Pagina 75 di 100
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 11:17
da Armando Proietti
San Daniele in essiccamento.
Scherzi a parte perché dovrebbe migliorare in impianti SPL?
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 11:19
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑23 giu 2022, 11:17
San Daniele in essiccamento.
Scherzi a parte perché dovrebbe migliorare in impianti SPL?
Per non far vibrare i toroidi
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 11:27
da The_Bis
Non fa necessariamente bene, ma di sicuro male non fa...
Potendo farlo perché negarsi l'occasione

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 14:23
da Exevia
Armando Proietti ha scritto:San Daniele in essiccamento.
Scherzi a parte perché dovrebbe migliorare in impianti SPL?
Lavorando in alta frequenza può succedere che a fronte di un elevato carico (ma succede anche con i classici toroidali ed a lamierini con la 50hz) se gli avvolgimenti non sono fatti bene possono verificarsi ronzii, ma se sono fatti a modo (e questi lo sono) i problemi di ronzio sono zero.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 17:15
da mark3004
Essendo componenti che vanno in auto, con tutti gli scossoni e le vibrazioni (anche micro) che ci sono, sicuramente non e' una cattiva idea!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 21:22
da Nostromo
Era partita come "montaimo il prototipo del dissipatore" (per ora il proto non ha la sede ventola)
Poi siamo passati a "abbiamo 5 minuti prima di cena, calcoliamo i toroidi"
E alla fine siamo degenerati al "avvolgiamone uno di prova e accendiamo!!!"
Beh... per adesso sembra che vada tutto...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 21:27
da Armando Proietti
Scusa ma la persona nella foto è Fabrizio di Audiosolution?
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 21:36
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑23 giu 2022, 21:27
Scusa ma la persona nella foto è Fabrizio di Audiosolution?
Si...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 23 giu 2022, 23:45
da ozama
Si comincia sempre così..
Quando c’è la passione, si fanno le ore piccole in un attimo!
Ciao!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 19:19
da Nostromo
Domani accendiamo anche il primo esemplare di Fullcommander...
Mancano ancora le lamiere del telaio (che a breve dovrebbero arrivare) ma per il resto è tutto pronto...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 19:34
da marcosq
monofonico?
ne userai 5 o 6
ottimo
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 20:02
da Nostromo
marcosq ha scritto: ↑24 giu 2022, 19:34
monofonico?
ne userai 5 o 6
ottimo
Si mono... ne userò 1... va sul sub... (ma ne ho presi una coppia... non si sa mai...)
Sul fronte userò un 4ch
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 20:12
da marcosq
pensavo usavi tutti mono
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 20:18
da Nostromo
marcosq ha scritto: ↑24 giu 2022, 20:12
pensavo usavi tutti mono
Assolutamente no... inutili
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 20:57
da Armando Proietti
Ma lo metteranno in commercio uno simile?
Quindi hai deciso di non utilizzare i tweeter due vie secco.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 21:06
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑24 giu 2022, 20:57
Ma lo metteranno in commercio uno simile?
Quindi hai deciso di non utilizzare i tweeter due vie secco.
Certo che sarà in commercio.... ma nn ho idea del prezzo...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 21:10
da Armando Proietti
Simile ma non uguali presumo.
Quello è quasi sicuro

.
Ci avrai messo qualcosa di particolare sicuramente.
Che non è riproducibile in "larga" scala.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 21:17
da Nostromo
Armando Proietti ha scritto: ↑24 giu 2022, 21:10
Simile ma non uguali presumo.
Quello è quasi sicuro

.
Ci avrai messo qualcosa di particolare sicuramente.
Che non è riproducibile in "larga" scala.
Il mio in più ha:
Condensatori polimerici sull'alimentazione dello stadio d'ingresso, dondensagori Rubicon in ingresso da 25v al posto dei nichixon da 16v (esr leggermente migliore), resistenze ATE (quelle nere da 5w) sui finali, connettori di uscita WBT.
Il resto è già tutto al top
Calcola che è cqe un mono MOLTO COSTOSO
Sarà comunque riproducibile dato che verranno inserite le versioni "signature"
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 21:49
da marcosq
Sarà nuovo top gamma al posto del flagship (non credo), o è più adatto solo su sub e wf ?
E una domanda sciocca sicuramente dato che il nome la dice lunga gia
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 24 giu 2022, 21:51
da Armando Proietti
Gli amplificatori interessano e molto