Pagina 2 di 8
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 24 ott 2017, 18:33
da ozama
Controlla le connessioni. Potresti avere un pin difettoso. Sia nel cavo che nelle saldature a stampato nella sorgente o nell'ampli. È un classico.. ti manca una massa sul segnale..
Ciao!
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 24 ott 2017, 19:48
da AlexCNC
ozama ha scritto:Controlla le connessioni. Potresti avere un pin difettoso. Sia nel cavo che nelle saldature a stampato nella sorgente o nell'ampli. È un classico.. ti manca una massa sul segnale..
Ciao!
Quoto confermo e sottoscrivo!
Problema simile anche a me qualche settimana fa canale SX che andava e veniva, fin quando sembrava andato per non fare più ritorno... un connettore RCA "barzotto", assicurata una forma che garantisse la connessione si è risolto il problema, alla peggio devi mettere mano al saldatore...
Uno di quei casi in cui un centro assistenza risolve in 10 minuti e ti inventa una fattura lunga una settimana!

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 25 ott 2017, 8:03
da zeussa01
Bene bene, ho provato ad escludere i canali dalla sorgente e mi sono accorto che anche il tweeter sinistro si sente molto male, quindi è tutto il canale sinistro che da problemi??
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 25 ott 2017, 8:49
da zeussa01
Considerato che la sorgente è collegata con cavo ottico al processore e che non penso che entrambi gli ampli, Genesis + impact, possano avere lo stesso problema sul canale SX, il problema dovrebbe essere nel processore...
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 25 ott 2017, 21:19
da AlexCNC
zeussa01 ha scritto:Considerato che la sorgente è collegata con cavo ottico al processore e che non penso che entrambi gli ampli, Genesis + impact, possano avere lo stesso problema sul canale SX, il problema dovrebbe essere nel processore...
Differentemente dal segnale analogico, che vede i due canali effettivamente distinti e separati dal DAC, il segnale digitale incorpora i dati di entrambi i canali, e se manca un canale è perchè il problema potrebbe essere proprio in fase di lettura.
Una prova te la consiglio: prendi su amazon il DAC più economico che trovi purchè abbia l' uscita per le cuffie (partono da poco più di una decina di euro), ci mandi il segnale della sorgente, attacchi le cuffie e senti...
Se il problema persiste è la sorgente, se si risolve torniamo all' ipotesi delle masse!
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 25 ott 2017, 21:49
da zeussa01
Questo tuo ultimo consiglio mi ha fatto sorgere un dubbio atroce....
Da un paio di settimane ho collegato il cavo ottico dalla sorgente al processore, prima andava solo con I-NET, possibile che lo abbia collegato male? Nel passarlo ho fatto attenzione a non fare strozzature sul cavo, però non si sa mai.
Domani provo ad escludere dalla sorgente l'uscita digitale per vedere se il problema è il cavo ottico, tra l'altro è quello originale Alpine, l'unico che posso collegare al 505.
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 26 ott 2017, 12:50
da ozama
Impossibile. È un singolo cavo in fibra ottica. O va tutto o non va niente.
La SPDIF trasmette i due canali in alternanza sullo stesso cavo. Anche se elettrico, non cambia nulla, nel protocollo.
Prova anche a resettare il processore e caricagli un backup. Se tutte le uscite di quel canale hanno lo steso problema, o è guasto lui o la sorgente, internamente. Come dice Alex.
Ciao!
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 26 ott 2017, 15:34
da zeussa01
Stamattina ho provato a smanettare un po', prima ho collegato i woofer sull'Impact ed il canale sx non andava, poi ho invertito i cavi di segnale che arrivano dal processore, nonostante dx e sx fossero invertiti, il woofer di sinistra non andava bene.
A questo punto dovrebbe essere un problema legato al woofer? Domani lo smonto e lo porto a far visionare...
Eppure è nuovo, ce l'ho da un pò ma non l'ho mai usato, mentre lo montavo si è staccata l'ogiva in alluminio che ho riattaccato con l'attak, può essere che non l'ho centrata bene e sfrega contro il cono del woofer?
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 26 ott 2017, 23:37
da ozama
Se si è staccata l'ogiva, potrebbe essere che hanno anche qualcos'altro. Forse, cattiva conservazione o qualche difetto di fabbricazione. Ma anche il tweeter va male.. Ed è collegato ad altro amplificatore.
Strano..
Proverei a fare diverse inversioni, dal processore in avanti.
Ciao!
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 27 ott 2017, 5:55
da AlexCNC
Iniziamo col dire che il cianoacrilato comune, tipo attak appunto, solitamente non è molto efficace sull'alluminio, molto meglio un cianoacrilato elastomerizzato come la loctite 480, fa presa molto più lentamente ma presenta aderenza tenuta nel tempo e resistenza alle escursioni termiche è molto maggiore.
Ad ogni modo spero che durante l'incollaggio, sia andato tutto bene, averne messo di più per farlo tenere potrebbe aver causato imbrattamenti involontari che impediscono il regolare movimento della membrana.
Qualche domanda che a questo punto mi sorge:
1)da quando lo possiedi, il mediobasso, ha mai lavorato in condizioni di fabbrica (prima che si staccasse l' ogiva)?
2)lo hai preso nuovo o usato?
3)leggendo solo la data del tuo post e il periodo in cui si svolge questa discussione, non so da quanto tempo sia che ti si verificano i problemi, ma mi sembra tutto coincidere con questi "primi freddi", giusto?
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 27 ott 2017, 10:20
da zeussa01
Il woofer in questione è il RES VRKO, quello giallo con l'ogiva che fa parte del kit con Detector, è nuovo, nel senso che non l'ho mai usato se non pe qualche prova. E' in cantina da qualche lustro...
Oggi provo a smontarlo e lo porto a far vedere...
Sinceramente sono un po' scoraggiato, tra processore.. ampli.. tagli vari..
Sono tentato di tornare al vecchio impianto, sorgente con RCA fino all'ampli e cross passivo..

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 27 ott 2017, 18:04
da AlexCNC
zeussa01 ha scritto:Il woofer in questione è il RES VRKO, quello giallo con l'ogiva che fa parte del kit con Detector, è nuovo, nel senso che non l'ho mai usato se non pe qualche prova. E' in cantina da qualche lustro...
Oggi provo a smontarlo e lo porto a far vedere...
Sinceramente sono un po' scoraggiato, tra processore.. ampli.. tagli vari..
Sono tentato di tornare al vecchio impianto, sorgente con RCA fino all'ampli e cross passivo..

Fin' ora mi pare che i problemi che hai incontrato riguardano risposta fuoriasse, incrocio con il tweeter, e altoparlanti che perdono pezzi!
Secondo me nulla di imputabile a tutto ciò che sta prima degli stessi trasduttori.
Si trattasse di un kit "ricercato", che per ottimizzare l' accoppiamento tra le vie prevede il suo crossover passivo dedicato, potrei capire che passando al taglio attivo non ti ci ritrovi, ma essendo un sistema ibrido anche in precedenza, credo che il processore sia ampiamente capace di far "sposare" i tuoi altoparlanti tanto quanto il passivo precedente.
Non ti scoraggiare, risolvi i problemi con i trasduttori, vedrai che poi apprezzerai le possibilità operative offerte dal digitale.
Se poi vorrai proprio tornare all'analogico, potrai sempre prendere i valori impostati e creare dei crossover ad hoc che li riproducano, ovviamente con annesse celle di ritardo e altre diavolerie per mantenere la linearità di fase.
In questo caso il processore ti spianerà sicuramente la strada per la messa a punto...
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 27 ott 2017, 18:44
da zeussa01
Ok, oggi ho smontato il Res ed effettivamente non va, non capisco cosa abbia, gracchia un po' domani lo porto a controllare.
Ho rimontato il Morel e devo dire che, a distanza di qualche settimana, dopo aver smanettati co i 2 Res (170 VRKO e 180 FVH) trovo che non sia così malaccio, forse ci va una bella messa a punto (ritardi, equalizzatore.. ecc).
A questo punto seguirò i vostri consigli e andrò avanti in attivo. Domenica procedo con la prova ampli per tweeter...

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 27 ott 2017, 19:26
da AlexCNC
zeussa01 ha scritto:Ok, oggi ho smontato il Res ed effettivamente non va, non capisco cosa abbia, gracchia un po' domani lo porto a controllare.
Forse una bavetta di collante che raschia sul supporto bobina, impedisce il movimento della stessa e gracchia ad ogni suo spostamento.
zeussa01 ha scritto:Ho rimontato il Morel e devo dire che, a distanza di qualche settimana, dopo aver smanettati co i 2 Res (170 VRKO e 180 FVH) trovo che non sia così malaccio, forse ci va una bella messa a punto (ritardi, equalizzatore.. ecc).
A questo punto seguirò i vostri consigli e andrò avanti in attivo. Domenica procedo con la prova ampli per tweeter...

Facci sapere...

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 31 ott 2017, 11:49
da stereomaxdb
zeussa01 ha scritto:Io li taglio a 5k e sono fastidiosi.
Strano !! , tagli in attivo ? , e il woofer a quanto lo tagli in low pass ?
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 31 ott 2017, 21:07
da zeussa01
Ultimi aggiornamenti, come volevasi dimostrare ho incollato male l'ogiva del RES, l'ho portato in assistenza, me lo hanno consegnato stamattina, montato va benissimo.
Mi sono dovuto ricredere, quello che va meglio è il RES 170 VRKO che è quello che sale meglio ed ha una migliore risposta fuori asse.
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 31 ott 2017, 21:09
da zeussa01
L'unica pecca è che il suono è troppo asciutto, forse dipende dal Genesis, proverò a farli andare con l'Impact per vedere se cambia qualcosa.
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 31 ott 2017, 21:31
da AlexCNC
zeussa01 ha scritto:Ultimi aggiornamenti, come volevasi dimostrare ho incollato male l'ogiva del RES, l'ho portato in assistenza, me lo hanno consegnato stamattina, montato va benissimo.
Cose che capitano, basta che poi si risolva...
zeussa01 ha scritto:Mi sono dovuto ricredere, quello che va meglio è il RES 170 VRKO che è quello che sale meglio ed ha una migliore risposta fuori asse.
L'unica pecca è che il suono è troppo asciutto, forse dipende dal Genesis, proverò a farli andare con l'Impact per vedere se cambia qualcosa.
Magari un ampli con uno smorzamento inferiore riesce ad "ingrassare" un po' le basse, sperando che non "sporchi di grasso" anche le medioalte.
Non conosco le specifiche dei due ampli, comunque sia tentar non nuoce, ogni prova fattibile a costo zero col materiale in casa è sempre tempo ben investito!

Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 31 ott 2017, 21:47
da zeussa01
AlexCNC ha scritto:Magari un ampli con uno smorzamento inferiore riesce ad "ingrassare" un po' le basse, sperando che non "sporchi di grasso" anche le medioalte.
Non conosco le specifiche dei due ampli, comunque sia tentar non nuoce, ogni prova fattibile a costo zero col materiale in casa è sempre tempo ben investito!

E' proprio quello che cerco di fare...
Re: Midwoofer fuori asse per 2 vie?
Inviato: 1 nov 2017, 7:27
da zeussa01
Altra prova a costo zero che voglio fare è sostituire l'MT23 con il RES Detector...