Pagina 96 di 100

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 30 mag 2017, 13:57
da dinosa
Nostromo ha scritto:Cambio di programma... Da perry si va così... Con 4 belle lampadine di un prototipo Audiosolution
Bee che dire!! un bell'andare di sicuro .

Complimenti per la pulizia di esecuzione del lavoro ,anche se si cambiano elettroniche in breve tempo si vede sempre un lavoro molto pulito .

Spero vivamente di poter ascoltare la sua vettura il 3 da Perry .

Un saluto Antonio.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 30 mag 2017, 13:59
da Nostromo
dinosa ha scritto:
Nostromo ha scritto:Cambio di programma... Da perry si va così... Con 4 belle lampadine di un prototipo Audiosolution
Bee che dire!! un bell'andare di sicuro .

Complimenti per la pulizia di esecuzione del lavoro ,anche se si cambiano elettroniche in breve tempo si vede sempre un lavoro molto pulito .

Spero vivamente di poter ascoltare la sua vettura il 3 da Perry .

Un saluto Antonio.

certo... volentieri... non so a che livello di taratura però... il tempo è sempre tiranno!!!

stasera se riesco inizio a misurarla

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 31 mag 2017, 21:48
da bravohiend
qui si viaggia ad altissimi livelli, complimenti Andrea.
Hai gia' avuto modo di ascoltare in auto i moduli del sig. Colpo? :yes: come vanno?

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 4 giu 2017, 16:28
da Nostromo
Un grazie a tutti quelli che ieri da Perry nonostante il caldo sono venuti a sentire la mia macchina!!! Spero sia piaciuta...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 4 giu 2017, 16:48
da dinosa
Nostromo ha scritto:Un grazie a tutti quelli che ieri da Perry nonostante il caldo sono venuti a sentire la mia macchina!!! Spero sia piaciuta...
Il Grazie è tutto rivolto a te ,che nonostante quel caldo hai messo a disposizione un capolavoro , un due vie secco senza sub che restituisce una gamma bassa ultra/bassa che avvolge tutto il palco , sembrava di avere il cantante li di fronte materializzato sul palco e sentire la vibrazione della voce un microdettaglio .

Mi dispiace poi non poter avere l'esperienza per poter rendere meglio il capolavoro di Nostromo , ma qui ragazzi il Nostromo ne sa una piu del Diavolo . :yes:

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 4 giu 2017, 18:56
da ozama
Che disdetta non esserci stato! Sono ancora in Sardegna per lavoro! E gorno il 7.. -.-
Mi sarebbe piaciuto un casino "conoscere lo stago dell'arte" ascoltando auto come la tua! :love:
Ciao! :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 1 giu 2020, 23:18
da The_Bis
Risolleviamo un po' sto thread che è ingiustamente sprofondato... Ahimè a causa delle realizzazioni di noi poveri esseri umani...

Oggi mi sono trovato con Andrea e mi ha fatto ascoltare la sua auto.

Non si può raccontare una sensazione, tanto meno cercare di rendere in parole concetti propri dell'ascolto.

Ciò nonostante voglio provare a dare un'idea di cosa ho sentito e visto:

Metto il naso dentro il Garage/Laboratorio e noto da una parte una Lancia Musa dall'altra il paradiso del Saldatore... Finali, altoparlanti, elettroniche smontate, diffusori di dimensioni tali che non lasciano dubbi sulla loro qualità.

Poi Andrea mi invia a dare un'occhiata al bagagliaio della Musa. Beh... Intanto non ho mai visto un Crossover passivo che occupa più o meno mezzo bagagliaio, poi ordine e pulizia in tutte le parti dell'installazione. Un finalone GIGANTE che esce con "solo" 4 "normalissimi" canali che entrano nel crossoverone e un Caricatore CD sony. Poi Andrea mi fa notare che nello strato nascosto sotto il finale c'è un Pre-Valvolare.

Ok avrei potuto anche fermarmi qui... Senza nemmeno ascoltare la macchina ne avevo a sufficienza per qualche mese....

Ma poi siamo andati dentro ad ascoltare qualcosa.

I Tweeter planari sono enormi, diciamo che rispetto al mio concetto di integrazione poco invasiva qui le cose sono parecchio diverse.

Poi parte la musica, un brano che naturalmente non conosco bene per cui si fa fatica a capire "come suona".... Beh, il dubbio su come suona è durato 30/40 secondi perchè la qualità della riproduzione è senza compromessi.

