Pagina 2 di 3

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 11 feb 2018, 14:11
da ozama
Ci metti uno spezzone di cavo inguainato e sigillato, che fuoriesce da un foro, praticato n un posto comodo. E ci applichi una spinetta a fast-on polarizzata.
Sennò, sempre in "zona comoda", realizzi un pannellino resinato e ci metti due morsetti a vite passanti, come quelli dei diffusori acustici.
Ciao!

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 11 feb 2018, 19:49
da maxmei
Forse ho trovato, RCA.
P_20180211_161148.jpg
Con una mano di nero il rondellone e oro la rondella, et voilà!
P_20180211_190003.jpg
P_20180211_190003.jpg (31.01 KiB) Visto 1782 volte
Ho dato un paio di mano di antirombo all'interno prima di chiuderlo e ho stuccato un po di spazi, domani lo levigo per bene.
Il tappo l'ho fatto con uno strato di MDF da 10mm incollato ad uno strato esterno di multistrato da 6mm, avevo letto di qualcuno che aveva fatto una cosa simile e mi aveva convinto :) ...e poi da 20mm non ne avevo.
P_20180211_161050.jpg
P_20180211_161050.jpg (89 KiB) Visto 1782 volte
P_20180211_094523.jpg
P_20180211_094523.jpg (34.66 KiB) Visto 1782 volte

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 11 feb 2018, 20:04
da ozama
Ma l'RCA non porta la corrente che può tirare un sub. O_O È ampiamente insufficiente. Ti perderai punch e controllo. Servono morsetti grossettini. Almeno, metti due RCA E COLLEGA IN PARALLELO massa e polo caldo per ognuna delle due polarità.. :hmm:
Ciao! :)

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 11 feb 2018, 20:48
da maxmei
ozama ha scritto:Ma l'RCA non porta la corrente che può tirare un sub. O_O È ampiamente insufficiente. Ti perderai punch e controllo. Servono morsetti grossettini. Almeno, metti due RCA E COLLEGA IN PARALLELO massa e polo caldo per ognuna delle due polarità.. :hmm:
Ciao! :)
Caspita!
Se ne mettessi 2 come dici tu, sarebbero sufficienti?
Ho in arrivo anche dei banana, andrebbero bene 2 di quelli?

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 11 feb 2018, 21:50
da ozama
Molto meglio le banane! ^^ Vai di banane allora. :yes:

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 12 feb 2018, 0:21
da mark3004
ozama ha scritto:Molto meglio le banane! ^^ Vai di banane allora. :yes:
La banana è sempre una garanzia! XD XD XD

Ottimo lavoro comunque, per il forntale 10mm è più che sufficiente! :yes:

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 12 feb 2018, 9:21
da maxmei
Grazie ragazzi, avevo pensato di usare le rca anche per i cavi che vanno dall'ampli (40w x4)al kit 2 vie e alle posteriori, in questo caso posso usarli?

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 13 feb 2018, 6:53
da ozama
I cavi RCA, sono cavi coassiali schermati di piccolo diametro. Vanno usati sui deboli e delicati segnali pramplificati. Ad esempio, tra eventuali uscite PRE della radio (quelle con gli RCA) ed ingressi PRE degli amplificatori. Non sono cavi di potenza.
Non si usano per collegare gli altoparlanti.
Tra amplificatore ed altoparlanti o tra ampli e crox e tra crox ed altoparlanti, si usa la piattina almeno da 2 X 1.5 mmq. Dalla antica ma sempre valida "rosso nera" a quelle più varine trasparenti con la riga colorata ad indicare la polarità.
Più l'amplificatore è potente, più deve essere grossa.
Esattamente come il cavo di alimentazione. Che ler un 4 x 40 W RMS, deve essere ALMENO da 10 mmq.
Magari, per i cavi ed i cablaggi, chiedi in altro topic, dedicato all'impianto.
E dai un occhio alle realizzazioni degli altri, per ispirarti, facendo domande, come hai fatto per l'ottimo lavoro del sub.
Ciao! :)

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 13 feb 2018, 10:56
da maxmei
Grazie mille, farò senz'altro così!
Ieri sera ho proseguito i lavori carteggiandolo e rivestendo il posteriore con un tessuto di protezione e lavorando al doppiofondo.
Però mi sono accorto di aver fatto una delle mie; ho chiuso senza misurare i litri.
Ora potrei fare un foro di diametro non grande, tanto da riempirlo con qualcosa da paragonare, avevo visto patatine ma non ne ho, pensavo a spezzoni di stoffa...
Ma non sapendo ancora che sub mettere, che diametro dovrei fare il foro per rimanere in sicurezza?
P_20180212_191621.jpg

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 13 feb 2018, 18:59
da ozama
Dovrai forare a seconda della dima del woofer, dopo che lo avrai scelto.
Comunque, misura i litri, prima di scegliere l'altoparlante. Così potrai cercarne uno che si adatta a quanto hai a disposizione.
Tieni presente, se fai un "cassa chiusa", che riempiendo la cassa con assorbente acustico, puoi guadagnare circa un 20/30 % di volume virtuale.
Ciao!

