Pagina 9 di 18
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 20 nov 2015, 9:31
da mordorozzo
anche io alla swift l'ho fatto, e non escludo di farlo anche qui.
per quanto sia invasivo è comunque un lamierato nascosto e tagliarlo non implica nulla anche pechè tagliai si e no 2cm lungo tutta la circonferenza.
ancora però non ho provato i supporti in auto e non so se effettivamente dietro il foro del supporto più "esterno" incontro del lamierato.
se così fosse ovviamente si taglia. il woofer deve poter sfogare nel migliore dei modi a prescindere da tutto.
chiaramente poi faccio delle foto delle varie prove così da poter valutare il da farsi.
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 20 nov 2015, 9:42
da bravohiend
Il woofer deve uscire a filo portella altrimenti son dolori

Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 20 nov 2015, 9:44
da mordorozzo
bravohiend ha scritto:Il woofer deve uscire a filo portella altrimenti son dolori

guido se dovessi fare il supporto per farlo uscire a filo, praticamente dovrei mettere un altro anello da almeno 12-15mm...e dietro sarebbe un tunnel!
vediamo se trattando la portiera riesco a non ostacolare l'emissione. in caso di fallimento c'è da rifare la parte intera della porta per farla rientrare, altrimenti levo un problema e me ne metto un altro.
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 20 nov 2015, 13:05
da LennyK
Continuo a seguire! Complimenti! Continua a postare i lavori !
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 7:39
da bravohiend
mordorozzo ha scritto:bravohiend ha scritto:Il woofer deve uscire a filo portella altrimenti son dolori

guido se dovessi fare il supporto per farlo uscire a filo, praticamente dovrei mettere un altro anello da almeno 12-15mm...e dietro sarebbe un tunnel!
vediamo se trattando la portiera riesco a non ostacolare l'emissione. in caso di fallimento c'è da rifare la parte intera della porta per farla rientrare, altrimenti levo un problema e me ne metto un altro.
....il problema sei tu

Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 9:20
da mordorozzo
Questo è sicuro. Sono il più grosso problema di questo impianto.
Questo è il motivo per il quale mi sono affidato ad un professionista per il doppiofondo e la cassa del sub nel vano. Oggi posto foto del baule che non è finito perché devo scegliere il sub, decidere dove fare i tagli per il plexy e poi moquettare.
Per la portiera non escludo una microtasca molto poco invasiva .a sto ragionando su come farla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 9:54
da LennyK
mordorozzo ha scritto:Questo è sicuro. Sono il più grosso problema di questo impianto.
Questo è il motivo per il quale mi sono affidato ad un professionista per il doppiofondo e la cassa del sub nel vano.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

è una battuta, vero?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 10:02
da LennyK
mordorozzo ha scritto:
Per la portiera non escludo una microtasca molto poco invasiva .a sto ragionando su come farla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma con la tasca poi si perderebbe l'originalità dell'auto nuova...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 10:27
da mordorozzo
No purtroppo non è una battuta. Come ho detto più volte attrezzature e spazio per fare bene lavori di questo tipo non ne ho. E tanto vale affidarsi a qualcuno che lo fa per mestiere e in 2gg ti fa il lavoro.
La tasca per come la intendo non sarà esteticamente molto invasiva e si limita a quell zona della portiera. Vediamo cosa riesco a studiare e vi faccio sapere
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 10:40
da LennyK
Bhè ... questo mi scoraggia ...
Vedevo alcuni impianti in cui, al posto del doppiofondo montavano sul retro dello schenale. Alcuni erano così ben fatti da essere completamente occultati e mantenere lo sdoppiamento degli stessi ed abbassandosi con gli stessi. Altri invece sono fatti in modo da poter accedere solo dall'abitacolo abbassando i sedili. Se lo valuti, ti rimarrebbe da fare solo il sub. Oltre alla soddisfazione risparmieresti.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 10:46
da mordorozzo
Va che è già finito ed è stato fatto ragionando sullo spazio e sul passaggio cavi come posizionamento e tutto. A me piace molto il lavoro fatto
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 11:46
da fatisama
mordorozzo ha scritto:Questo è sicuro. Sono il più grosso problema di questo impianto.
Questo è il motivo per il quale mi sono affidato ad un professionista per il doppiofondo e la cassa del sub nel vano. Oggi posto foto del baule che non è finito perché devo scegliere il sub, decidere dove fare i tagli per il plexy e poi moquettare.
Per la portiera non escludo una microtasca molto poco invasiva .a sto ragionando su come farla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riguardo il discorso che ti dicevo sul sub ad impedenza più alta, visto che ancora non hai deciso, dai un' occhiata a questo:
http://www.tymphany.com/transducers/tra ... il/?id=100
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 17:21
da LennyK
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 19:15
da mordorozzo
beh io non posso permettermi nemmeno lontanamente di criticare ed entrare nel merito delle installazioni altrui.
tanto meno se parliamo di un centro dal quale non sai chi è andato e cosa ha chiesto.
certo è che quel componente, in quella porta, non sprigiona il suo potenziale.
se lo si può dire del woofer di serie puoi esserne certo per qualsiasi aftermarket.
io poi, ripeto, essendo una sega nelle lavorazioni certamente non vado a sindacare.
però ho visto che molte auto come la mia fatte da centri e alcune anche da utenti mai si sono interessate al "problema" dell'emissione del woofer.
comunque, visto che al momento io sto ancora capendo cosa e come fare a proposito almeno vado avanti con il resto.
cablaggio del positivo e posizionamento del portafusibile (chiaramente senza fusibile):
piccola prova che quanto meno la corrente arrivasse e la massa idem:
ed ecco finalmente il doppiofondo:
a me devo dire che piace molto. il vano della ruota è stato sapientemente usato e devo dire che il layout mi piace.
devo trovare però una soluzione per l'A4 il quale essendo molto vicinoal 701 rende impossibile un corretto cablaggio di segnale con i cavi e i terminali che ho al momento. ma troverò una soluzione, sicuramente renderò i cavi più corti ma devo trovare un terminale adatto.
chiaramente va rifinito e soprattutto sistemato, al momento è tutto in stand-by fino a che non trovo il sub.
già che c'ero ho anche iniziato ad orientare il tw nel triangolo dx e creare una prima bozza del tutto:

Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 19:20
da mordorozzo
fatisama ha scritto:mordorozzo ha scritto:Questo è sicuro. Sono il più grosso problema di questo impianto.
Questo è il motivo per il quale mi sono affidato ad un professionista per il doppiofondo e la cassa del sub nel vano. Oggi posto foto del baule che non è finito perché devo scegliere il sub, decidere dove fare i tagli per il plexy e poi moquettare.
Per la portiera non escludo una microtasca molto poco invasiva .a sto ragionando su come farla.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Riguardo il discorso che ti dicevo sul sub ad impedenza più alta, visto che ancora non hai deciso, dai un' occhiata a questo:
http://www.tymphany.com/transducers/tra ... il/?id=100
beh decisamente interessante.
personalmente non mi dispiacerebbe affatto prendere un 8ohm o un doppia da 4.
il problema è che quello che mi hai girato a spanne vuole quasi il doppio dei litri che siamo riusciti a tirar fuori, o mi sbaglio?
abbiamo 36 litri netti e da una breve simulazione mi pare che in pneumatica suoni bene in 65-70 litri, o sbaglio qualcosa?
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 19:23
da fatisama
Beh, direi che con una cinquantina di litri andrebbe già molto bene, eventualmente con fonoassorbente sulle pareti
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 19:25
da mordorozzo
fatisama ha scritto:Beh, direi che con una cinquantina di litri andrebbe già molto bene, eventualmente con fonoassorbente sulle pareti
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
questo è della stessa serie, ma a 4ohm e più piccolo (10") e sembrerebbe suonare bene nei miei litri.
hai esperienza in merito? cosa sai dirmi di questo sub?
http://www.tymphany.com/transducers/tra ... il/?id=632
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 19:57
da fatisama
Scusa ma non avevo visto le foto del doppiofondo quando ti ho mandato il link del peerless-vifa da 30cm 8ohm e risposto riguardo il litraggio. A questo punto bisogna per forza utilizzare un 25 (il foro sembra già pronto proprio per questa misura). Il link del sub che hai postato secondo me è molto valido però, non vorrei essere insistente, io vedo a pennello nella tua configurazione un sub 8ohm visto l'utilizzo del 4 canali sul fronte da 85watt. Con i circa 300watt a 8ohm sul sub, oltre al maggior controllo, avresti un non trascurabile risparmio di assorbimento di corrente. Quindi ti vorrei proporre il sub che tu stesso hai trovato ma versione 8ohm:
http://www.tymphany.com/transducers/tra ... il/?id=633 Dai dati dichiarati avresti in 35 litri netti una frequenza della cassa intorno a 45hz e un qtc di 0,58, quindi una bella risposta, molto smorzata e dolcemente calante verso le frequenze più basse.
Riguardo esperienze d'ascolto di questo precisi modelli citati non ne ho ma mi fido ciecamente di questi prodotti.
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 20:09
da mordorozzo
Perdona l'ignoranza ma un qtc a 0,58 non è basso dal teorico ottimale di 0,707? Sto dicendo una cazzata?
Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Re: Fiat Bravo - New SQ Project
Inviato: 21 nov 2015, 20:23
da TreLuppoli
0.707 è l'allineamento massimamente piatto, non ce n'è uno ottimale. Si può variare per trovare la risposta che si preferisce.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk