Pagina 10 di 28

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 12 giu 2020, 14:27
da synagryda
Intanto ecco la foto che indica l'STP SPL 04/08 indicato per l'interno portiera
STP flyer isolanti.pdf
(658.47 KiB) Scaricato 130 volte

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 12 giu 2020, 18:05
da Alessio Giomi
Se ti ha fatto un buon prezzo vai tranquillo, STP insieme a Dynamat è al TOP....
Le soluzioni che abbiamo trovato noi sono più economiche, ma con l’insonorizzazione chi più spende meno spende.... te li ritrovi di sicuro!!!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 12 giu 2020, 21:57
da synagryda
Alessio mi ha trattato davvero bene, non me lo aspettavo. Ha preso a cuore la mia mia passione, da quanto ho capito.
Non c'è quasi nessuno che chiede più di insonorizzare vetture, purtroppo. Siamo mosche bianche.
Massimo ha parecchia esperienza, ed è una persona umile, mai forzato su una decisione.
La mia IN-Qubo attende...
Buon fine settimana!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 25 giu 2020, 9:23
da synagryda
Buona giornata a tutti!
Sono finalmente rientrato dalle ferie su a Torino.
Mi sono portato dietro un piccolo regalino, però.
Listelli lignei ultra flessibili, da 1 e da 1,5 mm di spessore, anche in compensato molto robusto e in grado quasi di arrotolarsi su se stesso.
Mi piacerebbe infatti costruire le predisposizioni medio alte a montante in modo speciale, e questo materiale potrebbe essere impiegato magari per strutturare il supporto altoparlanti, un composito legno/resina epossidica, oppure un sandwich che raggiunga l'obiettivo di massima rigidità, sordità. Listelli da intrecciare, o allineare, o sovrapporre a lisca di pesce, ecc ecc
Procedo raccogliendo le tessere del puzzle, senza fretta...
Listelli flessibili lignei 6 2020 (2).JPG
Manu

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 0:25
da synagryda
Ieri 30 giugno 2020, finalmente, primo approccio concreto alla mia IN-Qubina.
Trattamento di tutto il cielo effettuato da Massimo, il mio ormai amico installatore di Oristano.
Abilissimo nel rifare cieli di auto che perdono il rivestimento tessile ho pensato che meglio di lui non avrei trovato nessuno.
E infatti in poco più di sei piacevolissime ore è stato insonorizzato "pesantemente" l'interno tetto della vettura.
Prima smontaggio dei due tettucci poi pulizia della lamiera, infine stratificazione di STP Silver su tutta la superficie.
Terminata con applicazione di STP SPLEN 08 su superfici piane, STP SPLEN 0.4 su parti molto curve e rifinitura in alcune zone anguste. Nel dettaglio di un immagine si vedono le differenze di sezione di questi espansi a cellula chiusa.
Sin dalla ripresa della vettura mi sono reso conto in marcia che è aumentato il confort di marcia, e mi immagino al prossimo step, sarà ancora meglio!
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (1).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (2).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (12).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (13).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (14).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (18).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (20).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (22).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (28).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (29).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (34).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (37).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (51).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO SPLEN 08 (2).jpg
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO SPLEN 08 (9).jpg
Insonorizzazione.JPG
INSONORIZZAZIONE CIELO QUBO (60).jpg
Sono felicissimo!
Ciao a tutti
Manu '63

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 0:30
da Alessio Giomi
Che spettacolo.... un giorno lo farò anche io.... ME lo prometto XD

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 0:59
da mark3004
Capperi che lavorone complimenti!! Sai che comfort di marcia!! :sbav:

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 6:38
da synagryda
Grazie, ragazzi, vi aggiorno
buona giornata!

