
Esiste anche il fratellino EC2......però ha metà della potenza.
già ho avuto a che fare con l' A18...non fa per me e audiolab 8200, per lo meno l'integrato, non mi ha fatto impazzire come timbro (ma lì è questione di gusto,a molti piace) anche se è un prodotto molto interessante per le molte configurazioni d'uso possibileHess ha scritto:allora audiolab,sotto i mille c'e' pure arcam fmj 18 ma facile che ti ritrovi con i stessi "problemi" del crescendo...
non sapevo che electrocompaniet facesse anche cose a prezzi umaniAngiHK ha scritto:Se riesci a trovarlo usato (in genere sugli 800/1000 €) , ti consiglio un Electrocompaniet EC1.....integrato da 100 watt canale tosti , bello e soprattutto BENSUONANTE! Fidati.![]()
Esiste anche il fratellino EC2......però ha metà della potenza.
L' EC1 è un'integrato degli anni 90 , non è semplice da trovare ma nemmeno impossibile .....un'amico ne ha trovato uno tenuto benissimo a 800 euro e ci pilota le S.F. Electa Amator.Doc_Zero ha scritto:non sapevo che electrocompaniet facesse anche cose a prezzi umaniAngiHK ha scritto:Se riesci a trovarlo usato (in genere sugli 800/1000 €) , ti consiglio un Electrocompaniet EC1.....integrato da 100 watt canale tosti , bello e soprattutto BENSUONANTE! Fidati.![]()
Esiste anche il fratellino EC2......però ha metà della potenza.
prova ad ascoltare il "fortissimo"...cmq anche io sono orientato verso il NAD356BE...poca spesa buona resa!:)Doc_Zero ha scritto:il crescendo ha una timbrica piuttosto piacevole e calda ma è un pò troppo rilassato per i miei gusti, nei transienti veloci o su musica molto ritmata si arrende e ciao....oltretutto non riesce a far esprimere le mie dynaudio come potrebberodjbert88 ha scritto:Cosa non ti piaceva del vecchio ampli?
Cerchi solo nuovo?
Solo integrati o anche pre + finale?
Dopo aver avuto per un anno il crescendo e dopo aver sentito quasi tutto di audio analogue ho capito due cose. Primo che fanno dei cd player veramente ottimi, secondo che l'unico amplificatore loro che mi è veramente piaciuto è stata la coppia bellini + donizetti, anche più del maestro 70 (però non ho mai sentito i due monofonici Maestro 200 SE e l'integrato classe A sempre Maestro che sono il top assoluto della loro produzione come costo)Emanuele_lc ha scritto:prova ad ascoltare il "fortissimo"...cmq anche io sono orientato verso il NAD356BE...poca spesa buona resa!:)Doc_Zero ha scritto:il crescendo ha una timbrica piuttosto piacevole e calda ma è un pò troppo rilassato per i miei gusti, nei transienti veloci o su musica molto ritmata si arrende e ciao....oltretutto non riesce a far esprimere le mie dynaudio come potrebberodjbert88 ha scritto:Cosa non ti piaceva del vecchio ampli?
Cerchi solo nuovo?
Solo integrati o anche pre + finale?
Per la coppia C&M 03 se non 1500 ma almeno un migliaio ci vogliono, ... poi dipende dallo stato di conservazione ... ma siamo su potenze notevoli, (200+200 su 8 ohm) e con una sezione pre che spinge a 10V o più ....Pietro PDP ha scritto:Quell' accoppiata Luxman che ha citato Vincenzo si trova intorno ai 1000/1500 € usata perchè ha circa 20 anni, ce l' ha Francesco DG e ne dice meraviglie, soprattutto del pre, non ho ancora avuto occasione di ascoltarle...
Ci mancherebbe, dinanzi ad Accuphase "chapeau"Hess ha scritto:a sto punto visto che si parla di ampli old ci metterei anche accuphase...sicuramente a livello de luxman e sansui.per un periodo ho avuto l'accuphase e303 e non posso che parlarne bene,ottimi anche l' E-205 e l' E-210
Magari si chiama Tiziano ed è di Flero??AngiHK ha scritto:L' EC1 è un'integrato degli anni 90 , non è semplice da trovare ma nemmeno impossibile .....un'amico ne ha trovato uno tenuto benissimo a 800 euro e ci pilota le S.F. Electa Amator.Doc_Zero ha scritto:non sapevo che electrocompaniet facesse anche cose a prezzi umaniAngiHK ha scritto:Se riesci a trovarlo usato (in genere sugli 800/1000 €) , ti consiglio un Electrocompaniet EC1.....integrato da 100 watt canale tosti , bello e soprattutto BENSUONANTE! Fidati.![]()
Esiste anche il fratellino EC2......però ha metà della potenza.
A me piace molto , suono dettagliato ma non freddo con grande capacità di pilotaggio , uno tra i miei preferiti .....dopo il mio M.F. A1000....tutta roba old hehehe
Edit : aggiungo anche il modello EC3 , più recente e dotato di telecomando , un 75+75 watt canale.
Spero che l' Exposure non suoni come l' Onix, a parte la potenza è bello grezzotto, piani sonori a livello di una fotografia, decisamente poco musicale e stancante all' ascoltoHess ha scritto:dove caschi caschi bene...pure il creek audio e' una bella macchina,l'onix l'ho preso da evoluzione(che tratta entrambi) e sinceramente il creek audio e' stato in lizza fino all'ultimo.