Pagina 2 di 2

Re: Consiglio programmi e strumentazione

Inviato: 31 mag 2016, 15:27
da Nameless
niko ha scritto:La scheda del mio primo link su strumentimusicali costa poco ed è molto simile a quella usata sul tutorial del forum....
Ripeto, ambedue le schede che ho linkato, non hanno bisogno di alimentazione phantom separata per il microfono, perché la hanno già integrata.
Per capirci di più, puoi iniziare dai siti di Renato Giussani e di Mario Bon, digita i loro nomi su google che li trovi. Io sono con lo smartphone, e non mi viene bene a mettere i link diretti. :)
ottimo grazia ancora niko
ma per quanto si parli di cavi si intendono quelli che vanno dal microfono all'alimentatore?
se non erro,correggetemi se sbaglio,non servono i cavi per collegare gli AP alla scheda audio?

Re: Consiglio programmi e strumentazione

Inviato: 31 mag 2016, 20:48
da niko
Alimentatore ??? Quale ? :huh:

Re: Consiglio programmi e strumentazione

Inviato: 31 mag 2016, 20:52
da Nameless
il behringer ps400 phantom.

in tal caso quale alimentatore può andar bene cercando di risparmiare?

Re: Consiglio programmi e strumentazione

Inviato: 31 mag 2016, 22:36
da niko
Nameless ha scritto:il behringer ps400 phantom.

in tal caso quale alimentatore può andar bene cercando di risparmiare?
Scusami, ma leggi i post che scrivo ???
Quale alimentatore ??? l'ho scritto in due post che non serve un alimentatore separato per il microfono.... :)

Re: Consiglio programmi e strumentazione

Inviato: 1 giu 2016, 0:25
da Nameless
niko ha scritto:
Nameless ha scritto:il behringer ps400 phantom.

in tal caso quale alimentatore può andar bene cercando di risparmiare?
Scusami, ma leggi i post che scrivo ???
Quale alimentatore ??? l'ho scritto in due post che non serve un alimentatore separato per il microfono.... :)
scusami Niko ma non bisogna alimentare il microfono con l'alimentatore phantom? :hmm:
scusami se non sono stato chiaro...riguardo la scheda audio lo avevo capito che non serve nessuna alimentazione esterna.

Re: Consiglio programmi e strumentazione

Inviato: 1 giu 2016, 6:04
da niko
Serve il cavo che va dal microfono alla scheda, poi serve il cavo per mettere in loop la scheda, per tarare truerta( vedi tutorial)
Basta.
Per usare Arta, allora si che servono altri cavi. Ma come detto poi si vede.

Re: Consiglio programmi e strumentazione

Inviato: 1 giu 2016, 8:19
da Nameless
niko ha scritto:Serve il cavo che va dal microfono alla scheda, poi serve il cavo per mettere in loop la scheda, per tarare truerta( vedi tutorial)
Basta.
Per usare Arta, allora si che servono altri cavi. Ma come detto poi si vede.
ottimo molto chiaro :)
che tipo di cavo è quello per mandare in loop la scheda? (scusa se la richiesta è banale)