Pagina 84 di 100
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 8:45
da Nostromo
ma cosa vuoi che faccia un notch a 12.000 che l'incrocio + vicino è 11mila hz più in basso??? x di più a quella freq la fase nemmeno la senti, sei sensibile solo al livello...
dai... non facciamole più brodose di quello che sono nella realtà!!!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 10:26
da suonohificar
E io cosa ho detto? Ma li leggete i post?

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 10:44
da Archso
suonohificar ha scritto:Si certo
Quindi?
Quali idee ti sei fatto per quanto riguarda i punti da equalizzare e quelli da non equalizzare partendo dalla risposta della fase acustica? Se hai usato quei programmi e compresi dovrebbero esserti venuti degli spunti di discussione ... poi gli stili di messa a punto possono non essere adatti a certe metodologie, ma lo spunto sulla domanda eq sì o eq no e soprattutto dove NON equalizzare o dove eventualmente equalizzare per massimizzare l'intervento senza basarsi sulla semplice rta sono spunti interessanti di discussione ...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 11:12
da suonohificar
Partiamo da come fai a misurare la fase acustica , un punto fondamentale di partenza a quanto pare
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 12:14
da Archso
Non lo sai fare?!?!

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 12:25
da suonohificar
Ci giri ancora attorno... ti chiedo da tempo di spiegare con qualche esempio pratico ma ancora nulla....vediamo sta benedetta fase acustica

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 12:42
da Nostromo
fai una banale misura con clio, elimini il tempo di volo e editi la fase... non è che serva un processo di giorni e giorni... lo fai per entrambi i driver e dopo valuti in base alla pendenza di taglio il comportamento reciproco delle fasi in zona incrocio (più il taglio è blando più grande sarà il range in analisi)
libro: "Umberto Nicolao - Progettazione di crossover passivi per sistemi di altoparlanti" pagine 100-101
a me lo ha spiegato lui di persona un pomeriggio che non avevamo altro da fare ;-)
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 13:07
da suonohificar
Andre , questa è un altra cosa
Re: Lancia Musa
Inviato: 22 giu 2015, 13:54
da Archso
suonohificar ha scritto:Ci giri ancora attorno... ti chiedo da tempo di spiegare con qualche esempio pratico ma ancora nulla....vediamo sta benedetta fase acustica

Allora premesso che è palese che non ti sei manco degnato di aprire i programmi che ti ho suggerito ...
parti da qui sotto
... mi scuserai, ma preferisco che ci arrivi da solo visto che dovresti averne le capacità e i mezzi, perché è una cosa che stiamo studiando da un poco di tempo e preferisco avere scambi di idee ... sempre se il tuo scopo è lo scambio di idee e non cercare l'errore di turno e iniziare qualche inutile flame!
Qui lo stesso leggermente "diverso" ...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 14:06
da suonohificar
Io ti proporrei di andare a studiare la fase acustica e suoi comportamenti in merito alla percezione uditiva . Poi indagare sull'importanza della fase relativa di un sistema multivia . Inoltre cosa ne facciamo di due grafici senza nemmeno la scala delle ascisse?
Siccome non hai esordito proprio benissimo gia dai post precedenti ed hai allegato due grafici di m.... per me chiusa qui , buon prosieguo.
Siate alle volte un pochino più umili ...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 14:39
da pergo
Suono, ricorda le parole del Majandi

Il segreto è lo zoom.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 15:52
da drews
Quando si parla di fase bisognerebbe specificare almeno a cosa ci si riferisce...
Fase assoluta, Ritardo di gruppo, Fase relativa (credo facciate riferimento a questo caso)?
Cominciamo a mettere un po di puntini dove serve?
Frequenza, angolo e distanza... senza queste tre fondamentali grandezze e' tutto aleatorio.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 17:41
da Archso
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 17:46
da Archso
drews ha scritto:Quando si parla di fase bisognerebbe specificare almeno a cosa ci si riferisce...
Fase assoluta, Ritardo di gruppo, Fase relativa (credo facciate riferimento a questo caso)?
Cominciamo a mettere un po di puntini dove serve?
Frequenza, angolo e distanza... senza queste tre fondamentali grandezze e' tutto aleatorio.
Hai perfettamente ragione ... ma c'era una premessa, come discutere di figa sapendo che si parla di una foto ... se non hai presente la foto perché te ne sei fregato di andarla a vedere possiamo discutere anche di aria fritta ...
... per l'asse delle frequenze ho sbagliato io e me ne scuso!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 18:48
da drews
Non ho fatto caso alla premessa, mi interessa solo discuterne serenamente sul forum.
Quindi il mio intervento va visto in quest'ottica
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 19:37
da Archso
drews ha scritto:Non ho fatto caso alla premessa, mi interessa solo discuterne serenamente sul forum.
Quindi il mio intervento va visto in quest'ottica
Infatti il tutto nasceva per confrontare esperienze con delle idee nuove che già in altri ambienti e che anche con persone del forum stiamo portando avanti ... il tutto in realtà è nato da discussioni legate ad un prodotto come l'Audiocontrol Iasys (che ha costi importanti) che suggerisce le frequenze da equalizzare e quelle da non equalizzare oltre all'idea se fosse utile o no equalizzare e in che modo ... partendo dal presupposto di non precludersi nessuna strada con l'intransigente "NO EQ" e capendo i limiti di compressione dinamica che possono uscire utilizzando il classico metodo con rta e eq a terzi di ottava che spesso porta ad abusare lasciando molto spazio alla sensibilità del taratore, i programmi citati precedentemente hanno dato lo spunto ad alcune idee che stiamo provando da mesi, io e altri, partendo dallo studio della fase relativa vs risposta in frequenza!
Il tutto ovviamente come rifinitura finale dopo che si sono fatti tutti gli ovvi passaggi di taratura!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 22 giu 2015, 22:32
da drews
piccola premessa, la fase relativa e' quella che interessa due (o più) distinti altoparlanti chiamati a riprodurre le stesse frequenze.
Se ipotizziamo le due sorgenti coincidenti, il sistema sarebbe immune dal problema.
Invece la spaziatura delle sorgenti innesca il fenomeno per cui, a seconda della frequenza, dell'angolo di osservazione e della distanza, le fasi non coincidono più. Questo è il fenomeno più facilmente misurabile, perche vi è un diretto legame tra la fase e la risposta in frequenza nella regione di crossover: essendo quest'ultima ottenuta per somma delle emissioni, se queste si vengono a trovare in controfase si avrà una netta cancellazione, viceversa, se le emissioni sono in correlate in modulo e fase, si avrà un aumento di livello pari a 3,1dB.
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 23 giu 2015, 7:51
da suonohificar
Andre , l'aumento in zona di sovrapposizione è di 6db

Re: Lancia Musa
Inviato: 23 giu 2015, 11:04
da drews
suonohificar ha scritto:Andre , l'aumento in zona di sovrapposizione è di 6db

Se non vado errato, i -6db all'incrocio valgono solo nel caso di filtro del secondo ordine Linkwitz-Riley
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 23 giu 2015, 11:05
da suonohificar
No , è sempre 6db