Pagina 2 di 9

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 19:11
da niko
Io 7-8 anni fà ho mandato un ms275 da un tecnico anche molto conosciuto, per un controllo e ricappaggio solo dei condensatori di alimentazione e c'era un condensatore elettrolitico piccolo che perdeva liquido....mi ha cambiato i 6-7-condensatori grandi più il piccolo che perdeva per la modica :huh: cifra di 100-euro compresa spedizione di ritorno, all'andata la spedizione mi era costata altre 12-euro per un totale di 112-euro....quindi penso che i prezzi che ha chiesto Audison rientrano nella norma. :)
A testimonianza, dei lavori fatti, il tecnico mi ha rimandato i condensatori vecchi. E cmq sull'alimentazioni li ha messi di capacità maggiore.
Al telefono per un twek completo con sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici piccoli e di maggiore qualità sul segnale, mi aveva chiesto 200-euro....dicentomi che si perdeva tanto tempo, del resto aveva ragione.
Poi ho ricappato un'altro amplificatore, e l'ho fatto io con 12-euro di condensatori(compreso spedizione) e un paio di serate. :)

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 19:13
da Dude
Micheler ha scritto: Continuo a non essere d'accordo sullo scavalcare l'installatore io sono il cliente e voglio chiarezza sul lavoro da fare perchè pago bei soldini........
E continui a sbagliare, sorry.
I concessionari servono proprio a questo, a fare da intermediari tra costruttore e utente finale, e se il sistema è trasparente e onesto, NON ESISTE MAI NELLA VITA che l'utente finale si prenda la briga di bypassare chichessia.

Perché se il sistema è onesto, il concessionario DEVE essee ripagato per il servizio che offre, a partire da una a mio parere necessaria pre-ispezione e pre-diagnosi, anche per evitare eventualmente spedizioni e tempi inutili.

*Questo* è il modo sano, corretto e onesto di fare assistenza tecnica, su QUALSIASI cosa.

Il cliente che by-passa la parte di rete commerciale che dovrebbe prendersi cura del suo problema, di fatto nega al concessionario il giusto compenso per il suo lavoro.

Fidati, io faccio esattamente lo stesso lavoro, anche se in campo totalmente diverso, e quando mi by-passano, mi incazzo e non poco., con tutte le ragioni del mondo.
E... lo faccio poche volte, ma a qualche "bel" cliente che ci by-passa, non ottiene risultati e POI viene a piangere al mio telefono che è disperato e la macchina non gli va più ecc. ecc., talvolta rispondo che sono molto impegnato e mi spiace davvero, ma non posso occuparmi del suo problema prima di tot tempo, con "tot" tanto più ampio quanto più antipatico è stato il by-pass.

Che poi è lo stesso discorso a cui ormai quasi non fa più caso nessuno, cioé andare a prendere informazioni nei negozi e poi comprare online.
Non si fa.
Non è corretto.

Poi, ovvio, se la rete/concessionario invece è un pagliaccio e non fa nientì'altro che prendere mazzette, allora è un altro paio di maniche, ma anche in questo caso è inutile prendersela, perché se riesce a farlo, 90 su 100 la stessa casa madre glielo consente.
Quindi torniamo al tuo errore originale, ossia di aver mandato via i finali su una base troppo aleatoria.

Poi, il fatto che tu paghi non ha rilevanza, in questo senso: il tuo interlocutore è il concessionario e a lui ti devi rivolgere.
Il pagare in sé per sé ti garantisce il diritto di fruire d un servizio onesto e trasparente, ma non di fare come vuoi tu.

Perdona il confronto un po' rude, e non voglio fare paragoni in termini di personalità, ma questo discorso mi ricorda un po' un tizio a Sharm, diversi anni fa, che indossando le scarpette rigide di plastica camminava impunemente sulla barriera corallina, cosa severamente vietata, e che all'animatore che lo pregava di tornare indietro che non poteva fare così, ha risposto sprezzante e incazzato "io pago e quindi posso fare quello che voglio".

Tornando all'assistenza tecnica, ripeto, pensa se TUTTI i clienti si rivolgessero direttamente alla casa madre.
Altro che 2-3 settimane di tempi di consegna.
Giusto per dirne una.

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 20:12
da TreLuppoli
Niko chissà che condensatori hai messo con 12€ compresa spedizione :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 20:23
da mordorozzo
Se la gente entra in un negozio e compra online e solo perché online costa molto meno. E se costa molto meno alcune delle manovre di business del commerciante dovrebbero essere riviste.

