Pagina 2 di 3

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 24 dic 2016, 14:06
da Cosmic
Insomma una buona idea, ingegnerizzata alla "membro di segugio"... -.-

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 24 dic 2016, 15:05
da BoyZ
Cosmic ha scritto:Insomma una buona idea, ingegnerizzata alla "membro di segugio"... -.-
L'idea del bit play secondo me è ottima, in giro non ce ne sono che si possono controllare con lo smartphone senza dover usare per forza un monitor esterno e telecomandi scomodi, per chi non può toccare la sorgente di serie è una soluzione ottima
Se non fosse per questi problemi riscontrati che lasciano un po' l'amaro in bocca... A breve mi hanno detto che uscirà un aggiornamento, speriamo bene...
Però non accetto questa usanza di audison di mettere sul mercato prodotti testati "alla buona" e lasciare che gli utenti trovino le magagne... Com'è successo a suo tempo con il bit one, appena uscito costava una follia ed era pieno di bachi... Bah

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 24 dic 2016, 18:30
da ferrix663
BoyZ ha scritto:
ferrix663 ha scritto:spero vivamente che il collegamento tramite rca tra il bit play hd e il bit one sia provvisorio......
Ti dirò che se trovo l'SFC usato ad un prezzo onesto ci farò un pensiero, ma già con l'rca suona molto bene (e ne ho messo uno volante economico) adesso lo proverò con un cavo serio e poi vedremo
Il problema di utilizzare l'adattatore SFC è che ci vogliono 2 cavi ottici, uno che va dal bit play al SFC e uno che va dal SFC al bit one, e se ne prendi di buoni in fibra di vetro minimo un 40 euro l'uno li devi spendere... E in più bisogna alimentarlo e quindi passare un altro cavo di alimentazione e uno di massa... Comincio ad avere troppe elettroniche in bagagliaio (4 ampli, bit one, bit play) e ho finito lo spazio XD
beh, secondo me ha comunque poco senso la doppia conversione aggiuntiva che hai a causa del collegamento tra bit play e bit one attraverso gli rca.... sicuramente avresti risultati migliori utilizzando l'uscita digitale del bit play

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 24 dic 2016, 19:10
da Frank-75
Assolutamente, si guadagna in purezza e in estensione dello stage da fare senza pensarci :yes:

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 10:31
da BoyZ
Aggiornamento:
dopo mille indecisioni alla fine ho optato per una soluzione drastica non avendo intenzione di acquistare il SFC e aggiungere un altro aggeggio alla catena...ho venduto il bit one e sono passato al bit ten D,che a dirla tutta suona pure meglio,costa meno ,è più piccolo ed è compatibile con l'uscita ottica del bit play hd.
Passando al bit ten D però ho dovuto rivedere tutta l'installazione e fare un ulteriore upgrade tecnico in quanto prima avevo un impianto gestito da 4 amplificatori visto che il bit one permetteva l'uscita di 8 canali mentre con il bit ten D i canali disponibili sono solo 5 (analogici),ma che diventano 8(5 analogici o digitali + 3 solo digitali) se si collega in digitale un amplificatore della linea audison che abbia gli ingressi ad link...quindi ho acquistato un audison voce av 5.1k collegato in digitale (che figata) con cui piloto i woofer con i due canali classe AB,con i 2 canali classe A piloto i medi e con il canale mono in classe D piloto il sub...per i tweeter sono collegato in analogico dal bit ten D all'amplificatore genesis.
Così facendo (tranne il genesis per i tw ma vabbè...)praticamente completo la catena digitale dalla sorgente agli amplificatori senza alcun perdita di segnale e fruscii di fondo o interferenze elettromagnetiche.
Tutto perfetto se non fosse che per l'ennesima volta mi scontro con un problema di incompatibilità fra le elettroniche audison...questo perchè ho voluto fare un ulteriore upgrade passando dal controller DRC normale del bit ten D al suo successore DRC MP che oltre a starci meglio esteticamente ha delle funzioni interessanti in più...peccato che quando ho collegato il bit ten d per fare tutte le regolazioni e la taratura viene fuori l'errore che il nuovo drc non è aggiornato...poco male,mi scarico l'aggiornamento,faccio l'avvio e si blocca tutto al 25% -.-
scrivo subito al supporto tecnico di elettromedia e questa è la risposta :

"la ringrazio per averci contattato ed aver scelto i nostri prodotti.

