Pagina 10 di 23

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 13:28
da Darios
Terriero ha scritto: 4 ago 2021, 8:43 Io addirittura una volta provai a stringere il volume delle portiere con del polistirolo.ma senza risultato.quindi in teoria di quanti litri avrebbe bisogno?
Ha parametri da aria libera... ma un Qts basso... io non l'avrei comprato proprio :hahahah:

il Vas è sui 7 circa... quindi 8-9 litri non dovrebbe compromettere tanto il Qts (che diventa Qtc in cassa)...
puoi provare qualche litro in meno, per aumentare il Qtc risultante... ma aumenta anche la Fs... @_@

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 13:55
da The_Bis
Terriero ha scritto: 3 ago 2021, 19:03 .mi ricordo che l'ho sempre tagliato a 80 hz e non è mai stato una cima in fatto di punch .e le portiere sono a dir poco blindate
Che è come dire di avere sul SUB un subsonico a 40hz e il sub non ha mai avuto un suono molto profondo...
Un taglio elettrico a 80hz per quello che ne sai e senza misurare potrebbe tranquillamente equivalere ad un taglio acustico più alto (in base a tanti aspetti da verificare).
Praticamente stai sostanzialmente confermando che glielo hai segato tu il punch al cono... ;)

A voglia a blindare le portiere...

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 16:38
da Terriero
Io ho appena fatto una prova perché ero troppo curioso .ho provato prima il 3pollici e poi il 2.e poi tutti e due in parallelo.innanzitutto devo dire che il wf tagliato a 500 hz ha molti più punch e non rompe i coglioni ,diciamo è più educato.e poi tra i due full il tre pollici strilla meno.ma quando li ho messi in parallelo apriti cielo .ho usato un brano di Rachelle ferrel "Sista"che conosco molto bene .quando comincia a voce bassa è una cosa impressionante gli vedevo le corde vocali.il.problema ora è che li voglio tutti e due sul cruscotto

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 16:44
da Terriero
The_Bis ha scritto: 4 ago 2021, 13:55
Terriero ha scritto: 3 ago 2021, 19:03 .mi ricordo che l'ho sempre tagliato a 80 hz e non è mai stato una cima in fatto di punch .e le portiere sono a dir poco blindate
Che è come dire di avere sul SUB un subsonico a 40hz e il sub non ha mai avuto un suono molto profondo...
Un taglio elettrico a 80hz per quello che ne sai e senza misurare potrebbe tranquillamente equivalere ad un taglio acustico più alto (in base a tanti aspetti da verificare).
Praticamente stai sostanzialmente confermando che glielo hai segato tu il punch al cono... ;)

A voglia a blindare le portiere...
Ora le portiere rimangono così fino a quando non avrò la possibilità di fare misure e poi si vedrà.quindi non ho capito bene se questo benedetto ml 1600 e' più idoneo per suonare in free air o cassa chiusa.addirittura mi dite di provare con meno litri .

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 17:16
da The_Bis
In realtà ti sto suggerendo che se lo tagli a 80hz il punch te lo stai autoescludendo da solo. La fondamentale del punch (sta sui 50/60hz se tagli a 80 significa che quella frequenza sta proprio nell'area di incrocio tra woofer e sub che se non sono ben tarati e messi in fase se la.mangiano tra di loro... Oltre all'inevitabile problema di sentire i bassi benire da dietro...

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 17:24
da Terriero
Io l'ho tagliato a 80 sempre perche l'ho letto qui daqualche parte

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 18:55
da Darios
The_Bis...dipende cosa si intende per punch... la botta secca, il pugno allo stomaco o come volete chiamarlo, sta anche fino a 200-250Hz...

Io li ho sempre tagliati ad 80Hz gli wf e non avevo problemi di punch, anzi 1 wf lo dovuto tagliare anche a 100Hz (PRX165) per esprimersi meglio e non "impastare" la media...
.. parlando di un 2 vie mw + tw classico

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 20:04
da The_Bis
Scusatemi ma non è soggettivo... Poi liberi di fare quello che volete...

La fondamentale del punch è a 50/60hz a 200/250hz ci arrivano forse gli armonici che di punch non hanno NULLA.

Fate delle prove e poi ne parliamo. Chiaro che se è un woofer che a 50/60hz è completamente over excursion o sta lavorando ampiamente al di sotto della sua FS i problemi sono altri.

Poi ognuno si tara la macchina come vuole eh... Ma certi aspetti vanno oltre la taratura, qui si parla cosa suona e in che range di frequenze...

;)

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 4 ago 2021, 22:19
da Darios
Terriero ha scritto: 4 ago 2021, 16:44 addirittura mi dite di provare con meno litri .
Per aumentare il Qtc... ma aumenta la Fs che di suo è 71Hz

Comunque il taglio 12dB/oct, se taglio ad 80Hz... a 40Hz siamo a -12dB... a 60Hz -6dB, in teoria... mica il taglio è netto

50/60Hz li fa il sub...

Poi giusto The_Bis :yes: ... ovviamente devono essere sincronizzati wf e sub, rispetto all'orecchio

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ago 2021, 8:55
da The_Bis
Premesso che sul punto di taglio sei già a -3dB che non è proprio un aspetto trascurabile. In un area dove in realtà dove dovresti avere circa 8/10db più dei 300/400hz. Poi bisogna considerare che l'emissione del woofer sarà già calante indicativamente a partire dalla Fs per cui la pendenza di fatto aumenta ancora di più.

Per concludere nemmeno in passivo taglierei un woofer a 12db per incrociarlo con il Sub. Il woofer più basso lo tagli (passa alto) meglio è che sia "ripida" la pendenza del filtro. Proprio per contenere in modo più preciso l'escursione e favorirne la precisione più in alto. Come ulteriore effetto positivo hai che la zona di sovrapposizione delle due emissioni è più stretta e quindi meno difficoltà nella messa in fase...

Ma sono solo congetture finché non misuri cosa esce dall'AP.

;)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ago 2021, 13:41
da Darios
Boh... a me più di 12dB/oct (in attivo) per la medioalta ho avuto l'impressione che il suono si "snatura"...

sub a 24dB 63Hz e wf 80Hz 12dB/oct non ho avuto nessun problema

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ago 2021, 14:20
da Terriero
Allora la mia prima impressione abbassando drasticamente il passa alto , è che regge bene e anche a volume elevato.sara' che è molto frenato dal litraggio ridotto .ma quando l'ho fatto in aria libera andava in distorsione e comunque non si sentiva lo stesso il punch.

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ago 2021, 21:44
da ozama
Beh, è un’ottima notizia! :yes: Ma sto pensando al tuo porta oggetti.. ^^ Potresti modificare lo sportello del porta oggetti.. :D
Ciao! :)

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 ago 2021, 13:32
da Terriero
Se lascio tutto così com'è sicuramente farò una modifica

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 ago 2021, 14:29
da Delirium
Ottimo lavoro l'altro giorno ho guidato una 208 l'audio era pessimo non ho trovato l'eq forse mi è sfuggito qualcosa

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 ago 2021, 21:35
da Terriero
Vabbè dipende da quello che c'era dentro.comunque è ostile come macchina .io avevo la Saxo e un tre vie tarato a orecchio mi ha dato molta più soddisfazione di ciò che ho fatto ora.

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 16 ago 2021, 20:41
da Terriero
Ma insomma questo benedetto ml 1600 per cosa è adatto?io so che con un qts sotto 0,5 è adatto per il reflex.da 0.5 fino a 0.7 cassa chiusa e oltre si parla di aria libera.a questo punto non ci capisco più nulla.

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 16 ago 2021, 20:43
da Terriero
Con una fs di 71 hz come si fa a farlo scendere al di sotto di essa senza avere problemi a quella frequenza stessa ?

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 16 ago 2021, 21:08
da Terriero
Su winisd inserendo tutti i parametri ,la curva più estesa verso il basso e più lineare me la dà con un volume di 15 litri e una porta di 2 cm di diametro lunga 2,30 cm .qualcuno sa dirmi se è possibile?

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 16 ago 2021, 21:09
da Terriero
Accordato a 50 hz,a 70 mi dà 1 db di attenuazione