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 6:59
da ozama
Sulla Panda servirebbe davvero a manetta.. Me lo ha già detto Antonio.. ^^
Sappici dire le differenze.. Magari quest'inverno lo faccio pure io.. E anche i parafanghi, avrebbero bisogno.. Gran bel lavoro! :)
Ciao! :)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 10:30
da Brian
ammazza oh! trattamento a dir poco serio!

diverrà una in-qubo con il confort di una seria Limousine.
:)

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 10:43
da synagryda
Sono stupefatto dalla resa insonorizzante del solo tettuccio. Piano piano mi rendo conto di vari dettagli.
Prendo i salti dei traversi sui ponti, qualche buca sull’asfalto e il rumore di lamiere poco piacevole è divenuto più sordo.
Sotto il profilo isotermico qui oggi c’è un sole battente e una temperatura di quasi 40, tocchi il tettuccio bianco (per fortuna) e lo sentì caldo ma se tocchi il cartonato del tettuccio, prima tiepido (anche mia moglie me lo ha fatto notare a suo tempo) ora è normale, temperatura “fresca” rispetto il metallo esterno. Sicuramente con avanzamento dei lavori si migliorerà il tutto, ulteriormente. Procederò a piccoli passi, a comparti.
Buona giornata a tutti, cari appassionati!
Manu

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 1 lug 2020, 14:33
da synagryda
ozama ha scritto: 1 lug 2020, 6:59 Sulla Panda servirebbe davvero a manetta.. Me lo ha già detto Antonio.. ^^
Sappici dire le differenze.. Magari quest'inverno lo faccio pure io.. E anche i parafanghi, avrebbero bisogno.. Gran bel lavoro! :)
Ciao! :)
Prossimo passo, forse lunedì, portellone posteriore e fianchetti. Poi sicuramente passaruota, portiere posteriori, tutto il pavimento.
Il bello di questa utilitaria abbastanza spartana è che smontare le plastiche, i sedili, non è difficile, non è un operazione ardua quindi non si perde eccessivo tempo.
Non ho affrontato una spesa eccessiva perché per il mio ampio tetto (circa 120 x 200 cm) ci sono voluti circa 8 pannelli e 1/2 di STP Silver (750 x 500 mm), e circa 6 di STP SPLEN 08 (375 x 500 mm).
STP SPLEN 04 misura (1).jpg
STP SPLEN 04 misura (2).jpg
Con qualche mattonella di più sottile e soprattutto assai malleabile STP SPLEN 04, circa 4, sono stati chiuse tutte le porzioni di tetto in cui non era possibile applicare lo 0.8.
La curiosità dell' STP Silver è che pare che il foglio si alluminio sia inglobato tra due strati di bitume, quello in esterno di sezione finissima, quello con parte adesiva assai più spesso.
Struttura a sandwich STP Silver (1).jpg
Struttura a sandwich STP Silver (2).jpg
Il vantaggio è che si piega a meraviglia anche in angoli e punti difficili senza mai spezzarsi o mettere in luce la lamina di alluminio.
Entrambi i materiali sono stati scaldati appena con una pistola termica, una volta applicati non si rimuovono più.

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 6 lug 2020, 21:14
da synagryda
Come promesso, oggi secondo step.
Lavoro abbastanza veloce, ma abbiamo deciso con Massimo di procedere a comparti, senza fretta. Un paio d'ore e sono uscito dal laboratorio molto contento.
Ecco come si presenta l'interno cofano originale della mia In-Qubo:
Interno Cofano Qubo Trekking vergine.jpg
L'obiettivo primario ricercato è il confort in marcia ma ad ogni passaggio il processo di insonorizzazione penso porti benefici anche in campo audio car: vibrazioni sempre più ridotte e attutite, lamiera sorda al tatto.
Dopo aver eliminato il pannellino Fiat originale, cartone con strato di feltro si è proceduto a soffiatura con compressore di tutti gli interstizi, poi pulitura degli interni lamiera.
Il materiale insonorizzante STP adottato è specifico per cofani motore.
Insonorizzazione cofano motore (1).jpg
Insonorizzazione cofano motore (2).jpg
Insonorizzazione cofano motore (3).jpg
Insonorizzazione cofano motore (4).jpg
Insonorizzazione cofano motore (5).jpg
Ma nei fori con pazienza sono stati applicati strisce e pezzi di STP Silver.
Insonorizzazione cofano motore (17).jpg
Insonorizzazione cofano motore con STP Silver (1).jpg
Insonorizzazione cofano motore con STP Silver (2).jpg
Insonorizzazione cofano motore con STP Silver (3).jpg
Insonorizzazione cofano motore con STP Silver (4).jpg
Insonorizzazione cofano motore con STP Silver (5).jpg
Poi stratificazione finale dell'STP HOOD SOLUTION:
Insonorizzazione cofano motore (19).jpg
Insonorizzazione cofano motore quasi terminata.jpg
Insonorizzazione terminata.JPG
Prime impressioni?
Prima chiusura del cofano...clanck!
Ora chiusura del cofano... stump!

