No ma no problem, infatti non avevo insistito, tanto sapevo che entro relativamente breve avrei avuto l'occasione di ri-porre il quesito.

Anzi grazie di avere risposto.
Mi rendo conto, ma per il momento una spesa del genere esula abbastanza dalle mie idee, se posso almeno un minimo ragionevolmente tenerla più bassa.max1974 ha scritto: ↑8 mag 2020, 18:09 Per quanto riguarda la stazione saldante, io sono innamorato di Weller. In particolare di questa: https://it.rs-online.com/web/p/stazioni ... a/4310367/
Capisco che costa un bel po' ma altri saldatori o stazioni economiche non sono minimamente paragonabili.
Se puoi/vuoi, mi sapresti dire in cosa quelle più economiche sono così lontane?
Beh, ti confesso che l'oscilloscopio vintage mi tira da matti, anche solo per avercelo lì da guardare.
Non aspettavo altro, da qualche mese a questa parte, che arrivasse la consueta Fiera Mark qui a Genova, dove se ne trovano sempre parecchi, a cifre di realizzo, ma poi ci si è messo in mezzo il covid19...
In ogni caso confermo che vorrei procedere il più possibile su piattaforma PC, ho visto che per oscilloscopio, generatore di toni e funzioni e analizzatore di spettro si può fare, credo che per i miei scopi dovrebbe essere sufficiente... ma se non lo è, sono tutt'orecchi.