Pagina 2 di 4

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 14:36
da Marsur
Dude ha scritto:Per intenderci, la masterizzazione viene "finalizzata" - ossia chiusa *definitivamente* - in automatico solo nel processo on-the-fly o quando si passa per l'immagine.
Adesso apro EAC e guardo bene, ma questa tua precisazione non riesco a capirla, come anche la spiegazione di cosmic.
In sostanza non so come fare quello che dite voi. -.-
Prima di masterizzare ho impostato tutto quello che sono riuscito (non molto a dire la verità) in merito all'operazione.

In ogni caso googlerando ho letto che non ci sono tante speranze nel far leggere un cd - rw a un cd player domestico normale.

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 14:50
da Marsur
Per le impostazioni bisogna cliccare in alto a sinistra su EAC, poi "Opzioni EAC", e qui iniziano i dolori.. :hmm:
Come anche con "Opzioni unità" e "Opzioni di compressione", non so cosa impostare e perchè.
O meglio, qualcosa ho impostato ma considerando che sono un asino in materia sono andato più ad intuito.

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 14:53
da Cosmic
Marsur ha scritto:
Dude ha scritto:Per intenderci, la masterizzazione viene "finalizzata" - ossia chiusa *definitivamente* - in automatico solo nel processo on-the-fly o quando si passa per l'immagine.
Adesso apro EAC e guardo bene, ma questa tua precisazione non riesco a capirla, come anche la spiegazione di cosmic.
In sostanza non so come fare quello che dite voi. -.-
Prima di masterizzare ho impostato tutto quello che sono riuscito (non molto a dire la verità) in merito all'operazione.

In ogni caso googlerando ho letto che non ci sono tante speranze nel far leggere un cd - rw a un cd player domestico normale.
Io faccio tutto da iTunes, dove lo fa in automatico. Quando usavo Windows, mi ricordo che con Nero c'era qualche impostazione in merito... non vorrei ricordarmi male, ma si poteva impostare la finalizzazione automatica o meno. Forse era una vecchia versione... ti parlo di più di 10 anni fa... -.-
I cd player "stand alone" troppo vecchi possono avere difficoltà a leggere i CD-RW: sui primi modelli che garantivano la compatibilità, c'era scritto sopra, sul frontale.

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 14:55
da Cosmic
Marsur ha scritto:Per le impostazioni bisogna cliccare in alto a sinistra su EAC, poi "Opzioni EAC", e qui iniziano i dolori.. :hmm:
Come anche con "Opzioni unità" e "Opzioni di compressione", non so cosa impostare e perchè.
O meglio, qualcosa ho impostato ma considerando che sono un asino in materia sono andato più ad intuito.
Stiamo andando decisamente OT... XD

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 15:01
da Marsur
Allora posso confermare tranquillamente che i miei non lo leggono, sono vecchi ed economici.
Piuttosto, il formato di campionamento wave come lo imposto?
Perchè mi dà la tendina con queste opzioni?

-11,025KHz;4 bit;Mono
-11,025KHz;4 bit;Stereo
-22,050KHz;4 bit;Mono
-22,050KHz;4 bit;Stereo
-44,100KHz;4 bit;Mono
-44,100KHz;4 bit;Stereo

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 15:04
da Marsur
Cosmic ha scritto: Stiamo andando decisamente OT... XD
E c'hai ragione.. :hmm:

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 15:09
da Cosmic
Marsur ha scritto:Allora posso confermare tranquillamente che i miei non lo leggono, sono vecchi ed economici.
Piuttosto, il formato di campionamento wave come lo imposto?
Perchè mi dà la tendina con queste opzioni?

-11,025KHz;4 bit;Mono
-11,025KHz;4 bit;Stereo
-22,050KHz;4 bit;Mono
-22,050KHz;4 bit;Stereo
-44,100KHz;4 bit;Mono
-44,100KHz;4 bit;Stereo
44.1kHz stereo...

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 15:10
da Marsur
Grazie! ;)

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 15:42
da Alessio Giomi
Risposta veloce, sono di passaggio....
Non devi finalizzarlo con EAC.
EAC lo hai usato per portare i file sul PC se ho capito bene (Rippati)
La finalizzazione va fatta con Nero.
Non lo conosco come programma quindi piu di tanto non so aiutarti, ma sicuramente non c'entra niente EAC :)

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 16:12
da Dude
Alessio Giomi ha scritto:Risposta veloce, sono di passaggio....
Non devi finalizzarlo con EAC.
EAC lo hai usato per portare i file sul PC se ho capito bene (Rippati)
La finalizzazione va fatta con Nero.
Non lo conosco come programma quindi piu di tanto non so aiutarti, ma sicuramente non c'entra niente EAC :)
Beh ma questo andava da sé, EAC non è un programma di masterizzazione.

Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 16:34
da Alessio Giomi
Non diamo troppe cose per scontate..... marsur è vecchio XD
Comunque a parte la battuta con eac puoi masterizzare

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 16:36
da rs250v
Marsur ha scritto:con mia sorpresa il riscrivibile viene letto dal pc ma non dai lettori di cd per uso audio.
Come mai?
che programma hai usato? nel programma devi selezionare cd-audio e lo finalizza in automatico
su alcuni lettori vecchi funzionano i cd-rw lenti 2x-4x (6x forse, o quelli con la dicitura audio) se ne trovi ancora qualcuno prova
;)
@ozama
usa Alac comprime ma non taglia niente, quindi puoi tornare a WAV, ma almeno hai i tag e le copertine
anche se usi AIFF (è un wav su mac e in itunes) credo hai i tag
;)

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 16:37
da Alessio Giomi
rs250v ha scritto:
Marsur ha scritto:con mia sorpresa il riscrivibile viene letto dal pc ma non dai lettori di cd per uso audio.
Come mai?
che programma hai usato? nel programma devi selezionare cd-audio e lo finalizza in automatico
su alcuni lettori vecchi funzionano i cd-rw lenti 2x-4x (6x forse, o quelli con la dicitura audio) se ne trovi ancora qualcuno prova
;)
Ha usato nero per masterizzare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 18:43
da Dude
Alessio Giomi ha scritto:Non diamo troppe cose per scontate..... marsur è vecchio XD
Comunque a parte la battuta con eac puoi masterizzare
Sì, appunto, "puoi".
Nel senso che nessuno te lo impedisce, se proprio proprio non riesci a farne a meno. :arr:

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 21:01
da Marsur
In che senso?
Non è buono EAC per masterizzare?
Perchè quella era l'idea.

