Consiglio acquisto altoparlanti
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Entro la fine della settimana credo di iniziare, ora é un periodo un po' complicato. Devo comprare mdf per fare gli anelli e poi resina poliestere da stendere sul pile? Se esistono materiali più comuni magari che si trovano anche in un Brico per fare le tasche vi sarei molto lieto, le resine non le sto trovando da nessuna parte, se non su internet
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
La resina, così come il mat e tutti gli altri materiali necessari, di solito si trovano nei colorifici un po' ben assortiti e che forniscano anche la nautica.Bassmonster ha scritto:Entro la fine della settimana credo di iniziare, ora é un periodo un po' complicato. Devo comprare mdf per fare gli anelli e poi resina poliestere da stendere sul pile? Se esistono materiali più comuni magari che si trovano anche in un Brico per fare le tasche vi sarei molto lieto, le resine non le sto trovando da nessuna parte, se non su internet
A Spezia non dovresti davvero trovare difficoltà a reperire qualche negozio del genere.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Qualsiasi rivenditore conosciuto puo' fornirti di tutto quello che ti serve. Basta che scegli internet e fai l'ordine da loro. Nel forum parecchie persone sono rivenditori basta che guardi.
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
L'ho trovata la resina da due rivenditori, 30€ 1k o 21€ 750ml, mi sa che mi conviene su internet 

- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Come faccio a vedere chi del forum é un rivenditore?maurizio ha scritto:Qualsiasi rivenditore conosciuto puo' fornirti di tutto quello che ti serve. Basta che scegli internet e fai l'ordine da loro. Nel forum parecchie persone sono rivenditori basta che guardi.
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
qui da me la resina costa molto meno...ma tanto con la spedizione vieni a sbattere agli stessi prezzi che dici tu...quindi ti conviene guardare nelle aziende che lavorano nella nautica, come ti hanno suggerito gli altri colleghi
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
La prendo in un negozio di forniture nautica a circa cinque euro al kg compreso catalizzatore
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ora cerco qualche azienda di nautica, perché 30€ per un kg mi sembrano un po' esagerati, avevo visto solo in due colorificio.
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Bassmonster ha scritto:Ora cerco qualche azienda di nautica, perché 30€ per un kg mi sembrano un po' esagerati, avevo visto solo in due colorificio.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Avrai visto quella epossidica bicomponente e come prezzo siamo nella media ma ha altre caratteristiche (superiori).Bassmonster ha scritto:Ora cerco qualche azienda di nautica, perché 30€ per un kg mi sembrano un po' esagerati, avevo visto solo in due colorificio.
La poliestere costa molto meno

Joe
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Nono era poliestere, epossidica non ce l'avevano nemmeno (un negozio mi voleva vendere uno stucco con fibra di vetro da 350ml dicendo che era migliore della resina, menomale che non ci sono cascato). Trovata in un negozio di nautica a 13.60€ con catalizzatore e pennello, direi perfetto, domani passo a prenderla. Vi ringrazio come al solito per i numerosi consigliJoe62 ha scritto:Avrai visto quella epossidica bicomponente e come prezzo siamo nella media ma ha altre caratteristiche (superiori).Bassmonster ha scritto:Ora cerco qualche azienda di nautica, perché 30€ per un kg mi sembrano un po' esagerati, avevo visto solo in due colorificio.
La poliestere costa molto meno.....
Joe

Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Mi sembra strano, e' un prezzo "esagerato".... oserei dire un furto
A caso sulla baia ,ed anche su altri siti...
http://www.ebay.it/itm/like/261505354573?lpid=96
Se hai comprato il kit con un litro di resina 13 euro e' un prezzo onesto....

