Pagina 2 di 4

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 11:33
da zoia
grazie a tutti per gli interventi fatti.
Cercherò il cd... speriamo di trovare la versione italiana :arr:

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 11:37
da Marsur
davide_chinelli ha scritto:
adil ha scritto:io so che indica l'intensità di un suono in relazione a tutto l'insieme dei suoni, cioè vi è dinamica quando vi sono delle variazioni d'intensità sonora.
spero non sia gia ot ;)
Esatto, dovrebbe essere il picco massimo, riferito alla media sonora.
Se ci pensi, un cd registrato "basso" ha più dinamica: il picco maggiore potrà essere ad un livello superiore (parlo di dB), rispetto alla media.

Oggi, in studio, si usano compressori di dinamica. Non fanno altro che "appiattire" il suono, togliendone appunto la sensazione di dinamica e potenza. Ottima cosa quando si ascoltano tracce in discoteca (dove appunto della dimanica non ce ne frega nulla, casomai ci interessa il "volume" complessivo, o nel caso del 99% dei giovani che ascoltano solo mp3 a palla).
Ma è assolutamente il contrario del SQ inteso come tale.

Imho, se ho scritto fregnaccie picchiatemi e poi bannatemi X3
La dinamica dovrebbe essere la capacità di variazione di ampiezza dei segnali audio.
Tale capacità è più o meno buona in relazione alla velocità di variazione.
Credo che quella che tu dici sia la "gamma dinamica", che se non sbaglio dovrebbe misurare l'ampiezza massima del segnale.

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 17:59
da desmoraf68
Next ha scritto:
Next ha scritto:un altro cd utile dovrebbe essere il cd Emma 2012, sò che è corredato da un manuale per i giudici!!! *_*
su emma international, tempo fa, provai ma non c'era disponibilità del prodotto... -.-
per chi vuole dare un occhiata al manuale in formato Pdf mi faccia sapere, qui non riesco a postarlo, supera il limite massimo U.U

Io grazie

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 18:00
da desmoraf68
adil ha scritto:direi che i cd per le gare sono tutti buoni
EMMA-IASCA-NGPCA...io conosco questi..ho comprato una volta uno di un campionato che non so se posso dire il nome perche non vorrei offendere nessuno lo sentito una volta poi lo sassato fuori dal finestrino quasi(MI RIFIUTO DI ASCOLTARLO)...la cosa importante di questi dischi gara secondo me e quella di usa le tracce tecniche..le tracce musicali inizialmente fin che non si sa cosa ascoltare e come sono eseguiti i brani(ambiente-strumenti ecc) si rischia di confondersi.mentre ripeto le tracce tecniche sono di grande aiuto.
Per caso inizia con la E? :)

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 18:16
da adil
desmoraf68 ha scritto:
adil ha scritto:direi che i cd per le gare sono tutti buoni
EMMA-IASCA-NGPCA...io conosco questi..ho comprato una volta uno di un campionato che non so se posso dire il nome perche non vorrei offendere nessuno lo sentito una volta poi lo sassato fuori dal finestrino quasi(MI RIFIUTO DI ASCOLTARLO)...la cosa importante di questi dischi gara secondo me e quella di usa le tracce tecniche..le tracce musicali inizialmente fin che non si sa cosa ascoltare e come sono eseguiti i brani(ambiente-strumenti ecc) si rischia di confondersi.mentre ripeto le tracce tecniche sono di grande aiuto.
Per caso inizia con la E? :)
se intendi emma no..anche perche giro con la maglia azzura..hahahahahaha
e quella competizione che secondo loro il centro tra due metri e 50cm...non lo riesco a capire questo concetto...

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 18:17
da adil
comunque sia per tarare bisogna usare cd tecnici..quello delle orecchie va benissimo...ma per tarare ad orecchio i cd tecnici semplici sono di grande aiuto.

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 20:28
da Ugo
Next ha scritto:
Next ha scritto:un altro cd utile dovrebbe essere il cd Emma 2012, sò che è corredato da un manuale per i giudici!!! *_*
su emma international, tempo fa, provai ma non c'era disponibilità del prodotto... -.-
per chi vuole dare un occhiata al manuale in formato Pdf mi faccia sapere, qui non riesco a postarlo, supera il limite massimo U.U
Anche a me piacerebbe dare un'occhiata. Grazie!! :)
Ho anche provato a vedere sul sito emma per il cd ma non è disponibile. Qualcuno sa come reperirlo in altro modo?

