Pagina 9 di 17

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 9:46
da ozama
Ottimo! :)
Io peró tratterei quei “tubi” all’esterno con il butile, per abbassarne la risonanza. E, dato che i woofers lavorano anche in gamma media, metterei del feltro adesivo all’interno, almeno nella prima metà, dove non dovrebbe arrivare l’acqua. :hmm:
Il suono che la membrana produce, potrebbe ritornare su se stessa e mescolarsi “fuori tempo” con quello che viene riprodotto in abitacolo.
Il feltro fa poco.. Dai 2 KHz in su.. Ma siccome costa poco e ci vogliono 10 minuti, anche solo per coscienza, lo farei. ^^
Altrimenti, una striscia di foam morbido a CELLE APERTE adesivo (la gomma piuma, in pratica). Quello è efficace anche dagli 800/1000 Hz in su.
Sono “raffinatezze” che normalmente non si sentono, in auto. Ma tu hai veramente un supporto estremamente intubato, che risuonerà sicuramente e rifletterà altrettanto.
Penso che siano trattamenti apprezzabili anche ad orecchio.. :hmm:
Il materiale che ho indicato, si trova normalmente nei “Brico” e nelle Ferramenta abbastanza fornite.
Il feltro lo avevo trovato in vari colori, venduto al metro come la moquette.
La gomma piuma è guarnizione per finestre, ma bisogna cercare quella morbida a celle aperte. Non il neoprene. Quello non assorbe nulla.
Ciao! :)

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 13:02
da Sc0rpion19
Armando Proietti ha scritto: 19 feb 2022, 23:14 Bene bene bravo.
E importante che sei contento.
Si sono rimasto molto contento..ma questo mi fa pensare a come potrebbero suonare dei kit molto più costosi.. :D e non vorrei che mi prendesse troppo la smania di scoprirlo XD
Più che altro di per se è un'auto non molto insonorizzata e quindi ad alte velocità diventa rumorosa, ma gia così basta alzare un pò il volume per godersi un pò di musica.
Quindi per me visto che comunque non ho esperienza, per adesso come primo piccolo impianto direi che non mi dispiace affatto e vi ringrazio per avermi indirizzato sul da farsi.
ozama ha scritto: 20 feb 2022, 9:46 Ottimo! :)
Io peró tratterei quei “tubi” all’esterno con il butile, per abbassarne la risonanza. E, dato che i woofers lavorano anche in gamma media, metterei del feltro adesivo all’interno, almeno nella prima metà, dove non dovrebbe arrivare l’acqua. :hmm:
Il suono che la membrana produce, potrebbe ritornare su se stessa e mescolarsi “fuori tempo” con quello che viene riprodotto in abitacolo.
Il feltro fa poco.. Dai 2 KHz in su.. Ma siccome costa poco e ci vogliono 10 minuti, anche solo per coscienza, lo farei. ^^
Altrimenti, una striscia di foam morbido a CELLE APERTE adesivo (la gomma piuma, in pratica). Quello è efficace anche dagli 800/1000 Hz in su.
Sono “raffinatezze” che normalmente non si sentono, in auto. Ma tu hai veramente un supporto estremamente intubato, che risuonerà sicuramente e rifletterà altrettanto.
Penso che siano trattamenti apprezzabili anche ad orecchio.. :hmm:
Il materiale che ho indicato, si trova normalmente nei “Brico” e nelle Ferramenta abbastanza fornite.
Il feltro lo avevo trovato in vari colori, venduto al metro come la moquette.
La gomma piuma è guarnizione per finestre, ma bisogna cercare quella morbida a celle aperte. Non il neoprene. Quello non assorbe nulla.
Ciao! :)
Aspetta aspetta io insieme al kit del "tubo" ho trovato due di questi:
61jE4Bk6OkL._AC_SL1000_.jpg
Quindi devo mettere loro praticamente alla fine del foro attaccato di fronte per far si che non rimbomba giusto?
Perchè non sapevo cosa fossero e se dovevo usarli.
Per l'irrobustimento del "tubo" in silicone non so se è fattibile perchè è morbido.. non saprei comunque proverò senz'altro grazie!

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 13:10
da Darios
Sc0rpion19 ha scritto: 20 feb 2022, 13:02
Si sono rimasto molto contento..ma questo mi fa pensare a come potrebbero suonare dei kit molto più costosi.. :D e non vorrei che mi prendesse troppo la smania di scoprirlo XD
Non è detto... più costoso = migliore.