A caso sulla baia ,ed anche su altri siti...
http://www.ebay.it/itm/like/261505354573?lpid=96
Se hai comprato il kit con un litro di resina 13 euro e' un prezzo onesto....
Citroen Xsara Picasso -->Work in Progress
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Nel frattempo, porto alla tua attenzione alcuni annunci interessanti per la tua sezione di amplificazione, e non solo...:
2 esemplari di un onestissimo ampli 4 canali con filtri per subwoofer:
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 190931.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 840882.htm
Un paio di Audison VR404XR e uno "liscio":
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 996335.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 320754.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/4-a ... 373859.htm
...ed un annuncio che valuterei con qualche attenzione, tornando un attimo al discorso del tre vie con bass reinforcement sotto sedile:
http://www.subito.it/accessori-auto/sub ... rrentmonth]
Qui con veramente 4 soldi prendi un bass reinforcement da sotto sedile, fatto apposta per "passare" attraverso i sottosedile caratterizzati dal tirantino trasversale obliquo... che solo per la cifra ridicola varrebbe la pena di provare, *nel tuo caso*.
Questi "subbetti" non sono passati alla storia per aver fatto miracoli, ma per piccole installazioni "budget* come la tua erano tutto sommato una buona soluzione.
Ne ho provati alcuni ai tempi - ce n'era una gamma molto ampia - con esiti di vario segno, ma era il periodo che cercavo a tutti i costi l'impossibile, ossia l'impianto "top" totalmente a scomparsa.
E cmq la resa di questi oggetti è strettamente legata alla corretta filtratura, a mio parere vanno SEMPRE messi al lavoro sotto filtraggio passa-banda, in modo da eliminare la pessima resa sulle frequenze al di sopra dei 200Hz e non affaticarli con quelle sotto i 50-60.
Cmq, nel tuo caso, ne vorrei due, sinceramente, di queste cassettine, da tagliare passa-banda 60-160 Hz max.
Poi un sub vero a baule, ed il 2 vie in portiera.
In quest'ottica, ti ho postato link doppi sia dei Pioneer che degli Audison, per costituire un sistema coerente dal punto di vista timbrico.
Poi è pure vero che, nell'ottica del 2 vie più sub, non ti servono due 4 canali ma solo un 4 canali con possibilità di messa a ponte, ma visti i prezzi, ci si può industriare su come sfruttarli, e poi nel caso del 3 vie con bass-reinforcemnt sotto sedile, verrebbero a fagliolo per quando si riuscisse a mettere anche il secondo "sotto-sedile".
Non dimentico, peraltro, il sacrosanto discorso sulla taratura che ti è stato fatto, ma da qualche parte bisognerà pur cominciare, no?
Non dimentichiamo le premesse originarie per questo impianto...
Con quei Pioneer, che non sono certamente high-end ma si fanno cmq rispettare, spendi 100€ di 2 ampli e ti rimangono ben 200 per il resto; oppure la metà per la sola soluzione "base".
Resto che, per la cronaca, è formato dal "solito" kit 2 vie e dal sub.
Eventualmente, anche da uno o due bass-reinforcement.
Con gli Audison, spendi 120€ di ampli, per la soluzione base, e 170 per quella estesa, con la quale ti rimarrebbe di meno, ma sempre qualcosa di praticabile, e salgono qualità e versatilità.
E' un'idea eh, senza volerla spacciare per la soluzione perfetta, e senza alcuna pretesa di aver nominato gli apparecchi migliori del mondo... ma è un ulteriore modo per confrontarti con le opportunità operative... poi marchi & modelli vengon da sé con quello che si trova meglio al momento degli acquisti.
Pensaci un po' su, anche perché i vari pezzi si prestano cmq anche alla soluzione più semplice del 2 vie più sub.
2 esemplari di un onestissimo ampli 4 canali con filtri per subwoofer:
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 190931.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 840882.htm
Un paio di Audison VR404XR e uno "liscio":
http://www.subito.it/accessori-auto/amp ... 996335.htm
http://www.subito.it/audio-video/amplif ... 320754.htm
http://www.subito.it/accessori-auto/4-a ... 373859.htm
...ed un annuncio che valuterei con qualche attenzione, tornando un attimo al discorso del tre vie con bass reinforcement sotto sedile:
http://www.subito.it/accessori-auto/sub ... rrentmonth]
Qui con veramente 4 soldi prendi un bass reinforcement da sotto sedile, fatto apposta per "passare" attraverso i sottosedile caratterizzati dal tirantino trasversale obliquo... che solo per la cifra ridicola varrebbe la pena di provare, *nel tuo caso*.
Questi "subbetti" non sono passati alla storia per aver fatto miracoli, ma per piccole installazioni "budget* come la tua erano tutto sommato una buona soluzione.
Ne ho provati alcuni ai tempi - ce n'era una gamma molto ampia - con esiti di vario segno, ma era il periodo che cercavo a tutti i costi l'impossibile, ossia l'impianto "top" totalmente a scomparsa.
E cmq la resa di questi oggetti è strettamente legata alla corretta filtratura, a mio parere vanno SEMPRE messi al lavoro sotto filtraggio passa-banda, in modo da eliminare la pessima resa sulle frequenze al di sopra dei 200Hz e non affaticarli con quelle sotto i 50-60.
Cmq, nel tuo caso, ne vorrei due, sinceramente, di queste cassettine, da tagliare passa-banda 60-160 Hz max.
Poi un sub vero a baule, ed il 2 vie in portiera.
In quest'ottica, ti ho postato link doppi sia dei Pioneer che degli Audison, per costituire un sistema coerente dal punto di vista timbrico.
Poi è pure vero che, nell'ottica del 2 vie più sub, non ti servono due 4 canali ma solo un 4 canali con possibilità di messa a ponte, ma visti i prezzi, ci si può industriare su come sfruttarli, e poi nel caso del 3 vie con bass-reinforcemnt sotto sedile, verrebbero a fagliolo per quando si riuscisse a mettere anche il secondo "sotto-sedile".
Non dimentico, peraltro, il sacrosanto discorso sulla taratura che ti è stato fatto, ma da qualche parte bisognerà pur cominciare, no?
Non dimentichiamo le premesse originarie per questo impianto...

