Pagina 83 di 100
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 4 ott 2022, 19:55
da audioginetto
In generale, un medio a cupola "deve piacere".. Specie come estensione in basso, che è una nota dolente della maggior parte dei medi a cupola.
E "da comune mortale", con quei medi già belli che pronti.. non vorrei altro come medio!
Però sono sicuro che tra i tuoi "giocattoli" c'è sicuramente un medio a cupola che si sente un woofer

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 5 ott 2022, 12:21
da Nostromo
Intanto in audiosolution piano piano si va avanti sul multi dac/pre...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 5 ott 2022, 14:32
da Nostromo
E arrivato anche il.cavo per connettere il rasp all'armature...
Preso un cavetto buono senza sfociare nella follia
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 7 ott 2022, 10:18
da Nostromo
Ieri sera ho valutato insieme a @The_Bis un altra forma per i supporti che riprende alcune linee del cruscotto della macchina e la forma degli interni
Questo weekend cerco di lavorarci un po...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 8 ott 2022, 13:47
da Nostromo
Stamani sono passato un paio d'ore in audiosolution e ho ultimato un po di assemblaggi... adesso tocca a fabry mettere a punto bene il tutto (quando avrà tempo)
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 8 ott 2022, 13:48
da Nostromo
Oggi pomeriggio voglio dedicarmi un po alle predisposizioni del midrange a cruscotto...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 8 ott 2022, 19:22
da davide_chinelli
Beato te, io sono a casa col covid, da oggi...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 8 ott 2022, 19:57
da ozama
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 9 ott 2022, 8:25
da Nostromo
Piani di appoggio midrange...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 10 ott 2022, 14:31
da Nostromo
questi sono i supporti disegnati dai miei colleghi dell'ufficio tecnico... e già spediti a fare in cnc...
il foro del driver è da 152mm che permette di installare DI TUTTO. sostituendo l'anello di alluminio o montando un anello di riduzione si può montare qualsiasi altro driver di diametro più contenuto (e a casa all'occorrenza ne ho a volontà!!!)
Lo spessore del supporto siamo riusciti a contenerlo al massimo in 15mm
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 13 ott 2022, 12:36
da Nostromo
supporti fatti... oggi partono, domani dovrei riceverli...
poi andranno stuccati sul cruscotto per seguire le varie microcurvature della plastica e aderire quindi perfettamente al piano d'appoggio
come materiale ho voluto lo stesso multistrato di betulla delle tasche in porta
la finitura sarà la stessa delle porte: pelle il supporto e tela acustica/griglia esagonale le coperture
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 13 ott 2022, 17:12
da marcosq
Quali possono essere i vantaggi/svantaggi di usare un m3dio in tale posizione al posto del montante ad esempio?
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 13 ott 2022, 17:27
da Nostromo
marcosq ha scritto: ↑13 ott 2022, 17:12
Quali possono essere i vantaggi/svantaggi di usare un m3dio in tale posizione al posto del montante ad esempio?
Profondita della scena e soprattutto hai una dispersione energetica molto più uniforme
Chiaramente lavorando in riflessione pura ci vuole di curare bene diversi aspetti
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2022, 9:45
da Nostromo
E come sempre quando aspetti una spedizione urgente GLS mi ha tradito... non hanno consegnato i pezzi

... quindi stamani vado alla sede GLS di zona ma se nn lo hanno ricevuto dovrò aspettare lunedi...
La cosa mi disturba perchè certi lavori "di fino" preferisco farli il sabato e la domenica con calma, dedicando tutto il tempo necessario, piuttosto che la sera dopo cena stanco e con la fretta!!!!
Intanto ho finito di sistemare le flange... satinate (per togliere le imperfezioni) e verniciate nero opaco.... praticamente l'alluminio non si vedrà quasi per niente, era inutile spendere per anodizzarle
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2022, 11:04
da Nostromo
FLANGE RECUPERATE!!!
Intanto.... qualcuno sta scrivendo il software di gestione volume del Dac/pre
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2022, 17:55
da Nostromo
Primo controllo.dei pezzi... più o meno è tutto in ordine...
Ma oramai ci metto mano domani...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2022, 20:36
da Nostromo
Piccolo lavoretto preliminare...
Incollati i magneti sia sui supporti che sulle coperture, tagliate le griglie e incollate con cianoacrilato...
Prossimo passo verniciaturina nera e rivestimento in tela... data la posizione potevo anche omettere la griglia metallica ma è una sicurezza in più contro eventuali manine curiose!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2022, 20:56
da Nostromo
Ora hanno tutta la notte per asciugare.... domani le rivesto con la stessa tela delle griglie in porta.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2022, 21:25
da Lustrike
Ciao nostromo, ancora un ottimo lavoro, complimenti!
Domandina: perché vernici, visto che devi ricoprire? La colla non avrebbe una presa migliore sul legno vergine?
Sulle griglie di metallo non metti prima un aggrappante per evitare che col tempo la vernice salti via?
Ciao
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 15 ott 2022, 23:37
da ozama
Beh, tirando la tela, se sotto c’è del chiaro, si puó vedere eh..
Assolutamente meglio verniciare.

Anche i telai in legno dei diffusori domestici sono normalmente scuri.
Ciao!
