Verissimo..nikohifi ha scritto:possiamo dire di tutto sul disordine (direi caotico) ma ci sono amply tipo il ca260 o il 3502 che ho postato sopra che per smontarli tiri giù le madonne...

Verissimo..nikohifi ha scritto:possiamo dire di tutto sul disordine (direi caotico) ma ci sono amply tipo il ca260 o il 3502 che ho postato sopra che per smontarli tiri giù le madonne...
Sottoscrivo.REOSCURO ha scritto:questo invece è l'interno del mio carver m-4060 veramente un bell'ampli![]()
REOSCURO ha scritto:e questo invece è il blade se2.2 secondo me un vero gioiellino![]()
![]()
mi piacerebbe fare delle foto all'interno dell'ampli
ci ho provato ma probabilmente mi viene più facile aprire una cassaforte![]()
![]()
(per i moderatori ora l'inserimento dei file funziona perfettamente grazie mille )
Ne ho uno, amplificatore è molto carino e suona alla grande.REOSCURO ha scritto:
e questo vi piace???
non ho idea di come suoni ma tutto qul luccichio mi piace da morire![]()
guarda che non pui mettere annunci di vendita nei topic!!!Miguelitro ha scritto:Ne ho uno per la vendita, amplificatore è molto carino e suona alla grande.REOSCURO ha scritto:e questo vi piace???
non ho idea di come suoni ma tutto qul luccichio mi piace da morire![]()
costava ben di piu' si era ad oltre 6 milioni solo per la sorgente completa....costituita da monitor 1 din in plancia-xes p1 processore di segnale-x1 crossover digitale-c1 lettore cd 10 dischi uscita ottica -t1 sintonizzatore----marcosq ha scritto:la sony corregetemi se sbaglio,faceva la linea xes completa di
autoradio,casse,ampli,sub e costava mi sa piu di 10 milioni delle buon vecchie lire
ehm.... qualcuno(non io) ci vinse gli nca e quando usci l'es era qualcosa da fantascenza , a quei tempi avere un palco anche solo credibile, era praticamente utopistico...certo , la qualita' delle elettroniche pur essendo il top dell'epoca non e' paragonabile a quella odierna, soprattutto per quanto riguarda i convertitori, ma bisogna considerare che comunque il sistema ES faceva ne piu' ne meno cio' che fanno i processori attuali (e per certi versi anche qualcosa in piu') completamente in digitale e effettuando un'unica conversione D/A in uscita agli ampli .....vent'anni fa non era cosa da poco......AlbertoPN ha scritto:Si, era il concorrente diretto dell'ODR Pioneer ....
L'ho sentito un paio di volte (ai tempi) ma non ricordo mica una cosa da riferimento ... Sinceramente.
Poi vai a capire se era il sistema o il "manico" che lo doveva tarare ....
Ricordo il taglio del sub, se non sbaglio, a 192 dB/Oct .... Che era una cosa "pazzesca"
Bella cavolo!ferrix663 ha scritto:un classico....
Marsur ha scritto:Ebbè...gli ampli non sono certo una novità nell'hi fi d'élite, l'Alpine invece non mi pare un'autoradio, cosè il 1310?
Dici sul serio?nikohifi ha scritto:alpine dac 3900 = dac luxman
Marsur ha scritto:Dici sul serio?nikohifi ha scritto:alpine dac 3900 = dac luxman
Foto sempre gradite!nikohifi ha scritto:certo!!! non ricordo il modello preciso del luxman ma dentro erano identici, se ritrovo le foto salvate da qualche parte le posto
il 2010 ne ho svenduti 2... ora ne ho di nuovo 4 di cui due nuovi imballati per un progettino alla nostromo