Re: Old VS Nuovo, ci risiamo...
Inviato: 20 apr 2022, 17:44
zetapi ha scritto: ↑20 apr 2022, 15:10Su questo ti sbagli Kegon.Kegon ha scritto: ↑20 apr 2022, 0:54 in quanto sono 12 , solo 12 i possibili schemi per la costruzione di un amplificatore ,,,, per cui la vera “magia” di certe amplificazioni , non risedeva nel progetto , ma da come venivano implementati , ciò come venivano scelti , selezionati , i componenti utilizzati . Ed è proprio per questo motivo che non li acquistere più oggi . Perché dopo 30 anni i componenti installati sono per certo da sostituire , e di nuovi identici , non uguali solo per valore , ma proprio quelli utilizzati in quel dato progetto non sono reperibili . E ti assicuro che ne tu ne io ne sappiamo tanto di elettronica , ne abbiamo l’orecchio , che aveva Matti Otala 30 anni fa .
Io non so se le circuitazione degli amplificatori audio si basano su 12 schemi in tutto, ma ti assicuro che le varianti sono tantissime e basta davvero poco per cambiare il suono, perché, appunto, il suono lo fa il progetto e non la componentistica usata.
Certo è importantissima anche quella, ma il DNA dell'ampli è nel progetto.
Altrimenti sarebbe come dire che per fare un filtro ben suonante basta usare componentistica selezionata, oppure per fare un buon impianto in macchina basta usare il meglio di tutti i componenti disponibili sul mercato.
Non è cosi ovviamente.
A monte c'è sempre un progetto che regola tutto e poi la componentistica serve a realizzarlo, che non deve essere per forza iperselezionata o il top della produzione del momento.
Io te lo posso dimostrare, perché anch'io avevo questo dubbio e per scoprirlo ho replicato due amplificatori car, anzi tre, che mi erano piaciuti particolarmente: un d200, un d100 e uno zapco system.
Fatti con componentistica di nuova produzione, ma esattamente la stessa dei progetti originali e indovina.....il suono è quello dell'ampli originale.
Certo ci sono delle differenze, ma la trama dell'ampli è la stessa, il carattere si riconosce subito.
basta vedere che "da quanto selezionavano" c'erano delle differenze sostanziali di componentistica da un anno all'altro... perchè SELEZIONAVANO si... ma IN BASE A QUELLO CHE TROVAVANO...
e resta comunque il fatto che 30 anni fa non c'era la componentistica con le performance attuali... anche tutta la storia infinita dei famosi "finali selezionati" ( o fet selezionati, o resistenze accoppiate o tutto il mare di menate simili), se uno guardasse i fatti e non le favole capirebbe che, aveva senso in un epoca in cui la costanza produttiva era INFIMA... oggi nn si sente più parlare di "componenti selezionati" semplicemente perchè la costanza produttiva raggiunta GARANTISCE che se compri uno stock di componenti sono TUTTI PERFETTAMENTE IDENTICI...
per non parlare delle performance/dimensioni degli attuali condensatori... 30 anni fa non mi risulta che esistessero i cap polimerici... non c'era nemmeno roba adatta all'uso switching...
sono tutte giustificazioni basate su FAVOLE che alla gente 20 anni fa piacevano tanto...