Pagina 2 di 2

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 4 feb 2019, 18:50
da Emanuele_lc
Figurati. Nessun problema. Hai presente le immagini RTA postate con risoluzione ad 1/24 di ottava? Hanno una forma grafica simile se non sovrapponibile ad una risposta MLS non “finestrata” senza però le indicazioni FONDAMENTALI nel dominio del tempo.
Una risposta MLS contiene eccome le riflessioni.
Nel momento in cui viene “finestrata” vengono tolte dalla misura stessa (a scapito di una perdita di risoluzione in basso tanto quanto è “corta” la finestra) le riflessioni e la misura viene resa similanecoica.
Diversamente non è molto differenza da una RTA nel senso che contiene allo stesso tempo il campo diretto e quello riverberato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 4 feb 2019, 23:14
da ozama
Capito.
Purtroppo, in auto, gli strumenti sono pochi.. Ad altissima frequenza, il feltro nelle vicinanze delle vie alte e gli orientamenti. A media e bassa frequenza, data l'ampia dispersione e l'impossibilità di spostarsi rispetto agli altoparlanti, e di spostare gli altoparlanti, niente. T_T
Ci sarebbe da sperare che il campo riverberato fosse scarso rispetto al campo diretto.. E invece, gli ostacoli vicinissimi rendono il campo riverberato ancora più fetente di quello presente in ambiente domestico.. -.-
Chissà.. Se esistessero strumenti "semplici" per realizzare una DRC.. :sbav: Forse un giorno non troppo lontano.. ^^ Magari! @_@
Grazie per le spiegazioni Emanuele. :yes:
Ciao! :)

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 5 feb 2019, 10:39
da giandam
Emanuele_lc ha scritto:Figurati. Nessun problema. Hai presente le immagini RTA postate con risoluzione ad 1/24 di ottava? Hanno una forma grafica simile se non sovrapponibile ad una risposta MLS non “finestrata” senza però le indicazioni FONDAMENTALI nel dominio del tempo.
Una risposta MLS contiene eccome le riflessioni.
Nel momento in cui viene “finestrata” vengono tolte dalla misura stessa (a scapito di una perdita di risoluzione in basso tanto quanto è “corta” la finestra) le riflessioni e la misura viene resa similanecoica.
Diversamente non è molto differenza da una RTA nel senso che contiene allo stesso tempo il campo diretto e quello riverberato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse ho capito "a sufficienza"....
ma se sia la misura della rta con truerta che la mls con arta contengono le riflessioni,
perchè quella della rta non contiene indicazioni fondamentali le dominio del tempo?
e leggo sempre questa espressione " del dominio del tempo"
non è che ho afferrato proprio bene eh!...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 5 feb 2019, 17:28
da mark3004
Emanuele_lc ha scritto:Figurati. Nessun problema. Hai presente le immagini RTA postate con risoluzione ad 1/24 di ottava? Hanno una forma grafica simile se non sovrapponibile ad una risposta MLS non “finestrata” senza però le indicazioni FONDAMENTALI nel dominio del tempo.
Una risposta MLS contiene eccome le riflessioni.
Nel momento in cui viene “finestrata” vengono tolte dalla misura stessa (a scapito di una perdita di risoluzione in basso tanto quanto è “corta” la finestra) le riflessioni e la misura viene resa similanecoica.
Diversamente non è molto differenza da una RTA nel senso che contiene allo stesso tempo il campo diretto e quello riverberato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comincio a capirci qualcosa! :yes:

E principalmente che in macchina è un macello! XD

In ogni caso adesso procederò così:

Miglioramento del posizionamento della medioalta (quanto più in asse possibile all'ascoltatore)

Verifica delle fasi di ogni singola via

Verifica dei tempi di volo con una risposta all'impulso

In ultimo una RTA ed un intervento di eq leggero, se ce ne fosse bisogno

Eh si, la strada è lunga...

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 5 feb 2019, 21:32
da Emanuele_lc
mark3004 ha scritto:
Emanuele_lc ha scritto:Figurati. Nessun problema. Hai presente le immagini RTA postate con risoluzione ad 1/24 di ottava? Hanno una forma grafica simile se non sovrapponibile ad una risposta MLS non “finestrata” senza però le indicazioni FONDAMENTALI nel dominio del tempo.
Una risposta MLS contiene eccome le riflessioni.
Nel momento in cui viene “finestrata” vengono tolte dalla misura stessa (a scapito di una perdita di risoluzione in basso tanto quanto è “corta” la finestra) le riflessioni e la misura viene resa similanecoica.
Diversamente non è molto differenza da una RTA nel senso che contiene allo stesso tempo il campo diretto e quello riverberato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comincio a capirci qualcosa! :yes:

E principalmente che in macchina è un macello! XD

In ogni caso adesso procederò così:

Miglioramento del posizionamento della medioalta (quanto più in asse possibile all'ascoltatore)

