Pagina 9 di 26

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 13:05
da Cristesi
max1974 ha scritto:Ok, tutto chiaro.

Non hai il sotto chiave ma solo la +12V diretta. Quindi replica gli stessi collegamenti: nero su marrone e giallo+rosso su rosso. Fai prima i collegamenti tramite mammut poi cambi il fusibile (che è chiaramente bruciato).

Prima di collegare il connettore sul retro del Kenwood misura che ci siano i 12V tra i fili rosso e nero e i fili giallo e nero.
Ma il giallo mica ce l'ho più dopo aver tolto la scatoletta, ho il +12 diretto rosso e massa marrone giusto? Poi vi stresso x gli altoparlanti, dunque quelli sul cruscotto sono visti come davanti e quelli sulle portiere come rear giusto? Poi devo vedere tutti i colori corrispondenti sul connettore ISO del Kenwood anche se mi sembra qualcuno lo avesse scritto in qualche post in alto.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 13:17
da max1974
Cristesi ha scritto: 29 mag 2019, 13:05
Ma il giallo mica ce l'ho più dopo aver tolto la scatoletta, ho il +12 diretto rosso e massa marrone giusto?
Giusto: rosso +12V, marrone massa.
Il giallo te lo troverai sul cablaggio del Kenwood e devi collegarlo insieme al rosso.
Le misure che ti ho indicato devi farle sui mammut oppure sui pin del connettore che inserirai sul culo del Kenwood.

Per gli altoparlanti non si può dire nulla perché non sappuamo come sono cablati. Tu intanto risolvi il problema dell'alimentazione poi connetti i fili del Kenwood a quelli della macchina rispettando i colori del vecchio cablaggio dell'Alpine. A quel punto accendi a cominci a smanettare con fader e balance per capire la collocazione degli altoparlanti

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 13:57
da Dude
max1974 ha scritto: 29 mag 2019, 13:17
Cristesi ha scritto: 29 mag 2019, 13:05
Ma il giallo mica ce l'ho più dopo aver tolto la scatoletta, ho il +12 diretto rosso e massa marrone giusto?
Giusto: rosso +12V, marrone massa.
Il giallo te lo troverai sul cablaggio del Kenwood e devi collegarlo insieme al rosso.
Le misure che ti ho indicato devi farle sui mammut oppure sui pin del connettore che inserirai sul culo del Kenwood.
Sì però non ho proprio capito perché gli eliminiamo il sotto chiave.
Il fatto che prima non fosse implementato non significa non vada rimesso. Anzi.
Oltretutto basta tirare un filo dall'accendisigari, non ci vuole davvero nulla e mette la batteria della macchina al riparo.
max1974 ha scritto: 29 mag 2019, 13:17 Per gli altoparlanti non si può dire nulla perché non sappuamo come sono cablati
E di nuovo, ma perché?

Immagine

Da questa foto si vede benissimo che i cavi degli altoparlanti, pur se tagliati, hanno ancora i moncherini colorati del terminale Alpine, che - se mi avete letto - è già da almeno due pagine dimostrato che corrispondono a quelli Kenwood.
Quindi teoricamente potrebbe già collegare colore con colore e l'unico problema che potrebbe verificarsi è sbagliare la fase qualora i cavi di colore solido e rigato fossero stati assegnati un po'... "creativamente"...

E una volta collegati, con il fader si vede subito cosa viene pilotato dal front e cosa dal rear, senza nemmeno stare a controllare nelle predisposizioni...

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 14:43
da Cristesi
3 domande:

1. Come unisco il rosso e giallo dell' iso Kenwood da poi collegare al rosso cruscotto?

2. Se volessi ripristinare il sotto chiave come dice dude?

3. Gli altoparlanti basta seguo il vecchio connettore Alpine giusto? Se x caso inverto polarità che succede? Se inverto rear front cambia poco direi visto sono in pratica tutte casse anteriori no?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 14:53
da Alessio Giomi
Cristesi... stai facendo in continuazione domande alle quali hai gia avuto risposta.... leggi con attenzione le risposte.....


P.S. Carica le foto dal forum, non da tapatalk se ti è possibile.....
Per ora re le ho sistemate io...

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 15:33
da Cristesi
Le carico da telefonino, ed uso tapatalk per comodita'... Non ho capito come unire giallo e rosso insieme e poi collegarlo al rosso plancia auto

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 16:15
da max1974
Dude ha scritto: 29 mag 2019, 13:57
max1974 ha scritto: 29 mag 2019, 13:17
Cristesi ha scritto: 29 mag 2019, 13:05
Ma il giallo mica ce l'ho più dopo aver tolto la scatoletta, ho il +12 diretto rosso e massa marrone giusto?
Giusto: rosso +12V, marrone massa.
Il giallo te lo troverai sul cablaggio del Kenwood e devi collegarlo insieme al rosso.
Le misure che ti ho indicato devi farle sui mammut oppure sui pin del connettore che inserirai sul culo del Kenwood.
Sì però non ho proprio capito perché gli eliminiamo il sotto chiave.
Il fatto che prima non fosse implementato non significa non vada rimesso. Anzi.
Oltretutto basta tirare un filo dall'accendisigari, non ci vuole davvero nulla e mette la batteria della macchina al riparo.
max1974 ha scritto: 29 mag 2019, 13:17 Per gli altoparlanti non si può dire nulla perché non sappuamo come sono cablati
E di nuovo, ma perché?

Immagine

Da questa foto si vede benissimo che i cavi degli altoparlanti, pur se tagliati, hanno ancora i moncherini colorati del terminale Alpine, che - se mi avete letto - è già da almeno due pagine dimostrato che corrispondono a quelli Kenwood.
Quindi teoricamente potrebbe già collegare colore con colore e l'unico problema che potrebbe verificarsi è sbagliare la fase qualora i cavi di colore solido e rigato fossero stati assegnati un po'... "creativamente"...

E una volta collegati, con il fader si vede subito cosa viene pilotato dal front e cosa dal rear, senza nemmeno stare a controllare nelle predisposizioni...
Dude, io ti ho letto e riletto e mi pare che scriviamo le stesse cose.
Bisogna vedere se qualcun altro ti ha letto... :D

Il sotto chiave non ce l'ha nel cablaggio e, viste le difficoltà riscontrate finora, credo sia impresa ardua chiedergli di tirare un filo dall'accendisigari (che è la soluzione che adotterei anch'io nella stessa situazione).

Per quanto riguarda i fili degli altoparlanti sono almeno 10 post che ripeto di collegarli uno a uno con i vecchi e poi vedremo all'atto pratico come li hanno connessi.

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 16:19
da max1974
Cristesi ha scritto: 29 mag 2019, 15:33 Le carico da telefonino, ed uso tapatalk per comodita'... Non ho capito come unire giallo e rosso insieme e poi collegarlo al rosso plancia auto

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Metti il filo rosso lato macchina in un buco del mammut.
Nell'altro buco dello stesso morsetto ci metti il rosso e il giallo lato autoradio INSIEME.
In un altro buco del mammut metti il filo marrone lato macchina e nell'altro buco dello stesso morsetto metti il filo nero lato autoradio.

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 16:25
da Cristesi
E se esplode tutto?

Appena ho tempo provo il tutto..... E cmq non è finita qui poi ci sarà da passare il cavo caricatore CD

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 mag 2019, 18:39
da max1974
Nel cablaggio della macchina hai un fusibile (quello giallo precedentemente bruciato).
Sulla radio hai un fusibile (quello rosso vicino al connettore).

Quindi dovresti essere abbastanza protetto. Anche nella peggiore delle ipotesi in cui inverti il + col - non dovrebbe esplodere nulla.

L'unica accortezza è di non collegare i fili degli altoparlanti al filo rosso della +12V lato macchina.
Questo vale sia per i fili uscenti dalla radio sia per quelli nel cruscotto.

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 0:14
da ozama
Mi sembra strano che sia 20 Amper.. Controlla la legenda della scatola fusibili. C'è scritto il valore, oltre all'utilizzatore, qualche volta.
Ciao! :)

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 13:00
da Cristesi
Work in progress....in attesa del fusibile per esplosione

PS devo mettere il giallo insieme al rosso lo so[emoji1787



Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 13:01
da Cristesi
ozama ha scritto:Mi sembra strano che sia 20 Amper.. Controlla la legenda della scatola fusibili. C'è scritto il valore, oltre all'utilizzatore, qualche volta.
Ciao! :)
C'è scritto 20 sopra al fusibile...

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 19:48
da max1974
Sul fusibile ok.
Anche il colore è chiaro (giallo =20A).
Devi vedere se nella scatola fusibili c'è indicato il valore o il simbolo dell'utenza ad esso collegata così si può provare a capire se è dimensiobato correttamente.

Comunque, ribadisco, se tagliando i fili hai fatto saltare un fusibile da 20A dovresti aver visto una bella fiaccola.

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 19:49
da max1974
Dimenticavo: hai controllato la corrispondenza dei colori del tuo connettore con quelli delle mie foto?

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 19:56
da Cristesi
No appena ho tempo poi ricontrollo tutto prima di rimettere fusibile nuovo

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 20:02
da Cristesi
Low bean left il primo fusibile dovrebbe essere saltato, cmq non ho visto niente al momento del taglio[IMG]
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 20:06
da max1974
Cristesi ha scritto: 30 mag 2019, 19:56 No appena ho tempo poi ricontrollo tutto prima di rimettere fusibile nuovo

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Ho controllato io; il lato che si vede nella terzultima foto non corrisponde al mio.
Il rosso e il nero corrispondono (e questo è importante ed è quello che ci interessa). I fili degli altoparlanti non corrispondono ma li ritroveremo in qualche modo.
Cosa IMPORTANTISSIMA che devi fare è verificare l'altro lato del connettore: in particolare che il filo giallo sia nella stessa posizione del mio.

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 20:10
da max1974
IMG_20190530_200836.png
Questa modifica che sarà?

Ci riesci a seguire il filo aggiunto al posto del relè? Secondo me è il sotto chiave aggiunto da qualcuno.

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 30 mag 2019, 20:35
da Cristesi
max1974 ha scritto:
IMG_20190530_200836.png
Questa modifica che sarà?

Ci riesci a seguire il filo aggiunto al posto del relè? Secondo me è il sotto chiave aggiunto da qualcuno.
Non lo so e non voglio mettere troppa carne al fuoco... Intanto allora x ora ho fatto così:

Marrone cruscotto--->nero connettore ISO
Rosso cruscotto--->giallo unito al rosso ISO

X ora mi son fermato qui giusto? Alimentazione fatta.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk