Allora, scusate se non mi son fatto sentire prima. Comunque...
niko ha scritto:Aspe, sono 8-pagine che si parla di insonorizzazione e te ne esci con il post di sopra ? E uno scherzo ?
Facciamo che ti rileggi il tutto e domani se ne parla....buonanotte....

niko ha scritto:Anche se ultimamente mi sembra che si stia scherzando....

Innanzitutto era ben lungi dalle mie intenzioni prendervi in giro. Semplicemente, ripeto, faccio fatica a starvi dietro.
Mi sono riletto tutte e 8 le pagine e vi riassumo quello che ho capito nel corso della discussione e dove mi sono perso, così magari le mie perplessità vi sembreranno meno ridicole o quantomeno più comprensibili:
Inizialmente ero convinto di poter fare a meno dell'insonorizzazione. Poi si è palesato il fatto che se non la faccio, 300€ di componenti sono sprecati. Allora mi è stato detto di usare materiali alternativi: fogli antirombo e disco in mdf/neoprene, che costano rispettivamente 25€ e spiccioli. Poi è saltato fuori che per questo tipo di lavoro devo o tagliare la plastica o sostituire le tasche (19 + spedizioni nella miglior ipotesi) verniciandole di antirombo. Poi mi è stato detto che non posso usare i fogli catramati perché si spaccano sui buchi e quindi mi toccherebbe usare il butyflex, che costa 90€ e lo vendono solo in rotoli da 5m. Poi mi viene detto (in un secondo momento) di usare lo standardplast, che ne costa 12 a foglio (più spedizioni), e (in un primo momento) di fare bene solo la zona dei woofer, il tutto spendendo una cinquantina di euro, tenendo sempre presente che un litro di antirombo costa 15€.
Quindi questa è la domanda (penso legittima) che mi è sorta:
Fare bene con 50€ come? Metto un foglio di standardplast attorno al woofer, due strati di carta catramata dietro per smorzare le onde, prendo un litro di antirombo e ci vernicio la tasca, i fogli catramati e lo standardplast? Mi sembra l'unica soluzione compatibile che implichi lo spendere 50€ usando questi materiali e "facendo bene solo la zona del woofer": volevo una conferma. Ripeto, mi sembra ben lungi dal prendervi in giro. Scusate la mia totale ignoranza, ce la sto mettendo tutta, ma mettere insieme frammenti qua e là non è semplice come sembra, o comunque non lo è per me, vi chiedo di capirmi, o al limite di compatirmi, ma non di pensare che vi stia prendendo in giro.
Comunque, in questi due giorni mi sono messo a riflettere seriamente sulla faccenda, e facendo quattro conti, tra 300+ euro di componenti, 50€ di insonorizzazione, che però mi sembra un budget un po' poco credibile arrivati a questo punto, anche tenendo presente tutti i costi delle spedizioni se devo reperire il materiale da solo, 19€ di tasche (più 12 di spedizioni), 6€ di mascherina (più relative spedizioni), e relativa manodopera, passerei tranquillamente i 450€.
Ricordo che il budget iniziale era di 200-250€. Evidentemente ho sbagliato io a pensare che tra sostituire l'autoradio con 100€ e fare un lavoro completo da 500€ ci fosse un'alternativa con un budget intermedio.
Ora, però, la smetto di tediarvi con questi discorsi sull'insonorizzazione: sono giunto alla conclusione che il vero problema è che non ho abbastanza soldi da investire per un lavoro come si deve, e che il compromesso che sto cercando di farmi mettere assieme da voi probabilmente non esiste, motivo per cui mi si offrono in continuazione soluzione diverse.
Farò tesoro dei vostri consigli, li terrò presente quando tra qualche anno avrò (si spera) un'auto nuova mia, (si spera) un lavoro mio e potrò pagarmi questo genere di lavori senza dover metter giù piani che sembrano i briefing di missione di james bond, e potrò anche prendermene la responsabilità senza rendere conto a nessuno; però ora vi chiedo scusa per il tempo che vi ho fatto perdere, ma sono giunto alla conclusione che probabilmente aveva ragione chi mi diceva di cambiare solo l'autoradio e tenere gli ap di serie. Quindi credo che prenderò un'autoradio come la clarion cosicché non debba buttarla insieme alla macchina ma possa tenerla anche in vista dell'acquisto di un nuovo veicolo, anche se ciò vuol dire sacrificarla un po' con la soluzione attuale.
TL;DR: Mi sono reso conto che per una soluzione decente che implichi la sostituzione degli altoparlanti non posso spendere meno di 450€, quindi a sto punto mi prendo solo l'autoradio.
Ho aperto un
thread nella sezione sorgenti.
Grazie a tutti e di nuovo le mie scuse.