Pagina 77 di 78
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 29 gen 2021, 21:45
da Cosmic
Facemmo un mini raduno, uno dei primissimi, con Kristo, te, Superdoki e qualcun'altro. Mi pare che andammo in Umbria. Pranzo, ascolti, rientro.
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 29 gen 2021, 21:49
da Cosmic
Cosmic ha scritto: ↑29 gen 2021, 21:45
Facemmo un mini raduno, uno dei primissimi, con Kristo, te, Superdoki e qualcun'altro. Mi pare che andammo in Umbria. Pranzo, ascolti, rientro.
Trovato!
viewtopic.php?f=31&t=490
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 29 gen 2021, 21:58
da Nostromo
Cosmic ha scritto: ↑29 gen 2021, 21:49
Cosmic ha scritto: ↑29 gen 2021, 21:45
Facemmo un mini raduno, uno dei primissimi, con Kristo, te, Superdoki e qualcun'altro. Mi pare che andammo in Umbria. Pranzo, ascolti, rientro.
Trovato!
viewtopic.php?f=31&t=490
Nooooo... un secolo fa!!! Vicino a Narni. Giornata fantastica!!!
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 30 gen 2021, 16:27
da Davide.HZ
Anelli in alluminio appena montati. Analizzando da vicino i supporti ho avuto occasione di notare che i nottolini filettati dove serravo il woofer, avevano fatto cedere il supporto in mdf facendolo leggermente sfibrare per il primo mezzo centimetro vicino al nottolino, ( li avevo incastonati troppo poco evidentemente) e con il peso degli ap, apri e chiudi la porta hanno ceduto, quindi ho dovuto togliere i nottolini stessi, allargare il foro sul supporto, resinsre dei tasselli di legno da 8mm lunghi 3 cm ( quelli per assemblare i mobili per capirci), spianare nuovamente la battuta e praticare dei nuovi fori dove poterci avvitare i nottolini nuovi, questa volta li ho incastonati dentro il supporto per quasi 2 cm, sperando che l'effetto leva sia migliore e non sfibri nuovamente il supporto. Dopodiché ci ho incollato gli anelli di alluminio e messo del neoprene sulla battuta del woofer. Domani rimonto tutto e verifico se ho fatto un buon lavoro.
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 30 gen 2021, 16:45
da paolo9n
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 30 gen 2021, 16:50
da Cosmic
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 30 gen 2021, 18:59
da Alessio Giomi
Piccolo OT.....
Scusate.... noto ce tra di voi vi chiamate Dà, Pà, Frà, Alè.....
Ma... se dovete dire :
Da Davide, da Dario e da Daniele c'è più caldo che da Danilo......
Che dite?
Da Dà, da Dà e da Dà c'è più caldo che da Dà ?

.... gajardi!!!
CHIUSO OT
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 31 gen 2021, 20:55
da Exevia
Davide.HZ ha scritto:Anelli in alluminio appena montati. Analizzando da vicino i supporti ho avuto occasione di notare che i nottolini filettati dove serravo il woofer, avevano fatto cedere il supporto in mdf facendolo leggermente sfibrare per il primo mezzo centimetro vicino al nottolino, ( li avevo incastonati troppo poco evidentemente) e con il peso degli ap, apri e chiudi la porta hanno ceduto, quindi ho dovuto togliere i nottolini stessi, allargare il foro sul supporto, resinsre dei tasselli di legno da 8mm lunghi 3 cm ( quelli per assemblare i mobili per capirci), spianare nuovamente la battuta e praticare dei nuovi fori dove poterci avvitare i nottolini nuovi, questa volta li ho incastonati dentro il supporto per quasi 2 cm, sperando che l'effetto leva sia migliore e non sfibri nuovamente il supporto. Dopodiché ci ho incollato gli anelli di alluminio e messo del neoprene sulla battuta del woofer. Domani rimonto tutto e verifico se ho fatto un buon lavoro.
È da' non è possibile che si sia sfibrato anche per l'umidità che ha preso l'mdf mentre era in tensione con le viti tirate?
Io mi sono reso conto che i miei supporti in mdf si erano praticamente tutti spaccati e sfibrati a causa della portiera che si allaga, malgrado ci siano i fori e siano ben liberi, adesso ho preso del multistrato okumè, quello marino, e rifarò i supporti con quello, evitando anche l'effetto "tubo" (ebbene sì, dovrò sbudellare la porta

