Pagina 90 di 93

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 0:00
da Armando Proietti
@The_Bis Ma il cervone(serpente) è uscito o no? 🤔🤔🤔

🤣🤣🤣🤣

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 13:41
da Nostromo
Ieri sera pizzona (nella pizzeria ufficiale del gruppo) e dopo work... abbiamo staccato alle 4:00, ora indecorosa... oggi affinamento!!!

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 15:03
da Armando Proietti
State meglio sul live.
La posa non è il vostro mestiere.
Buon lavoro ragazzi.

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 16:41
da Nostromo
Macchina finita... e finito pure io!!!

Sono passati anche Stecca e Martin a fare un saluto...

2 giorni belli PIENI, spero che Marco sia soddisfatto del risultato...

E grazie mille anche a @The_Bis x il supporto ieri sera fino a... stamani...

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 18:52
da ozama
Bene!
Sarei venuto ma ho lavorato sulla mia, complice la reperibilità. :)
Troppo lontana Vicenza, se devo fare un intervento. X3
Attendiamo le impressioni di @margna91 e soprattutto, VOGLIO VEDERE LE FOTO DEL BAULE!!! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Comunque, tra la Leffe rossa alla spina e la Franziskaner, scelgo la Leffe. Anche se dipende da cosa ci mangi, in effetti. :hmm:
Ciao :D

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 20:48
da margna91
Eccomi,
Stanco morto manco avessi tarato io

Sono stati due giorni molto intensi, ma soprattutto molto belli e interessanti, dove ho potuto incontrare finalmente di persona Andrea e Stefano, persone che avevo sentito solo telefonicamente/per chat/ per forum, ma si sono dimostrate ancora più squisite del previsto. Ho avuto anche modo di conoscere Stecca e Martin con i quali ho condiviso alcuni ascolti.

Ma andiamo al sodo.. prima di parlare della taratura è doveroso premettere che non si è fatto solo quello: Andrea (con l'assidua assistenza di Stefano) ha vivisezionato l'impianto vedendo componente per componente ciò che andava e ciò che non andava.

Si è partiti dal sub, di cui si è allungato il tubo di accordo riusciendo a fare scendere ancora un po' l'accordo e lo si è sigillato meglio e si è fatta la cella per il sub per linealizzarne l'impedenza.

Poi si è passati ai woofer, fatte le celle anche per quelli.

Nel frattempo Stefano ha crimpato gli hilevel del processore che entravano in maniera.. un po' artigianale

Nel frattempo che Andrea preparava la base dei montati per i GZ io e Stefano (più Stefano a dire il vero ) abbiamo passato i nuovi cavi per gli altoparlanti, sostituendo quelli in alluminio ramato che mi portavo dietro da anni...

In tutte queste operazioni sono saltati fuori accrocchi e schifezze che avevo fatto nel tempo e spero che ve le raccontino, come il punto croce che ho fatto sul morsetto dei woofer

Da qui la cena e dal rientro fino alle 4 del mattino Andrea a tarato, per riprendere alle 11 del giorno dopo fino alle 5, il risultato finale è stato davvero sorprendente.

Finalmente la macchina suonava come mai aveva fatto.. "come quella delle gare”. Sono usciti un dettaglio e una nitidezza mai sentiti sulla mia auto, un impatto delle basse frequenze pazzesco, sebbene i woofer e il sub non siano campioni in discesa.abbiamo ascoltato molte tracce, di cui molte non conosco il titolo ma avevano un grado di dettaglio pazzesco.

Ho scoperto che posso portare in abitacolo Gianna Nannini a cantarmi meravigliosa creatura dal vivo, senza vederla.. e ho scoperto pure che mi piace come canzone! Pensavo mi facesse schifo la fedeltà è pazzesca, sembra di averla li.

Mentre un altra canzone che conosco è Hotel California.. quando parte la cassa sembra che ti arrivi la martellata del tamburo in testa tanto era "materica".

Altre tracce con il basso invece presentavano un dettaglio della corda pizzicata pazzesco, anche lì sembrava di avere il basso che veniva suonato davanti alla faccia.. ma non c'era.

Sicuramente Andrea ha spremuto i componenti in modo tale da tirargli fuori il meglio, e ha raggiunto un livello davvero molto molto alto di fedeltà.. Stecca e Martin penso abbiano gradito anche loro l'ascolto

Queste sono le impressioni a caldo e scritte in maniera poco precisa, ma l'impianto è talmente stravolto che non saprei che altro dire, devo anscoltarla meglio e sarà un grande piacere farlo.

Ora bisogna fare per bene i montanti, si dovrà resinare il tessuto.. una nuova sfida

Tengo a ringraziare molto Andrea e anche Stefano, vi porterò nei miei ascolti.

