Pagina 2 di 2
Re: Fronte anteriore
Inviato: 30 mar 2016, 21:55
da luca74
non e' complicato,e' semplicemente che ogni altoparlante ha un proprio "comportamento elettrico" ed almeno in base a questo(ma npn solo)va realizzato il crossover dedicato.
quindi se prendi un wf e un tw dynaudio puoi mettere il suo crossover,se tieni il wf coral e prendi un md 102,la frequenza di taglio operata dal crossover coral(o dynaudio) sul componente di marchio diverso non sara' complementare a quella dell'altro trasduttore e viceversa.
Re: Fronte anteriore
Inviato: 31 mar 2016, 9:27
da Metronomy
ma chi li fa i crossover dedicati?
Ragionandoci forse è meglio il Dynaudio come crossover, almeno il tweeter è tagliato giusto, credo che il prx arrivi nemissimo alla frequenza del tweeter, non potrei dire lo stesso s
E fosse il contrario.
Ragionando da profano!
Re: Fronte anteriore
Inviato: 2 apr 2016, 8:36
da luca74
certo,ma dynaudio non e' famosa per regalare i propri prodotti...il crossover lo pagherai poco meno che se te lo facesse un professionista dedicato ai tuoi altoparlanti(ovviamente non con componenti top ma comunque discreti)...
acquistare il crossover senza aver l'intenzione piu' in la di prendere anche il mediobasso dynaudio la vedo come buttar via i soldi....se invece hai l'intenzione di sostituire anche il 165 coral,allora non discuto.
Re: Fronte anteriore
Inviato: 2 apr 2016, 10:50
da Metronomy
Ma bisogna avere in mano i dati delle risposta in frequenza di tutti e due i componenti per fare un crossover.
Forse del Dynaudio si trova, il Coral non sono sicuro.
Controllo
Re: Fronte anteriore
Inviato: 2 apr 2016, 11:30
da Darios
Metronomy ha scritto:Ma bisogna avere in mano i dati delle risposta in frequenza di tutti e due i componenti per fare un crossover.
Forse del Dynaudio si trova, il Coral non sono sicuro.
Controllo
Ma anche che trovi i dati, una volta montati in auto saranno diversi, in base alla posizione, carico e angolazione...
Infatti esistono anche strumenti di misura per far ciò, ed un crossover passivo studiato su un auto,
in un altro auto, con gli stessi componenti, possono esserci differenze e il passivo va ri-progettato...

Re: Fronte anteriore
Inviato: 2 apr 2016, 21:53
da Metronomy
Non saprei dove andare per fare quel lavoro, troppo specialistico.
Re: Fronte anteriore
Inviato: 2 apr 2016, 23:12
da headhunterz
Dove abiti?
Re: Fronte anteriore
Inviato: 3 apr 2016, 12:33
da Metronomy
Alto Piemonte
Posso anche in Lombardia
Re: R: Fronte anteriore
Inviato: 8 apr 2016, 11:17
da panterone
.. e modificare il crossover no? Io appartengo alla oldschool

... era difficile non mettere mano su un crossover originale x ottimizzarlo nella macchina. Esistono margini x domare la timbrica. Poi adesso che si fa pure in attivo diventa più veloce il processo. Io taro ancora ad orecchio partendo ovviamente da un minimo di grafico.
Ho qualche perplessità sulla
Sorgente. Io l'audison amplificatore non lo conosco, nel mio sistema orion da bassi live con botte mentre il macrom da i bassoni. Tra i 2 preferisco orion.