Pagina 2 di 5

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 15:09
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:Sei gia seguito dalle due vecchie ciabatte Marsur e Dude, quindi sei a posto....... XD
Eh si.....l'è proprio a posto poraccio.. :hahahah:
Vedi piuttosto di darci una mano, che qui c'è un sacco di roba da metter su e c'hai sicuramente più esperienza diretta di me. :D

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 15:14
da pc74
Ma infatti...
Troppo complicato e dispendioso. Meglio le soluzioni semplici, senza dubbio.
Il kickpanel era un'idea interessante ed anticonformista. Cosa che piace e stuzzica!

I montanti sono grandi, ma hanno un airbag a tendina che mi fa paura solo a pensarci...

Intanto penserò a cosa fare in portiera... Il midwoofer Focal sicuramente ben installato suonerà in altro modo, ma non è il componente definitivo, così come il tweeter. Penso andrò su altro non appena scelta la strada.
Intanto farò delle prove a casa, nei limiti del possibile. Il lavoro chiama...

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 15:21
da Marsur
Si ma se installi il Focal poi con un altro altoparlante dovrai rifare tutto..
O forse no se ne prendi uno con le stesse caratteristiche ma saresti limitato nella scelta del componente.
Anche il tw mi sa che non gode di piazzamento universale per tutti.
Sono daccordo su quanto dici del kickpanel, infatti ne ho parlato sul topic di synagryda, chiaramente se il gioco non vale la candela bisogna ripiegare.

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 15:30
da Alessio Giomi
pc74 ha scritto:
I montanti sono grandi, ma hanno un airbag a tendina che mi fa paura solo a pensarci
Allora: l'airbag a tendina scende dalla parte superiore (lato orecchio ler intendersi).
Il montante generalmente ha solo il compito di "ospitare" l'aggancio dell'airbag ed il cordino di tenuta....
Andrebbe comunque visto caso per caso.
La modifica del montante stesso ovviamente dovrà tener conto di questo.... Non impedire in alcun modo alle "clip" di aprirsi per far passare il cordino (lo chiamo così ma non é un vero e proprio cordino..... Ma una fascetta piatta molto resistente....).
La bomboletta vera e propria si trova generalmente sopre la maniglia del passeggero .... Insieme all'airbag.

Nel mio caso per esempio quando ho rimontato il tutto il montante aveva una clip in meno di prima...... XD


P.S. Senza andare a toccare il montante potresti utilizzare quel triangolo di vetro che hanno "generosamente" pensato per gli audiofili...... Crei una struttura ex novo e sei a posto....la butto lì ;)

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 15:33
da maverix
Un aiuto è cercare i video dei crash test del modello di auto, li si capisce la dinamica di cosa succede all'apertura dell'airbag

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 17:25
da pc74
Alessio Giomi ha scritto: P.S. Senza andare a toccare il montante potresti utilizzare quel triangolo di vetro che hanno "generosamente" pensato per gli audiofili...... Crei una struttura ex novo e sei a posto....la butto lì ;)
Sai che forse sarebbe la soluzione per avere un ottimo gruppi per una medioalta senza modificare la struttura?
Appena torno a casa faccio una dima e misuro quanto spazio c'è.

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 17:44
da Alessio Giomi
pc74 ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto: P.S. Senza andare a toccare il montante potresti utilizzare quel triangolo di vetro che hanno "generosamente" pensato per gli audiofili...... Crei una struttura ex novo e sei a posto....la butto lì ;)
Sai che forse sarebbe la soluzione per avere un ottimo gruppi per una medioalta senza modificare la struttura?
Appena torno a casa faccio una dima e misuro quanto spazio c'è.
Ad occhio e croce un litro ce lo tiri fuori.... credo

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 18:08
da maverix
Il problema (almeno nella mia auto) è che le strutture dovrebbero essere sospese e non fare da "puntello" in caso il montante debba aprirsi per ovvi motivi.

Re: Auris Revolutions

Inviato: 7 apr 2017, 20:20
da Alex83
Con un litro ci metti un bel cono da 3 pollici da tagliare a 250/300hz, tanta roba!

Io il mio w3-315e (in 1 L circa) lo taglio a 470hz 12db (ed ho molto margine) ma scenderà ancora appena riesco a sostituire i componenti

Re: Auris Revolutions

Inviato: 8 apr 2017, 12:34
da Marsur
Marsur ha scritto:Attenzione ai diametri perchè hanno la loro importanza, in auto si deve cedere al compromesso ma bisogna vedere quale, ce n'è per tutti i gusti ma scegliere quello più razionale capirai che prelude a risultati migliori.
:D ai miei tempi un 3" si faceva scendere al massimo fino a 700 Hz circa..
Non è per pontificare cose anche soggettive o contestuali, ma 300 Hz forse è un po' troppo basso..

Re: Auris Revolutions

Inviato: 8 apr 2017, 12:51
da pc74
Mah...
Anche secondo me un 3" a scendere a 300Hz in 1 litro... La vedo duretta.
Poi parlo di un componente che non ho mai provato, né sentito suonare. :hahahah:

Ai miei tempi avevo montato un 2 vie Dynaudio con mw160gt su tasca PM e md100 nel triangolino. ^^
In effetti un fullrange avrebbe ovviato a molti problemi.

Re: Auris Revolutions

Inviato: 8 apr 2017, 13:13
da Alessio Giomi
Se devi spendere qualche soldino io un pensierino qua ce lo farei..... magari cerca di trattare il prezzo (parecchio.... 500 € è una follia)

http://m.subito.it/audio-video/macrom-i ... 012842.htm

Oppure ci vedrei bene un Ground Zero GZ60sq.... li ho sentiti e non sono male, anzi!!

Re: Auris Revolutions

Inviato: 8 apr 2017, 13:30
da pc74
Ho visto l'annuncio, ma... È tutto fuori prezzo quel che propone nelle inserzioni.
Personalmente non mi interessa una trattativa che parte da un prezzo folle.

Detto questo, credo studierò per bene la situazione prima di procedere.
La prima cosa sarà cambiare la sorgente (che è ancora l'originale).

Gli ampli ci sono, anche se, forse, vista l'età sarebbe opportuno farli testare.
Qualcuno da indicarmi il centro di Torino che ho visto in qualche thread qui?
Forse Stereoservice?

Re: Auris Revolutions

Inviato: 8 apr 2017, 16:35
da headhunterz
Alessio Giomi ha scritto:Se devi spendere qualche soldino io un pensierino qua ce lo farei..... magari cerca di trattare il prezzo (parecchio.... 500 € è una follia)

http://m.subito.it/audio-video/macrom-i ... 012842.htm

Oppure ci vedrei bene un Ground Zero GZ60sq.... li ho sentiti e non sono male, anzi!!
Li avevo visti pure ioImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Auris Revolutions

Inviato: 8 apr 2017, 23:09
da ferrix663
Premesso che i 5410 non mi piacciono particolarmente, ne ho venduta una coppia praticamente nuova a 120 euro, 500 euro sono una pazzia

Re: Auris Revolutions

Inviato: 8 apr 2017, 23:24
da Alessio Giomi
ferrix663 ha scritto:Premesso che i 5410 non mi piacciono particolarmente, ne ho venduta una coppia praticamente nuova a 120 euro, 500 euro sono una pazzia
500€ sono 4 pazzie XD......
quando ho visto l'inserzione pensavo che il prezzo fosse per le 4 coppie.....
Ci poteva stare ed eran presi piuttosto bene
I miei li presi ad 80€

Re: Auris Revolutions

Inviato: 9 apr 2017, 7:23
da pc74
In questo periodo guarda spesso gli annunci e, sebbene si trovino talvolta pezzi rari e degni di "sbavata",
Devo dire che si trovano pure prezzi senza alcun senso logico.

Va bene che certi prodotti costavano parecchio all'epoca, ma che costino come quando erano nuovi, 20/30 anni fa e magari sono pure usati... Insomma, rendiamoci conto che il mercato è quel che è e rifarci i soldi spesi all'epoca è un miraggio! :ninja:
Scusate lo sfogo... :dmoon:

Re: Auris Revolutions

Inviato: 9 apr 2017, 8:06
da Alex83
Quando li tagliavo in attivo i w3-315e ero riuscito a farli arrivare a 160hz 12db, ascoltando senza wf (perché si era bruciato l'ampli) apolicandogli 12w rms non distorceva affatto, sicuramente un mid woofer quella frequenza la riproduce con maggiore pressione ma quel full-range caricato in 1L ci arriva bene a 300hz se non gli chiedi pressioni esagerate!

Il full-range il questione ha una fs in aria libera di 95hz, testato da un buon rivenditore italiano.
Sicuramente come full-range non è adatto, o per lo meno a me non piace a gamma intera, ma come medio in mezzo ad un SQ6 ed un Ls29neo non sfigura affatto, il tutto amplificato da un Sony XesM1 e (provvisoriamente perché devo finire il passivo) Sony XM2022 sui tw.

Ricordiamo che con 60€ ne hai a casa una coppia nuova.

Re: Auris Revolutions

Inviato: 9 apr 2017, 14:34
da pc74
Sicuramente sono un prodotto interessante, degno di essere tenuto in considerazione.
Se non altro anche perché esula dai "soliti" 10 cm standard.
Anche il modello di tweeter a cupola da 28 non era male, se non sbaglio

Re: Auris Revolutions

Inviato: 9 apr 2017, 15:41
da Alex83
pc74 ha scritto:Sicuramente sono un prodotto interessante, degno di essere tenuto in considerazione.
Se non altro anche perché esula dai "soliti" 10 cm standard.
Anche il modello di tweeter a cupola da 28 non era male, se non sbaglio
Il tweeter non lo conosco e mi piacerebbe sentirlo, come il Seas H1396, prezzi contenuti e da quel che si dice davvero dei best buy, spero di sentirli su qualche auto.

Per ora ho sentito dei Morel flangiati da 19mm e degli Space One della Hertz che mi son piaciuti abbastanza.