P.s. se Andrea vuoi fare un commento tecnico e più che ben gradito

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 22:14
da stecca975
Ho ascoltato 3-4 tracce della polo di marco, e mi è piaciuta molto. Non saprei definire con aggettivi appropriati ma la cosa che mi ha più colpito è la presenza di una voce corposa ma mai invadente e un bel dettaglio su tutta la gamma. Neanche a dirlo, il sub era sparito, non si sentiva dov’era, ma c’era!
Nonstromo ha fatto centro! Ma quella non è una novità💪🏻

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 23 ott 2021, 23:54
da ozama
Bene!
Peccato che non c’ero! XD
Avró modo di sentirla spero, magari in occasione dell’affinamento, dopo la costruzione dei montanti.
Ma non demolirmi Andrea e Stefano! ^^
Ah..
E il baule lo hai sistemato? :hmm:
Ciao! :)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 24 ott 2021, 1:10
da Alessio Giomi
Bravi ragazzacci!!!
Anche questa sarei curioso di sentirla!!!

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 24 ott 2021, 8:37
da margna91
La sentirete ragazzi, prima o poi bisogna che ci si conosce tutti. Il doppio fondo è stato messo a posto in parte: piccoli accorgimenti, due fermacavi due fascette qua e là e sembra già tutto molto più ordinato.

C'è da dire che la sistemazione è cominciata con una bella aspirapolverata

Ad ogni modo ad ora è un pochino incasinato perché sono avanzati un po' di cavi in lunghezza, li abbiamo lasciati perché serviranno per rifare per benino il doppiofondo un giorno. Non ho foto al momento comunque.

P.s. Andrea ha detto che pensava fosse messo peggio

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 24 ott 2021, 10:29
da ozama
:D

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 1:10
da Nostromo
Sono stato molto contento di aver conosciuto "Marcopolo" come è stato ribattezzato venerdi... un ragazzo veramente tanto appassionato, e una persona veramente squisita!
Il lavoro è stato veramente LUNGO: in 2 giorni è una tirata pazzesca fare tutte quelle cose (oggi infatti riposo assoluto... ero FUSO)
Siamo partiti venerdi pomeriggio con un controllo generale su sub e wf, correggendo vari dettagli sull'installazione, poi misure e simulazione celle e relativa realizzazione e montaggio. Alle 9:00 di sera abbiamo staccato x un paio d'ore per una pizza ma dopo di nuovo sul pezzo x la prima bozza di taratura. Alle 4:00 di mattina abbiamo portato Marco in B&B (la macchina ha dormito in garage da me): ho toccato il letto alle 4:30 e sono letteralmente SVENUTO. La mattina altra sessione 11:00/15:00 pranzo al volo e dopo un altra oretta per finire gli ultimi ritocchi e salvare tt le misure... E' STATA VERAMENTE UNA MARATONA!!!
Francamente è andata molto bene, pur essendo molto legato ad audiosolution (sono li almeno 2 volte a settimana) nn mi era mai capitato di fare un auto full HD120 (che x altro erano su ACS 2 mesi fa): beh, finali dal rapporto Q/P A DIR POCO PAZZESCO... hanno un controllo e una dinamica da ampli che costa 4volte tanto e sulla polo sono stati usati in una configurazione veramente INTELLIGENTE: 1 in mono sul sub (quel vipera F8 lo fa VOLARE), 1 sul lato destro del fronte e 1 sul sinistro!
Questo aspetto apparentemente insignificante merita una piccola nota: solitamente si usano gli ampli 1 sui wf e 1 sui tw, ma se hai 2 ampli uguali x me è sbagliato farlo: quello dei wf sarà più "tirato" mentre quello dei tw quasi x niente. Usandoli invece in biamplificazione "verticale" (come si chiama in gergo) hai 2 vantaggi, il primo che il "carico" a livello di stress sui 2 ampli è identico (e minore di quello che avrebbe l'ampli dei wf) e la separazione stereofonica del sistema è nettamente migliore.
Sono molto soddisfatto del risultato (ottenuto come sempre USANDO BENE QUELLO CHE C'ERA ) MA ANCORA DI PIÙ SONO FELICE CHE MARCO SIA FELICE!

Buona musica... ora vado a dormire ;)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 19:08
da paolo9n
Grandi ragazzi è un piacere leggere questo post e vedere la passione che mettete spero un giorno di sentire le vostre creature, siete il top. :)

@Nostromo molto interessante il collegamento in verticale avrei una domanda si potrebbe usare lo stesso collegmento su un ampli 4 canali con alimentazione separata?

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 19:11
da Nostromo
paolo9n ha scritto: 25 ott 2021, 19:08

@Nostromo molto interessante il collegamento in verticale avrei una domanda si potrebbe usare lo stesso collegmento su un ampli 4 canali con alimentazione separata?
se l'alimentatore è comune a tutti i canali no...

