes:
Ma occhio: non è che il volume di carico li influenzi più di tanto eh.. Ma se non chiudi incortocircuiti acustici e non fermi un po' le vibrazioni, il basso lascia il posto alla melma. ^^ Condizione che vale sempre. A maggior ragione se tagli in basso ed equalizzi pure.. :arr:
Il mio DSP amplificato, sui 3 ohm nominali deinwoofers, eroga circa 100 W effettivi, in tranquillità. :)
Per RS250V: Il woofer è in firma.. :D A proposito.. La devo aggiornare.. I tweeters li ho cambiati con i full range.. ^^
Ciao! :)

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 7:03
da Queuqacio96
ozama ha scritto: 11 feb 2019, 6:47 Hertz MP165.3. Io li ho nella versione 3 ohm, per sfruttare le capacità del mio ampli/DSP, che si chiama "MP165P.3. Ma è uguale.. :)
Se lo devi usare con un ampli che lavora meglio su 4 ohm o con un ampli in configurazione a ponte, cerca un modello da 4 ohm. :yes:
È in firma.. A proposito.. La devo aggiornare.. I tweeters li ho cambiati con i full range.. ^^
Ciao!
Ok grazie, ma i tweeter full range che funzione hanno?
Puoi tagliare più in basso o hanno un filtraggio integrato?

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 7:14
da Queuqacio96
ozama ha scritto: 11 feb 2019, 6:47 Hertz MP165.3. Io li ho nella versione 3 ohm, per sfruttare le capacità del mio ampli/DSP, che si chiama "MP165P.3. Ma è uguale.. :)
Se lo devi usare con un ampli che lavora meglio su 4 ohm o con un ampli in configurazione a ponte, cerca un modello da 4 ohm. :yes:
È in firma.. A proposito.. La devo aggiornare.. I tweeters li ho cambiati con i full range.. ^^
Ciao!
Che differenze ci sono tra Hertz MP 165.3 ed Hertz MP 165p.3 (mi pare solo l'impedenza da 3 ohm e 4 ohm.
Ho visto differenza di prezzo di 30€.
Tweeter Coral Monza MT25 : 60€ spediti
Midwoofer Hertz MP 165.3 (direi impedenza da 4ohm con il mio ampli, hertz HCP 4D voi che dite?): 109€ spediti

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 7:29
da Alessio Giomi
Queuqacio96 ha scritto: 11 feb 2019, 7:03

Ok grazie, ma i tweeter full range che funzione hanno?
Puoi tagliare più in basso o hanno un filtraggio integrato?
:) i full range non sono Tweeter, sono altoparlanti che coprono “tutto” (o quasi) lo spettro sonoro.
Ovviamente piu piccolo è il cono più difficoltà hanno a riprodurre frewuenze sotto i 100/200 hz, per questo si mettono accopiati ad un wf.

Ciao

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 7:44
da Queuqacio96
Alessio Giomi ha scritto: 11 feb 2019, 7:29
Queuqacio96 ha scritto: 11 feb 2019, 7:03

Ok grazie, ma i tweeter full range che funzione hanno?
Puoi tagliare più in basso o hanno un filtraggio integrato?
:) i full range non sono Tweeter, sono altoparlanti che coprono “tutto” (o quasi) lo spettro sonoro.
Ovviamente piu piccolo è il cono più difficoltà hanno a riprodurre frewuenze sotto i 100/200 hz, per questo si mettono accopiati ad un wf.

Ciao
Quindi sono una sorta di coassiali. Per quali ragioni varrebbe la pena puntare su questi full range al posto che l'accoppiata midwoofer + tweeter?

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 7:51
da ozama
Esatto.
Avete risposto mentre facevo la doccia.. A metà delle modifiche al messaggio.. ^^
I full range sono dei Dayton Audio da 3,5 pollici.
Qui puoi leggere un po' di mie vicissitudini:
http://caraudioforum.it/forum... 59#p213459
Ciao! :)

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 7:52
da Alessio Giomi
Non proprio coassiali, i coassiali sono 2 componenti (generalmente mw+tw ), mentre qui si parla di unico componente.
Perché al posto di Mw+tw? Son scelte. Sicuramente la gamma media è meglio riprodotta ; l’incrocio con il Wf o Mw sarà meno problematico rispetto a quello Wf/Tw.

Un ottimo compromesso.

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 12:02
da Queuqacio96
ozama ha scritto: 11 feb 2019, 6:47 Hertz MP165.3. Io li ho nella versione 3 ohm, per sfruttare le capacità del mio ampli/DSP, che si chiama "MP165P.3. Ma è uguale.. :)
Se lo devi usare con un ampli che lavora meglio su 4 ohm o con un ampli in configurazione a ponte, cerca un modello da 4 ohm. :yes:
I "p"'li ho trovati in rete in confezione "bulk", ovvero "industriale", a 110 Euro. Quelli "normali" da 4 ohm, un po' di più.. Ma magari erano nella confezione con le griglie.. Comunque, meno di 150 Euro.
Oh.. Comunque, non è che i loro tweeter MP25.3 andavano male eh.. Però sono un po' agressivi. Si possono tagliare non sotto i 3 KHz, secondo me. E non sono da ascoltare in asse.
Il sistema completo ha un suono piuttosto "live". Più "emozionale" che "preciso". Ed in effetti è lo scopo dichiarato dal Costruttore. Ma non sono "trapananti".
Per 200 Euro circa, tra tweeters e woofers, va anche bene eh..
Io'li uso così:
63CDB868-40B9-4B14-A996-260CD332A432.jpeg
I woofers io li ho tagliati passa alto a 50 Hz e gli ho dato anche un poost con l'equalizzatore per aiutare a nascondere il sub.
Non guardare il passa alto, perchè io li incrocio con dei full range montati sopra il cruscotto. Non li puoi certo incrociare con dei tweeters a 500 Hz..
E poi, è una condizione espressamente funzionale alla MIA situazione. Lato basse, invece, a condizione che le portiere siano accuratamente trattate, spingono bene utilizzati così. :yes:
Ma occhio: non è che il volume di carico li influenzi più di tanto eh.. Ma se non chiudi incortocircuiti acustici e non fermi un po' le vibrazioni, il basso lascia il posto alla melma. ^^ Condizione che vale sempre. A maggior ragione se tagli in basso ed equalizzi pure.. :arr:
Il mio DSP amplificato, sui 3 ohm nominali deinwoofers, eroga circa 100 W effettivi, in tranquillità. :)
Per RS250V: Il woofer è in firma.. :D A proposito.. La devo aggiornare.. I tweeters li ho cambiati con i full range.. ^^
Ciao! :)
Grazie.
Io userei il HCP 4D a 4 canali, 2 per i woofer e 2 per i tweeter.
A 4ohm a 4 canali eroga 85W per canale...
Secondo voi andrebbe bene coni i 2 hertz da 3 ohm e i tweeter mt 25 della coral... O meglio prendere i 4 ohm della hertz??

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 13:04
da rs250v
Se è in classe D parente stretto del 4.9bit puoi tranquillamente andare su 3ohm e hai un centinaio di watt sul midwoofer
;)

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 13:07
da ozama
Non conosco l'ampli.
Se non sei sicuro della resa, vai di 4 ohm. L'ampli lavora più tranquillo.
Però secondo me, su 3 ohm non dovrebbe avere problemi. Tra l'altro, usi gli altri 2 canali per i tweeters, quindi non sfrutti molto l'alimentatore..
Se avessi usato due canali per un sub e due per il fronte, tagliato in passivo, allora i 3 ohm te li avrei sconsigliati di sicuro.
Gli amplificatorina 4 canali non di fascia altissima, solitamente, hanno l'alimentazione in comune. Quindi, in quella configurazione, il sub avrebbe tolto corrente al fronte. Ma nel tuo caso, non è un problema.
Ciao!

Re: 2 vie Bi-Amp - Per progetto di biamplificazione Frontale

Inviato: 11 feb 2019, 13:38
da Queuqacio96
Grazie ragazzi.
Ci siamo allora...
HCP4D
Mt25 coral
Hertz MP165p. 3

Crossovero dalla sorgente e vediamo cosa esce...
Se mi soddisfa passo al sub e concludo l'impianto...
In caso contrario dovrei cambiare ampli!