Pagina 9 di 12

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 9:53
da danyx
poldo ha scritto:mentre scrivevo ti aveva gia' risposto Danyx ,in poche parole riesci a dire tutto quello che c'e' da dire sei grande ...... fatti sentire piu' spesso
ciao

Dici a me :D

Beh, grazie mille :) (servirebbe anche la faccina che si inchina)

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 10:01
da danyx
Aggiungo:
suonohificar ha scritto:Misura in campo vicino (suggerita da PDP) : attendibile fino a 521Hz (Fmax = 10950/largh pannello , grazie Claudio Negro) , che ci dovrebbe dare la risposta
esente dalla diffrazioni del pannello . La distanza tra mic e ap nel nostro caso non deve essere superiore a 0,715cm , purtoppo questo nel caso del 6k2p
non possiamo ottenerlo perchè l'ogiva a punta ce lo impedisce..e quanto problemi...va beh , Attendo vs commenti thanks
1) in una misura RTA anche se il Mic non è alla distanza inferiore a 0,715 cm cambia poco nulla. Caso mai ne parleremo quando vorrai ottenere una risposta similanecoica :yes: La distanza è importante quando si devono fondere risposta in frequenza frontale e risposta di un ipotetico reflex.

2)più che ottenere una risposta esente dalle diffrazioni del pannello si ottiene una risposta esente dalle riflessioni dell'ambiente. A dire il vero si escludono in tal modo anche le diffrazioni del pannello (questo è un male) ma in gamma bassa, a meno di avere un pannello molto largo, le alterazioni sono tipicamente centrate oltre i 400 hz. A spanne questa è la frequenza massima da considerare "bona" per il near field.

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 10:34
da danyx
http://www.artalabs.hr/AppNotes/AP4_Fre ... v03eng.pdf

questo articoletto tratta le misure in near field fatto con ARTA. E' possibile vedere come allontanando il mic dall'altoparlante la gamma bassa si riduca anche se aumentano le alterazioni dovute all'ambiente.

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 11:08
da suonohificar
Rispondo un pò a tutti : per le misure con ARTA ho problemi a fargli riconoscere la scheda del mio mixer devo valutare bene , è probabile
che mi debba comprare una M-Audio mobile PRO per andare avanti : mi scoccia un pò perchè è un ottimo mixer da studio con delle caratteristiche che la M-Audio
si sogna e poi un altra scatoletta da mettere sulla scrivania...
Per quanto riguarda il Qt del mobile , forse a breve acquisto la nuova WT3 (aspetto prima le prove di Daniele hahahahaha) credo per fare una misurazione
più precisa del caricamento del woofer...
Proverò anche a togliere il il file di calibrazione del mic , che ripeto , ha lo stesso andamento della curva presente nel data sheet . Allego
la curva di calibrazione come inserita in RTA : come si vede , il punto di massimo intervento è 1,5db tra i 5Khz e 12Khz....praticamente è quasi nulla...
P.S. Grazie a tutti degli interventi e delle ottime spiegazioni mi avete chiarito diversi dubbi.
In questo prossimo week end , se riesco a far funzuionare anche ARTA , mi divertirò a fare ulteriori prove (per la cronaca : con due bambini che circolano per la casa l e prove RTA di cui sopra le ho effettuate alle 6 del mattino!!!)

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 11:14
da danyx
suonohificar ha scritto: Per quanto riguarda il Qt del mobile , forse a breve acquisto la nuova WT3 (aspetto prima le prove di Daniele hahahahaha) credo per fare una misurazione
più precisa del caricamento del woofer...
non vi anticipo nulla ma le prove le ho già fatte :D
Cmq lo puoi comprare a occhi chiusi :yes:

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 11:25
da drews
suonohificar ha scritto: In questo prossimo week end , se riesco a far funzuionare anche ARTA , mi divertirò a fare ulteriori prove (per la cronaca : con due bambini che circolano per la casa l e prove RTA di cui sopra le ho effettuate alle 6 del mattino!!!)
Ecco spero che riuscirai a sistemare tutto quanto e che riuscirai a far funzionare arta senza problemi. Ti si aprirà un ulteriore livello di analisi.