Buona serata!
Manu

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 6 lug 2020, 22:06
da mark3004
Domanda di curiosità ma con un pizzico di critica, ma essendo il cofano motore completamente esterno dall'abitacolo e scomparto separato, in ordine di marcia che benefici può portare? Ed a livello audio?

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 6 lug 2020, 22:11
da Alessio Giomi
mark3004 ha scritto: 6 lug 2020, 22:06 Domanda di curiosità ma con un pizzico di critica, Immagine ma essendo il cofano motore completamente esterno dall'abitacolo e scomparto separato, in ordine di marcia che benefici può portare? Ed a livello audio?
Zero.... ma volevo farlo anche io 😂😂😂
Il portellone dietro l’ho fatto... il cofano motore ancora ci sto studiando😂

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 6 lug 2020, 22:20
da synagryda
È la sensazione di netta riduzione delle vibrazioni che regala una piacevole sensazione.
A livello audio probabilmente non serve questa insonorizzazione ma sotto il profilo del confort e della salvaguardia della vernice cofano (non si riscalda) credo di sì.
L’aggravio di peso è ininfluente

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 7 lug 2020, 10:07
da synagryda
Cari appassionati stamattina in viaggio ho scoperto un chiaro vantaggio nell’insonorizzazione del cofano auto!
In pratica a bassa andatura la percezione di confort incrementato è lieve ma cambia decisamente ad andatura sostenuta.
Si avverte un ruolo di marcia senza vibrazioni anteriori probabilmente prima risuonavano le lamiere ora tutto fila liscio e con suono ovattato, sommesso, assai più silenzioso. Quindi la STP ha fatto un prodotto valido. Non è uno spreco di soldi, e un lavoro inutile. Ecco.
Ciao a tutti!
Manu

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 7 lug 2020, 12:20
da Alessio Giomi
Bene così allora!!!

per curiosità, hai detto che ti hanno fatto un buon prezzo per il materiale insonorizzante, si può sapere la spesa totale?

Se avesse delle promozioni potrebbe essere anche una buona pubblicità per lui....

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 7 lug 2020, 14:51
da synagryda
Il pacchetto comprende la manodopera. Non so ancora il prezzo, ho lasciato una certa cifra in acconto e Massimo e scalo da questa.
Per darti un’idea rispetto ai prezzi del materiale rilevati in rete non ho superato di molto.
In totale ho calcolato circa 8 ore di lavoro piene per i lavori fin qui svolti

Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'

Inviato: 7 lug 2020, 15:01
da mark3004
synagryda ha scritto:Cari appassionati stamattina in viaggio ho scoperto un chiaro vantaggio nell’insonorizzazione del cofano auto!
In pratica a bassa andatura la percezione di confort incrementato è lieve ma cambia decisamente ad andatura sostenuta.
Si avverte un ruolo di marcia senza vibrazioni anteriori probabilmente prima risuonavano le lamiere ora tutto fila liscio e con suono ovattato, sommesso, assai più silenzioso. Quindi la STP ha fatto un prodotto valido. Non è uno spreco di soldi, e un lavoro inutile. Ecco.
Ciao a tutti!
Manu
Adesso faccio una battutaccia, ma tutto sto lavoraccio non è che si è reso necessario perché è una fiat?? Immagine

Scherzi a parte (ripeto, battutaccia), non metto in dubbio i benefici, stai facendo un lavorone! Immagine