Con quei Pioneer, che non sono certamente high-end ma si fanno cmq rispettare, spendi 100€ di 2 ampli e ti rimangono ben 200 per il resto; oppure la metà per la sola soluzione "base".
Resto che, per la cronaca, è formato dal "solito" kit 2 vie e dal sub.
Eventualmente, anche da uno o due bass-reinforcement.
Con gli Audison, spendi 120€ di ampli, per la soluzione base, e 170 per quella estesa, con la quale ti rimarrebbe di meno, ma sempre qualcosa di praticabile, e salgono qualità e versatilità.
E' un'idea eh, senza volerla spacciare per la soluzione perfetta, e senza alcuna pretesa di aver nominato gli apparecchi migliori del mondo... ma è un ulteriore modo per confrontarti con le opportunità operative... poi marchi & modelli vengon da sé con quello che si trova meglio al momento degli acquisti.
Pensaci un po' su, anche perché i vari pezzi si prestano cmq anche alla soluzione più semplice del 2 vie più sub.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Facciamo il due vie + sub che mi sembra la soluzione più facile. Il tre vie lo potrei valutare in futuro quando acquisto più esperienza in questo campionato. Intanto domani pomeriggio vado a comprare la resina per fare le tasche. Quegli ampli a quel prezzo sembrano davvero ottimi. Preferirei prendere solo un 4 canali a sto punto. Però ora che ci stavo pensando, per la creazione delle tasche mi serve sapere la profondità del midwoofer da andare ad inserire nella tasca in portiera. Teniamo il pioneer o l'audison in considerazione, che 2 vie ci vedresti bene? Mettiamo che vorrei provare dei faital pro da 16 e dei tweeter a compressione tipo ciare ct263, mi servirebbero due 4 canali e visto il prezzo ci può stare benissimo questa spesa. È tutto gestibile a livello crossover dagli ampli?la batteria che ho in auto é una 35ah, lo spazio é ridottissimo quindi preferirei non cambiarla dato che immagino ci sia da smembrare mezza auto per cambiare posizione della batteria, li può reggere 2 ampli (ovviamente a motore acceso) o é meglio restare sul classico 2 vie con crossover passivo integrato per non crearsi problemi? Al sub nel baule possiamo pensarci dopo. Chiedo scusa per le tante, troppe, domande
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Di quei subbetti audiotop ai tempi ne montai una vagonata 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Mmm... perché te ne servirebbero 2?Bassmonster ha scritto:vorrei provare dei faital pro da 16 e dei tweeter a compressione tipo ciare ct263, mi servirebbero due 4 canali
Se parli di usare due 4 canali, vuol dire che conti di multiamplificare tutte le vie, eliminando i passivi, che ci sta.Bassmonster ha scritto:È tutto gestibile a livello crossover dagli ampli?
Ma allora no, né i Pioneer né gli Audison possono gestire questa situazione, perché nessuno dei due ha i tagli sulle medie.
Dovresti aggiungere cmq un crossover attivo che si curi dell'incrocio tra mid-wf e tw, quali che siano questi ultimi.
Ma sì, finché stiamo su quei livelli di potenze erogate non ci sono enormi problemi.Bassmonster ha scritto:la batteria che ho in auto é una 35ah, lo spazio é ridottissimo quindi preferirei non cambiarla dato che immagino ci sia da smembrare mezza auto per cambiare posizione della batteria, li può reggere 2 ampli (ovviamente a motore acceso)
No... non c'è grande problema con la batteria, questa decisione la puoi tranquillamente svincolare da questo aspetto.Bassmonster ha scritto:o é meglio restare sul classico 2 vie con crossover passivo integrato per non crearsi problemi?
Beh ma se posponi anche il sub, due ampli da 4 ch non ti servono proprio.Bassmonster ha scritto:Al sub nel baule possiamo pensarci dopo
Certo, viste le occasioni, potrebbe valere la pena prenderli entrambi per avere il secondo poi disponibile in seguito.
Ma se li prendi subito, allora è quasi obbligatorio provare le soluzioni "intere", non ti pare?
Bass reinforcement incluso.
Guarda, arrivo a dirti che in caso di non utilizzo, te lo ritiro io l'Audiotop a 30€.
Non preoccuparti, che vai benissimo, specialmente considerato da dove sei partito.Bassmonster ha scritto:Chiedo scusa per le tante, troppe, domande

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ahahah sìsì anch'io.suonohificar ha scritto:Di quei subbetti audiotop ai tempi ne montai una vagonata
Però tutto ok se c'erano solo loro, mentre non era sempre una passeggiata, allinearli ad un eventuale sub
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
C'era chi li montava in accoppiata solo a dei tweeter
Si non sono un granché di qualità



Si non sono un granché di qualità
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- Bassmonster
- Subwoofer
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 apr 2015, 15:34
Re: Consiglio acquisto altoparlanti
Ok va bene menomale che per la batteria non ci sono problemi
. Dicevo due 4 canali dato che voglio fare fronte 2vie+sub,ma se prendiamo un kit con xover passivo integrato basta un 4 canali. Ma il Bass reinforcement serve anche se devo fare solo un 2vie? Come ampli teniamo in considerazione questi. Quale 2 vie ci vedete bene? I faital pro 6fe200 e i ciare ct263 li volevo mettere perché ho letto molte recensioni positive e sul prezzo siamo intorno ai kit normali, solo che manca il crossover, e questo é un problema per il mio budget

Re: Consiglio acquisto altoparlanti
se devi fare un 2vie+sub non ti servono due 4 canali, ma un 4 canali se devi fare il fronte in passivo(due canali sul fronte e due a ponte sul sub) oppure se vuoi fare un fronte attivo, ti serve un 4 canali con i tagli adeguati per il passabanda per il due vie e un monofonico o un due canali a ponte per il sub...per i componenti che hai menzionato, saranno anche buoni, ma se devi fare un fronte da ascolto e amplificarlo a dovere, lascia perdere i componenti ad alta efficienza che non suoneranno mai bene a porte chiuse(e spesso nemmeno a porte aperte)
Il mio vecchio impianto, in attesa di tempi migliori: viewtopic.php?f=19&p=73258