Volume da vendere, dinamica eccellente e poi i medi... I tanto agognati medi che nella mia auto faccio così fatica a sentire...
Ottimi gli acuti, ben suonanti e mai fastidiosi nonostante Andrea mi assicuri che non ci sono rolloff.
I woofer sono la parte che mi fa decisamente capire che non sto ascoltando un impianto audio ma due Diffusori di ottima qualità, frutto di uno studio e una progettazione eccellente, pilotati da una sezione di amplificazione degna delle più prestigiose sale d'ascolto Audiophile.

Poi sono rientrato nella mia auto... E vabbè... La magia è finita.... :)

Grazie Andrea, e' veramente un piacere averti conosciuto ;)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 2 giu 2020, 9:17
da Nostromo
Grazie mille... è stato un piacere anche x me... e dao che stai vicinissimo ci vedremo presto!

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 7 giu 2020, 20:34
da Tammaro86
Si dice sempre il buongiorno si vede dal mattino, stamane mi recò da Andrea per mettere le basi ed iniziare finalmente il mio impianto, si fa 2 chiacchiere poi mi invita ad ascoltare la musa, nel mentre che si aspettava un pochetto tra me e me pensavo, beh si la ascolto ma io non ho competenze per poter giudicare, anzi,

Ci sediamo parte il brano e bum pelle d'oca, la stessa pelle d'oca che mi viene per esempio quando ascolto un cantante che mi entusiasma, un emozione unica, riuscivo a distinguere ogni singolo strumento a volte addirittura ero tentato di voltarmi verso la posizione dello strumento e guardare chi lo suonava, un paio di volte l ho fatto, come se stessi li live a quel concerto, la Nannini se chiudevo gli occhi la vedevo li sul cruscotto, un emozione indescrivibile, un dettaglio e una finezza di tutte le note e gli accordi da panico, dinamica a quantità industriale, posso confermare ciò che già pensavo e cioè che chiunque si appassiona al hifi di riferimento, debba almeno una volta nella vita provare l emozione Nell ascoltare questa vettura, c'è molto lavoro dietro, niente lasciato al caso, e non per fare scena visiva come molti altri fanno, ma fare quello che ogni impianto dovrebbe fare, riprodurre fedelmente qualsiasi traccia audio, complimenti ad Andrea, ma una cosa devo dirla hai fatto un grosso errore facendomela ascoltare prima di finire la mia 😂 ora ho un gran bel riferimento, apparte gli scherzi Sei un gran professionista e hai molte doti da vendere

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 7 giu 2020, 20:55
da Tammaro86
GRAZIE per avermi dato questa possibilità.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 8 giu 2020, 11:31
da iceman235
The_Bis ha scritto: 1 giu 2020, 23:18 Risolleviamo un po' sto thread che è ingiustamente sprofondato... Ahimè a causa delle realizzazioni di noi poveri esseri umani...

Oggi mi sono trovato con Andrea e mi ha fatto ascoltare la sua auto.

Non si può raccontare una sensazione, tanto meno cercare di rendere in parole concetti propri dell'ascolto.

Ciò nonostante voglio provare a dare un'idea di cosa ho sentito e visto:

Metto il naso dentro il Garage/Laboratorio e noto da una parte una Lancia Musa dall'altra il paradiso del Saldatore... Finali, altoparlanti, elettroniche smontate, diffusori di dimensioni tali che non lasciano dubbi sulla loro qualità.

Poi Andrea mi invia a dare un'occhiata al bagagliaio della Musa. Beh... Intanto non ho mai visto un Crossover passivo che occupa più o meno mezzo bagagliaio, poi ordine e pulizia in tutte le parti dell'installazione. Un finalone GIGANTE che esce con "solo" 4 "normalissimi" canali che entrano nel crossoverone e un Caricatore CD sony. Poi Andrea mi fa notare che nello strato nascosto sotto il finale c'è un Pre-Valvolare.

Ok avrei potuto anche fermarmi qui... Senza nemmeno ascoltare la macchina ne avevo a sufficienza per qualche mese....

Ma poi siamo andati dentro ad ascoltare qualcosa.

I Tweeter planari sono enormi, diciamo che rispetto al mio concetto di integrazione poco invasiva qui le cose sono parecchio diverse.

Poi parte la musica, un brano che naturalmente non conosco bene per cui si fa fatica a capire "come suona".... Beh, il dubbio su come suona è durato 30/40 secondi perchè la qualità della riproduzione è senza compromessi.

Volume da vendere, dinamica eccellente e poi i medi... I tanto agognati medi che nella mia auto faccio così fatica a sentire...
Ottimi gli acuti, ben suonanti e mai fastidiosi nonostante Andrea mi assicuri che non ci sono rolloff.
I woofer sono la parte che mi fa decisamente capire che non sto ascoltando un impianto audio ma due Diffusori di ottima qualità, frutto di uno studio e una progettazione eccellente, pilotati da una sezione di amplificazione degna delle più prestigiose sale d'ascolto Audiophile.

Poi sono rientrato nella mia auto... E vabbè... La magia è finita.... :)

Grazie Andrea, e' veramente un piacere averti conosciuto ;)
la macchina di andrea è arrivata a questo punto perchè si è partito da un progetto su carta e lo si è buttato giù,studiando ogni minimo particolare su quello che doveva essere...semplicità di un 2 vie secco.
POI la cosa importante in questo caso è la TARATURA...cosa che per il 90% delle persone non si sa cosa sia...e per taratura si intende con tutto il dovere di strumentazione...ovviamente andrea sa come metterci le mani e il risultato si vede e si sente.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 8 giu 2020, 11:32
da iceman235
Tammaro86 ha scritto: 7 giu 2020, 20:34 Si dice sempre il buongiorno si vede dal mattino, stamane mi recò da Andrea per mettere le basi ed iniziare finalmente il mio impianto, si fa 2 chiacchiere poi mi invita ad ascoltare la musa, nel mentre che si aspettava un pochetto tra me e me pensavo, beh si la ascolto ma io non ho competenze per poter giudicare, anzi,

Ci sediamo parte il brano e bum pelle d'oca, la stessa pelle d'oca che mi viene per esempio quando ascolto un cantante che mi entusiasma, un emozione unica, riuscivo a distinguere ogni singolo strumento a volte addirittura ero tentato di voltarmi verso la posizione dello strumento e guardare chi lo suonava, un paio di volte l ho fatto, come se stessi li live a quel concerto, la Nannini se chiudevo gli occhi la vedevo li sul cruscotto, un emozione indescrivibile, un dettaglio e una finezza di tutte le note e gli accordi da panico, dinamica a quantità industriale, posso confermare ciò che già pensavo e cioè che chiunque si appassiona al hifi di riferimento, debba almeno una volta nella vita provare l emozione Nell ascoltare questa vettura, c'è molto lavoro dietro, niente lasciato al caso, e non per fare scena visiva come molti altri fanno, ma fare quello che ogni impianto dovrebbe fare, riprodurre fedelmente qualsiasi traccia audio, complimenti ad Andrea, ma una cosa devo dirla hai fatto un grosso errore facendomela ascoltare prima di finire la mia 😂 ora ho un gran bel riferimento, apparte gli scherzi Sei un gran professionista e hai molte doti da vendere
potrebbe essere un esempio anche per la tua :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 8 giu 2020, 12:13
da Tammaro86
Ed è per quello che mi fido ciecamente di Andrea, quando c'è passione si vede subito e quando la passione è accompagnata da una grande professionalità, si chiama ARTE

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 8 giu 2020, 14:59
da mark3004
Beh, basta sfogliare un po' le pagine del thread e non ci vuole molto per capire che la competenza nel campo e' a livelli altissimi, oltre ad una cura maniacale in tutto quello che si fa. Mix esplosivo e che non puo' che portare a risultati TOP

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 9 giu 2020, 9:30
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 8 giu 2020, 14:59 Beh, basta sfogliare un po' le pagine del thread e non ci vuole molto per capire che la competenza nel campo e' a livelli altissimi, oltre ad una cura maniacale in tutto quello che si fa. Mix esplosivo e che non puo' che portare a risultati TOP
nn esageriamo dai...

cqe il sistema che hanno ascoltato loro non è più quello in foto...

adesso ho su sempre il sony, connesso con la versione definitiva del pre 6ch a valvole audiosolution (di cui uso 4ch chiaramente) e un finale a 4ch sempre audiosolution che mi sono fatto fare apposta.

e dopo il passivo con alcuni aggiustamenti fatti in uno step successivo di taratura.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 9 giu 2020, 9:46
da Nostromo
qualche foto del pre

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 9 giu 2020, 9:50
da Nostromo
studio grezzo della bauliera... il poco spazio mi obbliga a fare 3 strati... strato in fondo pre a valvole, strato sopra il DD10 Phoenix Gold che mi gestisce le utenze e i remoti e strato superiore ampli, alimentazioni e crossover

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 9 giu 2020, 9:52
da Nostromo
i pezzi sono stati tutti rivestiti in sky... dato che odio la moquette perchè si riempie di polvere

le colonnette che reggono la copertura sono in alluminio pieno

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 9 giu 2020, 9:53
da Nostromo
qualche foto della sistemazione e del cablaggio

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 9 giu 2020, 9:54
da Nostromo
e la sezione di alimentazione