Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Certo che rileggere prima di postare, soprattutto ormai che i crimini dell correttore automatico sono ben noti, continui e inarrestabili, non sarebbe proprio sbagliato eh... tanto per dirne una, si vedrebbero moooolti meno "c'è ne" e orrori simili... o sostituzioni incomprensibili come questa.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Esatto...dacron 

Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Anche ora,ricorrerto più volte ma appena metto spazio ricorregge in automatico...sto da smartphone abbiate pazienza,non è voluto.
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Proseguono I lavori...tasca sinistra ormai quasi pronta:
Ho riempito tutto di dacron, ed ho iniziato a dare la prima mano di vernice..
Ho riempito tutto di dacron, ed ho iniziato a dare la prima mano di vernice..
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Ma sicuro sia dacron? 
Dove lo hai preso?
Di solito è bianco.

Dove lo hai preso?
Di solito è bianco.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
È dacron è dacron...lo ho preso io nero...
Non è venduto per applicazioni hifi ma è il medesimo materiale e pagato molto molto meno.
Non è venduto per applicazioni hifi ma è il medesimo materiale e pagato molto molto meno.
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
...sulla confezione riporta fibra di poliestere 100% quindi Dacron...
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
L' importante che sia a bassa densità, altrimenti non fa il lavoro che dovrebbe svolgere, ma al contrario diminuisci i litri.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Sisi è a bassa densità,anzi ho fatto attenzione a non metterlo schiacciato dentro...il panno è sottile meno di 1cm,lho ripiegato sui vari lati a fisarmonica ma facendo attenzione ad adagiarlo e non ha pressarlo..
Sarebbe il filtro per le cappe...80x40 a pezzo viene 1euro...lo uso anche per fare il filtro dell'aria per l'auto...
Sarebbe il filtro per le cappe...80x40 a pezzo viene 1euro...lo uso anche per fare il filtro dell'aria per l'auto...
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
...lavoro ultimato...perlomeno lato guidatore..
Ho anche testato il tutto e si sente la differenza sulla profondità ed anche sulla pulizia del suono...ogni vibrazione anomala è sparita,grazie al fatto che il box è iper sigillato...
Apro e chiudo parentesi sul solito problema che staccando il woofer e rimettendolo appare inizialmente te quel disturbo che va via spegnendo e riaccenderlo lo stereo...questa volta non c'entra il canale attaccato a crossover senza diffusore poichè il canale senza woofer durante il lavoro lo ho scollegato dallo spinotto rca...e riattivato solo a diffusore rimontato ricollegando per ultimo l'RCA sinistro...quindi non so cosa diavolo sia... comunque sparito il rumore,ho provato e riprovato ed è tutto ok si sente benissimo dal mio lato,ora si nota la qualità migliore rispetto al lato passeggero. Devo dire il vero pensavo si sentisse anche una sensazione di maggior potenza,ma no,si sente solo più pieno e più pulito,ora è da provarlo per bene sistemando anche dall'altro lato...mi verrebbe da fare una prova anche senza il fonoassorbente ma non so se valga la pena smontare tutto solo per quello,voi che ne pensate? Ah dimenticavo,ora l'altoparlante è più arretrato,è appena più avanti del sedile..dà una sorta di timbrica diversa...

Ho anche testato il tutto e si sente la differenza sulla profondità ed anche sulla pulizia del suono...ogni vibrazione anomala è sparita,grazie al fatto che il box è iper sigillato...
Apro e chiudo parentesi sul solito problema che staccando il woofer e rimettendolo appare inizialmente te quel disturbo che va via spegnendo e riaccenderlo lo stereo...questa volta non c'entra il canale attaccato a crossover senza diffusore poichè il canale senza woofer durante il lavoro lo ho scollegato dallo spinotto rca...e riattivato solo a diffusore rimontato ricollegando per ultimo l'RCA sinistro...quindi non so cosa diavolo sia... comunque sparito il rumore,ho provato e riprovato ed è tutto ok si sente benissimo dal mio lato,ora si nota la qualità migliore rispetto al lato passeggero. Devo dire il vero pensavo si sentisse anche una sensazione di maggior potenza,ma no,si sente solo più pieno e più pulito,ora è da provarlo per bene sistemando anche dall'altro lato...mi verrebbe da fare una prova anche senza il fonoassorbente ma non so se valga la pena smontare tutto solo per quello,voi che ne pensate? Ah dimenticavo,ora l'altoparlante è più arretrato,è appena più avanti del sedile..dà una sorta di timbrica diversa...
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
....il fonoassorbente è circa 2lt...ho preso le misure dei fogli e spessore...è il poliestere che si usa come filtro per cappe...
Lo ho adagiato sui vari lati in egual misura ripiegandolo a fisarmonica e senza pressarlo e 2 panni stesi sul retro..non vi ho applicato colla.
Lo ho adagiato sui vari lati in egual misura ripiegandolo a fisarmonica e senza pressarlo e 2 panni stesi sul retro..non vi ho applicato colla.
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Va benissimo il filtro per cappe in poliestere come fonoassorbente.Baronerosso86 ha scritto: ↑19 gen 2025, 18:15 ....il fonoassorbente è circa 2lt...ho preso le misure dei fogli e spessore...è il poliestere che si usa come filtro per cappe...
Lo ho adagiato sui vari lati in egual misura ripiegandolo a fisarmonica e senza pressarlo e 2 panni stesi sul retro..non vi ho applicato colla.
Direi che è venuto un lavoro di sostanza, senza badare a fronzoli.

......GAME OVER......
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Guardando i l box effettivamente non sarebbe difficile fare funzionare un reflex....se hai 6-litri puoi provare la simulazione in reflex delle pagine precedenti, tubo diametro 5,8-cm lungo 22-24-cm praticamente il tubo da 60 per idraulica, puoi metterlo sopra il wf che sfoga sotto la maniglia della porta, dritto per dritto, il resto del volume sotto il tubo pieno di fonoassorbente, con un box così regolare dovrebbe funzionare bene il reflex, il tubo potresti metterlo anche lungo 20cm non di meno, il latto superiore del box quando è largo ?
......GAME OVER......
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Ma è il box di prova per testare i litri?
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Noko il box è al netto 30lungo x 20 alti x 10 profondo (cm)...
Alessio no non è di prova...è spartano ma definitivo...non è da escludere che io ci rimetta mano riguardo al reflex....già ci stavo pensando...e proprio nella posizione che dici tu..
Niko un ultima domanda...più una fissazione sicuramente: avvisando il box al pannello nei 4 punti precisi che avevo segnato dove ho opportunamente messo dei piccoli spessori interni per evitare di forare il box interno con le viti,in un pu to ho fatto cilecca e ho passato con la vite l'interno...allora ho continuato a mettere le viti al posto giusto e questa quinta messa sbagliata l'ho lasciata per non lasciare il foro aperto...secondo te va bene oppure dovrei sigillato proprio il forellino?
Alessio no non è di prova...è spartano ma definitivo...non è da escludere che io ci rimetta mano riguardo al reflex....già ci stavo pensando...e proprio nella posizione che dici tu..
Niko un ultima domanda...più una fissazione sicuramente: avvisando il box al pannello nei 4 punti precisi che avevo segnato dove ho opportunamente messo dei piccoli spessori interni per evitare di forare il box interno con le viti,in un pu to ho fatto cilecca e ho passato con la vite l'interno...allora ho continuato a mettere le viti al posto giusto e questa quinta messa sbagliata l'ho lasciata per non lasciare il foro aperto...secondo te va bene oppure dovrei sigillato proprio il forellino?
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
..comunque,apparte questa cosa che secondo me è più una mia fissa (confermami..), il woofer si sente benissimo...prima escludendo le frequenze sopra i 160hz con l'Hpf della sorgente,si sentivano distintamente delle vibrazioni spurie ed indesiderate nei bassi prodotte a causa dei vecchi box...ora il suono è pulitissimo,è sparito qualsiasi rumoraccio..oltretutto con il woofer posizionato in questo modo, "quasi sotto sedile" la timbrica è molto diversa...non lo saprei spiegare,ma è molto meglio
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
I box non devono sfiatare, se hai risolto va bene, al limite per esserne certo puoi mettere un po' di silicone dalla parte interna al box.
Cmq si sente molto meglio così perché prima in un litro erano proprio sacrificati, e a parte il volume maggiore, anche il fonoassorbente fa il suo per limitare le riflessioni/risonanze interne, e senti il medio basso più pulito.
Cmq si sente molto meglio così perché prima in un litro erano proprio sacrificati, e a parte il volume maggiore, anche il fonoassorbente fa il suo per limitare le riflessioni/risonanze interne, e senti il medio basso più pulito.

......GAME OVER......
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Tu dici che anche lasciando la vitarella avvitata un po sfiata comunque? Se è cosi metterò del silicone ma dovrei rimontare tutto..
Niko un altra domanda..
Dicevamo più indietro,che un box chiuso funge da filtro passa alto diciamo..e che l'ap tiene bene in potenza essendo appunto in cassa pneumatica..ma con il fatto che la mia fb attualmente sarebbe attorno ai 90hz guardando ai grafici che mi avete fornito,secondo te durante l'ascolto a piena potenza, i miei woofer dovrei filtranti con un passa alto a 90hz o posso lasciarlo a 65/70 hz come è ora? A piena potenza rms intendo..si può stare sotto la fb della chiusa con il passa alto?
Niko un altra domanda..
Dicevamo più indietro,che un box chiuso funge da filtro passa alto diciamo..e che l'ap tiene bene in potenza essendo appunto in cassa pneumatica..ma con il fatto che la mia fb attualmente sarebbe attorno ai 90hz guardando ai grafici che mi avete fornito,secondo te durante l'ascolto a piena potenza, i miei woofer dovrei filtranti con un passa alto a 90hz o posso lasciarlo a 65/70 hz come è ora? A piena potenza rms intendo..si può stare sotto la fb della chiusa con il passa alto?
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
La FS in chiusa diventa FC , la FB è la frequenza di accordo del reflex.
In chiusa hai un buon controllo anche sotto la FC, quindi puoi anche dare il passa-alto sotto i 90-hz, compatibilmente con l'altoparlante e il livello di potenza che dai all'altoparlante, nel senso che empiricamente se senti distorsione in ascolto sei al limite della tenuta in potenza,, quindi o alzi un po' il passa-alto o abbassi il volume di ascolto.
In reflex invece sopra la FB hai più controllo, ma sotto la FB hai meno controllo rispetto al box chiuso, quindi se a esempio accordi a 65-hz non conviene usare un passa-alto sotto i 65-hz, cmq vale sempre la regola empirica di non ascoltare con distorsione udibile.
In chiusa hai un buon controllo anche sotto la FC, quindi puoi anche dare il passa-alto sotto i 90-hz, compatibilmente con l'altoparlante e il livello di potenza che dai all'altoparlante, nel senso che empiricamente se senti distorsione in ascolto sei al limite della tenuta in potenza,, quindi o alzi un po' il passa-alto o abbassi il volume di ascolto.
In reflex invece sopra la FB hai più controllo, ma sotto la FB hai meno controllo rispetto al box chiuso, quindi se a esempio accordi a 65-hz non conviene usare un passa-alto sotto i 65-hz, cmq vale sempre la regola empirica di non ascoltare con distorsione udibile.
......GAME OVER......
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Presentazione impianto e consigli su passaggio cavo di alimentazione
Ok,ti ringrazio
..intanto sto portando a termine i lavori della tasca/box destro..

..intanto sto portando a termine i lavori della tasca/box destro..
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br