Pagina 2 di 2

Re: Piste ampli dissaldate

Inviato: 4 gen 2018, 16:30
da mark3004
La colla a caldo va bene solo per attaccare nastrini e fiocchettini... -.-
Se vuole usare qualcosa che rinforzi per bene deve usare un collante bello forte, tipo i liquid nails o qualcosa di simile.

Re: Piste ampli dissaldate

Inviato: 5 gen 2018, 15:19
da Marsur
Non lo so, potresti aver ragione, a me piace pensare di avere sempre, ove possibile, una reversibilità abbastanza semplice.
Penso anche che dipenda dalla mano dell'utente, perchè se si è trattato di semplice incidente si può risaldare come prima o limitarsi alla colla a caldo, ma se lo strattone è all'ordine del giorno sono d'accordo con te che si ritroverà il problema.
Questo lo può sapere solo lui. :)

Re: Piste ampli dissaldate

Inviato: 5 gen 2018, 18:33
da Betelgeuse
la colla a caldo
equivale a come non mettere nulla,
anzi sporchi e impiastri aggratis.

quoto Mark
colla epossidica bicomponente
con i dovuti accorgimenti di "aggrappaggio"

Re: Piste ampli dissaldate

Inviato: 6 gen 2018, 0:18
da ozama
Mah, io eviterei la colla epossidica. ^^
Se devi irrobustire senza impedire una futura rimozione, la colla a caldo mi sembra una buona soluzione e non ha solventi che possano aggredire il rame. O_O
Io farei così..
Ciao! :)

Re: Piste ampli dissaldate

Inviato: 6 gen 2018, 18:59
da mark3004
ozama ha scritto:Mah, io eviterei la colla epossidica. ^^
Se devi irrobustire senza impedire una futura rimozione, la colla a caldo mi sembra una buona soluzione e non ha solventi che possano aggredire il rame. O_O
Io farei così..
Ciao! :)
In tutta sincerità io non metterei proprio niente. Le saldature se ben fatte reggono bene e stareri più attento nell'uso! ;)