Pagina 94 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 29 gen 2023, 22:11
da Nostromo
Allora... cavi RCA.

Dato che devo fare 9 cavi e lo spazio è quello che è, userò il conduttore militare che dicevo qualche post fa... sottilissimo (il cavo è circa 3mm di diametro)

Lato route12 spine dritte, lato ampli tutte spine a 90°...

Sulle spine dritte, io uso sempre neutrik, e il problema non c'è dato che in fondo sono gommate. Sul connettore a 90°invece il foro posteriore è veramente grande e non volevo avere una terminazione fatta male con il cavo che rischia di rompersi... quindi rovistando tra i miei 1000 cassetti ho trovato dei gommini della Fervi perfetti allo scopo!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 29 gen 2023, 22:16
da Nostromo
Lato RCA dritto invece ho unito al polo freddo anche la calza schermo (notare dalla foto la qualità estrema del materiale dei conduttori)

Altra rifinitura da non sottovalutare è saldare insieme le parti anteriore e posteriore del connettore che solitamente sono solo crimpate.

Solita verifica con il tester per verificare che non ci siano corti accidentali ed ecco il cavo pronto!!! Sottilissimo, flessibilissimo e super qualitativo... peccato che quel conduttore si trovi solo in america (in italia tutti gli stock che negli anni ho trovato li ho presi io ;) )

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 30 gen 2023, 16:58
da mark3004
Nostromo ha scritto: 29 gen 2023, 22:16 ... peccato che quel conduttore si trovi solo in america (in italia tutti gli stock che negli anni ho trovato li ho presi io ;) )
Dimmi quale é ve ne mando un pallet! XD

Anche i miei rca sono fatti con un ottimo cavo a due poli interni + schermatura, al tempo li feci semi-bilanciati! Li presi credo oramai 20 anni fa in un negozio di roba hi-fi (non car audio) di un certo livello. E quando la roba é buona, oltre a funzionare bene, dura in eterno!

Quindi ben venga, anche perché non parliamo di cifre stellari! :yes:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 30 gen 2023, 19:33
da The_Bis
Quel cavo l'ho cercato da comprare e si trova, bobina da 100mt circa 3000€+iva e prima dei casini con la Russia....

Potrei sbagliarmi perchè è passato un pò di tempo ma il brand dovrebbe essere Belden.

;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 30 gen 2023, 19:37
da Nostromo
The_Bis ha scritto: 30 gen 2023, 19:33 Quel cavo l'ho cercato da comprare e si trova, bobina da 100mt circa 3000€+iva e prima dei casini con la Russia....

Potrei sbagliarmi perchè è passato un pò di tempo ma il brand dovrebbe essere Belden.

;)
No... AXON... visto, mica ti ho fatto cablare la golf con il doppino telefonico ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 30 gen 2023, 22:25
da Nostromo
Set cavi segnale ultimato...

Next step si inizia a cablare le alimentazioni e a terminare i cavi di potenza...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 30 gen 2023, 22:49
da davide_chinelli
Una curiosità :
2 ampli 4 canali (8 totali)

Ok per il sub (il nono canale), gli altri 8 come li userai?
Rinfrescarmi la memoria... Non era un 3 vie più sub?

Ma anche il sub, non c'era un "titolare" con una configurazione particolare ed un secondo "di emergenza" nel fianchetto?

Il rear fill? L'ultima coppia dei due 4 canali?

Scusa ma tra le tante cose mi sono perso... -.-

Edit: altra cosa: route 12 (12 canali), ne userai 9... Gli altri 3 che rimangono? Qualcosa non mi torna e mi dice che li userai comunque, conoscendoti. Altrimenti avreati fatto creare un route 9...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 30 gen 2023, 22:58
da Nostromo
Con il bimbo devo caricare... sub solo quello nel fianchetto

Route12 è 12ch ma ne userò 9... tanfo quando fai na roba simile farne 10 o 12 è un dac di differenza... non muore nessuno. Ed è nato 12ch perchè è abbinato al brax dsp che è 12ch.