Volume d'affari basso? Prova ad andare online e con l'aumento dei volumi abbassa il prezzo alla clientela che non scappa su internet per 10 euro di differenza.

Ovviamente IMHO. Se ci sono modelli di business più efficienti non bisogna diffidare se si è esercenti. Cambia le regole dei tuo gioco e vinci.

Spesso mi ritrovo a comprare da uno store di fiducia per l'home pagando i prodotti di più. Ma relativamente. In anno acquistando online avrei risparmiato forse migliaia di euro. Non lo faccio perché la politica prezzi e buona e concorrenziale. Ovvio che se ogni cosa che cerco costa 50 euro in più poi prendo su internet. Anzi il non comprendere che il valore del servizio reso in uno store va venduto assieme ad una politica prezzi concorrenziale e quello che secondo me ha fatto chiudere molti piccoli esercizi

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 20:51
da niko
TreLuppoli ha scritto:Niko chissà che condensatori hai messo con 12€ compresa spedizione :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
C'erano delle dimensioni stringenti che si dovevano rispettare, e non bado a qualche euro in più....non ricordo bene che condensatori ho messo e la cifra esatta, cmq meno di 20 euro....e quando dovrebbero costare 6-condensatori elettrolitici di alimentazione ??? ^^
PS, ricordo che erano i Nichicon forse da 3300uf e max 85-gradi, quelli da 2 o 3-euro....Qui se non ricordo male, la spedizione era fissa 5-euro e allora avevo preso anche altro materiale.
http://it.rs-online.com/web/c/passivi/c ... 4294965626

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 21:09
da TreLuppoli
Sì sì, ma mi ricordo che quando dovevo trovare quelli radiali costavano 6€ l'uno!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 21:21
da zetapi
buono a sapersi,anzi,lo sapevo già,ho avuto anch'io un'esperienza del genere proprio con un hv16 (che dio lo fulmini).
le regole sono queste,l'unico interlocutore è l'insta,che per questo servizio verrà pagato ed è quindi giusto e sacrosanto rompergli per bene le balle e farsi dire tutto quello che è necessario sapere prima di commissionare un lavoro.
ma siccome non sanno un caxxo,bisogna per forza chiedere un preventivo spesa,anche se costa 25 euro,almeno si saprebbe con certezza la spesa e cosa verrebbe fatto.
se non altro,si potrebbe decidere se fare o no il lavoro.

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 21:23
da niko
TreLuppoli ha scritto:Sì sì, ma mi ricordo che quando dovevo trovare quelli radiali costavano 6€ l'uno!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Gli e l'ho cambiati su un Mcintosh spompato, non ho badato a qualche euro ma alle dimensioni, erano molto bassi. :)

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 22:46
da Micheler
Dude ha scritto:
Micheler ha scritto: Continuo a non essere d'accordo sullo scavalcare l'installatore io sono il cliente e voglio chiarezza sul lavoro da fare perchè pago bei soldini........
E continui a sbagliare, sorry.
I concessionari servono proprio a questo, a fare da intermediari tra costruttore e utente finale, e se il sistema è trasparente e onesto, NON ESISTE MAI NELLA VITA che l'utente finale si prenda la briga di bypassare chichessia.

Perché se il sistema è onesto, il concessionario DEVE essee ripagato per il servizio che offre, a partire da una a mio parere necessaria pre-ispezione e pre-diagnosi, anche per evitare eventualmente spedizioni e tempi inutili.

*Questo* è il modo sano, corretto e onesto di fare assistenza tecnica, su QUALSIASI cosa.

Il cliente che by-passa la parte di rete commerciale che dovrebbe prendersi cura del suo problema, di fatto nega al concessionario il giusto compenso per il suo lavoro.

Fidati, io faccio esattamente lo stesso lavoro, anche se in campo totalmente diverso, e quando mi by-passano, mi incazzo e non poco., con tutte le ragioni del mondo.
E... lo faccio poche volte, ma a qualche "bel" cliente che ci by-passa, non ottiene risultati e POI viene a piangere al mio telefono che è disperato e la macchina non gli va più ecc. ecc., talvolta rispondo che sono molto impegnato e mi spiace davvero, ma non posso occuparmi del suo problema prima di tot tempo, con "tot" tanto più ampio quanto più antipatico è stato il by-pass.