Ieri ho rippato con EAC e poi ho cercato di masterizzare con lo stesso programma e......vabbè, mi avete sgamato, non ci sono riuscito.. -.-

E non ce l'ho fatta, perchè, che c'è? :omg:
Così ho fatto con Nero e il risultato è quello che vi ho detto. :D

Ora, siccome dovrei essere riuscito a capire come masterizzare con EAC, volevo provare impostando prima le opzioni nel miglior modo possibile.
Preciso che finora ho rippato solo in wave e ho intenzione di continuare a farlo, ma solo perchè non c'è un formato più qualitativo.
Ne ho visto uno che si chiama "paranoico", ma è una dicitura che prelude a una faccenda troppo lunga.

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 21:13
da rs250v
Marsur ha scritto: Preciso che finora ho rippato solo in wave e ho intenzione di continuare a farlo, ma solo perchè non c'è un formato più qualitativo.
Ne ho visto uno che si chiama "paranoico", ma è una dicitura che prelude a una faccenda troppo lunga.
non c'è perche il cd sono file wav, non è che puoi farlo diventare un master, e in caso non servirebbe...

legge con molta più accuratezza e molte più volte lo stesso dato, ma appunto è da paranoico dubito sentiresti la differenza, anzi sicuro che non la senti

per masterizzare usa pure nero, l'importante è sempre scrivere piano, alla minima velocità del supporto
;)

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 30 mar 2017, 22:55
da Marsur
Avevo intenzione di masterizzare anche con EAC, ma mi sembra che non mi dia la possibilità di scegliere la velocità.
E anche su nero non l'ho vista. :hmm:

Comunque è vero, se non si sente la differenza tra originale e copiato è inutrile fasciarsi la testa, piuttosto è da vedere le capacità di lettura del cd player, quelli di vecchia generazione non digerivano bene i masterizzati.
Forse dipende anche dal supporto vergine.

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 31 mar 2017, 1:34
da rs250v
Marsur ha scritto:capacità di lettura del cd player, quelli di vecchia generazione non digerivano bene i masterizzati.
Forse dipende anche dal supporto vergine.
guarda io ho cominciato a masterizzare dischi nel 98 prima con un rack audio phlips e poi pc e mac
i supporti che vendevano una volta erano migliori di quelli che si trovano adesso
ma se parliamo di cd-r quasi tutti li leggevano, quelli del philips tutti....erano però cd-r audio (specifici che vendevano una volta)
mentre i cd-rw qualcuno non gradiva, però dipendeva anche dalla marca e velocità
prova a cercare un altro sw di masterizzazione al posto di nero (ho abbandonato win da tempo non ti posso consigliare)

trovo però che il cd ormai sia obsoleto, ci sono modi migliori di ascoltare file (sempre lossless però :D )
il mio ipod ha sostituito con molta soddisfazione il caricatore cd in auto
;)

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 31 mar 2017, 10:02
da Cosmic
rs250v ha scritto:
Marsur ha scritto:capacità di lettura del cd player, quelli di vecchia generazione non digerivano bene i masterizzati.
Forse dipende anche dal supporto vergine.
guarda io ho cominciato a masterizzare dischi nel 98 prima con un rack audio phlips e poi pc e mac
i supporti che vendevano una volta erano migliori di quelli che si trovano adesso
ma se parliamo di cd-r quasi tutti li leggevano, quelli del philips tutti....erano però cd-r audio (specifici che vendevano una volta)
mentre i cd-rw qualcuno non gradiva, però dipendeva anche dalla marca e velocità
prova a cercare un altro sw di masterizzazione al posto di nero (ho abbandonato win da tempo non ti posso consigliare)

trovo però che il cd ormai sia obsoleto, ci sono modi migliori di ascoltare file (sempre lossless però :D )
il mio ipod ha sostituito con molta soddisfazione il caricatore cd in auto
;)
Quoto tutto! Ho fatto praticamente la tua stessa evoluzione... anche come anni, software e soprattutto hardware!
Uso l'iPod in auto dal 2005 e miei 2 cd-changer stanno in cantina...
Ovviamente anche io parlo di file lossless... ;)

Re: Alpine INE-W990BT

Inviato: 31 mar 2017, 11:35
da Marsur
Boni ragazzi, boni.....il software musicale è una cosa delicata... :D
Io sono d'accordo sul percorso fatto da rs250v, ma io sono ancora agli albori, e oltretutto non mi va di passare in un sol colpo all'ipod o ssd.
A parte il fatto che non ne sarei in grado, perchè in mezzo mi mancano tutti quei passaggi che invece voi avete fatto, per il momento vorrei andare per gradi e cercare di farmi una cdteca di masterizzati e vedere cosa succede. :)
Il problema è fare le impostazioni corrette su EAC, perchè è il programma che vorrei usare per fare tutto.
Cosmic mi ha già detto dei 44,1 KHz, ora devo capire come impostare la velocità di scrittura.