Potresti spendere anche il doppio e peggiorare, dipende...

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 13:45
da Armando Proietti
61jE4Bk6OkL._AC_SL1000_.jpg
61jE4Bk6OkL._AC_SL1000_.jpg (66.78 KiB) Visto 414 volte
Stai attento se i woofer hanno lo sfiato dietro a non tapparlo.
Perché hai detto che ci vai preciso.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 13:52
da Darios
Di solito di fronte, sulla lamiera esterna, si usano le "mattonelle"

Questo mi pare spugnoso, non va bene per quel utilizzo... a parte che poi si inzuppa di acqua...

Niente cose spugnose sulla lamiera esterna!

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 15:56
da Armando Proietti
Cavolo pensavo di gomma.
No no niente spugna
E arrivato insieme al tubo di gomma pensavo gomma.
Le mattonelle Darios non si trovano più.
Le volevo prendere pure io un paio.
Adesso vorrei farmi un paio con la gomma sfruttando qualcosa tipo gomma da enduro o cose simili.
Poi vediamo.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:09
da Darios
STP Standartplast - STP Crystal

Non li ho avuti tra le mani, ma mi sembrano loro.

https://www.costruireaudio.com/stp-stan ... pezzi.html


C'è la linea Gold e Diamond (Pro)... che forse rg sound chiama premium

https://www.rgsound.it/stp-crystal-prem ... 23817.html


P.S.

Ma è una cosa diversa di quello che intendeva Ozama... proprio sul pezzo di gomma

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:13
da Sc0rpion19
Armando Proietti ha scritto: 20 feb 2022, 13:45 Stai attento se i woofer hanno lo sfiato dietro a non tapparlo.
Perché hai detto che ci vai preciso.
Il problema è il finestrino che quando è tutto abbassato, passa a occhio e croce a 1cm dal woofer, quando invece è su non ci sono problemi.
In ogni caso non lo metto visto che è in spugna. sinceramente non so per cosa è pensato purtroppo non ci sono istruzioni o esempi nella scatola.

Comunque guardando un pò in giro sto provando a farmi un'idea per un subwoofer in cassa, mi piacerebbe qualcosa che magari non ingombri molto e che soprattutto non mi vada a coprire sovrastando tutto.
Ho visto che Darios ha consigliato il salvaspazio della mtx ma mi sembra sia da 350W che pensa sia esagerato per me.. nel caso cosa potrei valutare?

Poi un'altra domanda (sicuramente stupida) :
Il subwoofer oltre che riprodurre le frequenze più basse, riesce anche a dare un supporto "vocale" da dietro? o è talmente minimo che non è rilevante? non so se mi sono spiegato..

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:27
da Darios
No, il sub non deve riprodurre la voce... ma poi supporto dietro cosa?

Il sub deve essere non localizzabile, se lo tagli per avere voce lo senti dietro...

Invece si deve amalgamare con l'anteriore e tu lo senti avanti a cruscotto...

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:39
da Sc0rpion19
Darios ha scritto: 20 feb 2022, 16:27 No, il sub non deve riprodurre la voce... ma poi supporto dietro cosa?

Il sub deve essere non localizzabile, se lo tagli per avere voce lo senti dietro...

Invece si deve amalgamare con l'anteriore e tu lo senti avanti a cruscotto...
Capito..

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:40
da Armando Proietti
Se vuoi ingombrare poco spazio ti serve un subwoofer slim si ma per avere il massimo dello spazio in auto o lo metti dentro la ruota di scorta oppure sfruttare i laterali della macchina con la vetroresina.
Ma in quei casi si fa prima la cassa e poi si prende l'altoparlante adatto.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:42
da Armando Proietti
Se vuoi ingombrare poco spazio ti serve un subwoofer slim si ma per avere il massimo dello spazio in auto o lo metti dentro la ruota di scorta oppure sfruttare i laterali della macchina con la vetroresina.
Ma in quei casi si fa prima la cassa e poi si prende l'altoparlante adatto.

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:47
da Darios
Comunque ho detto, questo mi pare spugnoso,
non significa che lo sia... potrebbe essere impermeabile.

Era insieme agli MTX ?
se sarà un parapioggia sarà anche impermeabile... ma non va messo nella lamiera esterna, ma alla fine del condotto...
però se c'è poco spazio e lo devi pressare, anche no...

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 16:57
da Sc0rpion19
Darios ha scritto: 20 feb 2022, 16:47 Comunque ho detto, questo mi pare spugnoso,
non significa che lo sia... potrebbe essere impermeabile.

Era insieme agli MTX ?
se sarà un parapioggia sarà anche impermeabile... ma non va messo nella lamiera esterna, ma alla fine del condotto...
però se c'è poco spazio e lo devi pressare, anche no...
No non era con gli MTX ma con il kit per il buffle, sembra molto debole e spugnoso

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 17:01
da Darios
Sc0rpion19 ha scritto: 20 feb 2022, 16:13
Ho visto che Darios ha consigliato il salvaspazio della mtx ma mi sembra sia da 350W che pensa sia esagerato per me.. nel caso cosa potrei valutare?
400w.
400w anche l' Audison salvaspazio...

In caso lo attenui :hahahah:

Ci sono sub salvaspazio con poca profondità di montaggio, per fare il box stretto e lungo invece che squadrato...
Ma se lo devi fare squadrato puoi scegliere un sub normale in 20 litri...

Se ti serve stretto, okay il salvaspazio...

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 17:07
da Sc0rpion19
Darios ha scritto: 20 feb 2022, 17:01
Sc0rpion19 ha scritto: 20 feb 2022, 16:13
Ho visto che Darios ha consigliato il salvaspazio della mtx ma mi sembra sia da 350W che pensa sia esagerato per me.. nel caso cosa potrei valutare?
400w.
400w anche l' Audison salvaspazio...

In caso lo attenui :hahahah:

Ci sono sub salvaspazio con poca profondità di montaggio, per fare il box stretto e lungo invece che squadrato...
Ma se lo devi fare squadrato puoi scegliere un sub normale in 20 litri...

Se ti serve stretto, okay il salvaspazio...
Non è che mi serve stretto necessariamente, ho quasi sempre il baule vuoto, però magari capita delle volte anche se raramente di riempirlo.
Quindi se posso scegliere preferisco qualcosa che sia più contenuto, non come magari il classico tubone rotondo che sembra molto ingombrante..

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 17:14
da Darios
Una cosa cosi' ti sembra ingombrante?

Chiedo,
a volte ti sembra ok, non serve il sub salvaspazio.

E volendo ancora qualcosa si poteva fare per farlo più stretto e lungo... ma l'utente aveva già il pezzo 39 x 35...
20220212_231052.jpg
20220212_231052.jpg (76.97 KiB) Visto 362 volte

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 17:17
da Sc0rpion19
Mi sembra ok, ma va per forza attaccato allo schienale o si può anche mettere "a lato"?

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 17:27
da Darios
Si può mettere di lato,
ma non serve la forma a trapezio...

questo disegno per esempio è fatto per un sub profondo 140mm,
scegliendone uno da 120mm già recuperi ancora,
il 16 /29 diventa 14 / 27... ma poi più allungata oppure più alta

Tipo Hertz CS 250 S4 è 115mm,
quindi 13.5 / 26.5 sicuri... ma avevo lasciato spazio... anche 12 / 25

Re: Amplificatore può migliorare il mio impianto?

Inviato: 20 feb 2022, 17:45
da ozama
Io l’ho fatto a trapezio, ma così:
download/file.php?id=39532&mode=view
Nel mio caso ha una costruzione particolare a sandwich che mi ha fatto l’amico forumista @rs250v . Ma se il tuo parafango non ha particolari lavorazioni, puoi farlo con lo stesso sistema che ha indicato Darios, sempre a trapezio, ma sviluppato per essere messo a lato, come il mio. :)
La cassa mia è sui 14 litri. E si sviluppa anche sotto il piano:
download/file.php?id=39531&mode=view
Il problema è che se il parafango è irregolare, sprechi spazio. Tuttavia, è comunque spazio che difficilmente potrebbe essere occupato da oggetti caricati occasionalmente. :hmm: Alla fine un po’ di capacità di carico la devi dedicare al sub. ^^
Tornando sul “tubo” in portiera, se è morbido in silicone, non serve smorzarlo con il butile.
Ma la gommapiuma intorno, dove non arriva acqua, fa bene uguale :yes:
Ciao! :)