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 13 feb 2018, 20:41
da mark3004
Puoi misurare il volume del box nel modo più semplice quanto efficace... il volume è espresso in Lt, quindi riempirlo di acqua e vedi quanti ce ne vanno!

Sent from mars with my N910T

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 13 feb 2018, 21:06
da maxmei
Grazie ragazzi, ho letto che prima di scegliere il diffusore bisogna sapere i litri, ma proprio per quello dovrei forarlo.
Dentro ho dato un paio di mani di antirombo, non so se vale come fonoassorbente o bisogna mettere della spugna.
Riempirlo d'acqua mi fa un po paura, ci sarebbe un piccolo foro che avevo fatto per il connettore ma se rimane bagnato dentro mi si potrebbe inzuppare il legno!

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 14 feb 2018, 10:43
da Joe62
Ciao
intanto complimenti per lavoro, la prima volta non e' mai facile e gli errori sono in agguato...
Purtroppo a mio modo di vedere stai un po stretto (per scelta) in quanto non hai molta profondita' e quindi i litri sono scarsi.A parte questo c'e poco spazio dietro per il passaruota troppo vicino e quindi la scelta del sub per tipo e dimensioni sara' per forza limitata tenendo conto degli ingombri di cestello e magnete.E' importante scegliere PRIMA il sub e poi in base alle caratteristiche dell'altoparlante costruirci la sua cassa come ti hanno gia' detto ma si puo' rimediare.Intanto devi misurare la distanza tra il pannello frontale ed il fondo del box per sapere di quanti cm.di profondita' disponi.Questo per sapere se puoi mettere l'altoparlante al centro o devi spostarti in alto a sinistra per farci entrare il magnete posteriore.Poi ,stabilita la posizione, puoi aprire un foro al centro per farci passare la mano e spennella di antirombo le parti in legno esposte .Una volta asciugato riempi il contenitore di acqua con un secchio da 15 lt. e poi con delle bottiglie da 2 lt. che avrai preparato prima fino a riempire il box(tappa il buco sul fondo con qualcosa ).Quando sara' pieno lo svuoti immediatamente anche se non dovrebbe fare danni sulle superfici (sono pochi secondi) e misuri i litri in base alle bottiglie vuote.In base alla misura potrai scegliere il tipo di sub tenendo conto che in 20 litri(presunti) difficilmente un 25 cm. suona bene secondo me .....

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 15 feb 2018, 0:19
da maxmei
Grazie Joe, oggi ho passato la giornata(santo patrono) lavorando all'insonorizzazione delle porte anteriori e il frontale, ho perso troppo tempo con i motorini alzavetri, se trovo chi li ha progettati non lo riconosce nemmeno sua madre!! :omg:
Domani devo finire di passare i cavi, poi proveremo come dici tu.
Dal doppiofondo alla parte alta del sub siamo a 29cm, dunque niente 30 di sicuro.
La posizione; per forza verso il fondo per il passaruota, poi misurerò la profondità.
Ora vado a nanna che sono sfatto! -.-

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 16 feb 2018, 17:50
da maxmei
Allora, possiamo iniziare a fare nomi e cognomi; i litri sono 23 e se lo mettiamo nella zona dietro alta un 25 ci sta con profondità massima 17.
Un low-cost direi, dal momento che tutto l'impianto lo è, cosa ci potremmo mettere?
P_20180216_173857.jpg
P_20180216_173857.jpg (34.94 KiB) Visto 1731 volte

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 16 feb 2018, 20:40
da maxmei
hertz ds-25.3 linea dieci, cosa ne pensate?

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 19 feb 2018, 21:58
da maxmei
maxmei ha scritto:hertz ds-25.3 linea dieci, cosa ne pensate?
Se lo abbinassi a questo amplificatore?
https://www.sony.co.uk/electronics/supp ... ifications

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 19 feb 2018, 22:30
da maxmei
maxmei ha scritto:hertz ds-25.3 linea dieci, cosa ne pensate?
Oppure questo seminuovo?
https://www.focal.com/sites/www.focal.f ... e-27v1.pdf

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 20 feb 2018, 16:16
da mark3004
maxmei ha scritto:
maxmei ha scritto:hertz ds-25.3 linea dieci, cosa ne pensate?
Oppure questo seminuovo?
https://www.focal.com/sites/www.focal.f ... e-27v1.pdf
Il focal non dovrebbe essere malaccio ma dalle caratteristiche viene consigliato di caricarlo solo in box "vented" ovvero in bass reflex!

Re: Subwoofer incassato laterale baule

Inviato: 21 feb 2018, 9:10
da maxmei
Grazie Mark, dunque lo scartiamo a priori?
L'Hertz è magari più adatto ad un ampli poco potente come quel sony?