Pagina 9 di 12

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 12:23
da davide_chinelli
Scusate, nel caso delle motu che ho proposto, o di comunque schede audio con connessione firewire, pensavo avesse tale porta onboard.

Se non ce l'hai, scarta tali schede: montare adattatori, soprattutto in auto, si rischia di peggiorare, o almeno mantenere problemi.
Meglio di no allora, e dirottare su schede con connessione usb a questo punto.... ^^

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 14:47
da ferrix663
cambiare motherboard no e'? :)

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 16:45
da ziolux
ferrix663 ha scritto:cambiare motherboard no e'? :)
non sai quanto ci sto pensando...cosi mi stringo anche con le dimensioni...visto che son partito con un progetto e me ne sto ritrovando tutt'altro :D

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 16:52
da Emanuele_lc
Se posso darti un consiglio di accoppiamento mobo+processore vai tranquillamente di mini ITX (17x17cm) con processore AMD E series che per lo scopo della sola liquida sono piu che sufficienti!


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 17:44
da ferrix663
io sinceramente ne cercherei una con la firewire integrata...potresti prendere la intel dh77df mini-itx con firewire integrata, stesso socket della tua, cosi' piu' scegliere qualunque abbinamento che vuoi...scheda audio firewire o usb o processore esterno collegato in ottico......comunque con questa e una motu ultralite ti togli da tutti i problemi....( oltretutto e' la mia attuale motherboard)

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 17:55
da davide_chinelli
Io invece ho una asus p8H67m-evo.
E' una micro-atx (24,4x24,4cm), invece che una mini itx.
Monta socket intel 1155... e mi trovo benissimo fin'ora :)

Ah, monito un intel I3-2100T, e tranquillamente processo tramite DSP software 8 canali in attivo, con una motu ultralite.
Non ho mai visto, con tutto in funzione (compreso navigatore e tutto il resto), salire il grafico della CPU oltre il 25&. Anche esagerando con l'equalizzatore, che è il plugin che "ciuccia" più risorse :)

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 19:32
da ziolux
toglietemi una curiosita...se collego il bit one con s pdif alla mobo posso avere benefici di sempicita di gestione audio? con sti programmi mi sto impazzendo :D

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 21:49
da ferrix663
davide_chinelli ha scritto:Io invece ho una asus p8H67m-evo.
E' una micro-atx (24,4x24,4cm), invece che una mini itx.
Monta socket intel 1155... e mi trovo benissimo fin'ora :)

Ah, monito un intel I3-2100T, e tranquillamente processo tramite DSP software 8 canali in attivo, con una motu ultralite.
Non ho mai visto, con tutto in funzione (compreso navigatore e tutto il resto), salire il grafico della CPU oltre il 25&. Anche esagerando con l'equalizzatore, che è il plugin che "ciuccia" più risorse :)
processore vecchio scheda madre ingombrante..... :p

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 21:55
da ferrix663
ziolux ha scritto:toglietemi una curiosita...se collego il bit one con s pdif alla mobo posso avere benefici di sempicita di gestione audio? con sti programmi mi sto impazzendo :D
tranquillo ci siamo impazziti un po' tutti all'inizio......semplicita' sicuro, non devi configurare nulla ,funziona immediatamente... la qualita' audio pero'....

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 22:43
da Emanuele_lc
ferrix663 ha scritto:io sinceramente ne cercherei una con la firewire integrata...potresti prendere la intel dh77df mini-itx con firewire integrata, stesso socket della tua, cosi' piu' scegliere qualunque abbinamento che vuoi...scheda audio firewire o usb o processore esterno collegato in ottico......comunque con questa e una motu ultralite ti togli da tutti i problemi....( oltretutto e' la mia attuale motherboard)
non mi trovi d'accordo...attualmente trovare mobo firewire800 (e non 400!) costano un bello sproposito e le 400 hanno una gestione del jitter audio e delle latenze meno performante di una scheda USB Asincrona!


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 22:51
da ferrix663
perfetto, trova una scheda audio usb asincrona di ottima qualita, con 8 canali di uscita a meno di 300 euro e abbbiamo risolto i problemi del nostro amico ;)

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 23:38
da ziolux
ferrix663 ha scritto:perfetto, trova una scheda audio usb asincrona di ottima qualita, con 8 canali di uscita a meno di 300 euro e abbbiamo risolto i problemi del nostro amico ;)
tipo? T_T dai raga non so come muovermi in questo mondo cosi vasto, ne stanno na miriade di schede audio usb,,,,,se vi spiego cosa voglio fare puo essere che mi date un consiglio piu specifico....io ho richiesto un 8 canali perche ho l'impianto diviso in anteriore medioalta e ancteriore mediobassa posteriore e sub....ma ho la possibiltita di suddividere ulteriormente il tutto,e cioè....dare canali singoli ad ogni trasduttore anteriore e cioè ho 2 amplificatori 4 canali e 1 per il sub che è mono...secondo voi mi conviene suddividere i canali per poter pilotare i trasduttori singolarmente?

