Pagina 9 di 27

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 13:03
da Darios
No, non l'avevo valutata... vediamo, anche la reperibilità cosi' al volo si trova solo all'estero...

Invece prima avevo pensato, quando ancora ne avevo vista una in vendita, alla McIntosh MX 406,
Però penso sia meglio un lettore Home McIntosh anche in questo caso...

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 13:08
da Darios
Invece ho ordinato i componenti per il crox,
come condensatori ho scelto i Mundorf Mcap Evo,
mentre Mcap Evo Oil per il ramo tw, ma solo il 1°, visto che è 18dB/oct... il 2° Mcap Evo, il 18uF non era disponibile "Oil"

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 15:12
da Paolo
Darios ha scritto:Invece ho ordinato i componenti per il crox,
come condensatori ho scelto i Mundorf Mcap Evo,
mentre Mcap Evo Oil per il ramo tw, ma solo il 1°, visto che è 18dB/oct... il 2° Mcap Evo, il 18uF non era disponibile "Oil"
I condensatori non sono il mio ramo anche se conosco i Mundorf, ma fammi capire mettere un condensatore in serie non si parte a 6dB/oct.
Ripeto che non è il mio ramo la parola filtri e condensatori... :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 17:42
da Darios
Si, con un solo condensatore in serie al positivo è un passaalto a 6dB/oct...

Per iniziare sto seguendo lo schema SB Acoustic, 18dB/oct...

1° condensatore 3.9uF (in serie)
2° condensatore 18uF (in serie)

Ovviamente tra il 1° ed il 2° condensatore, c'è un induttanza da 0.15mH (in parallelo)

Anzi ormai che ci sono posto lo schema
sb crox nrx 17 26-4.jpg

Per il wf c'è una cella RLC alla fine, che non so che fa :D dovrei guardare gli appunti, forse la zobel...

Come non ho capito cosa farebbe la resistenza in serie insieme alla seconda induttanza...

Io, al momento, ne capisco di condensatori e induttanze per fare i tagli e resistenze per attenuare, delle altre cose sono poco ferrato...
So poi che la zobel è per linearizzare l'impedenza, ma non l'ho mai progettata, dovrei studiarci su... e fare pratica.

P.S.
Guardando in rete, una cella RLC compensa l'impedenza nella zona di risonanza,
ma non dovrebbe essere più necessario per i tw ?! :hmm:

Poi guardando gli appunti, una zobel corrisponde RC,
mentre RCL : compensazione del picco di impedenza

RCL ed RLC che differenza c'è ?

"compensa l'impedenza nella zona di risonanza" e "compensazione del picco di impedenza" non sono la stessa cosa?! :yush: :hahahah:

2° P.S.

Forse RCL si usa se il picco è pronunciato, mentre RLC se è più "morbido" ?

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 22:33
da ozama
La cella RLC direi, a occhio, che serve a linearizzare l'impedenza all'incrocio. Dove, se per esempio l'incrocio è largo o è presente un notch o una equalizzazione (vedi sotto), potrebbe essere utile. Dove ci sono salti di impedenza, si sposta normalmente la fase acustica.
L'induttanza in parallelo alla resistenza, invece, è una cella di equalizzazione.
In pratica, l'altoparlante è attenuato dalla resistenza. Tuttavia, in parallelo, c'è l'induttanza, che attenua gli acuti, solamente. Per cui, andando verso i bassi, la resistenza è cortocircuitata dall'induttanza e perde peso. Andando verso gli alti, comincia ad agire, attenuando. In pratica, serve a compensare la risposta in salita del woofer, dovuta alla capacità parassita della bobina mobile e poco contrastata dal peso contenuto dell'equipaggio mobile.
Lo stesso principio di equalizzazione si può fare, a rovescio, sul tweeter. Un condensatore in parallelo ad una resistenza, posti in serie all'altoparlante. Però, chiaramente, ha il comportamento opposto. E di solito serve ad ottenere una risposta "a scalino" del filtro passa alto. Ad esempio, tagli il tweeter a 2 KHz in un incrocio abbastanza stretto, poi attenui il tweeter solo nella parte iniziale della risposta, per migliorare (fase permettendo..) la risposta fuori asse del sistema. Il tweeter, infatti, a 2 KHz disperde molto meglio di un woofer. Ma farlo lavorare a piena potenza, potrebbe farlo distorcere. Quindi lo si sovrappone dove ilmwoofer "cede", ma lo si attenua solo nella zona di sovrapposizione.
Chiaro che questo è solo un esempio (che mi è venuto in mente perchè l'ho applicato nell'ultima taratura del DSP sulla mia auto). Può essere usata la stessa strategia anche solo per modellare la risposta in alto.
Ciao! :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 22:48
da Darios
Molto interessante :yes:
sei stato chiaro ;)

Io per passatempo proverò a fare un 12dB/oct, eventualmente se vedo difficoltà, metto quello dello casa :D

Posso anche provare a toglierla e misure e ascoltare che succede, cosi' mi rendo conto meglio... :yes:

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 23:27
da Darios
Ora sto facendo i disegnini per sviluppare i pezzi del box...

Ma mi è venuto un dubbio, invece di MDF da 19mm vado di 25mm?!

Il box sarà 200 x 340 x 330 da 19mm
o 215 x 355 x 345 da 25mm

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 20 feb 2018, 23:51
da Paolo
Darios ha scritto:Si, con un solo condensatore in serie al positivo è un passaalto a 6dB/oct...
Per iniziare sto seguendo lo schema SB Acoustic, 18dB/oct...
1° condensatore 3.9uF (in serie)
2° condensatore 18uF (in serie)
Ovviamente tra il 1° ed il 2° condensatore, c'è un induttanza da 0.15mH (in parallelo)
Anzi ormai che ci sono posto lo schema
sb crox nrx 17 26-4.jpg
Per il wf c'è una cella RLC alla fine, che non so che fa :D dovrei guardare gli appunti, forse la zobel...
Come non ho capito cosa farebbe la resistenza in serie insieme alla seconda induttanza...
Io, al momento, ne capisco di condensatori e induttanze per fare i tagli e resistenze per attenuare, delle altre cose sono poco ferrato...
So poi che la zobel è per linearizzare l'impedenza, ma non l'ho mai progettata, dovrei studiarci su... e fare pratica.
P.S.
Guardando in rete, una cella RLC compensa l'impedenza nella zona di risonanza,
ma non dovrebbe essere più necessario per i tw ?! :hmm:
Poi guardando gli appunti, una zobel corrisponde RC,
mentre RCL : compensazione del picco di impedenza
RCL ed RLC che differenza c'è ?
"compensa l'impedenza nella zona di risonanza" e "compensazione del picco di impedenza" non sono la stessa cosa?! :yush: :hahahah:
2° P.S.
Forse RCL si usa se il picco è pronunciato, mentre RLC se è più "morbido" ?
Insomma stai messo come mè, solo che hai trovato il coraggio di buttarti :D :D :D
Mitico :yes: :yes: :yes:
Darios una cortesia mi puoi linkare lo schema dell'SB Acoustic, il disegno che si vede è molto sfocato :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 21 feb 2018, 0:02
da Darios
Si,
qui se scendi in basso trovi Layout e Schematic

http://www.sbacoustics.com/index.php/sb ... -kits/eka/

ma anche li non è che sia il massimo della limpidità, mi sono aiutato con il Layout! ;)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 21 feb 2018, 10:16
da Paolo
Darios ha scritto:Si,
qui se scendi in basso trovi Layout e Schematic

http://www.sbacoustics.com/index.php/sb ... -kits/eka/

ma anche li non è che sia il massimo della limpidità, mi sono aiutato con il Layout! ;)
Grazie molto gentile ;) :yes:

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 21 feb 2018, 14:28
da Darios
Di nulla, figurati :yes: :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 22 feb 2018, 10:41
da Darios
In attesa... oggi dovrebbe arrivare tutto l'occorrente! :)

Mi manca di ordinare l' MDF per i box... non ho ancora deciso se da 19mm o da 25mm :hmm:

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 22 feb 2018, 12:46
da Darios
Tutti e 2 arrivati assieme :)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 22 feb 2018, 17:51
da Betelgeuse
Darios ha scritto:
Mi manca di ordinare l' MDF per i box... non ho ancora deciso se da 19mm o da 25mm :hmm:
su quelle dimensioni il 19 basta, poi in base agli spazi puoi mettere delle traverse
piuttosto il progetto come prevede l'installazione di woofer e tw ? a filo ?
perchè piuttosto che fresare, potresti accoppiare sul frontale diversi spessori di mdf ...

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 22 feb 2018, 19:16
da Darios
Ormai l'ho ordinato da 25mm :D

Cosi' non devo fare rinforzi...

Il progetto SB è a filo, non prevede il tw arretrato...

mentre ne ho visto un altro ancora con quel "sistema"...

Ho pensato che il wf lo lascio cosi' com'è, scavandolo invece un po dal lato interno per togliere l'eventuale effetto tubo ;)
mentre il tw lo incasso un po... vediamo anche che spazi ho una volta che ho i pezzi :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 22 feb 2018, 20:35
da Betelgeuse
Darios ha scritto:
Immagine
esticaxxi
che condensatori :slow:

complimenti per il tutto
tutto molto bello :cool:

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 22 feb 2018, 23:47
da Darios
il 18uF è bello grosso :hahahah:

Hanno una "tecnologia" stretti e grossi che permettono un passaggio del segnale più veloce, blablabla :D


mundorf.jpg

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 25 feb 2018, 9:53
da Darios
Preso anche l' MDF!

Ora mi manca il lavoro :D

Come alimentatore ero tentato da questo, che ne pensate?!

http://www.xtremewebshop.com/prodotto-1 ... -40A-.aspx

Oppure con metà dei soldi vado di Proxel 6055Nfar e buonanotte...

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 25 feb 2018, 10:53
da Paolo
Belli gli Ap e belli i condensatori :yes:
Gli altoparlanti suonano che è una meraviglia scelta molto azzeccata ;) :yes:
L'alternatore non è che te lo regalano èèèè :)
Io andrei di Proxel se puoi, fa sempre il lavoro che ti serve ...

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 25 feb 2018, 14:18
da Marsur
Betelgeuse ha scritto:
Darios ha scritto: esticaxxi
che condensatori :slow:

complimenti per il tutto
tutto molto bello :cool:
A guardarli sembra di sentire l'odore di nuovo. :)