Che poi è lo stesso discorso a cui ormai quasi non fa più caso nessuno, cioé andare a prendere informazioni nei negozi e poi comprare online.
Non si fa.
Non è corretto.

Poi, ovvio, se la rete/concessionario invece è un pagliaccio e non fa nientì'altro che prendere mazzette, allora è un altro paio di maniche, ma anche in questo caso è inutile prendersela, perché se riesce a farlo, 90 su 100 la stessa casa madre glielo consente.
Quindi torniamo al tuo errore originale, ossia di aver mandato via i finali su una base troppo aleatoria.

Poi, il fatto che tu paghi non ha rilevanza, in questo senso: il tuo interlocutore è il concessionario e a lui ti devi rivolgere.
Il pagare in sé per sé ti garantisce il diritto di fruire d un servizio onesto e trasparente, ma non di fare come vuoi tu.

Perdona il confronto un po' rude, e non voglio fare paragoni in termini di personalità, ma questo discorso mi ricorda un po' un tizio a Sharm, diversi anni fa, che indossando le scarpette rigide di plastica camminava impunemente sulla barriera corallina, cosa severamente vietata, e che all'animatore che lo pregava di tornare indietro che non poteva fare così, ha risposto sprezzante e incazzato "io pago e quindi posso fare quello che voglio".

Tornando all'assistenza tecnica, ripeto, pensa se TUTTI i clienti si rivolgessero direttamente alla casa madre.
Altro che 2-3 settimane di tempi di consegna.
Giusto per dirne una.
Mi dispiace insisto io sono il cliente che caccia i soldini e voglio sapere per bene che lavoro fanno e come lo fanno.
Io se vengo in concessionaria parlo con il capo officina che mi spiega il problema e come risolverlo e mi dice pure il costo preciso.
Poi se voglio risparmiare vado dal meccanico sotto casa a mio rischio e pericolo, ci mancherebbe!!
Da un installatore che non ci capisce un "Censored" di elettronica non mi sta bene questo discorso.
Io voglio essere contattato dal servizio tecnico che mi spiega il perchè di tutto, non mi va bene una deficemte di centralinista che mi dice di rivolgermi all'installatore, ma siamo matti?
Guarda che siamo nel 2015 e internet si usa da un pezzo.......
Mandare una mail per spiegare tutto non costa nulla e dà dimostrazione di trasparenza e di correttezza.
Non mi basta sapere dall'installatore che si prenderanno 120 euro ad amplificatore e non mi sa dire che faranno!! X3 X3
ti posso garantire che ho avuto a che fare con aziende più grandi dell'elettromedia estere per apparecchi che costano abbastanza e ti dico pure che mi hanno mandato gratis dal Giappone i componenti difettosi senza farmi pagare nulla!! dico nulla!
Anzi mi ha contattato via email il direttore vendite raccontadomi la storia di quel componente e perchè c'era stato il problema e come lo hanno risolto.

Questa è una azienda seria che per me avrà sempre fiducia eterna.

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 19 dic 2015, 22:57
da Micheler
Se compro una macchina nuova ed ho pun problema mi rivolgo al concessionario ma poi contatto anche la casa madre.
La soddisfazione del cliente DEVE essere al primo posto, si parla di customer marketing.......
Io non ho chiesto di risparmiare ma un po' di trasparenza questo sì!!

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 0:12
da Marsur
Dude ha scritto:E considera che, relativamente parlando, sono infinitamente più qualificato di qualsiasi meccanico Caterpillar, perché a saper mettere le mani con approfondita congnizione di causa ed esperienza nei "miei" macchinari, saremo tra i dieci e i venti in tutta italia.
Ecco il nocciolo della questione Dude.
Non pretendo che un luminare in medicina abbia gli stessi onorari di un muratore specializzato, anche se ho conosciuto dei muratori che avevano un know how e una manualità da paura, e che non avrebbero avuto nulla da invidiare al suddetto luminare in fatto di rispettive competenze, ma di luminari veri e propri ritengo non ce ne siano molti, mentre di muratori bravi forse ce n'è di più, da cui il rapporto di "parcella".

E lo stesso, di tecnici del tuo settore dici che ce ne sono pochi, viceversa di tecnici elettronici o riparatori che dir si voglia, suppongo ce ne sia abbastanza da poter scegliere il più congeniale o il più trasparente.
Evidentemente invece, il circuito Masters rende il giusto, altrimenti non si spiegherebbe una manodopera così alta, oppure è possibile che anche gli altri centri specializzati o altri riparatori viaggino più o meno sulle stesse cifre, ma mi sembra quasi impossibile che non ci siano alternative.

