sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
come ho scritto a casa da ventidue anni sento i cd con un fantastico NAKAMICHI CD 3...
Si tratta di trovare una autoradio usata nakamichi a un prezzo umano....
vediamo un po...
Si tratta di trovare una autoradio usata nakamichi a un prezzo umano....
vediamo un po...
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Ma per farne cosa? Per collegarla all'aux della sorgente di serie???ma che senso può avere?
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Mi autoquoto!maverix ha scritto:Le solite note a prezzi umani sono 3:
-Clarion cz703e (problema fruscio di fondo e non legge .flac ne .wav da usb)
-Alpine 193bt (non possiede porta usb posteriore ma legge .flac)
-Pioneer 80prs
A questo punto però mi chiedo, da ignorante, se non convenga avere un processore invece che una sorgente secondaria da usare solo con l'AUX della principale, se l'intento è quello di usare i ritardi temporali.
Certo però che avendo 2 fronti con coassiali forse anche il processore lo sfruttaresti poco..
Aspettiamo pareri dei più "saggi"!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
grazie dei preziosi consigli..
soprattutto un nakamichi non mi dispiacerebbe: come già detto ( ho messo anche una foto del mio impianto home nell'altra discussione) da vent'anni
ascolto i cd con un nakamichi cd3 che è favoloso..
Sinceramente lo presi perché costava 1.500.000 lire, per due milioni avrei preso il micromega logic che era ancora meglio, ma questo è un altro discorso..
vangelis
soprattutto un nakamichi non mi dispiacerebbe: come già detto ( ho messo anche una foto del mio impianto home nell'altra discussione) da vent'anni
ascolto i cd con un nakamichi cd3 che è favoloso..
Sinceramente lo presi perché costava 1.500.000 lire, per due milioni avrei preso il micromega logic che era ancora meglio, ma questo è un altro discorso..
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Ciao. Devo cambiare la sorgente e la scelra ricade tra l.' Alpine bt 193 e la pioneer 80. Ho adesso un alpine 170. Vorrei qualche mini recensione tra i pro e no pro dei 2 autoradio. Magari anche sui limiti dell, autotaratura della pioneer. Grazie
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
per quello che ho sentito gli ultimi alpine sono cineserie, mentre della p80 ne sento parlare molto bene..( costa anche molto di più..)
Comunque per maggiori dettagli sentiamo gli altri del forum
notte
vangelis
Comunque per maggiori dettagli sentiamo gli altri del forum
notte
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
ho risposto sul topic della 193 vs Clarion cz 703
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Le radio sono entrambe in mio possesso.... Definire la 193 una cineseria senza averla provata lo trovo piuttosto superficiale..... Certo , la qualità delle plastiche non è quella delle vecchie alpine , niente frontalino motorizzato, niente telecomando, ma per quanto riguarda il resto è una sorgente molto completa , e a livello sonoro può essere una buona scelta per impianti di basso/ medio budget, ovviamente non ha la classe necessaria per equipaggiare impianti di livello superiore , ma se per quello nemmeno le dirette concorrenti tipo la Clarion o la Pioneer hanno le carte in regola
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Se devi fare lo stesso collegamento, è inutile cambiare sorgente.vangelis ha scritto: Ora il mio impianto è cosi' composto:
pioneer deh 6000 collegata come aux al pc centrale della Peu.....
Vangelis

......GAME OVER......
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
si, e' la stessa cosa che ho detto anche io, qualunque sorgente vada ad inserire, se la fa passare per l'aux dell'impianto di serie, non potra' dare i miglioramenti sperati.....
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Se devi fare lo stesso collegamento, è inutile cambiare sorgente
invece se metto una sorgente migliore la differenza si notera' e molto anche...
per quello che ho sentito gli ultimi alpine sono cineserie, mentre della p80 ne sento parlare molto bene..( costa anche molto di più..)
ho specificato che parlo per voci....
comunque qui tutti parlano bene della p80, che ha anche un costo superiore..
vangelis
invece se metto una sorgente migliore la differenza si notera' e molto anche...
per quello che ho sentito gli ultimi alpine sono cineserie, mentre della p80 ne sento parlare molto bene..( costa anche molto di più..)
ho specificato che parlo per voci....
comunque qui tutti parlano bene della p80, che ha anche un costo superiore..
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
.....non se mantieni il collegamento attuale, passando per il pre dell'impianto di serie la qualita' sara' dettata da quello....... comunque fai come credi
per quanto riguarda la 193bt......le cose ,o si provano o se no si ascoltano le "voci" messe in giro da persone che il prodotto , molto probabilmente, non lo hanno mai acquistato/provato direttamente........
a voci , sulla pioneer p80 ne ho una attendibile a mio avviso , (visto che viene da un appassionato di musica ed hi-fi che di lavoro fa il musicista) che l'ha provata e l'ha trovata piuttosto chiusa sulle alte.....ma resta una voce... se avro' occasione di provarla postero' le mie personali impressioni anche su quella....
io le sorgenti car le provo in primis sul mio impianto home, poi passo alla prova in auto......

