Eccomi!!!
Scusate se arrivo solo ora ma oltre al Car Audio ho anche un lavoro e "soprattutto" una donna a cui badare...
Non mi capita spessissimo di avere i brividi quando ascolto musica in auto e ieri devo dire che la piccola Polo è riuscita ad emozionarmi.
Diciamo che Marco è venuto a Vicenza per tarare l'auto ma in realtà il lavoro si è allargato mica poco rispetto al progetto iniziale...
Alla fine però Acci Minkia come spinge la Polo!!!
I Tweeter sono F A N T A S T I C I !!! Lo sapevo che andavano bene, ma su questa macchina (due vie + sub) fanno delle cose incredibili. E per avere un abitacolo abbastanza piccolo riescono cmq a ricostruire una scena che è decisamene sorprendente.
Bello anche il Vipera F8, forse la parte di Autocostruzione su cui Marco è riuscito ad introdurre qualcosa che ha avuto veramente poco bisogno di essere rimaneggiato.
Sul resto dell'impianto, così come si è presentato Marco al momento dell'arrivo c'erano tante piccole cosette da sistemare che a livello di investimento economico sono NIENTE ma che vanno fatte!!!
Spesso si trascurano certi aspetti, ma quando vedi la differenza alla misura riesci a cogliere in modo più netto cosa ti stavi giocando solo per aver trascurato qualche dettaglio.
Ora rimangono tre cose IMPORTANTI da mettere in luce:
1. Gli HD-120 hanno una riserva di energia e una qualità che mi ha veramente sorpreso... Devo ricordarmi di fare i complimenti a Fabrizio la prossima volta che lo vedo. Posso tranquillamente dire che suonano decisamente MEGLIO di come misurano.
2. Menzione speciale per
@Nostromo di macchine ormai posso dire di averne viste e sentite diverse fatte da lui, questa però è veramente una piacevolissima sorpresa. Sarà perchè è "solo un due vie" sarà perchè oggettivamente non c'è nulla di esoterico montato, sarà perchè quando guardi quel doppio fondo mezzo incasinato non ti aspetti miracoli...
Beh, in ogni caso, trovate un modo per sentirla!!! Potrebbe essere una di quelle macchine che in quelle categorie di gara che prevedono budget contenuto può tranquillamente sbaragliare tantissima concorrenza.
3. Marco come sorgente alternativa usa un Raspberry con Volumio, è stato il primo a seguirmi in questa strada per cui ha ancora una delle versioni più spartane del progettino (che ricordiamoci è prima di tutto low cost) nel suo caso non si entra in USB nel DSP perchè il DSP non glielo concede. Per cui usa una normalissima HiFi Berry Digi Pro come modulo di trasporto con un alimentatore Switching un po' infiocchettato ma sempre Switching.
Ditemi quello che volete, facciamo la punta agli spilli se volete... Ma per 120€ di investimento trovatemi qualcosa che suoni così...
Detto questo passiamo a qualche fotina per la gioia di grandi e piccini.
Come di consueto, anche se poi (causa DSP un po' vecchiotto) non siamo riusciti ad implementare il tutto, abbiamo fatto uno studio delle uscite HiLev che trovo giusto condividere a scopo "didattico".
Partiamo con l'output della sorgente originale Volkswagen a volume 50% (ergo 15 scattini della monopola del volume)
Poi il confronto della risposta a varie regolazioni del volume, utile a capire come interviene e fino a che livello interviene il Loudness
Poi puro esercizio che ahimè sarà dure mettere in pratica, la normalizzazione dell' output per avere la consueta "risposta piatta"
E di seguito i punti di EQ che ho dovuto inserire per arrivare a quel risultato:
Filter 1: ON PK Fc 22.00 Hz Gain 6.00 dB Q 1.703
Filter 2: ON PK Fc 53.20 Hz Gain -5.60 dB Q 0.700
Filter 3: ON PK Fc 122.5 Hz Gain 5.90 dB Q 2.091
Filter 4: ON PK Fc 243.0 Hz Gain -2.30 dB Q 1.255
Filter 5: ON PK Fc 434.0 Hz Gain -4.70 dB Q 0.900
Filter 6: ON PK Fc 635.0 Hz Gain -2.30 dB Q 2.115
Filter 7: ON PK Fc 914.0 Hz Gain 5.90 dB Q 4.450
Filter 8: ON PK Fc 1193 Hz Gain -1.40 dB Q 4.800
Filter 9: ON PK Fc 1553 Hz Gain 3.20 dB Q 3.986
Filter 10: ON PK Fc 2215 Hz Gain -1.70 dB Q 1.252
Ciao!