)

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 31 gen 2021, 21:12
da Davide.HZ
Exevia ha scritto:Davide.HZ ha scritto:Anelli in alluminio appena montati. Analizzando da vicino i supporti ho avuto occasione di notare che i nottolini filettati dove serravo il woofer, avevano fatto cedere il supporto in mdf facendolo leggermente sfibrare per il primo mezzo centimetro vicino al nottolino, ( li avevo incastonati troppo poco evidentemente) e con il peso degli ap, apri e chiudi la porta hanno ceduto, quindi ho dovuto togliere i nottolini stessi, allargare il foro sul supporto, resinsre dei tasselli di legno da 8mm lunghi 3 cm ( quelli per assemblare i mobili per capirci), spianare nuovamente la battuta e praticare dei nuovi fori dove poterci avvitare i nottolini nuovi, questa volta li ho incastonati dentro il supporto per quasi 2 cm, sperando che l'effetto leva sia migliore e non sfibri nuovamente il supporto. Dopodiché ci ho incollato gli anelli di alluminio e messo del neoprene sulla battuta del woofer. Domani rimonto tutto e verifico se ho fatto un buon lavoro.
È da' non è possibile che si sia sfibrato anche per l'umidità che ha preso l'mdf mentre era in tensione con le viti tirate?
Io mi sono reso conto che i miei supporti in mdf si erano praticamente tutti spaccati e sfibrati a causa della portiera che si allaga, malgrado ci siano i fori e siano ben liberi, adesso ho preso del multistrato okumè, quello marino, e rifarò i supporti con quello, evitando anche l'effetto "tubo" (ebbene sì, dovrò sbudellare la porta

)

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che bello sentirtelo dire, finalmente ahahahah

come sei messo in auto?
Possibile che si sia sfibraro con la tensione delle viti visto che i nottolini li avevo ( stupidamente) impanati nel supporto solo 1 cm fino al filo della battuta frontale diciamo. Ora li ho impanati 2 cm dentro al supporto sperando che non facciano più sto scherzetto. L'umidità boh... li impregno sempre con la resina e dò una mano di vernice prorpio per impermeabilizzarli, si erano sfibrati soltanto vicino ai nottolini, però tutto può essere, anche dentro le porte della Giulietta ci piove

quando mi vendi l'A120? Ahah
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 31 gen 2021, 21:14
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:Piccolo OT.....
Scusate.... noto ce tra di voi vi chiamate Dà, Pà, Frà, Alè.....
Ma... se dovete dire :
Da Davide, da Dario e da Daniele c'è più caldo che da Danilo......
Che dite?
Da Dà, da Dà e da Dà c'è più caldo che da Dà ?

.... gajardi!!!
CHIUSO OT
Ahahah è tutto un da da da, che neanche trottolino amoroso
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 31 gen 2021, 21:37
da Exevia
Davide.HZ ha scritto: ↑31 gen 2021, 21:12
Exevia ha scritto:Davide.HZ ha scritto:Anelli in alluminio appena montati. Analizzando da vicino i supporti ho avuto occasione di notare che i nottolini filettati dove serravo il woofer, avevano fatto cedere il supporto in mdf facendolo leggermente sfibrare per il primo mezzo centimetro vicino al nottolino, ( li avevo incastonati troppo poco evidentemente) e con il peso degli ap, apri e chiudi la porta hanno ceduto, quindi ho dovuto togliere i nottolini stessi, allargare il foro sul supporto, resinsre dei tasselli di legno da 8mm lunghi 3 cm ( quelli per assemblare i mobili per capirci), spianare nuovamente la battuta e praticare dei nuovi fori dove poterci avvitare i nottolini nuovi, questa volta li ho incastonati dentro il supporto per quasi 2 cm, sperando che l'effetto leva sia migliore e non sfibri nuovamente il supporto. Dopodiché ci ho incollato gli anelli di alluminio e messo del neoprene sulla battuta del woofer. Domani rimonto tutto e verifico se ho fatto un buon lavoro.
È da' non è possibile che si sia sfibrato anche per l'umidità che ha preso l'mdf mentre era in tensione con le viti tirate?
Io mi sono reso conto che i miei supporti in mdf si erano praticamente tutti spaccati e sfibrati a causa della portiera che si allaga, malgrado ci siano i fori e siano ben liberi, adesso ho preso del multistrato okumè, quello marino, e rifarò i supporti con quello, evitando anche l'effetto "tubo" (ebbene sì, dovrò sbudellare la porta

