Pagina 2 di 2

Re: Cambio woofer coral monza - bruciato

Inviato: 29 ott 2017, 23:51
da fabius
Ciao ozama scusa se sono stato poco chiaro, cercherò di spiegarmi meglio. Per ricavare i pre out e fare quindi gli rca out ho seguito una guida su un forum. In pratica ho prelevato i canali sx e dx e la massa da tre pin sulla scheda madre (c'era lo schema dei pin). La massa del pin GND è la stessa della copertura in metallo della radio (la "gabbietta"), o meglio, massa pin GND e carcassa in metallo della radio sono un tutt'uno. Tuttavia la massa dell'autoradio è diversa da quella dell'auto, infatti ho visto che la massa del connettore iso (quello d'alimentazione) non è la stessa della massa dell'autoradio...o meglio, non sono collegate direttamente ma c'è qualche circuito per mezzo.
Come mi hai spiegato pure tu il ground loop si verifica proprio in questi casi ovvero quando ci sono differenze di potenziale diverse con masse diverse.
Da qui la domanda: utilizzando la massa auto anzichè la massa radio sull'RCA, ci dovrebbero essere problemi? Potrebbe aggiungersi alla risoluzione del fastidioso ronzio dell'alternatore nei tweeter? Perchè per come sta messo ora sull'rca ci sta la massa della radio che è diversa dalla massa dell'amplificatore (ovvero dell'auto).

Spero di essermi spiegato abbastanza bene T_T

Re: Cambio woofer coral monza - bruciato

Inviato: 30 ott 2017, 7:40
da ozama
Ok.
Per non avere ground loop, è necessario che le due masse (ammesso che la modifica che hai trovato in rete sia corretta), siano collegate a terra IN UN SOLO PUNTO della linea. Quindi: - o nell'amplificatore, - oppure nell'autoradio.
Quindi, se le due masse sono galvanicamente isolate, va bene.
Tuttavia, mi sembra strano, lasciando stare la modifica per estrarre l'uscita linea, che la carcassa dell'autoradio (l'involucro metallico, intendo) sia ad un potenziale diverso dal negativo di batteria. Sei sicuro di aver misurato il negativo, nel connettore ISO? Perchè ci sono diversi fili che "sembrano negativi" ad auto spenta. Ad esempio, il + luci, con i fari spenti. Oppure l'odometro (quando c'è) o il segnale CAN.
Controlla la piedinatura, che è indicata anche in un adesivo sull'autoradio. È più plausibile che la carcassa della radio sia a terra (dovrebbe esserlo tramite l'antenna) e che sia la massa dei pin ad essere sollevata. Il chè, potrebbe essere corretto.
Ciao!

Re: Cambio woofer coral monza - bruciato

Inviato: 30 ott 2017, 18:14
da fabius
Mi sento abbastanza stupido T_T Ho seguito una piedinatura trovata su internet...ricollegando la radio all'auto ho visto che non corrispondevano gli spinotti... @_@ In definitiva hai ragione tu, la carcassa ha la stessa massa dell'auto. Ti ho disturbato per nulla ^^

Però prima prelevavo la massa direttamente dalla carcassa che secondo me non era proprio il massimo...così oggi l'ho cambiata prelevandola direttamente da un pin (anche se secondo me risolvo ben poco). Poi ho rivisto anche la massa dell'amplificatore sul telaio ed ora è perfetta. Domani cambio il deviatore bipolare in un tripolare come dicemmo. Mi lascio per ultimo il ricablaggio perchè è la cosa più scocciante XD

Comunque sia grazie lo stesso per il tuo aiuto. Sei la mia salvezza!

Re: Cambio woofer coral monza - bruciato

Inviato: 1 nov 2017, 11:06
da ozama
Esagerato! :hahahah:
Spero che tu abbia risolto.
Ciao! :)