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 21:04
da adil
Ugo ha scritto:
Next ha scritto:
Next ha scritto:un altro cd utile dovrebbe essere il cd Emma 2012, sò che è corredato da un manuale per i giudici!!! *_*
su emma international, tempo fa, provai ma non c'era disponibilità del prodotto... -.-
per chi vuole dare un occhiata al manuale in formato Pdf mi faccia sapere, qui non riesco a postarlo, supera il limite massimo U.U
Anche a me piacerebbe dare un'occhiata. Grazie!! :)
Ho anche provato a vedere sul sito emma per il cd ma non è disponibile. Qualcuno sa come reperirlo in altro modo?
comprarlo ;)

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 21:16
da Next
desmoraf68 ha scritto:
Next ha scritto:
Next ha scritto:un altro cd utile dovrebbe essere il cd Emma 2012, sò che è corredato da un manuale per i giudici!!! *_*
su emma international, tempo fa, provai ma non c'era disponibilità del prodotto... -.-
per chi vuole dare un occhiata al manuale in formato Pdf mi faccia sapere, qui non riesco a postarlo, supera il limite massimo U.U

Io grazie

Ciao Raffaele, hai Pm....

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 22:04
da Doc_Zero
Aggiungerei anche il chesky 10 of the best fra i fondamentali insieme all'ultimate demostration

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 18 set 2012, 22:40
da zoia
Doc_Zero ha scritto:Aggiungerei anche il chesky 10 of the best fra i fondamentali insieme all'ultimate demostration
quello gia lo ho ;) ..cmq grazie Doc

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 9:19
da basi725
Mi accodo alla richiesta!!![/quote]
Caro a te non serve il cd......









......Serve un miracolo XD[/quote]

Ti ringrazio per l'affetto e gli stimoli che mi trasmetti... ma purtroppo sono incappato in cattive mani...................................ed ogni riferimento è puramente voluto XD XD XD

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 10:12
da Ugo
@adil
come ho già scritto sono andato sul sito emma, ma il cd non è disponibile.
Anche Next ha detto che ha controllato tempo fa ma non era disponibile.
Per questo ho chiesto se c'era un altro modo per averlo. ;)

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 13:26
da adil
Ugo ha scritto:@adil
come ho già scritto sono andato sul sito emma, ma il cd non è disponibile.
Anche Next ha detto che ha controllato tempo fa ma non era disponibile.
Per questo ho chiesto se c'era un altro modo per averlo. ;)
se tu fosse vicino te lo avrei prestato volentieri ;) senti con davide se te lo puo spedire!!!!! a me lo hanno dato durante il corso...anche perche io nn lo uso..perche uso il file e non il disco

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 13:33
da desmoraf68
Next ha scritto:

Ciao Raffaele, hai Pm....

Pm per Te ;)

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 13:35
da desmoraf68
adil ha scritto:
desmoraf68 ha scritto:
adil ha scritto:direi che i cd per le gare sono tutti buoni
EMMA-IASCA-NGPCA...io conosco questi..ho comprato una volta uno di un campionato che non so se posso dire il nome perche non vorrei offendere nessuno lo sentito una volta poi lo sassato fuori dal finestrino quasi(MI RIFIUTO DI ASCOLTARLO)...la cosa importante di questi dischi gara secondo me e quella di usa le tracce tecniche..le tracce musicali inizialmente fin che non si sa cosa ascoltare e come sono eseguiti i brani(ambiente-strumenti ecc) si rischia di confondersi.mentre ripeto le tracce tecniche sono di grande aiuto.
Per caso inizia con la E? :)
se intendi emma no..anche perche giro con la maglia azzura..hahahahahaha
e quella competizione che secondo loro il centro tra due metri e 50cm...non lo riesco a capire questo concetto...
Ahahahah, non intedevo EMMA ma l'altro circuito che inizia con E A S C A, comunque il loro cd a me piace;poi perchè non dirlo (il circuito) è un tuo parere e non offendi nessuno.IHMO;)

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 18:18
da adil
il cd a ma personalmente non piace.almeno quello che dice salam alekom...io sono arabo tra l'altro....hahhahha

bisogna che qualche volontario mi spieghi perche il centro none nel mezzo??????perche la meta di un metro e 25cm?

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 19:16
da Ugo
adil ha scritto:
Ugo ha scritto:@adil
come ho già scritto sono andato sul sito emma, ma il cd non è disponibile.
Anche Next ha detto che ha controllato tempo fa ma non era disponibile.
Per questo ho chiesto se c'era un altro modo per averlo. ;)
se tu fosse vicino te lo avrei prestato volentieri ;) senti con davide se te lo puo spedire!!!!! a me lo hanno dato durante il corso...anche perche io nn lo uso..perche uso il file e non il disco
Grazie lo stesso!! :)

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 19 set 2012, 23:14
da Kristo
adil ha scritto:il cd a ma personalmente non piace.almeno quello che dice salam alekom...io sono arabo tra l'altro....hahhahha
cos'ha che non ti garba il Cd di EASCA?

Re: CD per taratura impianto

Inviato: 20 set 2012, 0:01
da Emanuele_lc
adil ha scritto:il cd a ma personalmente non piace.almeno quello che dice salam alekom...io sono arabo tra l'altro....hahhahha

bisogna che qualche volontario mi spieghi perche il centro none nel mezzo??????perche la meta di un metro e 25cm?
il centro è "l'esatto centro fissati gli estremi destro e sinistro"...più chiaro di così!:)