Io, fortunatamente, non conosco questa realtà perchè mi arrangio, ma se devo essere onesto, quando agli albori ho fatto anch'io questo tipo di esperienze (e di errore) con installatori ed assistenze ho preso di quelle legnate da rimanere mezzi in coma dal grado di disonestà ricevuto.
Non sto facendo di tutta l'erba un fascio, ma certa gente merita di chiudere e di non esercitare mai più.
Dude ha scritto:Quindi ciò che succede molto spesso è che sorge un guasto, al telefono spiego che c'è questo e quest'altro e che o bisogna venire lì, oppure che c'è da cambiare il tal pezzo che costa "tot", e poi non li senti più.

Poi scopri che hanno rabberciato il tutto con arrangiamenti instabili e pericolosi.

E li risenti dop mesi per il nuovo, ancor più grave guasto che si sono causat da soli con tale politica.
Politica che tuttavia non cambieranno.
Puoi scommetterci la tua ultima camicia.
E lo stesso succede con gli amplificatori.
Il tizio prende la legnata e in assistenza non ci va più, e rabbercia da fare peggio.
Il problema è che spesso l'utente si fida di chi lo frega e diffida di chi invece farebbe al caso suo.. :D
Non so il perchè..
D'altra parte, se uno ricorre all'assistenza una volta ogni sei mesi probabilmente la causa maggiore dei suoi guai è sè stesso. :hahahah:
Ma non è certo il caso di Micheler.

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 0:22
da Marsur
Micheler ha scritto: Mi ha spiegato che su ogni ampli VR il costo è di 120 euro per l'esattezza ma poi testuali parole vengono rimessi a nuovo testati e forniti di gsaranzia se non sbaglio 3 (o sei) mesi.
Per l'hv214 c'è l'aggiornamento e ricontrollo per un totale di 170 euro.
A casa MIA, "rimessi a nuovo" significa inevitabilmente almeno ricappatura completa e sostituzione degli elementi rotativi, col resto del check up a parte.
Ritengo siano cose che devi pretendere, oppure digli che ha un modo errato di intendere "rimesso a nuovo".
Nel caso ti sostituiscano quello che ho detto, secondo me i prezzi non sono alti.
Forse nemmeno di favore come avevo anticipato, perchè loro il materiale lo prendono a stock, diciamo nella media.

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 0:26
da niko
Ultimamente si sta andando un pò troppo spesso off-topic....vabbè off-topic è dire poco.... :angry:

Allora prendi il Phoneix o il Sinfoni ???
Io il ms275 l'ho avuto e non lo riprenderei....
il Sinfoni non l'ho avuto, ma ho sempre sentito pareri positivi. :)

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 0:31
da Micheler
Marsur ha scritto:
Micheler ha scritto: Mi ha spiegato che su ogni ampli VR il costo è di 120 euro per l'esattezza ma poi testuali parole vengono rimessi a nuovo testati e forniti di gsaranzia se non sbaglio 3 (o sei) mesi.
Per l'hv214 c'è l'aggiornamento e ricontrollo per un totale di 170 euro.
A casa MIA, "rimessi a nuovo" significa inevitabilmente almeno ricappatura completa e sostituzione degli elementi rotativi, col resto del check up a parte.
Ritengo siano cose che devi pretendere, oppure digli che ha un modo errato di intendere "rimesso a nuovo".
Nel caso ti sostituiscano quello che ho detto, secondo me i prezzi non sono alti.
Forse nemmeno di favore come avevo anticipato, perchè loro il materiale lo prendono a stock, diciamo nella media.
Guarda spendere 120 euro ad ampli non ne avevo voglia tuttavia se li rivoglio indietro devo pagare i 25 euro per l'apertura dell'apparecchio.
Il lavoro che faranno non l'ho ben capito tuttavia se fanno una ricappatura totale quella cifra risulta accettabile ma se non è così mi arrabbierei tantissimo.......

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 0:34
da Micheler
niko ha scritto:Ultimamente si sta andando un pò troppo spesso off-topic....vabbè off-topic è dire poco.... :angry:

Allora prendi il Phoneix o il Sinfoni ???
Io il ms275 l'ho avuto e non lo riprenderei....
il Sinfoni non l'ho avuto, ma ho sempre sentito pareri positivi. :)
Un amico mi ha consigliato il pg....... a questo punto sono indeciso ma visto che costa 50 euro di meno rispetto al sinfoni prendero' quasi sicuramente il PG275. ;) ;) ;)
Perchè ti ha deluso il pg275?