Re: primo car pc

Inviato: 7 gen 2013, 23:49
da AlbertoPN
ziolux ha scritto:
ferrix663 ha scritto:..secondo voi mi conviene suddividere i canali per poter pilotare i trasduttori singolarmente?
Se poi vuoi cadere nel vortice di DRC o Dirac Live è condizione sine qua non .... :)

Re: primo car pc

Inviato: 8 gen 2013, 7:58
da Maddex
ziolux ha scritto:toglietemi una curiosita...se collego il bit one con s pdif alla mobo posso avere benefici di sempicita di gestione audio? con sti programmi mi sto impazzendo :D
SI, è più semplice ed immediato, con i limiti che questo processore ha.

Re: primo car pc

Inviato: 8 gen 2013, 8:02
da Maddex
ziolux ha scritto:
ferrix663 ha scritto:perfetto, trova una scheda audio usb asincrona di ottima qualita, con 8 canali di uscita a meno di 300 euro e abbbiamo risolto i problemi del nostro amico ;)
tipo? T_T dai raga non so come muovermi in questo mondo cosi vasto, ne stanno na miriade di schede audio usb,,,,,se vi spiego cosa voglio fare puo essere che mi date un consiglio piu specifico....io ho richiesto un 8 canali perche ho l'impianto diviso in anteriore medioalta e ancteriore mediobassa posteriore e sub....ma ho la possibiltita di suddividere ulteriormente il tutto,e cioè....dare canali singoli ad ogni trasduttore anteriore e cioè ho 2 amplificatori 4 canali e 1 per il sub che è mono...secondo voi mi conviene suddividere i canali per poter pilotare i trasduttori singolarmente?
sapendo quello e cosa si stà facendo è sicuramente migliorativo pilotare attivamente i canali.

Re: primo car pc

Inviato: 8 gen 2013, 12:12
da ziolux
e usare 2 scheda audio usb 4 canali si puo fare? perche di schede 8 canali ne vedo poche e sono sopratutto da studio(molto ingombranti in auto)

Re: primo car pc

Inviato: 8 gen 2013, 14:32
da ferrix663
se intanto togli il fronte posteriore risparmi 2 canali..... :D

Re: R: primo car pc

Inviato: 8 gen 2013, 14:32
da Maddex
Credo non contemporaneamente salvo chissà un driver custom.
Foobar usa una scheda alla volta, cosi l'host vst Console

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Re: primo car pc

Inviato: 8 gen 2013, 15:01
da Kappagi
Caro ziolux...
secondo me hai sbagliato l'approccio al carpc, il più grosso errore è stato quello di buttare tutto in auto frettolosamente... ed ecco il risultato... :hmm:

sulla carta, con un pc tutto è possibile, ma bisogna aver un gran manico e le idee molto chiare, ma non è facile e a complicare le cose ci sono infinite configurazioni possibili sia hardware che software, io pur cercando di seguire delle linee ben collaudate da altri mi sono scontrato con problemi che altri non hanno avuto, spesso trovandomi da solo con quel mucchietto di schede.....alla fine ogni carpc è storia a se.... con la pazienza ne sono uscito :D

allo stato attuale, per non perdere il lavoro fatto fin'ora all'auto, l'idea di prendere in considerazione uno dei tanti processori e collegarlo in ottico all'uscita della scheda madre è sicuramente vincente, non fanno così schifo come dicono e ci si possono togliere belle soddisfazioni ;)

poi, se ne avrai desiderio, valuterai se passare ad una scheda audio pro e al DSP software...
il mio consiglio è quello di allestire un banchetto 12V al caldo in casa su cui lavorare comodamente e fare tutte le prove del caso prima di passare in auto

Ciao :)

Re: primo car pc

Inviato: 8 gen 2013, 15:14
da ziolux
hai centrato in pieno kappagi T_T pur troppo la fretta fa brutti scherzi,pensando che fosse piu semplice ho rivoluzionato l'auto ,ma ora mi sto rendendo conto che ho fatto una cazzata immonda,piano piano che scopro sempre piu cose, mi rendo conto del impegno che ci vuole....le idee sono ultra confuse....non so se prendere una scheda audio o andare con un bit ten d o con un bit one....è vero mi sono fregato con le mie mani......dovrei chiedere nel thread dei dsp un po di cose...tipo i formati che leggono tramite lo sp dift il bit one o bit ten d e se convertono il formato stereo in formato 5.1...o comunque ho bisogno sempre di una scheda audio che elabora il dts e dolby e poi lo mando al dsp esterno....che macello T_T