Batteria migliore oppure condensatori supercap?
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
A monte del trasformatore di ogni ampli ci sono già gli elettrolitici che hanno proprio questa funzione. Un'altra grossa capacità in parallelo farà da filtro rendendo più stabile la tensione ai morsetti, ma non è detto che serva sul serio se è già stabile di suo. Piuttosto si può pensare a un recap e a un aumento di capacità, che a un costo nettamente inferiore porta vantaggi tangibili soprattutto su ampli datati, e ad essere pignoli hanno scarica più rapida perché sono già on-board e con esr più bassa. I 100€ di un cap per me si possono investire in altro modo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Beh insomma ora è un po' tutto più chiaro.......
Grazie
I supercap essendo degli elettrolitici hanno una durata limitata nel tempo? Dopo 10 anni sono da buttare?


I supercap essendo degli elettrolitici hanno una durata limitata nel tempo? Dopo 10 anni sono da buttare?
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Non è che gli elettrolitici siano da buttare dopo 10 anni altrimenti non funzionerebbe niente
anche dopo 30 anni funzionano se non subiscono stress, magari la capacità cala un po'.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Ho dei supercap audison inutilizzati da tempo magari sono ancora buoni.......TreLuppoli ha scritto:Non è che gli elettrolitici siano da buttare dopo 10 anni altrimenti non funzionerebbe nienteanche dopo 30 anni funzionano se non subiscono stress, magari la capacità cala un po'.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Piccolo aggiornamento se puo' essere utile ma sul loro sito la Powerforce da 104 Ah e quella da 115 avevano le stesse misure invece è un errore (come si fa a dare misure sbagliate anche sul loro sito?
) e quindi posso montare solo la 104 Ah perchè l'altra è troppo grossa......



- mordorozzo
- Subwoofer
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 28 ott 2015, 14:39
- Località: Milano
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Prima la batteria. Senza nemmeno pensarci
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
c'è un fraintendimento di fondo secondo me: il cap di relativa grossa capacità(0,5-1F),non ha la funzione di stabilizzare le variazioni di tensione della batteria,ma di fornire grosse quantità di energia in tempi brevissimi,cioè quello che non può fare la batteria.TreLuppoli ha scritto:A monte del trasformatore di ogni ampli ci sono già gli elettrolitici che hanno proprio questa funzione. Un'altra grossa capacità in parallelo farà da filtro rendendo più stabile la tensione ai morsetti, ma non è detto che serva sul serio se è già stabile di suo. Piuttosto si può pensare a un recap e a un aumento di capacità, che a un costo nettamente inferiore porta vantaggi tangibili soprattutto su ampli datati, e ad essere pignoli hanno scarica più rapida perché sono già on-board e con esr più bassa. I 100€ di un cap per me si possono investire in altro modo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
è vero che all'interno degli ampli ci sono già dei condensatori,che oltre al buon funzionamento dell'alimentatore servono anche a questo,ma sono sempre di capacità molto limitata.
ti assicuro che se hai un cap di qualità e lo colleghi/scolleghi in tempo reale durante l'ascolto,la differenza si sente bene anche con batterie molto buone.
ma è chiaro che prima di tutto è meglio provvedere alla batteria.
però se i cap ci sono già,prima di buttarli,sarebbe il caso di farla questa semplice prova.
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
I Cap Nn stabilizzano corrente in una situazione di quando si hanno amplificatori Nn stabilizzati?
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
È la stessa cosa detta in modo diverso. Non sto dicendo che è inutile, ma è spesso sopravvalutato... contribuisce magari dell'1% nella resa di un sistema già buono ed è solo un peso nel caso la sezione alimentazione sia già sottodimensionata. Avevo un Thender da 2F ma non ho notato differenze... Credo siano più utili sistemi come il phonocar phv16 che però sono molto costosi e poco diffusi. Invece un supercap buono ormai si trova usato a prezzi bassi e lo vediamo ovunque spacciato come la soluzione ai problemi di alimentazione, mentre invece dovrebbe essere l'ultima cosa da montare per rifinire un impianto già in perfetto funzionamento.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Bhe un 2f credo sia già bello grande come Cap
Naturalmente Nn stiamo parlando di uno qualunque,ma di un thender
Credo che montando condensatori di capacità più piccole sia migliore rispetto a uno più grande
Ps:il thender lo dichiaravano elettrolitico?
Naturalmente Nn stiamo parlando di uno qualunque,ma di un thender
Credo che montando condensatori di capacità più piccole sia migliore rispetto a uno più grande
Ps:il thender lo dichiaravano elettrolitico?
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
no infatti,non è la soluzione dei problemi di alimentazione,ma a livello sonoro la differenza la fa se il cap è di qualità.
come ho detto precedentemente,se il cap ha prestazioni simili a quelle delle batteria è del tutto inutile,ma se è fatto come dio comanda,per esempio costituito da qualche centinaio di condensatori elettrolitici in parallelo,ti assicuro che la differenza si sente.
per quanto riguarda il phv16,non ne vedo nessuna utilità,oltre ad essere un componente ridondante.
come ho detto precedentemente,se il cap ha prestazioni simili a quelle delle batteria è del tutto inutile,ma se è fatto come dio comanda,per esempio costituito da qualche centinaio di condensatori elettrolitici in parallelo,ti assicuro che la differenza si sente.
per quanto riguarda il phv16,non ne vedo nessuna utilità,oltre ad essere un componente ridondante.
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Sì il thender era elettrolitico.
Il phv16 dovrebbe avere un suo banco di elettrolitici, per cui fa già da supercap (se ricordo bene).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il phv16 dovrebbe avere un suo banco di elettrolitici, per cui fa già da supercap (se ricordo bene).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
sicuramente ce l'ha,anzi,per forza,ma a che valore può arrivare? 20k,50k,100k micro? non credo di più.
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Io ho una Optima, il Phv16 e due condensatori, uno su ognuno degli amplificatori. Suona alla grande.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- headhunterz
- Midrange
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
- Località: Palermo
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Quale optima?
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Direi la yellow
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
...mica esiste solo la yellow di Optima....
- TreLuppoli
- Subwoofer
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 31 ott 2015, 16:50
- Località: Bologna
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
No, ma è quella più versatile
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mercedes Classe A150
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Pioneer 80prs
a/d/s PS5 --> Hertz Space1
RF Punch 100.2 --> Res 180FVO
Orion 2150sx --> Hertz ml3000
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Il supercap come è meglio collegarlo?
Mi spiego attualmente l'ho collegato alla morsettiera di alimentazione in parallelo ai vari ampli e dsp 701.
Se invece il positivo del supercap lo uso per collegare direttamente un ampli e il negativo lo stesso?
In questo modo avrei un azione più mirata verso l'ampli che ritengo più importante.......
Che ne pensate?
Mi spiego attualmente l'ho collegato alla morsettiera di alimentazione in parallelo ai vari ampli e dsp 701.
Se invece il positivo del supercap lo uso per collegare direttamente un ampli e il negativo lo stesso?
In questo modo avrei un azione più mirata verso l'ampli che ritengo più importante.......
Che ne pensate?
- mordorozzo
- Subwoofer
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 28 ott 2015, 14:39
- Località: Milano
Re: Batteria migliore oppure condensatori supercap?
Direi che come l'hai messo adesso perda di molta efficacia.
Lo metterei prima dell'ampli del sub. Poi magari puoi metterlo anche sui woofer. Ma nel caso vedi come rende meglio, al più ne metti un secondo.
Io pure vorrei metterlo, ma inizialmente lo metterei sui woofer.
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Lo metterei prima dell'ampli del sub. Poi magari puoi metterlo anche sui woofer. Ma nel caso vedi come rende meglio, al più ne metti un secondo.
Io pure vorrei metterlo, ma inizialmente lo metterei sui woofer.
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
...c'era una volta mordorozzo all'AudioCarSterIo...