La configurazione sarà a totale separazione stereo

1 4ch piloterà woofer, medio, tweeter, rear SX, l'altro 4ch woofer, medio tweeter, rear DX e il mono chiaramente sul sub.

Così avrò massima separazione stereo e gli alimentatori lavoreranno perfettamente identici...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 30 gen 2023, 23:17
da davide_chinelli
Chiarissimo, ora mi torna tutto

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 12:30
da Nostromo
davide_chinelli ha scritto: 30 gen 2023, 23:17 Chiarissimo, ora mi torna tutto
ecco cosa collegherò ai 3 canali rimasti liberi ... XD XD XD XD XD

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 12:55
da davide_chinelli
Non avevo nessun dubbio: ti ho già visto usarli sulla musa (la saxo la ricordo molto meno), e ricordo anche il perché...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 14:18
da mark3004
Nostromo ha scritto: 31 gen 2023, 12:30
davide_chinelli ha scritto: 30 gen 2023, 23:17 Chiarissimo, ora mi torna tutto
ecco cosa collegherò ai 3 canali rimasti liberi ... XD XD XD XD XD
Esiste un qualcosa a cui non pensi?? ^^

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 17:02
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 31 gen 2023, 14:18
Nostromo ha scritto: 31 gen 2023, 12:30
davide_chinelli ha scritto: 30 gen 2023, 23:17 Chiarissimo, ora mi torna tutto
ecco cosa collegherò ai 3 canali rimasti liberi ... XD XD XD XD XD
Esiste un qualcosa a cui non pensi?? ^^
Quei tappi servono per evitare che il polo caldo dei connettori inutilizzati si riempia di polvere o si ossidi... sono utilissimi per preservare i contatti inutilizzati e mantenerli sempre puliti...

Chiaramente sono anche sul dsp (se ci fai caso)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 17:08
da bombet75
Ciao Andrea,

Dove si possono reperire dei tappi simili?

Grazie mille e complimenti sempre sinceri e meritati per la tua super realizzazione!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 18:49
da Nostromo
:angry:
bombet75 ha scritto: 31 gen 2023, 17:08 Ciao Andrea,

Dove si possono reperire dei tappi simili?

Grazie mille e complimenti sempre sinceri e meritato per la tua super realizzazione!
Mah... in cina... tanto non serve di prenderlo "supercostosi". Io li ho da anni, ne presi un po su ebay, basta cercare "tappo rca" o roba simile...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 19:02
da bombet75
Ok grazie mille,

trovati con gli occhi a mandorla, così almeno non si riempie di polvere il mio DSP.

Resto sempre sintonizzato con ammirata passione per tutto quello che sei in grado di fare!

Davvero numero uno!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 22:10
da davide_chinelli
bombet75 ha scritto: 31 gen 2023, 19:02
trovati con gli occhi a mandorla, così almeno non si riempie di polvere il mio DSP.
Li hanno anche su Amazon, tanto per capirne la reperibilità

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 31 gen 2023, 22:34
da Nostromo
Avevo ordinato da incisoria vicentina una placca su mio disegno x facilitare le operazioni di saldatura dei cavi... chiaramente mi è arrivata oggi... con i cavi rca finiti di assemblare ieri!!! T_T

Però farà camodo per lavori futuri.... l'ho chiaramente pensata per reggere i connettori che saldo più spesso ancorandola alla morsa snodata da banco. ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 1 feb 2023, 7:55
da davide_chinelli
Un Jack da 6.35, speak on, rca, bnc, xlr m e f... Praticamente qualsiasi connettore audio a saldare...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 1 feb 2023, 9:19
da Nostromo
davide_chinelli ha scritto: 1 feb 2023, 7:55 Un Jack da 6.35, speak on, rca, bnc, xlr m e f... Praticamente qualsiasi connettore audio a saldare...
no... la prima è una presa a banana da 4mm per terminare i cavi di potenza...