In questo caso il problema non è tanto nel DRC MP ma nel bit Ten D che necessita di un aggiornamento Hardware.

In pratica il DRC MP per essere aggiornato deve avere il Fw 2.0 mentre il bit Ten D per poter lavorare senza conflitti con il DRC MP necessita di un adeguamento sul circuito elettrico, detto questo, le suggerisco di inviarci entrambi in assistenza tramite il suo Installatore di fiducia oppure tramite uno dei nostri Centri Autorizzati.

Cordiali saluti.

Supporto Tecnico"

mi son cadute le braccia...per l'ennesima volta sono rimasto fregato dalle descrizioni del sito audison che davano perfettamente compatibile il drc mp con tutte le elettroniche audison senza menzionare questi fatti...
sono un po' amareggiato sinceramente,nulla da rimproverare al supporto tecnico che è stato molto gentile a rispondermi in maniera dettagliata...ma adesso dovrò rismontare tutto e mandare in assistenza per fare questo upgrade con le due incognite : per quanto tempo resterò senza impianto?e sopratutto...la modifica del bit ten D è gratuita?

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 11:05
da Dude
La scandalosità commerciale di Audison è ormai da ritenere proverbiale. :no:

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 13:37
da savoiardo_novello
Ma, dopo tutta sta trafila, come fai a resistere dal vendere tutto ciò ché arriva da elettromedia?? Sono scandalosi!

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 14:12
da BoyZ
savoiardo_novello ha scritto:Ma, dopo tutta sta trafila, come fai a resistere dal vendere tutto ciò ché arriva da elettromedia?? Sono scandalosi!

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
e poi resto senza impianto?
il problema alla base è che non posso sostituire il gruppo multimediale dell'auto con una sorgente aftermarket e non voglio sbattermi in installazioni troppo estreme tipo autoradio dentro il cassetto o stranezze del genere.
purtroppo i prodotti audison sono gli unici che hanno soluzioni del genere,se si vuole un po' di qualità bisogna optare per una sorgente esterna e lettori multimediali che suonano bene e gestibili da app del cellulare non ce ne sono altri se non il bit play hd,poi da qui nasce tutta la trafila...di per se la soluzione è ottima se funzionasse tutto correttamente,il fatto di fare la catena da sorgente ad ampli in digitale e collegare gli ampli utilizzando 1 solo cavo ethernet da 5 euro invece di 3 costosi cavi rca ha il suo bel vantaggio,oltre ad avermi fatto eliminare 2 amplificatori dall'impianto con tutti i benefici del seguito,il poter gestire totalmente l'impianto mediante il processore bit ten d ha delle potenzialità e comodità pazzesche.
ma sono fiducioso e voglio arrivare fino alla fine,mi basterebbe solo che che non mi facessero pagare questo aggiornamento hardware e mi restituissero il tutto in tempi brevi... :)

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 14:16
da Cosmic
savoiardo_novello ha scritto:Ma, dopo tutta sta trafila, come fai a resistere dal vendere tutto ciò ché arriva da elettromedia?? Sono scandalosi!

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Davvero... ti fanno passare la fantasia...

Piccolo OT:

Io sto seriamente pensando di non prendere il Bit DMI perchè mi rode spendere soldi solo per collegare il MOST al Bit Ten D (o One... boh?).

Sto valutando 2 ipotesi:

- collegare il DSP (Ten D o ne che sia) alla radio originale (e valutare come va)
- in caso negativo, vendere il DSP Audison e prendere il DSP 1.8 di Rainbow (con connessione MOST integrato)
- o sennè, ahimè, cedere al Bit DMI

Il problema è che l'installatore, essendo centro Masters, temo che possa osteggiare l'idea Rainbow, mettendo 1000 scuse e complicandomi la vita...

Fine OT (anche se potrebbe essere utile per BoyZ conoscere anche il Rainbow, a patto che già non lo conosca...)

