Dobbiamo intenderci, negli altoparlanti c'è la fase elettrica che sarebbe l'invertire il positivo con il negativo dai cavi sui morsetti degli altoparlanti, cosi si inverte la fase elettrica.Micheler ha scritto:niko ha scritto:Allora prova il mid con un passabasso sui 2000-2500-hz, se la fase acustica è corretta con il tw a 2850-hz si incroceranno benissimo. Per trovare la fase, devi provare le frequenze dette sopra con pendenza diversa....prova da 6-db a 12 a 18-24 db, la fase acustica la devi trovare con questi tagli, prova anche a girare la fase elettrica dei tw, case e controfase per ogni taglio e pendenza...la possibilità di metterli in fase c'è, perché hai tutte le regolazioni che ti servono. Ma a orecchio è difficile.
Quando saranno in fase, avrai le medie corrette, a quel punto devi valutare anche l'attenuazione da dare ai tw, non tanto perché i 3w2be sono abbastanza sensibili, ma di sicuro devi attenuare i tw di un paio di db rispetto ai mid.
Ok grazie!![]()
Perchè dici che ad orecchio è difficile?
Tu come la fai una corretta messa in fase?
Finora mi sono limitato ad invertire la fase con l'h900 e a fare le prove in fase e controfase.
Poi c'è la fase acustica, in breve sarebbe il tempo di arrivo del suono di mid e tw (in questo caso)....puoi pensare ai ritardi, ma parliamo però di grandezze minori dei ms che ti ritrovi a impostare sul dsp. Ancora per semplificare....invece dei ms ti ritrovi a avere a che fare con i gradi, se imposti un taglio a 6-db si ha uno sfasamento di 90-gradi, a 12db 180-gradi a 18db 270-gradi, a 24db 360-gradi cioè una rotazione completa.
Quando incroci mid e tw, fai dei tagli...ma a esempio sopra un ipotetico passabasso sui 2500-hz il mid non è che si zittisce, ma avrà ancora una emissione sonora, questa emissione sonora attenuata si deve sommare all'emissione sonora attenuata sotto i 2850hz frequenza di taglio del tw....se la fase acustica non è corretta, le due emissioni subiranno dei cancellamenti distruttivi, a esempio a 2700hz ti potresti ritrovare un bel buco, invece che le emissioni di mid e tw sommati fra loro....

Quindi, per sommarsi queste emissioni devono arrivare con lo stesso tempo, e quindi con la fase acustica coerente....puoi regolare la fase acustica variando le pendenze di tw e mid, in pratica una regolazione fine, a esempio cambiando da 90 a 270- gradi il tempo di arrivo del suono del mid, cioè variando la pendenza da 6 a 18-db....
La fase acustica si misura, oppure si ascolta con le recchie....certo devi ascoltare quando l' incrocio e lineare e quindi hai trovato la giusta fase....capirai che fra possibili frequenze di taglio e pendenze, le possibili combinazioni sono tantissime, è come fare un terno al lotto....però è più facile del lotto, perché per trovare il terno puoi ascoltare....
