Pagina 2 di 2
Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 19 mag 2016, 12:35
da rs250v
Nameless ha scritto:
per quanto riguarda la scatola di cartone è vuota e per di più l'ho tagliata a metà per poi riunirla all'interno dell'incasso...quindi deduco che il tipo di prova è nulla?
non ho detto che i tuoi woofer hanno problemi, ma la batteria (strumento) dovrebbero farlo loro, se dici che a 45hz muore il sub, bho deve legarsi e amalgamarsi bene ai woofer
inoltre l'abitacolo ci mette del suo intorno ai 50hz
era un ipotesi di taratura non ottimale, ma se è stata fatta...
no non puoi usare una scatola di cartone, usa materiale non comprimibile

Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 19 mag 2016, 13:57
da taurus67
materiale non comprimibile e che non faccia risonanza . da quello che so , è risaputo che i sub , meno litri hanno e più sono secchi e veloci . ho notato pure io che il kicker non è un fulmine in quanto a velocità ( nonostante sia amplificato da giocattolino non da poco , come del resto il tuo orion ) , però , che goduria quando alzi il volume e ti trema perfino il buco del c..lo

Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 19 mag 2016, 21:30
da Nameless
scusatemi non mi sono fatto capire bene,per molti generi l'impianto suona divinamente il sub è perfetto,per quei generi di musica elettronica come l'hardcore la tecno e generi similari ad elevati bpm l'assenza del punch si fa sentire ed è come se fosse muto il sub,la discesa che ha mi piace ma se avese anche l'impatto che ha l'hertz ebx 250 a me andrebbe benissimo.
ok vedrò come fare la prova per qualcosa di non comprimibile.
stavo valutando un DD 3512
cosa ne pensate? se non erro in un post in questo forum dove veniva richiesto un sub da bastone per sentire un po di tutto,l'utente tommo truzzo aveva consigliato proprio il DD serie 3500 o 9500...
secondo i parametri di questi sub,quali potrebbero andare bene?
li farei lavorare di sicuro a 4ohm e di certo non ci voglio fare casino...mi piacerebbero tanto provarli perché a parer di chi li ha ascoltati dicono che non solo vanno forte ma suonano anche bene...al limite tolgo il 12w7 e mi faccio un DD :(
Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 19 mag 2016, 21:56
da Darios
rs250v ha scritto:
non ho detto che i tuoi woofer hanno problemi
Ma potrebbero
Non so, ma guardando le caratteristiche, hanno una Mms da 23.4gr., mi sembra altina per un 16.5cm, da sub...
abbinata ad un Qms di 2.45, forse non hanno la velocità giusta per certi generi veloci ???
Sono delle ipotesi, non li ho avuti tra le mani

Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 19 mag 2016, 22:20
da Nameless
Darios ha scritto:rs250v ha scritto:
non ho detto che i tuoi woofer hanno problemi
Ma potrebbero
Non so, ma guardando le caratteristiche, hanno una Mms da 23.4gr., mi sembra altina per un 16.5cm, da sub...
abbinata ad un Qms di 2.45, forse non hanno la velocità giusta per certi generi veloci ???
Sono delle ipotesi, non li ho avuti tra le mani

guarda se dovessi ascoltare l'hardcore o la tecno con quei woofer togliendo il sub sono una bomba

è proprio il punch del sub che mi manca,per carità il 12w7 è un sub spettacolare in ascolto e mi riferisco a generi come il blues la classica il jazz il rock anche il metal se vogliamo,il reggae l'hip hop con la trap è fenomenale,ma per quei generi di musica molto ritmati dove ci vorrebbe più punch quelle botte veloci e secche,lui pecca in velocità punch e ha un basso troppo morbido che lo rende gommoso...
stavo valutando i DD serie 3500 o 9500,voi che ne pensate?
Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 19 mag 2016, 23:44
da rs250v
Nameless ha scritto:ma per quei generi di musica molto ritmati dove ci vorrebbe più punch quelle botte veloci e secche,lui pecca in velocità punch e ha un basso troppo morbido che lo rende gommoso...
stavo valutando i DD serie 3500 o 9500,voi che ne pensate?
capito è lo stesso che avevo riscontrato io
io all'epoca avevo sostituito il mio JL con un rainbow slc...spettacolare, ma non lo fanno più
i DD sono quasi tutti da reflex, io il mio l'ho provato in un altro contesto, con un ampli non adeguato e tagliato bassissimo, non saprei dirti se può fare al caso tuo

Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 20 mag 2016, 12:32
da Nameless
rs250v ha scritto:
capito è lo stesso che avevo riscontrato io
io all'epoca avevo sostituito il mio JL con un rainbow slc...spettacolare, ma non lo fanno più
i DD sono quasi tutti da reflex, io il mio l'ho provato in un altro contesto, con un ampli non adeguato e tagliato bassissimo, non saprei dirti se può fare al caso tuo

rainbow mai sentito...si riescono a trovare?
guarda se prendi i DD serie 3500,tranne il 12" gli hanno hanno un Qts da 0,4 a 0,5 quindi credo adatti alla cassa chiusa oppure mi sbaglio?
se non erro la serie 3500 sono stati usati in impianti SQ ,almeno da quello che dice il sito.
se riesco vado a provarli,perché se mi devo ritrovare un ennesimo sub che va bene solo per fare boom boom boom veramente smonto tutto e buona notte

cioè non cerco elevate pressioni sonore,già sentire quell'hertz ebx 250 dopo un po mi dava fastidio ai timpani

Re: Alternativa al JL 12w7
Inviato: 22 mag 2016, 22:31
da Nameless
Darios ha scritto:rs250v ha scritto:
non ho detto che i tuoi woofer hanno problemi
Ma potrebbero
Non so, ma guardando le caratteristiche, hanno una Mms da 23.4gr., mi sembra altina per un 16.5cm, da sub...
abbinata ad un Qms di 2.45, forse non hanno la velocità giusta per certi generi veloci ???
Sono delle ipotesi, non li ho avuti tra le mani

Darios in caso dovessi cambiare i wf,con quali dovrei sostituirli?
Forse dovrei prendere dei mid-wf tipo i tec spl 6?
Ma poi andrebbero bene mid wf del genere con il 12w7?
Ora i wf attuali sono tagliati da 80 fino a 280hz...
Sinceramente non so che pensare :(