per quanto riguarda la 193bt......le cose ,o si provano o se no si ascoltano le "voci" messe in giro da persone che il prodotto , molto probabilmente, non lo hanno mai acquistato/provato direttamente........
a voci , sulla pioneer p80 ne ho una attendibile a mio avviso , (visto che viene da un appassionato di musica ed hi-fi che di lavoro fa il musicista) che l'ha provata e l'ha trovata piuttosto chiusa sulle alte.....ma resta una voce... se avro' occasione di provarla postero' le mie personali impressioni anche su quella....
io le sorgenti car le provo in primis sul mio impianto home, poi passo alla prova in auto......
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
bravo shapalm prova prova...
vangelis
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Provo , sono anni che provo, e provare i componenti e' l'unico modo per dare un giudizio che per quanto personale sia perlomeno basato su qualcosa di concreto......invece tu continua ad ascoltare le "voci" .....anni fa, c'era un tipo che "sentiva le voci" ...poi un giorno sono arrivati, a bordo di un furgone bianco con delle strane luci lampeggianti blu , tre simpatici signori con i camici bianchi , l'hanno caricato sul furgone e non si e' piu' visto......vangelis ha scritto:Se devi fare lo stesso collegamento, è inutile cambiare sorgente
invece se metto una sorgente migliore la differenza si notera' e molto anche...
per quello che ho sentito gli ultimi alpine sono cineserie, mentre della p80 ne sento parlare molto bene..( costa anche molto di più..)
ho specificato che parlo per voci....
comunque qui tutti parlano bene della p80, che ha anche un costo superiore..
vangelis
Il tuo problema e' che tecnicamente sei poco preparato, e che purtroppo non hai l'umilta' di ammetterlo.... pensare a dei grandi miglioramenti sul tuo impianto cambiando sorgente e mantenendo il collegamento attuale, e' come pensare di migliorare in modo significativo le prestazioni di una panda 30 montandogli le minigonne....
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
.....anni fa, c'era un tipo che "sentiva le voci" ...poi un giorno sono arrivati, a bordo di un furgone bianco con delle strane luci lampeggianti blu , tre simpatici signori con i camici bianchi , l'hanno caricato sul furgone e non si e' piu' visto......
descrivi bene, sicuramente è preso dalla tua biografia..
minigonne, escort....purtroppo cadi sempre li....
non ci sei abituato...
buonanotte
vangelis
descrivi bene, sicuramente è preso dalla tua biografia..
minigonne, escort....purtroppo cadi sempre li....
non ci sei abituato...
buonanotte
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
una nakamichi cd 45......
200 euro.....
che ne dite?
vangelis
200 euro.....
che ne dite?
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
dalla serie ALF.
Lo scienziato inglese: Alf, mi puoi aiutare? Non riesco a capire come funziona il tuo disco volante..
Alf: mah, non lo so...Io giro la chiave....
Vangelis
Qualcuno ha mai sentito questo nakamichi?
Vangelis
Lo scienziato inglese: Alf, mi puoi aiutare? Non riesco a capire come funziona il tuo disco volante..
Alf: mah, non lo so...Io giro la chiave....
Vangelis
Qualcuno ha mai sentito questo nakamichi?
Vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
ok....mandami in pvt la sua mail o cell e ne parlo con lui....
vangelis
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
ma porca la vacca, possibile che il pane ce l'ha quasi sempre chi non ha i denti.....?
non capisco cosa c' entri ma io ho entrambi..
mandami un contatto del tuo amico con il naka grazie..
vangelis
non capisco cosa c' entri ma io ho entrambi..
mandami un contatto del tuo amico con il naka grazie..
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
adesso ti faccio un altro esempio per cercare di farti capire meglio ,cosi' non dici che cado sempre sulle stesse cose......
hai presente quanta acqua trasporta la tubazione principale di un acquedotto ? quando apri il rubinetto di casa tua ,ti esce tutta l'acqua dell'aquedotto? ovviamente no.... ora immagina che l'aquedotto sia la nuova sorgente che vuoi comprare e che il rubinetto sia il collegamento all'aux dell'impianto di serie....
hai presente quanta acqua trasporta la tubazione principale di un acquedotto ? quando apri il rubinetto di casa tua ,ti esce tutta l'acqua dell'aquedotto? ovviamente no.... ora immagina che l'aquedotto sia la nuova sorgente che vuoi comprare e che il rubinetto sia il collegamento all'aux dell'impianto di serie....