Pagina 8 di 10
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 15 gen 2013, 12:18
da andrea_quaglia
visadiesel ha scritto:Allora ..... dov' eravamo rimasti ........
Fino ad oggi non ero stato in grado di far funzionare l'impianto, data anche la mia incapacità a salvare le impostazioni del BITONE.
Però ieri, grazie a NOSTROMO, l'impanto ha avuto vita e così da ora si può iniziare ad ascoltare qualcosa.
Il settaggio del BITONE è stato fatto solo per: abilitare gli ingressi, impostare le frequenze di crossover, una aggiustatina ai livelli di uscita ed impostazione dei ritardi misurati approssimativamente col metro.
Fatto questo la musica ha iniziato a diffondersi nell'abitacolo e, dopo i primi momenti di perplessità, l'ascolto è diventato sempre più godibile.
Le note dolenti, oltre ad una taratura praticamente inesistente, sono date dai bump all'accensione ed allo spegnimento dell'impianto non forti o tali da preoccupare per l'integrità degli altoparlanti ma comunque fastidiosi.
Durante l'ascolto invece sia con motore acceso sia con la batteria collegata al Ctek non si avverte alcun disturbo, anche mettendo il lettore CD in pausa, segno che le cose fondamentali sono Ok.
La scena non è ben centrata ma mi astengo a portare modifiche nei ritardi per non correre il rischio di perdere tutto il setting, cosa non facile ma io penso che potrei riuscirci.
Devo ringraziare NOSTROMO per la competenza nel riuscire a capire immediatamente i problemi che si erano presentati e quindi a prendere le adeguate contromisure, che si sono dimostrate risolutive.
Ritornando alle note di ascolto, a parte la non centratura della scena, l'ascolto è piacevole non affaticante ed invoglia ad ascoltare anche CD che di solito non metto volentieri, ma che adesso non mi dispiacciono.
Una taratura ben fatta penso che potrà risolvere molte cose.
Intanto devo orientare un pò meglio la medioalta di sinistra che il serraggio delle viti del supporto ha portato un pò verso il basso, devo sistemare i tubi di accordo dei condotti reflex ed altre piccole cose, ma l'mportante è che intravedo un possibile sviluppo, perchè a mio giudizio le basi per ottenre qualcosa di valido ci sono.
Quello che ricerco dall'impianto è un ascolto di tipo analogico, nel senso di naturale, senza che l'ascolto dei dettagli delle incisioni si trasformi in asprezza rendendo il tutto arttificioso, anche se con una corretta risposta in frequenza.
I dettagli nell'ascolto, specialmente quelli più lievi, avvicinano alla illusione dell'ascolto live ma spesso sembrano artificiosi rendendo vana la loro presenza.
Ora dopo tante divagazioni quello che rimane da fare è intanto far funzionare l'impianto per sciogliere i componenti, poi mettere a punto alcuni particolari dell'installazione, quindi una bella taratura che metta veramente a nudo eventuali problemi che adesso non sono verificabili.
Da ultimo poi se fosse possibile togliere anche i bump all'accensione ed allo spegnimento dell'mpinato sarebbe la ciliegina sulla torta.
Quindi un GRAZIE a NOSTROMO per l'aiuto e la competenza dimostrata che si sono rivelate risolutive.
Spero a breve di postare altre (buone) notizie sullo sviluppo dell'impianto.
Grazie a tutti per aver seguito quest'odissea ed a risentirci a presto con buone novità, almeno spero ......
Ciao angelo, non vedo l'ora di ascoltarla!!!

Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 15 gen 2013, 15:33
da Squaletto
andrea_quaglia ha scritto:
Ciao angelo, non vedo l'ora di ascoltarla!!!

Molto curioso anche io di ascoltarla.........
Si organizza una cena infrasettimanale??
Andrea senti il babbo se é libero una sera..........
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 15 gen 2013, 17:55
da andrea_quaglia
Squaletto ha scritto:andrea_quaglia ha scritto:
Ciao angelo, non vedo l'ora di ascoltarla!!!

Molto curioso anche io di ascoltarla.........
Si organizza una cena infrasettimanale??
Andrea senti il babbo se é libero una sera..........
vai!!semmai la prossima settimana
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 17 gen 2013, 23:26
da marco1013
seguito con molto interesse lavori da capogiro come i monoithic, sono rimasto stupito dal suono di un pa2400 non oso immaginare li dentro, spero di poterla ascoltare presto in bocca al lupo per il resto aggiornaci su come va complimenti Davvero

Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 18 gen 2013, 14:59
da Nostromo
marco1013 ha scritto: sono rimasto stupito dal suono di un pa2400 non oso immaginare li dentro,
è TUTTO DI PIU'!!! il Dual Mono Classe A, soprattutto come cel'ha messo Angelo, è su un pianeta a se!!! come ama definirlo lui è "uno strumento accordato"!!!
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 18 gen 2013, 16:29
da nacami
Fallo venire alla Forcillata.
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 18 gen 2013, 17:04
da Nostromo
nacami ha scritto:Fallo venire alla Forcillata.
viene... ma non è tarato...
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 18 gen 2013, 19:29
da marco1013
viene sabato a roma? tutti modi andrea davvero complimenti per la tua manualità
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 26 gen 2013, 19:59
da Toscano
Grande Andrea!...
Angelo questa volta hai voluto esagerare!!
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 29 gen 2013, 10:57
da Angelo90
Azzz....che lavoroni che ci sono in questo topic.. ^___^
Vi faccio i miei più grandi complimenti..

Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 29 gen 2013, 11:44
da Nostromo
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 29 gen 2013, 12:02
da Stfollia
Qualche foto del lavoro finito??
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 29 gen 2013, 12:07
da Nostromo
Stfollia ha scritto:Qualche foto del lavoro finito??
le faccio il 10 alla forcillata...
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 29 gen 2013, 13:34
da Angelo90
mmmhhhh....se sarei vicino alla tua città di darei anche io carta bianca..

hahhahaha.. ^__^ Poi avresti 2 Angeli da accontentare..

Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 6 lug 2013, 11:34
da Doctorm
Angelo da amante dei Monolihic non posso farti che i complimenti per i componenti. Un grande plauso anche a nostromo per la sua maestria nella installazione.
Vorrei peró farti una domanda: in quanti litri fai lavorare il DF12?
Ancora complimenti.
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 6 lug 2013, 12:39
da Squaletto
Doctorm ha scritto:Angelo da amante dei Monolihic non posso farti che i complimenti per i componenti. Un grande plauso anche a nostromo per la sua maestria nella installazione.
Vorrei peró farti una domanda: in quanti litri fai lavorare il DF12?
Ancora complimenti.
Non so i litri ma arriva a 20hz a 0db
Ascoltata qualche sera fa appena tarata da Roberto, un'auto da ascoltare, mi è piaciuta moltissimo.
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 6 lug 2013, 18:48
da visadiesel
Allora...
La cassa ha un volume di 48 litri ed è in compensato di betulla da 15 mm, con rinforzi ad incastro su tutte la pareti, coibentato con 2 kg. di antirombo con sopra un pannello in schiuma di poliuretano bugnato (insomma quel pannello adesivo spugnoso tipo portauova) e rivestito con moquette adesiva.
La cassa è veramente sorda ed il rivestimento di moquette adesiva è molto valido per smorzare eventuali vibrazioni esterne.
L'importante nella esecuzione della cassa non è tanto lo spessore del materiale ma il fatto che sia irrigidito completamente, tipo la struttura MATRIX delle casse B&W.
Le celle che si formano è bene che abbiano lati non inferiori a 15 cm.
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 6 lug 2013, 21:02
da Stfollia
Angelo come va la macchina finalmente tarata.???
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 6 lug 2013, 21:15
da Doctorm
Grazie per la delucidazione Angelo.
Te l'ho chiesto solo per il fatto che dalle foto il volume sembrava inferiore.
Complimenti ancora.
Re: Passat by Nostromo&Visadiesel
Inviato: 8 lug 2013, 11:28
da Nostromo
Stfollia ha scritto:Angelo come va la macchina finalmente tarata.???
iscritta x gioco alla gara EASCA di ieri tenutasi a Porretta Terme (vicino a casa sua) ha fatto 3° posto in categoria Professionisti con voti decisamente MOLTO BUONI... ed un sacco di appassionati hanno apprezzato le sue doti soniche!!!