Pagina 88 di 93

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 19 ago 2020, 12:25
da margna91
Nostromo ha scritto: 19 ago 2020, 11:49
margna91 ha scritto: 19 ago 2020, 1:02 Negli ultimi tempi oltre a fare un po' di ferie mi sono dedicato alle prime misurazioni e quindi a verificare cosa non andasse sul mio impianto.
Con The_Bis abbiamo trovato molti scheletri nell'armadio della mia polo 😂😂😂 ma pian pianino le cose stanno migliorando.

Posto il nuovo collegamento ai woofer con connettori sicuramente più idonei dei precedenti mammut e le misurazioni dei wf (equalizzati).

Il wf sx (in rosso) ha un evidente buco a circa 170 hz, mentre entrambi tra i 350 e i 600 hz circa, più marcati sul destro (in verde).
In blu vedete la risposta complessiva.

...idee e suggerimenti per limitare le voragini ? Per non saper né leggere né scrivere direi che sono proprio cancellazioni di fase (penso all'interno della porta). Ma ditemi la vostra
i buchi ambientali semplicemente NN SI EQUALIZZANO...

se è l'ambiente che cancella (per fare una verifica basta fare una risposta in campo vicino al driver e vedi subito che buchi nn ne ha) più energia immetti e più lui se ne mangia... ottieni solo di aumentare di brutto la distorsione.

la cosa migliore sarebbe di usare l'EQ SOLO A TOGLIERE... e anche se ciò nn è possibile usarlo a salire solo in punti nn interessati da buchi ambientali...

per altro io rivestirei di cascame tessile tutta quella parte bassa della tasca che va a "fasciare" il woofer... fa più danni quella in gamma media che il non orientare x niente il driver
Ciao @Nostromo , non hi capito dove metteresti il cascame tessile:
Nel condotto del supporto in legno o tra la tasca e il supporto in legno ?

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 19 ago 2020, 12:34
da Nostromo
margna91 ha scritto: 19 ago 2020, 12:15
Nostromo ha scritto:
margna91 ha scritto: 19 ago 2020, 12:11

La misurazione è stata fatta come mi ha insegnato @The_Bis passando il mic da un orecchio all'altro e facendo una 20-30 ina di passaggi di rew per costruire la risposta media
si ma nn avendo nulla che fa da schermo (come fa la testa) cqe hai una misura un po falsata... idem se nn hai nulla che simula il corpo dell'ascoltatore...
Aspetta forse non sono stato chiaro.. la misurazione l'ho fatta da seduto sul sedile
DILLO... ;-)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 19 ago 2020, 13:38
da The_Bis
Dude ha scritto: 19 ago 2020, 11:57 Mah, siamo sicuri che quei buchi siano realmente udibili?
Ti rispondo io 😅

La risposta giusta è "Ni"...

Dipende molto da cosa ascolti.

Mentre il buco intorno ai 150/160 è palesemente incorreggibile perché estremamente profondo ma di un'ampiezza di poche decine di hz. Quello più in alto interessa un ampia fascia di frequenze e, se Marco avesse messo un grafico in scala a passi di 5db, si noterebbe meglio che l'attenuazione è veramente importante...

Purtroppo sei in un range dove suona praticamente qualsiasi strumento ma soprattutto sei in pieno in un area delicatissima per le voci...

Il nostro cervello è abituato ad autocorreggere certi gap nell'ascolto per cui sicuramente non è quello che nel complesso ti fa dire che l'impianto suona bene o suona male... Ma potendo sentire la stessa cosa a pochi secondi di distanza con quelle frequenze e senza quelle frequenze non ci sarebbero dubbi nello scegliere...

Ma siamo nel arcinoto paradosso del 2 vie in auto con i woofer montati nell'angolino della porta nascosti sotto il cruscotto... Per levarsi il problema o sposti il woofer o sposti l'emissione di quelle frequenze... 😭😭😭😭

Ammetto che sembra che il gruppo VAG ci tenga particolarmente a quel buco... 😅😅😅

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 19 ago 2020, 13:58
da Dude
The_Bis ha scritto: 19 ago 2020, 13:38 Il nostro cervello è abituato ad autocorreggere certi gap nell'ascolto per cui sicuramente non è quello che nel complesso ti fa dire che l'impianto suona bene o suona male...
Ecco, il mio punto è esattamente questo.
The_Bis ha scritto: 19 ago 2020, 13:38 Ma potendo sentire la stessa cosa a pochi secondi di distanza con quelle frequenze e senza quelle frequenze non ci sarebbero dubbi nello scegliere...
E su questo non ho la medesima sicurezza.
Bisognerebbe provare le due situazioni in cieco.
The_Bis ha scritto: 19 ago 2020, 13:38 Ma siamo nel arcinoto paradosso del 2 vie in auto con i woofer montati nell'angolino della porta nascosti sotto il cruscotto... Per levarsi il problema o sposti il woofer o sposti l'emissione di quelle frequenze... 😭😭😭😭
E questo è sacrosanto, sì.
Tuttavia, nascerebbero nuove problematiche, perché siamo in auto, e la perfezione non esiste.

Alla fine, però, sono tutti discorsi assolutamente interessanti che meriterebbero verifiche sul serio accurate.
Che purtroppo non sono sempre alla portata.

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 30 set 2020, 21:50
da margna91
Finalmente mi sono deciso a rimuovere la copertura in pelle delle tasche.. purtroppo tra i pezzi di pelle i tagli si separavano sempre più e non rendeva giustizia all'impegno che ci avevo messo..

Siamo passati alla goffatura e dopo un po' di bestemmie e lavoro sembra che il risultato stia venendo.. ma non diciamolo troppo forte

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 30 set 2020, 22:21
da ozama
Mi sembra un bel lavoro!
Rende bene la "texture.."
Ciao! :)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 30 set 2020, 23:30
da The_Bis
Molto bella la Texture, ma raccontaci come l'hai ottenuta!!!

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 1 ott 2020, 0:14
da margna91
Grazie, sono contento che piaccia anche a voi!

Beh il supporto era già fatto, ho tolto la pelle e stuccato con stucco spray la superficie, poi ho levigato con cartavetro di diverse grane: 100, 180 e 280. Fino a eliminare ogni imperfezione.

La vernice può poi essere a sua volta cartavetrata se ci sono imperfezioni che si notano e poi si spruzza di nuovo, è abbastanza ruvida come vernice

Per quanto riguarda la griglia è la griglia del kit voce di audison, ho tolto il soft touch (una sorta di texture soffice che ricopre la plastica) con il solvente e poi ho cartavetrato con le cartavetro di cui sopra.

Ho infine spianato la scritta del logo audison con il Dremel, ho praticato qualche foro con il trapano dove c'era il logo per fare ancorare meglio lo stucco e ho stuccato. Cartavetro di nuovo e poi verniciatura.

A titolo di esempio allego la foto della bomboletta che ho usato

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 1 ott 2020, 15:03
da margna91
Tiriamo le somme prima di assemblare in auto

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 1 ott 2020, 15:23
da mark3004
Non bene, benissimo, ottimo lavoro e bello il texture, sembra quelloche ho usato io per i montanti a grana piu' sottile! :yes:

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 1 ott 2020, 15:38
da Dude
Beh beh beh... dalle foto, sembra proprio un gran bel lavoro.
Ora bisogna trovare il momento per vederlo di persona (sì Marco, lo so che eravamo già d'accordo per tipo un mese e mezzo fa, ma sai com'è...=

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 1 ott 2020, 20:03
da max1974
Bellissimo lavoro, complimenti.
Altro che quella mezza porcata che sto facendo io!!!

Quella texture starebbe proprio bene sui triangoli dei miei specchietti.
Dove hai trovato la vernice? Costo?

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 1 ott 2020, 21:12
da Alessio Giomi
Decisamente un bell’effetto!!!

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 1 ott 2020, 21:31
da margna91
Davvero grazie a tutti !
Speriamo che duri nel tempo l'effetto e sia resistente alle varie pedate dei passeggeri.

La vernice l'ho comprata da un negozio di vernici, costo 18 euro.

@Dude facciamo con con calma, ti faccio sentire una volta terminato il setup con @The_Bis

Nel frattempo ho montato la tasca in auto.. ho interposto un sottile strato di neoprene tra tasca e cartella.. questa la foto di stasera.. poi sarà da vedere di giorno

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 2 ott 2020, 0:27
da max1974
Bella, la finitura è diversa dalla tasca originale però lega con la maniglia.
Sta bene nel complesso.

Però cambia le viti: quelle a taglio zincate sulla suerficie opaca non si possono vedere. O le vernici o le metti brunite. E comunque non a taglio che sono brutte come la fame. Su VW ci vorrebbero torx, così sembrano di fabbrica.

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 2 ott 2020, 0:49
da The_Bis
:slow:

Le viti a taglio...

:yush: :yush: :yush: :yush: :yush:

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 2 ott 2020, 18:24
da margna91
vabbè dai, se le viti sono il problema direi che siamo a cavallo

Scherzi a parte avete ragione, step by step si fa tutto

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 2 ott 2020, 18:25
da margna91
max1974 ha scritto:Bella, la finitura è diversa dalla tasca originale però lega con la maniglia.
Sta bene nel complesso.

Però cambia le viti: quelle a taglio zincate sulla suerficie opaca non si possono vedere. O le vernici o le metti brunite. E comunque non a taglio che sono brutte come la fame. Su VW ci vorrebbero torx, così sembrano di fabbrica.
Mah in realtà vista di giorno è un po' più chiara la tasca.. però ti dirò secondo me bisogna farci un po' l'occhio.. è un pochino più chiara della pelle che ho preso.

P.s. se te ne serve per le tue me ne è avanzata un bel po

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 2 ott 2020, 20:25
da mark3004
Per me la tonalita' lega perfettamente!! Anche se non e' lo stesso "pantone" siamo tono su tono! :yes:

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Inviato: 3 ott 2020, 12:06
da max1974
margna91 ha scritto: 2 ott 2020, 18:25
P.s. se te ne serve per le tue me ne è avanzata un bel po

Ti ringrazio ma l'idea è di rivestirle completamente con la tela acustica.
Se poi non viene bene valuterò di verniciarle come le tue e montare le griglie.