)

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che bello sentirtelo dire, finalmente ahahahah

come sei messo in auto?
Possibile che si sia sfibraro con la tensione delle viti visto che i nottolini li avevo ( stupidamente) impanati nel supporto solo 1 cm fino al filo della battuta frontale diciamo. Ora li ho impanati 2 cm dentro al supporto sperando che non facciano più sto scherzetto. L'umidità boh... li impregno sempre con la resina e dò una mano di vernice prorpio per impermeabilizzarli, si erano sfibrati soltanto vicino ai nottolini, però tutto può essere, anche dentro le porte della Giulietta ci piove

quando mi vendi l'A120? Ahah
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Guarda che ti faccio vede..

Come sto messo? È un mese che giro senza un woofer e con una cartella nei sedili posteriori


Adesso mi dedico ai supporti, poi ho preso i montanti in più e sbudellerò anche quelli usando per la prima volta resina eccetera, già immagino le imprecazioni che butterò fuori xD
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 20:35
da Davide.HZ
Exevia ha scritto:Davide.HZ ha scritto: ↑31 gen 2021, 21:12
Exevia ha scritto:È da' non è possibile che si sia sfibrato anche per l'umidità che ha preso l'mdf mentre era in tensione con le viti tirate?
Io mi sono reso conto che i miei supporti in mdf si erano praticamente tutti spaccati e sfibrati a causa della portiera che si allaga, malgrado ci siano i fori e siano ben liberi, adesso ho preso del multistrato okumè, quello marino, e rifarò i supporti con quello, evitando anche l'effetto "tubo" (ebbene sì, dovrò sbudellare la porta

)

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che bello sentirtelo dire, finalmente ahahahah

come sei messo in auto?
Possibile che si sia sfibraro con la tensione delle viti visto che i nottolini li avevo ( stupidamente) impanati nel supporto solo 1 cm fino al filo della battuta frontale diciamo. Ora li ho impanati 2 cm dentro al supporto sperando che non facciano più sto scherzetto. L'umidità boh... li impregno sempre con la resina e dò una mano di vernice prorpio per impermeabilizzarli, si erano sfibrati soltanto vicino ai nottolini, però tutto può essere, anche dentro le porte della Giulietta ci piove

quando mi vendi l'A120? Ahah
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Guarda che ti faccio vede..

Come sto messo? È un mese che giro senza un woofer e con una cartella nei sedili posteriori


Adesso mi dedico ai supporti, poi ho preso i montanti in più e sbudellerò anche quelli usando per la prima volta resina eccetera, già immagino le imprecazioni che butterò fuori xD
Che spettacolo!

con due canali liberi tra l'altro... è un'attimo a mettere il mid ahah
Beh mica tocca sempre a me a tirarli giù, ogni tanto tocca pure a te


spero che un giorno ci si vede per qualche ascolto
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 20:40
da Exevia
Infatti saranno pieni, e si va di tre vieeee

