Pagina 10 di 11
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 17 nov 2013, 19:58
da Frank-75
Se non ricordo male, tempo fa stavo "adocchiando" un RF 250m2 ma sei arrivato prima tu...

Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 0:35
da BLACK BRABUS
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 9:06
da Frank-75
Solo con l' ultimo però, prima non conoscendolo non l' avevo valutato ne preso in considerazione.
Peccato che non ti leggo in lista nel raduno di Perry perchè avrei ascoltato volentieri la tua auto con PXA e RF 250m2.
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 15:54
da Alessio Giomi
Ciao, rispomdo al tuo PM (anche se non posso dirti piu di tanto...)
Lo Z150C2VX l'ho provato solo sul sub che posseggo ora (un doppia bobina da 4 ohm.)
Su 2 ohm ha un buonissimo controllo, ed i 600 watt si sentono tutti.
Non l'ho mai sentito lavorare su 4 ohm, sicuramente avrá un controllo e uno smorzamento sull'altoparlante superiore......
Sarebbe da provare
Non conoscendo gli altri ampli che ti hanno proposto non posso fare paragoni.....
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 18:41
da Frank-75
Grazie mille, a me interessa sapere se è più cattivo, sul controllo e velocità non ho dubbi, già con lo studio sono soddisfatto.
Su Orion XTR e su RF 250m2 non discuto, ma visto che ho un' occasione d' acquisto sarei interessato ma il problema rimane la disponibilità finanziaria, dato che c' è Natale, TARES ed eventuali sorprese.
Se non ne vale la pena, piuttosto preferisco tenere quei soldi per veicolarli per un acquisto migliore.
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 18:49
da marco1013
Ciao Frank io ho lo z150 sul sub e posso dirti che è per me più cattivo dello studio tempo fa fecimo delle prova con Lele 206 che lui ha uno studio proprio con il tuo sub e devo dirti che lo z150 è risultato molto più ignorante
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 20:02
da Frank-75
Grazie, ho letto la discussione a cui ti sei riferito. Lo Z150 ha il telaio corto come lo Studio150 o come lo Z150C2Vx?
Cmq nel secondo caso ho capito che è il padre dello Z300C2SL, e se non sbaglio dovrebbe avere 100W reali->400W a ponte.
Vedo se lo riesco a provare, ma prima devo aprire un' altro thread su tutt' altro (distributori di corrente con fusibile).
Alessio,che dimensione ha cavo con cui alimenti il tuo Zapco Z150C2VX?
Ragazzi stesso discorso per il RF 250m2, mi date una risposta?
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 20:15
da Alessio Giomi
Frank-75 ha scritto:Grazie, ho letto la discussione a cui ti sei riferito. Lo Z150 ha il telaio corto come lo Studio150 o come lo Z150C2Vx?
Cmq nel secondo caso ho capito che è il padre dello Z300C2SL, e se non sbaglio dovrebbe avere 100W reali->400W a ponte.
Vedo se lo riesco a provare, ma prima devo aprire un' altro thread su tutt' altro (distributori di corrente con fusibile).
Alessio,che dimensione ha cavo con cui alimenti il tuo Zapco Z150C2VX?
Ragazzi stesso discorso per il RF 250m2, mi date una risposta?
Lo Z150 ha le stesse identiche misure dello studio 150.
Lo Z150C2VX é un po' piu lungo 10 cm.... Non ricordo di preciso)
Ecco una foto del mio bagaliaio qualche mese fa..... Da Sx: Z150C2VX-Z150-Z100

Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 18 nov 2013, 23:29
da Frank-75
Quello di Vincenzo DJBert se n' è già andato.
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 19 nov 2013, 0:05
da BLACK BRABUS
Cosa hai piacere di sapere sul 250m2 ??? Dai uno sguardo a questi due link
http://caraudioforum.it/forum... f=9&t=2933
http://www.audiocarstereo.it/files/Punch_250.pdf
Uno se proprio vuoi potrei.........

Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 19 nov 2013, 22:56
da Frank-75
Si, a suo tempo avevo letto la prova di ACS e avevo partecipato alla discussione che hai linkato
Cmq tienilo fino ad inizio anno che adesso non ho liquidità, è arrivata la tares

, poi dopo devo rivedere cavi di alimentazione, fare un fianchetto, sta cominciando il freddo e ho difficoltà con i lavori, poi la luce va via presto. Continuo?

Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 20 nov 2013, 9:14
da niko
Il diluvio universale, la febbre gialla, le cavalletteeeee......

Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 20 nov 2013, 20:26
da Frank-75
niko ha scritto:Il diluvio universale, la febbre gialla, le cavalletteeeee......

Esatto

Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 22 nov 2013, 14:16
da Frank-75
Cmq che ne pensate dello Z300c2sl-x? Non è un figlio dello Z150c2vx? Fa così schifo il sistema del bilanciatore (che tra l' altro non userei)?
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 23 nov 2013, 7:56
da suonohificar
Si , il symbilink è una porcata , a meno che usi tutto symbilink (ovvero tutto Zapco)
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 23 nov 2013, 10:12
da Frank-75
Ma con "i soliti" studio non ci sono moduli per entrate bilanciate perciò non va bene giusto?
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 23 nov 2013, 13:48
da suonohificar
Non ho capito l'affermazione

Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 23 nov 2013, 15:59
da Frank-75
Studio150, Studio300x, Studio500 ecc non c' è l' ingresso e modalità per entrate con segnale bilanciato giusto?
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 23 nov 2013, 16:32
da suonohificar
Ha ok , sui modelli aspetta qualche altro . Basta che non hanno il symbilink è buono (in termini di sezione pre)
Re: Zapco su sub: Z o Studio?
Inviato: 23 nov 2013, 18:01
da alessandrop82
Frank-75 ha scritto:Cmq che ne pensate dello Z300c2sl-x? Non è un figlio dello Z150c2vx? Fa così schifo il sistema del bilanciatore (che tra l' altro non userei)?
Lo uso tuttora sul mio furgone per la sezione sub, e francamente con l'adattatore rca symblink non mi ha dato mai nessun tipo di problema .
Rispetto allo Z150c2vx ha un telaio che va a dissipare meglio il calore.