Pagina 8 di 100
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 3 ago 2012, 0:50
da AngiHK
Ma piazzarlo in basso non correvi meno rischio di sentire sfiati o spurie e magari avere un maggior rinforzo dato dal pavimento dell'auto?.....magari dico una cavolata, però mi è venuto questo pensiero....
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 3 ago 2012, 0:53
da Nostromo
AngiHK ha scritto:Ma piazzarlo in basso non correvi meno rischio di sentire sfiati o spurie e magari avere un maggior rinforzo dato dal pavimento dell'auto?.....magari dico una cavolata, però mi è venuto questo pensiero....
in basso la cassa si assottiglia...
una curva di un tubo diametro 50 non mi ci stava... e non posso scendere di diametro...
la trappola che farò internamente serve proprio per trattare le spurie...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 0:36
da Nostromo
stasera ho solo asfaltato (per evitare riflessioni della resina) e finito di riempire tutti i fori col mastice... ora è tutto fermo in attesa di essere secco...
sui calchi delle lamiere invece ho passato un ultima mano di mat e resina sulle stuccature legno/resina e domani catramo anche quelli...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 0:44
da Nyocs
Andrè stai facendo un gran bel lavoro!
Quasi quasi mi faccio una settimana di ferie a casa tua così fai le porte anche a me

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 0:47
da Nostromo
Nyocs ha scritto:Andrè stai facendo un gran bel lavoro!
Quasi quasi mi faccio una settimana di ferie a casa tua così fai le porte anche a me

lascia perdere... non sono lavori da sani di mente... c'è da perderci la via di casa...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 0:49
da Nyocs
Sono lavori da appassionati veri!

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 0:51
da Nostromo
Nyocs ha scritto:Sono lavori da appassionati veri!

è un tribolo infinito... un dispendio di soldi notevole e del tempo che occorre non voglio nemmeno parlarne...
fare una cosa così ad altri la vedo una cosa difficile da proporre...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 8:46
da wallarozzo
discussione letta tutta in meno di un minuto
che dire come sempre i tuoi sono topic da seguire per cercare di imparare qualcosa. che siano le tecniche di lavorazione o le miriadi di informazioni tecniche che condividi è sempre un piacere leggerti
complimentoni per tutto. sei un grande
PS: il fissaggio della portiera alla lamiera?!?!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 8:55
da bravohiend
wallarozzo ha scritto:discussione letta tutta in meno di un minuto
che dire come sempre i tuoi sono topic da seguire per cercare di imparare qualcosa. che siano le tecniche di lavorazione o le miriadi di informazioni tecniche che condividi è sempre un piacere leggerti
complimentoni per tutto. sei un grande
PS: il fissaggio della portiera alla lamiera?!?!
luca ma vatti a fare un bagno tu che puoi
p.s.scusa andrea
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 8:56
da wallarozzo
caro purtroppo sono già tornato in "quel di napoli"
...era una piccola parentesi durata praticamente niente.
PS: OT finito
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 10:03
da Nostromo
il fissaggio si vedono i rivetti filettati M4 che ho messo... credo userò 2-3 punti di ancoraggio + le 5 viti originali del pannello (3 sotto e 2 sopra) che oramai è un blocco unico con la tassa...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 11:25
da wallarozzo
ottimo, non avevo fatto caso ai rivetti
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 12:20
da Thommy
ma quanto sara' bravo questo ometto qua?ahhaahah
ps:l'idea del rotolo di carta igenica mi balena anche a me da un bel po'.Usero' te come cavia

.Piu' che altro per capire bene l'ingombro in altezza da dargli...Vai Tonno Vai!(che il 22 vediamo)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 14:20
da alfonso80
Nostromo ha scritto:Nyocs ha scritto:Sono lavori da appassionati veri!

