Pagina 2 di 4
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 13:27
da mario2000
Micheler ha scritto:mario2000 ha scritto:In un post precedente come ti dicevo, ho preso una Powerforce HPE 115Ah trovata praticamente nuova e mai usata a buon prezzo e mi trovo benissimo. Avevo pensato anche alla FAM che è anch'essa ottima e costa anche meno ma purtroppo i poli erano invertiti e dovevo modificare i cavi. Alla fine con la HPE 115Ah ho risolto e senza alcuna modifica. Come mi sembra di capire sei obbligato nella scelta dalla disposizione dei poli.....
Si la disposizione dei poli obbliga ad usare la powerforce senza dover effettuare modifiche.
Dopo il mantaggio di questa batteria hai notato cambiamenti in meglio nel tuo sistema?
Certamente....sara' che la vecchia batteria era alla frutta, ma appena montata la powerforce l'impianto suonava meglio e con piu' dinamica ed energia. La vecchia batteria era una northstar nsb90....
Gli amplificatori del mio impianto sono:
uno zapco z300 per i mediobassi anteriori, un abola envidia classe A per il medio+tw, ed un'altro z300 per il subwoofer. Tutti gli ampli lavorano con un'impedenza nominale di 4ohm...
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 13:34
da Micheler
mario2000 ha scritto:Micheler ha scritto:mario2000 ha scritto:In un post precedente come ti dicevo, ho preso una Powerforce HPE 115Ah trovata praticamente nuova e mai usata a buon prezzo e mi trovo benissimo. Avevo pensato anche alla FAM che è anch'essa ottima e costa anche meno ma purtroppo i poli erano invertiti e dovevo modificare i cavi. Alla fine con la HPE 115Ah ho risolto e senza alcuna modifica. Come mi sembra di capire sei obbligato nella scelta dalla disposizione dei poli.....
Si la disposizione dei poli obbliga ad usare la powerforce senza dover effettuare modifiche.
Dopo il mantaggio di questa batteria hai notato cambiamenti in meglio nel tuo sistema?
Certamente....sara' che la vecchia batteria era alla frutta, ma appena montata la powerforce l'impianto suonava meglio e con piu' dinamica ed energia. La vecchia batteria era una northstar nsb90....
Gli amplificatori del mio impianto sono:
uno zapco z300 per i mediobassi anteriori, un abola envidia classe A per il medio+tw, ed un'altro z300 per il subwoofer. Tutti gli ampli lavorano con un'impedenza nominale di 4ohm...
Complimenti sicuramente suonerà bene!

Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 13:37
da Micheler
niko ha scritto:Micheler ha scritto:
Una corrente di spunto maggiore indica una maggiore velocità e facilità di erogazione della corrente, penso ad esempio ai picchi dinamici di corrente richiesti dagli ampli?)
Infatti è così.
Ma non sono un tecnico elettronico, e non sò darti ulteriori spiegazioni.
È quello che pensavo anch'io.
Tuttavia sull'argomento non ci sono molte esperienze.......
Eppure la scelta della batteria è indispensabile per ottenere risultati di livello.
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 14:07
da TreLuppoli
Dipende dalla resistenza interna della batteria. Ma se non è proprio attaccata agli ampli già i cavi sono un limite... quindi non mi farei troppi problemi. In questo caso basta un condensatore che gestisce i picchi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 17:56
da niko
Più alta è la corrente di spunto, e meno resistenza interna ha la batteria. I cavi in ogni caso ci sono....e i supercondensatori si mettono più vicini possibile agli amplificatori, ci sono amplificatori che hanno anche un morsetto apposito per il condensatore, vedi alcuni Brax Rockford ecc
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 19:17
da TreLuppoli
Eh... e io cosa ho detto di diverso?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 19:35
da niko
TreLuppoli ha scritto:Dipende dalla resistenza interna della batteria.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per evitare fraintendimenti, io cerco di essere più chiaro possibile. Anche a costo di essere ripetitivo.

Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 19:40
da Micheler
Ho perso il pomeriggio per collegare il supercap da 1F audison e il sub focal 33k.
Devo fare delle prove ma rispetto a prima non so come spiegarlo ma il suono mi sembra più "veloce" ho come l'impressione di una maggiore pulizia.
Leggevo che i supercondensatori possono provocare una consumo di energia della batteria a macchina spenta, tanto che ne possono ridurre la carica e accorciarne la vita media.
Vi risulta ?
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 19:44
da niko
No.
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 19:56
da TreLuppoli
Il condensatore (in continua) assorbe corrente finché è carico, poi si comporta come un circuito aperto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 19:58
da Micheler
Bene tanto il supercap non lo avrei tolto comunque...

Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 20:01
da Micheler
E al livello di suono le mie impressioni di ascolto con il supercap sono condivisibili?
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 9 gen 2016, 20:34
da TreLuppoli
Bisogna vedere quanto sia suggestione e quanto un reale cambiamento, ma l'impressione dovrebbe essere quella. Un ampli sottoalimentato tende ad impastare il suono... non è questo il tuo caso ma il concetto è lo stesso.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 11 gen 2016, 9:31
da gab82
Micheler ha scritto:Concordo con quello che dici
Il problema è che chi importa le powerforce non da informazioni in merito anzi quelle poche che da sono qualche volta pure sbagliate!.
E aggiungo che non sono riuscito a trovare un listino ufficiale.....
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 13 gen 2016, 0:12
da Micheler
gab82 ha scritto:Micheler ha scritto:Concordo con quello che dici
Il problema è che chi importa le powerforce non da informazioni in merito anzi quelle poche che da sono qualche volta pure sbagliate!.
E aggiungo che non sono riuscito a trovare un listino ufficiale.....
Solo per questi problemi sarebbero da sconsigliare......
Tuttavia quando mi arriva vediamo se ne è valsa la pena perchè in caso contrario avranno molta pubblicità negativa.
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 13 gen 2016, 8:21
da gab82
Alla fine cosa hai preso?
Purtroppo una batteria non è giudicabile nell'immediato.....ma a fine servizio....
Può anche andare molto bene per l'uso che ne facciamo. .....ma se poi dura un anno o due........

Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 13 gen 2016, 8:54
da Micheler
Ho preso quella con uno spunto maggiore HPE100-12MP, arriverà a fine mese.
Certamente la durata è importante e per legge la garanzia vale 24 mesi....
Mi aspetto pero' che duri molto di più!
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 13 gen 2016, 12:06
da mario2000
Un consiglio che mi sento di darti è quello di caricarla ogni 2/3 mesi con un cteck per fornirgli la massima carica, in modo da aumentarne l'efficenza.....
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 13 gen 2016, 12:46
da gab82
Concordo....
Ma il caricabatteria costa più della batteria. ..
La garanzia sulle batterie è 24 mesi???io mi ricordavo 12..
Per curiosità. ...quanto l'hai pagata e da chi l'hai presa?
Re: Scelta batteria Powerforce
Inviato: 13 gen 2016, 14:58
da Micheler
gab82 ha scritto:Concordo....
Ma il caricabatteria costa più della batteria. ..
La garanzia sulle batterie è 24 mesi???io mi ricordavo 12..
Per curiosità. ...quanto l'hai pagata e da chi l'hai presa?
si hai ragione è 12 mesi.
Devo ancora pagarla....... siamo attorno ai 300!

euro una botta