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 19:55
da paolo9n
Nostromo ha scritto: 25 ott 2021, 19:11
paolo9n ha scritto: 25 ott 2021, 19:08

@Nostromo molto interessante il collegamento in verticale avrei una domanda si potrebbe usare lo stesso collegmento su un ampli 4 canali con alimentazione separata?
se l'alimentatore è comune a tutti i canali no...
A questo nn saprei l ampli in questione e il clarion 1004ha ma nn vorrei sporcare il thead di margna91

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 20:27
da Rokki94
Ragazzi premetto che ho fatto solo una toccata e fuga da Andrea ma ho fatto in tempo ad ascoltare un paio di pezzi sulla polo e di marco e… sti cazzi!!!! Chi dice che il due vie classico non suona in media è un pazzo!! Mi ha stupito infatti il suono della voce caldo e avvolgente e non potevo credere di avere una scena perfettamente sul cruscotto con un woofer sx che manco vedevo perché coperto dalle gambe ( la polo è abbastanza stretta). Penso che una nota dolce vada spesa per i tw che sono una cosa mostruosa. Complimenti a marco per il progetto e per aver accolto i consigli di Andrea e Stefano. Spero in futuro di aver occasione di conoscerci meglio

P.s. @Nostromo e @The_Bis siete sempre i migliori non c’è niente da fare

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 22:08
da bravohiend
paolo9n ha scritto: 25 ott 2021, 19:55
Nostromo ha scritto: 25 ott 2021, 19:11
paolo9n ha scritto: 25 ott 2021, 19:08

@Nostromo molto interessante il collegamento in verticale avrei una domanda si potrebbe usare lo stesso collegmento su un ampli 4 canali con alimentazione separata?
se l'alimentatore è comune a tutti i canali no...
A questo nn saprei l ampli in questione e il clarion 1004ha ma nn vorrei sporcare il thead di margna91
Puoi farlo tranquillamente

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 22:50
da The_Bis
Eccomi!!!

Scusate se arrivo solo ora ma oltre al Car Audio ho anche un lavoro e "soprattutto" una donna a cui badare...

Non mi capita spessissimo di avere i brividi quando ascolto musica in auto e ieri devo dire che la piccola Polo è riuscita ad emozionarmi.

Diciamo che Marco è venuto a Vicenza per tarare l'auto ma in realtà il lavoro si è allargato mica poco rispetto al progetto iniziale...

Alla fine però Acci Minkia come spinge la Polo!!!

I Tweeter sono F A N T A S T I C I !!! Lo sapevo che andavano bene, ma su questa macchina (due vie + sub) fanno delle cose incredibili. E per avere un abitacolo abbastanza piccolo riescono cmq a ricostruire una scena che è decisamene sorprendente.

Bello anche il Vipera F8, forse la parte di Autocostruzione su cui Marco è riuscito ad introdurre qualcosa che ha avuto veramente poco bisogno di essere rimaneggiato.

Sul resto dell'impianto, così come si è presentato Marco al momento dell'arrivo c'erano tante piccole cosette da sistemare che a livello di investimento economico sono NIENTE ma che vanno fatte!!!

Spesso si trascurano certi aspetti, ma quando vedi la differenza alla misura riesci a cogliere in modo più netto cosa ti stavi giocando solo per aver trascurato qualche dettaglio.

Ora rimangono tre cose IMPORTANTI da mettere in luce:

1. Gli HD-120 hanno una riserva di energia e una qualità che mi ha veramente sorpreso... Devo ricordarmi di fare i complimenti a Fabrizio la prossima volta che lo vedo. Posso tranquillamente dire che suonano decisamente MEGLIO di come misurano.

2. Menzione speciale per @Nostromo di macchine ormai posso dire di averne viste e sentite diverse fatte da lui, questa però è veramente una piacevolissima sorpresa. Sarà perchè è "solo un due vie" sarà perchè oggettivamente non c'è nulla di esoterico montato, sarà perchè quando guardi quel doppio fondo mezzo incasinato non ti aspetti miracoli...
Beh, in ogni caso, trovate un modo per sentirla!!! Potrebbe essere una di quelle macchine che in quelle categorie di gara che prevedono budget contenuto può tranquillamente sbaragliare tantissima concorrenza.

3. Marco come sorgente alternativa usa un Raspberry con Volumio, è stato il primo a seguirmi in questa strada per cui ha ancora una delle versioni più spartane del progettino (che ricordiamoci è prima di tutto low cost) nel suo caso non si entra in USB nel DSP perchè il DSP non glielo concede. Per cui usa una normalissima HiFi Berry Digi Pro come modulo di trasporto con un alimentatore Switching un po' infiocchettato ma sempre Switching.
Ditemi quello che volete, facciamo la punta agli spilli se volete... Ma per 120€ di investimento trovatemi qualcosa che suoni così...