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 14:20
da Dude
Cosmic ha scritto:vendere il DSP Audison e prendere il DSP 1.8 di Rainbow (con connessione MOST integrato)

Il problema è che l'installatore, essendo centro Masters, temo che possa osteggiare l'idea Rainbow, mettendo 1000 scuse e complicandomi la vita...
Beh, tu gli rispondi che, invece di mettere 1000 scuse, ti dia una soluzione chiara, senza extra costi o sorprese di incompatibilità presenti e future e che non costi di più di quella con il Rainbow.
Altrimenti la vita se la complica lui, perché tu vai da un altro installatore...

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 14:26
da BoyZ
Cosmic ha scritto:
savoiardo_novello ha scritto:Ma, dopo tutta sta trafila, come fai a resistere dal vendere tutto ciò ché arriva da elettromedia?? Sono scandalosi!

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Davvero... ti fanno passare la fantasia...

Piccolo OT:

Io sto seriamente pensando di non prendere il Bit DMI perchè mi rode spendere soldi solo per collegare il MOST al Bit Ten D (o One... boh?).

Sto valutando 2 ipotesi:

- collegare il DSP (Ten D o ne che sia) alla radio originale (e valutare come va)
- in caso negativo, vendere il DSP Audison e prendere il DSP 1.8 di Rainbow (con connessione MOST integrato)
- o sennè, ahimè, cedere al Bit DMI

Il problema è che l'installatore, essendo centro Masters, temo che possa osteggiare l'idea Rainbow, mettendo 1000 scuse e complicandomi la vita...

Fine OT (anche se potrebbe essere utile per BoyZ conoscere anche il Rainbow, a patto che già non lo conosca...)
secondo me dipende da che risultati vuoi ottenere,se devo essere sincero collegando semplicemente le uscite alto livello dell'autoradio al bit ten D e curando la taratura degli ingressi e la de-equalizzazione (sempre tramite bit ten) della sorgente dell'auto si ottiene già un buon risultato.
ovvio che poi la possibilità di collegarsi in digitale dal most della sorgente originale ha i suoi bei vantaggi...
certo che anche il bit dmi te lo regalano proprio eh X3
fossi in te se non hai esigenze particolari proverei partendo dal bit ten D collegato solo con gli ingressi alto livello e tarando bene il tutto

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 14:35
da Cosmic
Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto:vendere il DSP Audison e prendere il DSP 1.8 di Rainbow (con connessione MOST integrato)

Il problema è che l'installatore, essendo centro Masters, temo che possa osteggiare l'idea Rainbow, mettendo 1000 scuse e complicandomi la vita...
Beh, tu gli rispondi che, invece di mettere 1000 scuse, ti dia una soluzione chiara, senza extra costi o sorprese di incompatibilità presenti e future e che non costi di più di quella con il Rainbow.
Altrimenti la vita se la complica lui, perché tu vai da un altro installatore...
Hai ragione, ovvio che c'ho pensato anche io, ma qui a Roma quei 3-4 che sono rimasti, sono tutti centri Masters...
Per il resto anche hai ragione, ma sai come funzionano queste cose... se poi hai qualche problema con qualcosa che hai voluto far installare tu, già me lo vedo "eh... ma io te l'avevo detto di mettere Audison...". Invece mettendo Audison, al primo problema, saprei a chi rompere il c..o!
Cmq non voglio andare OT.

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 14:37
da Cosmic
BoyZ ha scritto:fossi in te se non hai esigenze particolari proverei partendo dal bit ten D collegato solo con gli ingressi alto livello e tarando bene il tutto
Credo che farò così... grazie ;)
Rimango "sintonizzato" per gli sviluppi del tuo impianto.

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 14:57
da BoyZ
Cosmic ha scritto:
BoyZ ha scritto:fossi in te se non hai esigenze particolari proverei partendo dal bit ten D collegato solo con gli ingressi alto livello e tarando bene il tutto
Credo che farò così... grazie ;)
Rimango "sintonizzato" per gli sviluppi del tuo impianto.
aggiornerò di sicuro :)
comunque te la caveresti anche con poco,un bit ten d usato lo trovi sui 200 euro completo di drc e nuovo sulla baia sta sui 300.
oppure potresti valutare anche i prodotti della match o della helix che vanno molto bene,io li avevo scartati per via del controller penoso e orribile (a meno che non acquistare strapagandolo il controller con display touch)
il rainbow è un bell'oggetto,venduto però a cifre ben diverse,siamo sull'ordine dei 800 euro e usati non se ne trovano.

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 15:09
da Dude
Cosmic ha scritto:
BoyZ ha scritto:fossi in te se non hai esigenze particolari proverei partendo dal bit ten D collegato solo con gli ingressi alto livello e tarando bene il tutto
Credo che farò così... grazie ;)
O_O :hmm:

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 15:21
da Cosmic
BoyZ ha scritto:
Cosmic ha scritto:
BoyZ ha scritto:fossi in te se non hai esigenze particolari proverei partendo dal bit ten D collegato solo con gli ingressi alto livello e tarando bene il tutto
Credo che farò così... grazie ;)
Rimango "sintonizzato" per gli sviluppi del tuo impianto.
aggiornerò di sicuro :)
comunque te la caveresti anche con poco,un bit ten d usato lo trovi sui 200 euro completo di drc e nuovo sulla baia sta sui 300.
oppure potresti valutare anche i prodotti della match o della helix che vanno molto bene,io li avevo scartati per via del controller penoso e orribile (a meno che non acquistare strapagandolo il controller con display touch)
il rainbow è un bell'oggetto,venduto però a cifre ben diverse,siamo sull'ordine dei 800 euro e usati non se ne trovano.
Il Rainbow sta a 699€... non è regalato, ma verrebbe meno di Bit One (450€) più Bit DMI (altri 450€)

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 15:22
da Cosmic
Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto:
BoyZ ha scritto:fossi in te se non hai esigenze particolari proverei partendo dal bit ten D collegato solo con gli ingressi alto livello e tarando bene il tutto
Credo che farò così... grazie ;)
O_O :hmm:
Non sono mica contento eh... -.-

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 15:43
da BoyZ
scusa ho visto male io il prezzo del rainbow,cmq assolutamente d'accordo con te,infatti ho scritto chiaramente che a mio avviso dipende dal risultato che vuole ottenere,che se ci si accontenta si sentire l'impianto in maniera discreta basta anche solo il bit ten d,che se ben tarato a mio avviso fa suonare l'impianto come si deve con una spesa accettabile,senza pretese da audiofilo sfegatato...
diversamente se si vuole di più ovviamente pure io consiglierei il rainbow che costa meno della somma dei due prodotti audison. :)

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 15:48
da BoyZ
BoyZ ha scritto:scusa ho visto male io il prezzo del rainbow,cmq assolutamente d'accordo con te,infatti ho scritto chiaramente che a mio avviso dipende dal risultato che vuole ottenere,che se ci si accontenta si sentire l'impianto in maniera discreta basta anche solo il bit ten d,che se ben tarato a mio avviso fa suonare l'impianto come si deve con una spesa accettabile,senza pretese da audiofilo sfegatato...
diversamente se si vuole di più ovviamente pure io consiglierei il rainbow che costa meno della somma dei due prodotti audison. :)
oppure senza stare in casa audison come scritto prima esistono i processori della match e helix,che a mio avviso sono migliori del bit ten ma con il problema del controller orribile(la va a gusti ovviamente).io non li ho scelti perchè ero partito con il voler comprare il bit play hd e volevo che tutti i componenti fossero compatibili tra loro (ci sono quasi :) )

Re: Lettore digitale aggiuntivo

Inviato: 31 gen 2017, 16:35
da BoyZ
Aggiornamento:
mi ha risposto di nuovo elettromedia dicendo che l'aggiornamento hardware del bit ten D è completamente gratuito compresa la spedizione andata e ritorno e in più mi hanno dato delle dritte per i futuri aggiornamenti di tutte le elettroniche tramite il loro sito e registrazione dei prodotti.
adesso smonto tutto e faccio recapitare in sede loro.