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 21:11
da Davide.HZ
Come promesso ecco qualche misura ad altoparlanti montati dopo gli ultimi lavori ai supporti. Credo FORSE di essere arrivato al limite di ciò che può offrirela una portiera, in questo caso della Giulietta, senza stravolgerla troppo, che è tutt'altro che banale, tutt'altro che scontato. Anche l'altoparlante ( sb 17rnx 4 ohm) che su carta è inadatto a suonare in porta, dopo 1 anno di "rodaggio" devo dire che si adatta perfettamente e ribadisco quanto sia importante rodare a lungo gli altoparlanti e misurarli veramente, senza trarre conclusioni basandosi soltanto sulla carta. In foto ci sono 3 misure, una è la misura elettrica dei mediobassi montati in porta che mostra modulo fase e T&S di ap+ porta. La seconda è la misura del mediobasso di destra senza hi-pass e con hi-pass ad 80hz 18/db. La terza misura, che secondo me è importantissima, è quella del mediobasso di sinistra rispetto a quello di destra. C'è una differenza di prestazioni alle basse frequenze molto marcata, dovuta a risonanze/cancellamenti interni alla portiera. Di proposito ho trattato solamente l'interno della porta di destra ( quella che vanta una risposta alle basse frequenze più estesa e regolare) con dei fogli di polietilene espanso a celle chiuse spesso 3 cm che uso a lavoro per rivestire i tubi, la portiera di sinistra ( quella con la rsposta meno estesa e meno nregolare) non l'ho trattata con i fogli di polietilene espanso bensì è una porta insonorizzata pesantemente ma "standard". Evito di postare mille mila foto per ovvi motivi, ma l'effetto ambientale sulla risposta dell'abitacolo non ha variamenti significativi sotto i 110 hz spostando il punto di misura, quindi deduco che questa differenza abbastanza marcata sia riconducibile solo ed esclusivamente al comportamento delle pareti interne alle portiere. Può sembrare scontato ma per me questo è un bel bagaglio personale per il car audio e spero che possa essere utile a tutti.
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 21:37
da mark3004
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 22:00
da The_Bis
Ciao Davide, hai provato a fare le stesse misure invertendo il punto di misura? Cioè misurando i woofer stando seduti al posto del passeggero?
In ogni caso, anche se visto a 1/3 di ottava ovviamente si pulisce molto la risposta, i woofer hanno una linearità sulle frequenze medie sicuramente invidiabile. Ottimo anche il naturale calare di volume salendo con la frequenza, non so come rispondano i medi ma sicuramente hai una buona libertà per scegliere di incrociare un po' dove preferisci...
Ma domandona mia, come mai taglio a 80hz? Non è altino?
In ogni caso, splendido lavoro...
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 22:45
da Davide.HZ
Subito a buttarla sulla fortuna te

