Pagina 2 di 2

Re: Funzionamento xover earthquake pa2150c

Inviato: 10 mar 2017, 22:25
da DEX
risolto!....il linear 2202 ha un rca sfigato....praticamente il cavo non fa contatto sulla massa se tiro in su il connettore del cavo la massa fa contatto e va tutto, se invece lo lascio dentro cosi ci balla come se fosse di diametro più piccolo strano perchè li avevo gia cambiati e non credo sia il cavo perche il sinistro è dentro duro come se fosse saldato e lo stesso scherzo lo fa con tutti i cavi con connettori seri mentre con l'audison grigio coi connettori di plastica integrati al cavo e con i cavetti sfigati rossi e neri sta dentro duro come il muro..mah mistero!

Re: Funzionamento xover earthquake pa2150c

Inviato: 10 mar 2017, 22:53
da Dude
Perdonami, ma ho riletto tre volte, e non ci ho capito 'na mazza. :arr:

Re: Funzionamento xover earthquake pa2150c

Inviato: 15 mar 2017, 21:18
da ozama
Quindi, alla fine, era la massa di un pin.
Se vai a ri leggere, ti avevo consigliato di verificare anche le femmine. Se non erro, anche della sorgente, dato che spesso viene compressa in piccoli spazi quando la blocchi nella plancia.
Sarà dissaldato un piedino dallo stampato.
È assolutamente un classico. Se ha la coppia di pin con la vite in mezzo, questi sono saldati direttamente sulle piste della piastra madre. E a forza di cava e metti, si dissaldano o si rompe una pista. Qualche volta, si sfila anche meccanicamente il pin dal telaio di plastica.
Insomma.. sono uno dei punti deboli degli amplificatori, insieme ai potenziometri e ai commutatori.
Dovrai aprirlo e verificare.
O farlo fare ad un tecnico, se non sei del mestiere.
Ciao!

Re: Funzionamento xover earthquake pa2150c

Inviato: 15 mar 2017, 21:31
da Marsur
Le spine RCA andrebbero sempre infilate con un po' di tatto nella presa, e ruotandole piano di un quarto/mezzo giro in senso orario, in modo da ridurre l'attrito, lo sforzo e la sollecitazione meccanica.
Idem quando si sfila.