Se ti costruisci anche lo scatolotto, puoi effettuare le misure t/s direttamente con arta, cosi ti risparmi il costo del wt3 o dats.

una manciata di componenti e via....

oppure puoi valutare il kit simply one di teleprodotti store che stanno vicino avellino, e propongono una serie di kit comprensivi di mic calibrato, calibratore microfonico, ampli e preampli, per effettuare tutte le misure con arta. Certo il prezzo arriva a 300€ ma se si devono acquistare la scheda audio, il mic, etc etc questo è un pacchetto all-inclusive già bello calibrato.

Ciao
Andrea

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 11:34
da niko
suonohificar ha scritto: Per quanto riguarda il Qt del mobile , forse a breve acquisto la nuova WT3 (aspetto prima le prove di Daniele hahahahaha) credo per fare una misurazione
più precisa del caricamento del woofer...
I wf 6k2p c'è li ho anche io, e abbiamo visto che corrispondono bene al dichiarato da Focal....inserendo quei parametri che ho postato su AFW e simulando il carico, poi ho visto che con il wt3 corrisponde tutto...quindi puoi prendere per buona la simulazione... :)

In ogni caso, io uso la RTA solo per vedere l'andamento generale e se ci sono grossi difetti, alla fine l'attenuazione del tw e diciamo la quantità giusta di bassi, la decido/rifinisco a orecchio.... :)

Quindi qualche prova di ascolto aumentanto la quantità di fonoassorbente, per me è d'obbligo.

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 11:38
da suonohificar
drews ha scritto:
suonohificar ha scritto: In questo prossimo week end , se riesco a far funzuionare anche ARTA , mi divertirò a fare ulteriori prove (per la cronaca : con due bambini che circolano per la casa l e prove RTA di cui sopra le ho effettuate alle 6 del mattino!!!)
Ecco spero che riuscirai a sistemare tutto quanto e che riuscirai a far funzionare arta senza problemi. Ti si aprirà un ulteriore livello di analisi.

Se ti costruisci anche lo scatolotto, puoi effettuare le misure t/s direttamente con arta, cosi ti risparmi il costo del wt3 o dats.

una manciata di componenti e via....

oppure puoi valutare il kit simply one di teleprodotti store che stanno vicino avellino, e propongono una serie di kit comprensivi di mic calibrato, calibratore microfonico, ampli e preampli, per effettuare tutte le misure con arta. Certo il prezzo arriva a 300€ ma se si devono acquistare la scheda audio, il mic, etc etc questo è un pacchetto all-inclusive già bello calibrato.

Ciao
Andrea
Azz....interessante non lo sapevo : conosco tra l'altro Ciro Desiderio, il titolare , ed è ad uno schioppo da me...chissà solo se il kit è valido...qualcuno l'ha mai provato?

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 11:45
da drews
E' stato recensito anche sulle pagine di audiocostruzione da GPM ;)

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 11:50
da suonohificar
drews ha scritto:E' stato recensito anche sulle pagine di audiocostruzione da GPM ;)
E...ad avercele quelle pagine....come ne parla?

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 12:33
da suonohificar
niko ha scritto:
suonohificar ha scritto: Per quanto riguarda il Qt del mobile , forse a breve acquisto la nuova WT3 (aspetto prima le prove di Daniele hahahahaha) credo per fare una misurazione
più precisa del caricamento del woofer...
I wf 6k2p c'è li ho anche io, e abbiamo visto che corrispondono bene al dichiarato da Focal....inserendo quei parametri che ho postato su AFW e simulando il carico, poi ho visto che con il wt3 corrisponde tutto...quindi puoi prendere per buona la simulazione... :)

In ogni caso, io uso la RTA solo per vedere l'andamento generale e se ci sono grossi difetti, alla fine l'attenuazione del tw e diciamo la quantità giusta di bassi, la decido/rifinisco a orecchio.... :)

Quindi qualche prova di ascolto aumentanto la quantità di fonoassorbente, per me è d'obbligo.
Sono quelli che ho inserito anche io in AFW per la simulazione corrente e, con fono sulle pareti , dovrebbe avere un qt di 0,7 , mentre con fono semipressato si abbasserebbe a 0,64.
Ad orecchio ? Da tanta musica che ascolto in 40 anni , ormai sono sordo :music: T_T :D

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 12:36
da danyx
Ed invece, anche se do molta importanza alle misure, dovrai basarti proprio sulle tue orecchie :)

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 14:11
da danyx
Domanda, ma a parte tante ciance su Qtc, RTA e menate varie ma alla fine come suon? :) Se ben ricordo mi parlavi bene dei diffusorini in TL che hai a casa che tra l'altro conosco bene come progetto ma che non ho mai ascoltato. Come ti sembrano rispetto a questi? la gamma bassa per esempio? e tutto il resto?
Per es. mi vengono in mente le B&W PM1. Molti ne parlano bene eppure la risposta in frequenza non è certo lineare sopratutto in gamma tweeter.