Detto questo passiamo a qualche fotina per la gioia di grandi e piccini.

Come di consueto, anche se poi (causa DSP un po' vecchiotto) non siamo riusciti ad implementare il tutto, abbiamo fatto uno studio delle uscite HiLev che trovo giusto condividere a scopo "didattico".

Partiamo con l'output della sorgente originale Volkswagen a volume 50% (ergo 15 scattini della monopola del volume)
VOL 15.png
Poi il confronto della risposta a varie regolazioni del volume, utile a capire come interviene e fino a che livello interviene il Loudness
Loudness.png
Poi puro esercizio che ahimè sarà dure mettere in pratica, la normalizzazione dell' output per avere la consueta "risposta piatta"
Risposta Normalizzata.png
E di seguito i punti di EQ che ho dovuto inserire per arrivare a quel risultato:

Filter 1: ON PK Fc 22.00 Hz Gain 6.00 dB Q 1.703
Filter 2: ON PK Fc 53.20 Hz Gain -5.60 dB Q 0.700
Filter 3: ON PK Fc 122.5 Hz Gain 5.90 dB Q 2.091
Filter 4: ON PK Fc 243.0 Hz Gain -2.30 dB Q 1.255
Filter 5: ON PK Fc 434.0 Hz Gain -4.70 dB Q 0.900
Filter 6: ON PK Fc 635.0 Hz Gain -2.30 dB Q 2.115
Filter 7: ON PK Fc 914.0 Hz Gain 5.90 dB Q 4.450
Filter 8: ON PK Fc 1193 Hz Gain -1.40 dB Q 4.800
Filter 9: ON PK Fc 1553 Hz Gain 3.20 dB Q 3.986
Filter 10: ON PK Fc 2215 Hz Gain -1.70 dB Q 1.252

Ciao!

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 25 ott 2021, 23:34
da Dude
The_Bis ha scritto: 25 ott 2021, 22:50in ogni caso, trovate un modo per sentirla!!!
Marco, quando passi in riviera? :)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 26 ott 2021, 0:04
da mark3004
The_Bis ha scritto: 25 ott 2021, 22:50
................
Come di consueto, anche se poi (causa DSP un po' vecchiotto) non siamo riusciti ad implementare il tutto, abbiamo fatto uno studio delle uscite HiLev che trovo giusto condividere a scopo "didattico".

Partiamo con l'output della sorgente originale Volkswagen a volume 50% (ergo 15 scattini della monopola del volume)

VOL 15.png

Poi il confronto della risposta a varie regolazioni del volume, utile a capire come interviene e fino a che livello interviene il Loudness

Loudness.png

Poi puro esercizio che ahimè sarà dure mettere in pratica, la normalizzazione dell' output per avere la consueta "risposta piatta"

Risposta Normalizzata.png

E di seguito i punti di EQ che ho dovuto inserire per arrivare a quel risultato:

Filter 1: ON PK Fc 22.00 Hz Gain 6.00 dB Q 1.703
Filter 2: ON PK Fc 53.20 Hz Gain -5.60 dB Q 0.700
Filter 3: ON PK Fc 122.5 Hz Gain 5.90 dB Q 2.091
Filter 4: ON PK Fc 243.0 Hz Gain -2.30 dB Q 1.255
Filter 5: ON PK Fc 434.0 Hz Gain -4.70 dB Q 0.900
Filter 6: ON PK Fc 635.0 Hz Gain -2.30 dB Q 2.115
Filter 7: ON PK Fc 914.0 Hz Gain 5.90 dB Q 4.450
Filter 8: ON PK Fc 1193 Hz Gain -1.40 dB Q 4.800
Filter 9: ON PK Fc 1553 Hz Gain 3.20 dB Q 3.986
Filter 10: ON PK Fc 2215 Hz Gain -1.70 dB Q 1.252

Ciao!
Questo e' un aspetto altamente interessante ed attuale, visto che oramai e' sempre piu' difficile togleire le sorgento OEM dalle auto, e seppur affiancata ad un lettore esterno andrebbe sempre considerato. Vedo TANTISSIME realizzazioni qui (ma anche li') dove prelevano le hi-level cosi' come sono, e poi via con equalizzazioni come se non ci fosse un domani... X3 X3 X3
E" pur vero che anche tu hai buttato giu' 10 EQ , ma bisognerebbe sempre prendere coscienza con cosa si ha a che fare. :yes:
Certo con un virtual channel di Helix si passeggia sugli allori per risolvere queste problematiche... :cool: