Pagina 9 di 31

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 18:15
da daniele.sound
scaldano parecchio (90° dopo neanche 8 minuti) perchè sono parecchio spinti e polarizzati..

posso aggiungere un altra nota dolente hanno bisogno di ap che abbiano almeno 89/90 db di efficenza.

Un altra cosa bisogna curare molto il fattore di alimentazione. Non dell'ampli in se stesso, ma per un fattore di corrente esterna.
Meglio montare una buona batteria e uno stabilizzatore perchè questi tre mostriciattoli (direi MOSTRI) ciucciano parecchia corrente

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 18:25
da AlbertoPN
daniele.sound ha scritto:la mia impressione di ascolto di questi ampli è proprio questa:

fuoco - dettaglio - timbrica - velocità - controllo -facilità impressionate delle posizioni degli strumenti - caldo - fatica all'ascolto pari a meno zero, completamente assente

Praticamente riesce a ridarti ne più ne meno quello che è la realta del cd che inserisci nella radio
:love: :love: :love: :love: :love: :love:

Li voglio. ORA !! :D

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 18:47
da djbert88
Carver M-240 (la prima versione dell'M-2120)
Immagine



Kicker 100 SI (uno dei primi ampli della casa). Aperto sembra una valigetta XD
Immagine]

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 29 ott 2012, 18:59
da djbert88
Interno Carver M-240
Immagine



Interno Kicker 100 SI
Immagine

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 31 ott 2012, 14:46
da REOSCURO
carver m4060
carver m4060
questo invece è l'interno del mio carver m-4060 veramente un bell'ampli :yes:
blade se2.2
blade se2.2
e questo invece è il blade se2.2 secondo me un vero gioiellino :D :D
mi piacerebbe fare delle foto all'interno dell'ampli
ci ho provato ma probabilmente mi viene più facile aprire una cassaforte :@ :@

(per i moderatori ora l'inserimento dei file funziona perfettamente grazie mille )

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 31 ott 2012, 14:52
da REOSCURO
rambo002ia5[1].jpg
e questo vi piace???
non ho idea di come suoni ma tutto qul luccichio mi piace da morire :slow: :slow:

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 31 ott 2012, 17:55
da marcosq
Bello questo reoscuro
Che ampli e????
Marca e specifiche???

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 31 ott 2012, 18:41
da REOSCURO
marcosq ha scritto:Bello questo reoscuro
Che ampli e????
Marca e specifiche???

ciao l'ampli è della signat il modello si chiama rambo
si tratta di un 6 canali da 4x90 e 2x150 su 4 ohm
ed e stato costruito in edizione limitata a 500 esemplari in tutto il mondo
purtroppo non so come suona :high: :high:

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 31 ott 2012, 19:56
da marcosq
be a vederlo sembra 2 ampli messi insieme
un po come il route 66 di phoenix gold
almeno mi sembra cosi

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 31 ott 2012, 20:01
da cyclon68
nikohifi ha scritto:
cyclon68 ha scritto:Zetapi, tieni conto che quando producevano quei finali non c'era sicuramente una grande ingegnerizzazione degli stampati pcb.....poi altra cosa, tutti i vari Monolithic che girano un buon 80% è modificato
Mario ad oggi che siamo nel 2012 se contatti il costruttore in USA ti costruisce un dualmono o il 50m...(metà anticipo subito e l'altra metà prima di spedire dopo circa un mese) ti costano di più perche li fa produrre ancora a mano, magari hanno migliorato l'alimentazione (piccolo punto debole) ma alla fine se li vedi aperti cambiano poco dai vecchi modelli
Che le produce ancora, SU ORDINAZIONE, non lo sapevo, ma li produce appunto com'erano negli anni 80-90.
Hanno fatto nuove produzioni nel mentre????

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 31 ott 2012, 22:00
da Magnum
REOSCURO ha scritto:
marcosq ha scritto:Bello questo reoscuro
Che ampli e????
Marca e specifiche???

ciao l'ampli è della signat il modello si chiama rambo
si tratta di un 6 canali da 4x90 e 2x150 su 4 ohm
ed e stato costruito in edizione limitata a 500 esemplari in tutto il mondo
purtroppo non so come suona :high: :high:

Lo aveva un mio amico, sinceramente nella media, ma peccava decisamente di potenza. Fiacchissimo. Infatti è andato alle ortiche.

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 1 nov 2012, 8:03
da REOSCURO
cavolo non lo avrei mai pensato eppure 90wattx 4 più 150x2 su 4 ohm non sono proprio pochini
eppure sembra un ampli veramente ben fatto :hmm: :hmm:

invece questo sono sicuro che suona bene :yush: :yush: :yush:




^^
tn_inside1[6].jpg
tn_inside1[6].jpg (4.82 KiB) Visto 1507 volte

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 1 nov 2012, 9:38
da marcosq
ragazzi mettiamo marca,modello e specifiche se possibile di ogni ampli postato
o se si possono mettere anche piccoli commenti su pro e contro
cosi da dare un idea a chi legge il tutto di capire bene di che ampli si tratta
non mettiamo solo foto e basta,facciamolo per bene davvero sto post

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 1 nov 2012, 10:06
da REOSCURO
marcosq ha scritto:ragazzi mettiamo marca,modello e specifiche se possibile di ogni ampli postato
o se si possono mettere anche piccoli commenti su pro e contro
cosi da dare un idea a chi legge il tutto di capire bene di che ampli si tratta
non mettiamo solo foto e basta,facciamolo per bene davvero sto post

ooppsss scusami tanto :high: :high:
hai perfettamente ragione :yes: :yes:

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 1 nov 2012, 10:11
da marcosq
tranquillo reoscuro,non ce lo mica con te
lo detto solo per rendere questo topic il migliore possibile
magari vedendo o leggendo specifiche e quantaltro qualunque appassionato potra rendersi conto un po meglio di cosa si tratta in realta e magari farci su un pensierino di aquisto
come faccio sempre io... :D :D

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 1 nov 2012, 10:22
da REOSCURO
lo so che non ce lai con me :D :D :D :D

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 3 nov 2012, 7:27
da Licio
Ripropongo gli NT del topic inserito in "Componenti amplificatori" sulla storia dell marchio Orion.

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 3 nov 2012, 7:31
da Licio
Ed inserisco anche questi, facenti parte del trittico ergò

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 3 nov 2012, 12:31
da marcosq
belliiii lucio
molto molto belli
qualche giorno vorrei mettere tutta la mia parata di audison old school
i miei 9 cucciolotti

Re: pezzi di storia del car audio

Inviato: 5 nov 2012, 3:49
da Marsur
zetapi ha scritto:
Marsur ha scritto:Ordine?
A che serve per il suono? :D
Qui se non altro stesura e fissaggio dei cavi volanti (e di altri accorgimenti) dimostra una realizzazione artigianale, a mano.
sulla maggior parte degli ampli, anche bensuonanti, si pagano dei bei soldi per circuitazioni fatte quasi totalmente con macchinari, con notevole risparmio di tempo, IMHO. :)
perdonami se insisto,ma questo dimostra solo una realizzazione incasinata.
e credimi,il cablaggio,la disposizione dei componenti e l'ordine,hanno influenza sul suono.
Non c'è niente da perdonare ;) , capisco il tuo punto di vista sostanzialmente tecnico..
Nell'ingegnerizzazione sono d'accordo con te che una certa simmetria abbia il suo peso, tuttavia mi sembra che di fondo sia una "regola" abbastanza rispettata anche sugli MSI, seppure a suo modo, poi il disordine dei cablaggi come ho detto a me fa tanto "artigianale", e considerando le origini per me è valore aggiunto.
Chiaro che l'impatto visivo può piacere o meno ma, che mi ricordi io non ho ancora trovato uno yankee con cablaggio volante che mi deludesse sonicamente. :)