Pagina 9 di 9

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 28 feb 2019, 21:30
da Lustrike
Ma si, mi sa che farò così.
Al tempo però, ci aggiorniamo.
Bye

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 10 apr 2019, 16:24
da suonohificar
Il problema è che in 10 litri non puoi fare miracoli

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 10 apr 2019, 17:35
da Lustrike
Eh lo so e c'hai ragione, il fatto è che non riesco proprio a trovare un'altra soluzione (a meno di non sfruttare il tetto dell'auto :sbav: )
Comunque Ti ringrazio anche per il tuo intervento. Penso che quando "metterò mano" (capito, giusto?) avrò bisogno di tutto l'aiuto di voi Esperti!

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 10 apr 2019, 19:17
da ozama
Eh eh.. Io lo avevo fatto su un Pajero prima serie..
Era un autocarro, quindi: baule libero. Da cui: doppio fondo e sub a soffitto.
Peccato che di quel periodo non ho foto.. Avevamo fatto una struttura in tubi quadri sagomati e saldati, imbullonati ai montanti, per reggere il tutto. Poi, Multi strato, tela acustica e fantasia..
Sarà stato più o meno il 1990.. XD
Ciao! :)

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 10 apr 2019, 21:41
da Lustrike
ozama ha scritto: 10 apr 2019, 19:17 Eh eh.. Io lo avevo fatto su un Pajero prima serie..
Era un autocarro, quindi: baule libero. Da cui: doppio fondo e sub a soffitto.
Peccato che di quel periodo non ho foto.. Avevamo fatto una struttura in tubi quadri sagomati e saldati, imbullonati ai montanti, per reggere il tutto. Poi, Multi strato, tela acustica e fantasia..
Sarà stato più o meno il 1990.. XD
Ciao! :)
Ma io non lo dicevo per scherzo, l'idea mi era balenata davvero.
E quanta profondità avevi? Mannaggia alle foto (vabbè vent'anni fa lo capisco) sarebbero state molto utili almeno per capire la struttura com'era fatta T_T
I tubi erano esterni al box?

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 10 apr 2019, 22:15
da ozama
Tutto interno.
Abbiamo usato del quadrello 2x2, e fatto una specie di "portapacchi" a rovescio, che poi abbiamo rivestito con il multistrato. Una parte conteneva due woofer Ciare da 20 cm accordati in reflex e una parte gli amplificatori (Alpine).
La profondità era di circa 12 cm.
Non ricordo i particolari.. Sono passati quasi 30 anni! ^^
Ciao! :)

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 11 apr 2019, 10:07
da Lustrike
Mmmm profondità 12 cm.... ma non era un po' poca?

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 11 apr 2019, 14:20
da ozama
Infatti avevamo messo due 20 cm.. Se sporgeva troppo, perdevi comunque vano. Inoltre, non pesava poco.
Sarebbe diventato tutto piuttosto ingestibile.
Con quel sistema, era possibile anche affrontare i guadi.. Ma non bisogna esagerare. :D
Bassi ce n'erano. Non ricordo i litri e l'accordo. E nemmeno la sigla dei woofers.. L'aveva progettato un amico con il computer, con il Bass PC. Non so se te lo ricordi. Ne ho ancora una copia demo che non salva i progetti.. Però funziona! XD
All'epoca, io non ero nel settore informatico. Ma non erano in molti ad avere il PC.. parliamo dei processori 8086 con 640K di RAM e coprocessore a parte.. :arr:
Ho avuto un Olivetti M240, con quel processore.. :hahahah: ma quasi 10 anni dopo, che era già un reperto archeologico..
Ciao! :)

Re: Subwoofer mission impossible?....

Inviato: 11 apr 2019, 14:51
da Lustrike
ozama ha scritto: 11 apr 2019, 14:20 Infatti avevamo messo due 20 cm.. Se sporgeva troppo, perdevi comunque vano.
Si, d'altra parte anche nel mio progetto ho circa 12 cm di profondità e con un 20 ci sto pelo pelo....
ozama ha scritto: 11 apr 2019, 14:20 Bassi ce n'erano. Non ricordo i litri e l'accordo.
Non mi dire che era anche reflex :slow:
ozama ha scritto: 11 apr 2019, 14:20 L'aveva progettato un amico con il computer, con il Bass PC. Non so se te lo ricordi.
Come no, lo stavo utilizzando anche io, prima di scoprire WinISD, ma col DOS è uno sbattere, non sono più abituato.... ;)