Consiglio acquisto altoparlanti
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Beh, sembra un'ottima composizione!
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
per quanto non ami la timbrica alpine...ti consiglio di prendere il V12 e gli altoparlanti che ti ha linkato Giorgio e fare il fronte in attivo...il wf è della serie Hi-Energy, superiore a quello che ti avevo prospettato io...il tw invece è lo stesso, l'ht25 una volta faceva parte del kit hi-energy ora è subentrato l'ht28 e il 25 è retrocesso nella serie energy ma cmq va bene e in futuro potrai sempre fare un upgrade...l'incrocio a 2,8-3Khz 12db/oct è possibilissimo con questo tweeter(la casa consiglia 2,5Khz 12db ma io lo preserverei), a tutto beneficio di un'ottimo equilibrio timbrico e una scena sonora abbastanza ben amalgamata sulla parte superiore del cruscotto(a patto di fare un buon lavoro di installazione e taratura)
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Gli ap preferirei prendere il kit ESK così ho già crossover e vado sul nuovo. Oggi ho comprato 1kg di resina (14€ alla fine), oggi pomeriggio vado a comprare il multistrato per fare gli anelli, se lo trovo, al Brico hanno solo truciolato o compensato. Come amplificatore allora andiamo su quell'alpine che ha 100w rms così come il kit hertz, se il venditore mi manda una foto dei componenti interni, se no vada per il pioneer. Come sub cosa possiamo scegliere che stia nel budget e vada bene con l'ampli?
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Guarda che se prendi l'Alpine, non hai bisogno del passivo.Bassmonster ha scritto:Gli ap preferirei prendere il kit ESK così ho già crossover e vado sul nuovo.
E non potendo dedicare troppe risorse alla taratura, è meglio preferire l'attivo.
Ricordati che i passivi dei kit sono solo dei palliativi.
Multistrato = Compensato, almeno in prima approssimazione, e sicuramente per la categoria e spessore di pannelli che devi acquistare tu.Bassmonster ha scritto:al Brico hanno solo truciolato o compensato
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ok ti ringrazio ancora, non avevo capito fossero la stessa cosa. Dude 2 canali ci servono anche per il subwoofer!! Quindi non posso filtrare in attivoDude ha scritto:Guarda che se prendi l'Alpine, non hai bisogno del passivo.Bassmonster ha scritto:Gli ap preferirei prendere il kit ESK così ho già crossover e vado sul nuovo.
E non potendo dedicare troppe risorse alla taratura, è meglio preferire l'attivo.
Ricordati che i passivi dei kit sono solo dei palliativi.
Multistrato = Compensato, almeno in prima approssimazione, e sicuramente per la categoria e spessore di pannelli che devi acquistare tu.Bassmonster ha scritto:al Brico hanno solo truciolato o compensato
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ma non avevi detto che tramite la tua sorgente Sony puoi effettuare un filtro passa basso e un filtro passa alto? (nel tuo caso servirebbe solo il passa alto)Bassmonster ha scritto:Dude 2 canali ci servono anche per il subwoofer!! Quindi non posso filtrare in attivo
Se così fosse puoi tranquillamente gestire tutto in attivo con l'Alpine...
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Non ha filtri, è una sony cdxg1000u, ha solo nelle impostazioni un settaggio decibel band 1 2 3 4 5, non so se é un passa alto/basso,so solo che ad esempio band 1 sono le basse frequenze e band 5 le alte Dietro ha 2 rca, una per subwoofer e una per fronteGiorgiol8 ha scritto:Ma non avevi detto che tramite la tua sorgente Sony puoi effettuare un filtro passa basso e un filtro passa alto? (nel tuo caso servirebbe solo il passa alto)Bassmonster ha scritto:Dude 2 canali ci servono anche per il subwoofer!! Quindi non posso filtrare in attivo
Se così fosse puoi tranquillamente gestire tutto in attivo con l'Alpine...
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Me lo sarò immaginato allora che avesse il crossover, mi sarò confuso con qualche altra discussione...l'età avanza inesorabilmente!Bassmonster ha scritto: Non ha filtri, è una sony cdxg1000u, ha solo nelle impostazioni un settaggio decibel band 1 2 3 4 5, non so se é un passa alto/basso,so solo che ad esempio band 1 sono le basse frequenze e band 5 le alte Dietro ha 2 rca, una per subwoofer e una per fronte

Allora il mio discorso sulla scelta di non prendere un kit decade a meno che tu non trovi un crossover che ti permetta di fare un HP intorno ai 100hz. Peccato perchè quell'accoppiata che ti avevo trovato era valida e ad un ottimo prezzo (sarebbe il kit HERTZ HSK 165.4 senza crossover che è di non poco superiore al kit HERTZ ESK 165L.5)
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Io invece sono pressoché certo di aver verificato che quella radio abbia sia Passa Basso che Passa Alto, e di averlo postato, ma non riesco a ritrovare dove.
Ricordo anche di aver citato proprio le 5 "bande", che dovrebbero essere proprio le diverse scelte di frequenze di taglio.
Ma dove cappero l'ho postata, questa cosa?
Magari è un problema anche della *mia*, età che avanza... eppure sono così sicuro...
EDIT:
Effettivamente l'età che avanza ha il suo peso, mi è sovvenuto ora che parlavo di un'altra radio, in un altro topic, l'unico punto in comune era il fatto che era Sony pure quella, e la cosa mi ha sviato.
Ad ogni modo, mi sembra davvero strano che non ci sia la possibiltà di almeno un minimo di scelta, anche su questa radio.
Quelle 5 bande, ad esempio, andrebbero meglio indagate, dato che dando una scorsa al manuale della radio, non le ho trovate citate da nessuna parte.
L'unica info a proposito del SW sul manuale, è la possibilità di regolarne il livello, ma solo su 3 diversi pre-set, non 5...
Dovresti fare un video in cui si veda la sequenza delle voci di menu, il manuale sembra non del tutto esaustivo.
Ricordo anche di aver citato proprio le 5 "bande", che dovrebbero essere proprio le diverse scelte di frequenze di taglio.
Ma dove cappero l'ho postata, questa cosa?
Magari è un problema anche della *mia*, età che avanza... eppure sono così sicuro...

EDIT:
Effettivamente l'età che avanza ha il suo peso, mi è sovvenuto ora che parlavo di un'altra radio, in un altro topic, l'unico punto in comune era il fatto che era Sony pure quella, e la cosa mi ha sviato.
Ad ogni modo, mi sembra davvero strano che non ci sia la possibiltà di almeno un minimo di scelta, anche su questa radio.
Quelle 5 bande, ad esempio, andrebbero meglio indagate, dato che dando una scorsa al manuale della radio, non le ho trovate citate da nessuna parte.
L'unica info a proposito del SW sul manuale, è la possibilità di regolarne il livello, ma solo su 3 diversi pre-set, non 5...
Dovresti fare un video in cui si veda la sequenza delle voci di menu, il manuale sembra non del tutto esaustivo.
Ultima modifica di Dude il 22 mag 2015, 17:57, modificato 2 volte in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Mi sa che vi ricordate male entrambi, perchè io ho appena letto il manuale online e l'autoradio ha solo le impostazione eq3 preset(curve di equalizzazione preimpostate) ed eq3 setting (per farne una custom), loudness e sw level...balance e fader vabbè...ma niente riguardo hpf/lpf...però cmq sono con voi sul discorso di prendere il kit hi-energy invece dell'energy, anche se usato, e fare il fronte in attivo col v12...il sub si può fare in seguito, meglio mettere su un bel fronte con la possibilità di variare la taratura più liberamente
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Porca miseria ma sai che anche io ne ero convintissimo???Dude ha scritto:Io invece sono pressoché certo di aver verificato che quella radio abbia sia Passa Basso che Passa Alto, e di averlo postato, ma non riesco a ritrovare dove.
Ricordo anche di aver citato proprio le 5 "bande", che dovrebbero essere proprio le diverse scelte di frequenze di taglio.
Ma dove cappero l'ho postata, questa cosa?
Magari è un problema anche della *mia*, età che avanza... eppure sono così sicuro...
In effetti ho appena riletto anche io il manuale 3 volte e non ne parla.Castel ha scritto:Mi sa che vi ricordate male entrambi, perchè io ho appena letto il manuale online e l'autoradio ha solo le impostazione eq3 preset(curve di equalizzazione preimpostate) ed eq3 setting (per farne una custom), loudness e sw level...balance e fader vabbè...ma niente riguardo hpf/lpf
Concordo, i woofer HV165L sono un buon prodotto quasi top di gamma di casa Hertz. Sono altoparlanti robusti derivati direttamente dalla vecchia serie ML, hanno una buonissima timbrica e se installati a dovere scendono bene e hanno un buon punch.Castel ha scritto:...però cmq sono con voi sul discorso di prendere il kit hi-energy invece dell'energy, anche se usato, e fare il fronte in attivo col v12...il sub si può fare in seguito, meglio mettere su un bel fronte con la possibilità di variare la taratura più liberamente
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Il sub lo vorrei subito. Gli ESK165l non sono migliori degli ESK165? Dovrebbero avere membrana woofer di materiale differente. La phonocar come li fa gli ap?
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Stai facendo un pochino di confusione: la sigla ESK si riferisce ad un kit mentre i woofer di quella linea hanno sigla EV.Bassmonster ha scritto:Il sub lo vorrei subito. Gli ESK165l non sono migliori degli ESK165? Dovrebbero avere membrana woofer di materiale differente. La phonocar come li fa gli ap?
Se ti riferisci al confronto tra EV165.5 ed EV165L.5 dovrebbe esserci una minima differenza caratterizzata dalla membrana di materiale differente. Sulla carta il modello "L" sembra scendere un pochino di più rispetto al modello normale anche se quest'ultimo sale meglio e in alto ha una curva più lineare.
Attenzione a non confondere questi 2 con la serie HV che ti ho suggerito qualche post fa che è decisamente superiore (infatti costa il doppio).
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Sisi volevo paragonare solo quei due differenti ESK.
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Comunque il kit ESK comprende il woofer EV165.5 e non il woofer EV165L.5Bassmonster ha scritto:Sisi volevo paragonare solo quei due differenti ESK.
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ahahah, anche io rileggendo i miei vecchi messaggi ho trovato dove ne parlavo: era un'altra discussione e in comune aveva solo il fatto di essere un'entry level...ma di casa Clarion!Dude ha scritto:EDIT:
Effettivamente l'età che avanza ha il suo peso, mi è sovvenuto ora che parlavo di un'altra radio, in una ltro topic, l'unico punot in comune era il fatto chee ra Sony pure quella, e la cosa mi ha sviato.
Ad ogni modo, mi sembra davvero strano che non ci sia la possibiltà di almeno un minimo di scelta, anche su questa radio.
Quelle 5 bande, ad esempio, andrebbero negi indagate, dato che dando una scorsa la maunale della radio, non le ho trovate citate da nessuna parte.
L'unica info a proposito del SW sul manuale, è la possibilità di regolarne il livello, ma solo su 3 diversi pre-set, non 5...
Dovresti fare un video in cui si veda la sequenza delle voci di menu, il manuale sembra nond el tutto esaustivo.
Dude è ufficiale che siamo vecchi e rintronati!

Per quanto riguarda il manuale della Sony cdx g1000u concordo con te sul fatto che sembra essere un po' vago.
Prima di tutto non parla assolutamente delle 5 bande di cui riferisce bassmonster che penso siano un semplice EQ parametrico dove ad ognuna delle 5 bande è associata una determinata frequenza in HZ.
Secondo mi sembra troppo strano che abbia un'uscita SUB e che questa non abbia nemmeno un LP, mi sembra un controsenso.
A te Bassmonster svelare questi misteri...
Pioneer DEH-80PRS
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
Precision Power PPI2075AM -> ScanSpeak D3004-602000
Alpine MRV-1005 -> Hertz ML1600.2
Rockford Fosgate Power 1100a2 -> JL 12W7-3
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
L'uscita sub c'è e si può regolare il livello subwoofer da un impostazione. Per quanto riguarda le 5 bande si, sono associate a 5 frequenze diverse e si possono regolare i decibel.
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Intanto anelli in mdf fatti, per soli 2€, ho fatto un diametro di circa 20cm con foro centrale da 16.5. Spessore mdf 2cm. Domani credo di iniziare a resinare, devo capire una cosa però: ho comprato altro multistrato su cui montare l'anello alzato dagli spessori. Ma come fisso poi questa struttura allo sportello una volta resinata?
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Dettaglia meglio.Bassmonster ha scritto:L'uscita sub c'è e si può regolare il livello subwoofer da un impostazione. Per quanto riguarda le 5 bande si, sono associate a 5 frequenze diverse e si possono regolare i decibel.
Cosa dice il display?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Dude, non c'è molto da dettagliare...è un eq parametrico a 5 bande...che ne so 80-250-500-1.2-4KHz...per farti un esempio...e per ogni banda, sempre per lo stesso esempio, puoi regolare la sensibilità da -6 a +6db...niente di utile per quel che servirebbe nel caso volesse realizzare un filtro passabanda usando solo due canali...a questo punto deve solo decidere se fare due vie in passivo più sub o due vie in attivo e sub in seguito...Dude ha scritto:Dettaglia meglio.Bassmonster ha scritto:L'uscita sub c'è e si può regolare il livello subwoofer da un impostazione. Per quanto riguarda le 5 bande si, sono associate a 5 frequenze diverse e si possono regolare i decibel.
Cosa dice il display?
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258