no Mà il buco ci sta e come, proprio a 151.2hz, non risolvibile purtroppo. Le magagne che dovevo vedere le ho viste senza smoothing è chiaro, ma lavorare a 1/48 di ottava con le misure ad impulso in automobile secondo me è una follia, anche perché non avrei modo ne di equalizzare finemente come permette un dsp ( santi subito) ne avrei chiare le idee di cosa succede, bene o male l'orecchio umano analizza i suoni ad 1/3 di ottava, almeno cosi dicono. Prova a confrontare una misura RTA ad 1/48 di ottava con una misura ad impulso ad 1/3 di ottava, guarda le differenze ... la funzione di trasferimento è molto molto simile. secondo me è ottimale 105-55 db, torniamo sempre al solito discorso, inutile complicarsi la vita aumentando la scala, che un picco di 2 db appare una montagna, ora non dico di usare una scala a 120-40 db, ma già a 105-55db ( che è quella che dichiara scan speak " 100-50 db", o dibirama " 110-60 db") che sono la stessa cosa di 105-55 db, hai ben scanditi 5db di differenza per ogni riferimento sul piano orizzontale, e ti fa' capire molto bene una differenza di livello di +/- 3 db
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 23:40
da Davide.HZ
The_Bis ha scritto:Ciao Davide, hai provato a fare le stesse misure invertendo il punto di misura? Cioè misurando i woofer stando seduti al posto del passeggero?
In ogni caso, anche se visto a 1/3 di ottava ovviamente si pulisce molto la risposta, i woofer hanno una linearità sulle frequenze medie sicuramente invidiabile. Ottimo anche il naturale calare di volume salendo con la frequenza, non so come rispondano i medi ma sicuramente hai una buona libertà per scegliere di incrociare un po' dove preferisci...
Ma domandona mia, come mai taglio a 80hz? Non è altino?
In ogni caso, splendido lavoro...
Ciao Stè grazie mille, per me questo è un bel bagaglio da portarmi dietro, è chiaro che a risoluzione più elevata si vedono i cancellamenti a bassa frequenza, ( uno a 151 hz ed un altro a 39 hz) ma tanto avrai capito che lo scopo non era quello di analizzare i problemi della risposta finestrata quanto mostrare l'andamento generale un po' semplificato e leggibile da tutti, se postavo già ad 1/12 diventava un videogioco
Comunque si ho provato a misurare un po' ovunque, di cambiamenti ce ne sono già dai 120 hz spostando relativamente poco la posizione del microfono, in gamma media neanche a dirlo. Mentre sulla gamma bassa i cambiamenti erano talmente minimi che penso non siano responsabili di 2 risposte così differenti dai 100hz in giù... penso.. L'unica misura che cambiava veramente è quella di misurare a 5 cm dal cono, li qualche differenza c'era, mantenendo però sempre un certo livello di efficenza alle basse frequenze tra porta trattata con il polietilene espanso e porta non trattata. Ora che ci penso però posso mettere a confronto l'entità dei problemi interni alle portiere dei due tipi di trattamenti, con una risoluzione ad 1/24 o 1/48 di ottava si vedomo molto bene i cancellamenti di fase, non ci avevo pensato!!
La prova del filtro ad 80hz era per mostrare, e magari mi sbaglio è, l'effetto delle risonanze o l'effetto del caricamento ambientale, secondo me a 35 hz circa sia sul woofer di sx che su quello di dx c'è proprio una gobba sulla risposta dovuta a questi fenomeni, altrimenti di norma uso un hi-pass a 63-50hz 18/db, devo ancora stabilirlo ma lo farò appena monto il sub.
La risposta che decade naturalmente è un colpo di fortuna Ste, tralasciando i lavori alle portiere e la tasca che porta fuori l'altoparlante è proprio l'abitacolo che risponde così, 4 mediobassi che ci ho provato, tutti e 4 rispondevano bene o male simili agli sb acoustics, di buono questi ultimi hanno che mantengono molto buona la risposta fuori asse seppur con un breakup accentuato fuori dalla banda utile, ma nulla di preoccupante una volta messi sotto filtro, e sotto una spietata notch

nel caso di un 2 vie
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 23:46
da The_Bis
Ma stiamo quindi dicendo che se fai lo stesso trattamento anche nella porta di SX ti aspetti lo stesso "riempimento" della risposta oppure che non c'è verso di farle suonare uguale?
Re: Si ricomincia su giulietta
Inviato: 1 feb 2021, 23:51
da mark3004
Ma si ovviamente l'ho buttata in caciara

inutile fasciarsi la testa con alte risoluzioni, manco a parlarne poi du stare a vedere ogni 2db di variazione, buonanotte... Pensa che su REW la prima sgrassata di EQ glie l'ho data ad 1/3 di ottava proprio perché è fondamentale l'andamento generale in primis, dopodiché alzando sono intervenuto manualmente, dove potevo. Ma senza "abbuffare" i canali di EQ che tanto è inutile si rischia di fare più guai. E devo dire che il risultato all'orecchio paga.
Comunque sui wf è abbastanza semplice capire le magagne dovute all'abitacolo, basta fare una misura a porta aperta e vedi solo la risultante speaker-porta, non al 100% perché non sei in una condizione ideale di misura ma la differenza la vedi eccome, soprattutto in basso non hai tutte le risonanze ed i rigonfiamenti dovuti all'abitacolo, così puoi vedere fin dove lo puoi tirare il wf.

E comunque anche a me sembra buona come risposta, puoi "giocare" molto con l'incrocio del medio, credo dipenderà principalmente da lui!