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 14:29
da suonohificar
danyx ha scritto:Domanda, ma a parte tante ciance su Qtc, RTA e menate varie ma alla fine come suon? :) Se ben ricordo mi parlavi bene dei diffusorini in TL che hai a casa che tra l'altro conosco bene come progetto ma che non ho mai ascoltato. Come ti sembrano rispetto a questi? la gamma bassa per esempio? e tutto il resto?
Per es. mi vengono in mente le B&W PM1. Molti ne parlano bene eppure la risposta in frequenza non è certo lineare sopratutto in gamma tweeter.
Parlo per il mio orecchio sordo :)
Le Siloe in TL hanno una gamma ultra-bassa favolosa te la senti "addosso" , ma sempre senza strafare non è che fanno "bum bum" eh...
Quindi per la gamma ultra-bassa le Siloe vincono al 100% . Come ricostruzione della scena e definizione dell'utlimo dettaglio in alto , vanno sicuramente meglio i nuovi diffusori. Credo ci sia anche (come dicevo sopra) un vantaggio in termini di distorsione (sempre col mio orecchio) a favore dei nuovi diffusori che a volume sostenuto non accennano a "sbragare" con nessun passaggio musicale , mentre le Siloe sono un pò più "limitate" : oltre un certo volume si avverte una certa distorsione (ovviamente parliamo in condizioni di ampli lontano da clipping) non saprei da cosa sia dovuta . I passivi sono costruti con gli stessi componenti (marche e modelli) . Ricordo tuttavia che le Siloe montano dei trasduttori super economici anch'essi per uso CAR , quindi sono 4 Ohm anche loro come i nuovi.
Forse le Siloe risultano un pò tappate e/o chiuse con voci un pò nasali , ben lontano dai nuovi diffusori e questi ultimi , ripeto a mio orecchio , sono molto povere di ultra-basse , ma questo lo si sapeva.

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 14:36
da danyx
Beh, diciamo che il tuo diffusore nuovo utilizza altoparlanti una spanna sopra di qualità rispetto le Siloe quindi è lecito aspettarsi una tenuta ed una qualità superiore. La gamma bassa.....si sa, è quella che è ma a parte l'estensione non dovrebbe affatto essere male qualitativamente parlando. Se vuoi ti progetto una TL per il Focal :-) Che dici? :D

ps: mica scherzo eh! :-)

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 14:39
da suonohificar
danyx ha scritto:Beh, diciamo che il tuo diffusore nuovo utilizza altoparlanti una spanna sopra di qualità rispetto le Siloe quindi è lecito aspettarsi una tenuta ed una qualità superiore. La gamma bassa.....si sa, è quella che è ma a parte l'estensione non dovrebbe affatto essere male qualitativamente parlando. Se vuoi ti progetto una TL per il Focal :-) Che dici? :D

ps: mica scherzo eh! :-)
mh.....mi attizza l'idea.....hai carta bianca da parte mia ;)

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 15:30
da danyx
suonohificar ha scritto:
danyx ha scritto:Beh, diciamo che il tuo diffusore nuovo utilizza altoparlanti una spanna sopra di qualità rispetto le Siloe quindi è lecito aspettarsi una tenuta ed una qualità superiore. La gamma bassa.....si sa, è quella che è ma a parte l'estensione non dovrebbe affatto essere male qualitativamente parlando. Se vuoi ti progetto una TL per il Focal :-) Che dici? :D

ps: mica scherzo eh! :-)
mh.....mi attizza l'idea.....hai carta bianca da parte mia ;)

Lasciami un po' di tempo e ti produco il progetto :-)

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 15:37
da danyx
Mi riporti i parametri di thiele e small del Focal?

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 15:49
da suonohificar
danyx ha scritto:Mi riporti i parametri di thiele e small del Focal?

Re: focal 6k2p + ls29neo

Inviato: 4 feb 2013, 16:16
da poldo
suono se ti servono informazioni sulla recensione del simply one devi solo chiedere ho la rivista(megari chiedimelo in pm),pero' da quel che ricordo necessita di una scheda esterna che dovresti acquistare comunque
a quel punto puoi fare tutto con arta come dice drews
ciao