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 0:41
da Marsur
Micheler ha scritto:Guarda spendere 120 euro ad ampli non ne avevo voglia tuttavia se li rivoglio indietro devo pagare i 25 euro per l'apertura dell'apparecchio.
Il lavoro che faranno non l'ho ben capito tuttavia se fanno una ricappatura totale quella cifra risulta accettabile ma se non è così mi arrabbierei tantissimo.......
Se il lavoro è fatto bene 120 euro cad non sono molti, anzi, anche perchè si dovrebbe usufruire di manodopera specializzata (forse X3 )..
Però ripeto, ne devono sostituire della roba.
Sono d'accordo che ti dia fastidio la scarsa trasparenza, però perdona la mia franchezza, forse avresti dovuto pensarci prima, nel senso che se non ti garbava la spiegazione dell'insta, potevi anche non affidarglieli..

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 0:46
da Micheler
Allora ti ripeto farli controllare era d'obbligo dopo 10 anni di inutilizzo.
Ora se li volevo indietro avrei dovuto pagre comunque i 25 euro cadauno.......quini oltre al danno pure la beffa perchè avrei pagato senza risolvere nulla.
Prima di affidarglieli l'installatore mi ha detto che non mi poteva dire sul costo nulla perchè andavano aperti e controllati.
E qui l'inghippo!! X3 X3

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 1:04
da Marsur
Si, infatti.
Il discorso è che dopo dieci anni di inattività, compresi quelli precedenti in cui erano montati, si fa il ricappaggio e basta..
Al limite se li hai usati un paio d'anni per poi riporli per altri dieci, puoi provare a rimetterli in funzione e vedere che succede, non è detto che qualcosa vada storto, perchè in fin dei conti si tratta di condensatori su un finale di dodici anni e non sarebbero vecchi e/o usurati.

Inoltre non tutti i condensatori sono uguali, e qui si aprirebbero ulteriori parentesi ma quello che io ti "addebito" è il metodo che hai adottato, perchè una volta che vai dall'insta, o sai il fatto tuo o devi "sottostare" a quella che può essere la sua/loro prassi.

Per la serie "ormai quel che è fatto è fatto", forse avresti dovuto postare domande in merito qui con noi PRIMA di consultare l'insta, anzi dovrebbe essere così per qualsiasi cosa si chiede l'utente su qualsiasi contesto, non solo il car audio, perchè i forum permettono di ottenere informazioni da poter eventualmente contrapporre a quelle dell'installatore o del negoziante di turno.
E, credimi, beccare in castagna il "venditorone" che ti vuole menare per il naso, non ha prezzo, anche dopo svariate volte. :D

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 2:52
da Dude
Micheler ha scritto: Mi dispiace insisto io sono il cliente che caccia i soldini e voglio sapere per bene che lavoro fanno e come lo fanno.
Mmm, ho la sensazione che sull'argomento tu sia un pochino alterato, e non legga con la dovuta attenzone quello che ti scrivo...
Tu hai tutto il diiritto di quanot hai scritto qui sopra, non lo nega nessuno, ma quelle risposte te le deve daer l'insta, se è lui il cntatto.

PUN-TO.

Se l'insta è un ignorante in materia, ha l'obbligo di adoperarsi per fartele avere dalla Casa, ma sempre attraverso lui deve passare.