è un tribolo infinito... un dispendio di soldi notevole e del tempo che occorre non voglio nemmeno parlarne...
fare una cosa così ad altri la vedo una cosa difficile da proporre...
Sante parole.. è la stessa cosa che penso quando mi metto a fare queste cose..
A lavoro finito poi sarai soddisfatto e ti dimenticherai delle bestemmie di prima.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 14:26
da alfonso80
Andrè, fammi vedere come rivesti che se mi sfrulla per la testa rivesto anche le mie tasche.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 15:28
da 406coupe
Un lavoro STREPITOSO!!
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 19:28
da Nostromo
Thommy ha scritto:ma quanto sara' bravo questo ometto qua?ahhaahah
ps:l'idea del rotolo di carta igenica mi balena anche a me da un bel po'.Usero' te come cavia

.Piu' che altro per capire bene l'ingombro in altezza da dargli...Vai Tonno Vai!(che il 22 vediamo)

l'idea del rotolo di carta igenica ingombra quanto decidi di farlo ingombrare te partendo dall'idea che di solito sono diametro 5cm e lunghi 10cm... nessuno vieta però di schiacciarli o tagliarli (come farò probabilmente io dove le pareti sono curve)... averli o non averli fa differenza solamente nel far stere in posizione in modo duraturo il fooassorbente, o miscele di fonoassorbenti alternati.
anche nelle casse domestiche che ho fatto, l'espediente ha permesso di sistemare ORDINATAMENTE e in modo STABILE 3 tipi diversi di materiale...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 19:54
da Squaletto
Nostromo ha scritto:Thommy ha scritto:ma quanto sara' bravo questo ometto qua?ahhaahah
ps:l'idea del rotolo di carta igenica mi balena anche a me da un bel po'.Usero' te come cavia

.Piu' che altro per capire bene l'ingombro in altezza da dargli...Vai Tonno Vai!(che il 22 vediamo)

l'idea del rotolo di carta igenica ingombra quanto decidi di farlo ingombrare te partendo dall'idea che di solito sono diametro 5cm e lunghi 10cm... nessuno vieta però di schiacciarli o tagliarli (come farò probabilmente io dove le pareti sono curve)... averli o non averli fa differenza solamente nel far stere in posizione in modo duraturo il fooassorbente, o miscele di fonoassorbenti alternati.
anche nelle casse domestiche che ho fatto, l'espediente ha permesso di sistemare ORDINATAMENTE e in modo STABILE 3 tipi diversi di materiale...
Per tua esperienza, tagliando in alto il woofer a 180/200hz possono servire o sarebbero quasi inutili?
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 21:15
da Nostromo
Squaletto ha scritto:Nostromo ha scritto:Thommy ha scritto:ma quanto sara' bravo questo ometto qua?ahhaahah
ps:l'idea del rotolo di carta igenica mi balena anche a me da un bel po'.Usero' te come cavia

.Piu' che altro per capire bene l'ingombro in altezza da dargli...Vai Tonno Vai!(che il 22 vediamo)

l'idea del rotolo di carta igenica ingombra quanto decidi di farlo ingombrare te partendo dall'idea che di solito sono diametro 5cm e lunghi 10cm... nessuno vieta però di schiacciarli o tagliarli (come farò probabilmente io dove le pareti sono curve)... averli o non averli fa differenza solamente nel far stere in posizione in modo duraturo il fooassorbente, o miscele di fonoassorbenti alternati.
anche nelle casse domestiche che ho fatto, l'espediente ha permesso di sistemare ORDINATAMENTE e in modo STABILE 3 tipi diversi di materiale...
Per tua esperienza, tagliando in alto il woofer a 180/200hz possono servire o sarebbero quasi inutili?
poco... ma cqe male non fa mai...
Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...
Inviato: 4 ago 2012, 22:39
da hifi22
Nostromo ha scritto:stasera ho solo asfaltato (per evitare riflessioni della resina) e finito di riempire tutti i fori col mastice... ora è tutto fermo in attesa di essere secco...
sui calchi delle lamiere invece ho passato un ultima mano di mat e resina sulle stuccature legno/resina e domani catramo anche quelli...
lavoro impressionante!!!
Non oso immagginare le botte di basso di una portella con un lavoro così!!