Verifica delle fasi di ogni singola via

Verifica dei tempi di volo con una risposta all'impulso

In ultimo una RTA ed un intervento di eq leggero, se ce ne fosse bisogno

Eh si, la strada è lunga...
Immagine lunga e non banale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 6 feb 2019, 7:53
da Emanuele_lc
giandam ha scritto:
Emanuele_lc ha scritto:Figurati. Nessun problema. Hai presente le immagini RTA postate con risoluzione ad 1/24 di ottava? Hanno una forma grafica simile se non sovrapponibile ad una risposta MLS non “finestrata” senza però le indicazioni FONDAMENTALI nel dominio del tempo.
Una risposta MLS contiene eccome le riflessioni.
Nel momento in cui viene “finestrata” vengono tolte dalla misura stessa (a scapito di una perdita di risoluzione in basso tanto quanto è “corta” la finestra) le riflessioni e la misura viene resa similanecoica.
Diversamente non è molto differenza da una RTA nel senso che contiene allo stesso tempo il campo diretto e quello riverberato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse ho capito "a sufficienza"....
ma se sia la misura della rta con truerta che la mls con arta contengono le riflessioni,
perchè quella della rta non contiene indicazioni fondamentali le dominio del tempo?
e leggo sempre questa espressione " del dominio del tempo"
non è che ho afferrato proprio bene eh!...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inizierei da qui per avere una base di partenza dopo possiamo approfondire l’argomentoImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 6 feb 2019, 8:11
da giandam
ordinato !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 6 feb 2019, 14:40
da mark3004
Grazie della segnalazione!

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 11 feb 2019, 22:23
da mark3004
AGGIORNAMENTO:

Dopo una ulteriore verifica alle fasi elettriche, ho fatto le seguenti variazioni/controlli

- Regolato il pod destro inserendo uno spessore temporaneo e portandolo quasi in asse rispetto al punto di ascolto, lo provo un pò così e se mi soddisfa metto uno spessore esteticamente idoneo.

- Taglio tweeter abbassato, non so perchè lo avevo esagertamente tagliato a 6.5k... e vabbè che è un 19mm ma almeno a 5k ci arriva senza problemi e rende bene, quindi mid in alto a 4.5k e tw parte dai 5k.

- Verifica dei livelli, con il destro quasi in asse adesso il sinistro è attenuato circa 1db in meno rispetto a prima, tw/mid sono attenuati di 5db rispetto al destro, inoltre avevo i mid leggermente attenuati rispetto ai tw, adesso sono allo stesso livello.

-RTA con microfono rivolto verso i singoli canali (DX e SX) e poi centrale per la misura globale.

- Leggera PEQ per limare gli scompensi più grossolani,

SITUAZIONE:

RTA CANALI DX E SX PRIMA
RTA SX & DX PRE.jpg
RTA CANALI DX E SX DOPO
RTA SX & DX POST.jpg
RTA GLOBALE PRIMA
RTA SX+DX PRE.jpg
RTA GLOBALE DOPO
RTA SX+DX POST.jpg
Provvedo ad una sessione di ascolti e poi valuto il da farsi.

Bye!

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 12 feb 2019, 2:29
da mark3004
Aggiungo, oltre l'aspetto puramente "grafico", la prima cosa che ho notato ad orecchio, e che dovrà essere ovviamente approfondita, è una focalizzazione della scena migliore, più decisa e marcata, con le voci un pò più presenti. Prima mi sono trovato più volte a fare piccoli accorgimenti sui ritardi/livelli della medioalta in quanto sentivo una leggera predominanza verso un lato, e non solo della voce del cantante. Problema che, dopo ripetuti ascolti, si riproponeva magari con altri tipi e generi musicali. Sistemavo ancora e dopo ancora un pò avevo l'impressione di avere di nuovo lo stesso problema. Parliamo di sfumature, ma che avvertivo in modo nitido. Adesso di primo impatto ho avuto invece subito l'impressione che il cantante ben fermo e soprattutto molto concentrato su un punto, molto di più rispetto anche a quando credevo di aver fatto le giuste variazioni. Se posso confermare ciò nel tempo, facendo ascolti su ascolti con i più diversi artisti/generi, direi che va più che bene!

Re: Primo test di misure, la strada è lunga...

Inviato: 12 feb 2019, 8:17
da giandam
Emanuele_lc ha scritto: 4 feb 2019, 18:50 Figurati. Nessun problema. Hai presente le immagini RTA postate con risoluzione ad 1/24 di ottava? Hanno una forma grafica simile se non sovrapponibile ad una risposta MLS non “finestrata” senza però le indicazioni FONDAMENTALI nel dominio del tempo.
Una risposta MLS contiene eccome le riflessioni.
Nel momento in cui viene “finestrata” vengono tolte dalla misura stessa (a scapito di una perdita di risoluzione in basso tanto quanto è “corta” la finestra) le riflessioni e la misura viene resa similanecoica.
Diversamente non è molto differenza da una RTA nel senso che contiene allo stesso tempo il campo diretto e quello riverberato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stavo riflettendo su questo discorso

quindi se ho capito bene
tu suggerisci , se proprio vogliamo misurare,
di farlo nel dominio del tempo in arta con la risposta
mls finestrata?
cosi da eliminare le riflessioni più tardive?