PUN-TO.
Micheler ha scritto: Io se vengo in concessionaria parlo con il capo officina che mi spiega il problema e come risolverlo e mi dice pure il costo preciso.
Appunto, mica vai agli uffici della Casa Madre.
Micheler ha scritto: Da un installatore che non ci capisce un "Censored" di elettronica non mi sta bene questo discorso.
Io voglio essere contattato dal servizio tecnico che mi spiega il perchè di tutto, non mi va bene una deficemte di centralinista che mi dice di rivolgermi all'installatore, ma siamo matti?
Le competenze del concessionario sono fatti tra lui e la Casa mandataria.
Tu puoi benissimo interessarti, e se scopri che è un incompetente, e non ti dà risposte soddisfacenti, devi guardarti bene dal dargli il lavoro. Sic et simplciter.
Micheler ha scritto: Guarda che siamo nel 2015 e internet si usa da un pezzo.......
Mandare una mail per spiegare tutto non costa nulla e dà dimostrazione di trasparenza e di correttezza.
Appunto, l'insta non dovrebbe avere difficoltà a farsi dare le informazioni dalla casa, velocemente con una semplice email.
Non c'è nessun motivo perché debba andare direttamente tu a chiederle.
Micheler ha scritto: Non mi basta sapere dall'installatore che si prenderanno 120 euro ad amplificatore e non mi sa dire che faranno!! X3 X3
Sono TOTALMENTE d'accordo.
E infatti non avresti dovuto darglieli, ringraziarlo per l'informazione e tanti saluti.
Nel momento stesso in cui hai accettato la situazione ha "perso il diritto" a sovvertire l'ordine dei rapporti.
Micheler ha scritto: ti posso garantire che ho avuto a che fare con aziende più grandi dell'elettromedia estere per apparecchi che costano abbastanza e ti dico pure che mi hanno mandato gratis dal Giappone i componenti difettosi senza farmi pagare nulla!! dico nulla!
Anzi mi ha contattato via email il direttore vendite raccontadomi la storia di quel componente e perchè c'era stato il problema e come lo hanno risolto.
Questo non significa assolutamente nulla e non è rilevante con il nostro discorso attuale.
QUALSIASI costruttore, di QUALSIASI cosa di valore medio-alto, tratta le garanzie in maniera sopraffina, gli conviene sempre e comunque.
Poi ci sono anche i casi fortunati di aziende particolarmente cortesi e/o disponibili, ma sono rare.

Per rimanere sul Giappone, non hai idea della spaventosa delusione che ho patito con il Servizio Clienti Kawasaki, tanto italiano che giapponese, per questioni di ricambi di una moto vintage. Ma proprio in termini di atteggiamento e di volontà/interesse di soddisfare la richiesta.
Altra storia ad esempio con Honda.
Cmq ribadisco che l'esempio non è adeguato.

In definitiva, non c'è dubbio che ti abbiano trattato con i piedi, a partire dall'insta, ma se sei arrivato a questo punto, purtroppo la responsabilità è... ;)

...e non è cercando di sovvertire la loro organizzazione che otterrai soddisfazione.

Re: Sinfoni 90.2x contro Phoenix Gold ms275?

Inviato: 20 dic 2015, 9:29
da niko
Micheler ha scritto:
niko ha scritto:Ultimamente si sta andando un pò troppo spesso off-topic....vabbè off-topic è dire poco.... :angry:

Allora prendi il Phoneix o il Sinfoni ???
Io il ms275 l'ho avuto e non lo riprenderei....
il Sinfoni non l'ho avuto, ma ho sempre sentito pareri positivi. :)
Un amico mi ha consigliato il pg....... a questo punto sono indeciso ma visto che costa 50 euro di meno rispetto al sinfoni prendero' quasi sicuramente il PG275. ;) ;) ;)
Perchè ti ha deluso il pg275?
Il Ms275 l'ho avuto dopo che avevo provato solo ampli di fascia bassa e in sostituzione degli Steg Qmoss a confronto a questi è un grande, infatti l'ho tenuto in auto per un annetto...il ms275 cmq ha una grande reputazione, per avere la medio-alta dolce, in effetti è così con una bellissima gamma media. Ma provando ancora altri amplificatori mi sono accorto che queste caratteristiche in medioalta sono anche i suoi limiti.
è ottimo anche in basso e sul sub, e un'ottima sua caratteristica positiva è la ricostruzione del palcoscenico con in particolare una larghezza dello stage ottima, in alto però alla fin fine è limitato....direi anche chiuso :hmm:
in sostituzione dell'ms poi ho messo l'A/D/S PQ20 che in alto ha tutto, non ha propio la risposta calante tipo l'ms275 che lo fa sembrare dolce....il PQ20 in basso però non ha la dinamica dell'ms, ma è più asciutto, mentre il ms275 sul basso è rotondo.
Ma a me piace il basso asciutto, quindi....
Direi che quindi un pò è questione di gusti, e un pò è anche questione di abbinamenti....se hai un impianto che in alto tende a essere tagliente, allora il ms275 può essere la panacea.... ;)
Cmq sto parlando di inerzie che si notano solo con un impianto ben messo a punto, e confronti abbastanza approfonditi, addirittura il ms275 l'ho tenuto fermo un paio d'anni, e poi prima di venderlo l'ho riprovato pure a casa. :)