Re: Audio di serie Fiat tipo
Inviato: 8 gen 2022, 9:12
prendi in considerazione un ampli 4ch con dsp incorporato, se hai un budget che te lo consente, tipo helix m4 dsp
Io posso dirti, visto che monto la cinesona con Android 10 come quella del video, che male non vanno, poi ok la mia l'ho modificata per aggiungere l'uscita digitale quindi bypassando le uscite pre, ma devo dire che male non va assolutamente.Ingegnere82 ha scritto:Ti ripeto... Non mi convincono queste marche strane...
Alloraozama ha scritto: ↑8 gen 2022, 11:45 @DudeSappiamo..
![]()
@Ingegnere82
Vorrei sottolineare due cose che mi pare non siano state dette.
Perdonatemi se sbaglio. C’ho un’età..![]()
1) Il fatto che il sub non si senta se regoli il gain più correttamente, potrebbe derivare anche dal fatto che hai impostato nell’amplificatore un filtro passa basso (LPF l’abbreviazione in Inglese) troppo basso.![]()
Per esempio, se il sub non scende tanto e non è molto efficiente, se lo tagli a 60/70 Hz elettrici (impostazione del filtro), praticamente non esce niente perchè quello che esce non viene riprodotto dall’altoparlante.
È ad esempio il caso tipico di molti “sub” già fatti, piccoli, come i prodotti da sotto sedile. Ma anche box da baule. Arrivano a fatica a 50 Hz “pieni”. Se gli dai un passa basso a 70/80 Hz “reali”, sostanzialmente scompaiono. Questi oggetti sono fatti per riprodurre gran parte della gamma dei woofers. E di fatto, non sono veri “sub”, ma “bass reinforcement”.![]()
Quindi, non so cosa intendi per “modalità sub”, quando specifichi questo utilizzo con il Sonavox. Ma se intendi “con il passa basso inserito”. Il problema potrebbe essere questo. Che ti costringe ad alzare troppo il gain all’interfaccia e a saturare poi l’ingresso dell’amplificatore.![]()
2) Le interferenze, quando “metti la modalità sub” non si sentono, perchè sono a frequenza alta. Quindi vengono filtrare dal passa basso a 70/80 Hz che attivi. Ma che sarebbero anche poco udibili non filtrare, se fatte passare da un subwoofer. Che anche “lasciato libero”, riproduce molto attenuati i suoni sopra i 6/700 Hz.![]()
Per quanto riguarda il nuovo amplificatore, ti ripeto: oltre naturalmente che acquistarne uno GIÀ CON GLI INGRESSI HIGH LEVEL E L’ACCENSIONE AUTOMATICA, scegli quello con il crossover più versatile (ed escludibile, che non si sa mai..) e CHE PREVEDA L’USCITA SU TUTTI I 4 CANALI ANCHE SOLO DANDOGLI L’INGRESSO SU UNA DELLE DUE COPPIE.Così puoi pilotare l’intero sistema con i soli canali frontali, senza collegamenti in parallelo.
![]()
Sarebbe ideale che prevedesse pure i controlli di guadagno SEPARATI per canale destro e sinistro SU OGNUNA DELLE USCITE. Cosa superflua se lo usi per fronte (già filtrato in passivo, essendo quello di serie) e sub. Cosa UTILISSIMA se un giorno lo userai per filtrare in attivo il fronte, mettendo altro ampli sul sub.Comunque, in questo caso se sostituisci pure gli altoparlanti, sarebbe FORTEMENTE CONSIGLIATO UN DSP, assieme ad un installatore CHE SA FARE UNA TARATURA.
Che NON SI FA AD ORECCHIO, tranne che non accetti di farti da lui prendere per il c@lo.
![]()
Poi, non pensare che siamo qui a fare “i professori”. Semplicemente:
1) Dobbiamo cercare di darti delle risposte IMMAGUNANDO la tua situazione.![]()
2) Non è semplice farlo solo in base alla descrizione dei problemi, senza poter verificare.
3) È veramente un’impresa capire, quando a DESCRIVERE i problemi è una persona non esperta, che non conosce la terminologia. Anche solo descrivere un rumore, che puó essere un “fruscio (soffio)”, “rumore impulsivo (ticchettio più o meno “ritmico)” “correlato o indipendente dai giri motore”, vagamente correlato con la melodia (ad esempio l’errore di quantizzazione a basso livello).. Per non parlare delle descrizioni dei collegamenti e delle modalità operative. Che tu dai per scontate, avendo davanti un oggetto e pensando “che siano tutti così”. Che non è quasi mai vero. E che noi non abbiamo mai visto.![]()
Stiamo tutti facendo il massimo per aiutarti. Ma non è rinunciando “perchè non riusciamo a capirci” che risolvi. E anche da parte nostra, rileggendo alcuni messaggi, dobbiamo dare meno per scontato quello che tu sai. E cercare quello che hai omesso nelle descrizioni, perchè ritenuto poco importante o che non c’entri col problema (ad esempio la regolazione del passa basso in rapporto alla tipologia del tuo sub woofer).![]()
Non scoraggiarti. Come vedi, siamo ancora qui a scrivere. Ma non fare neanche “la vittima” perchè “non ti capiamo”. Dobbiamo fare tutti uno sforzo.Siamo appassionati e cerchiamo di dare una mano ad un altro appassionato. Qualcuno a volte con troppa “foga”, mettendo sul tavolo opzioni ancora molto lontane dai tuoi desideri attuali.
![]()
Considera che qui nessuno ci paga per dare consigli. Ma anche che non dobbiamo neanche venderti nulla. E siamo stati inesperti prima di te. Facendo i nostri esperimenti fallimentari prima di te, e anche quando “pensavamo di saperne”.E comunque, siccome per un appassionato l’asticella si alza sempre un po’, ad ogni risultato raggiunto, tutti abbiamo sempre un sacco di cose nuove da imparare.
![]()
Ciao!![]()
NON è scorretto se non va' in clipping, perche pensi sia tale???Ingegnere82 ha scritto: ↑8 gen 2022, 13:33 dopo dovrei aumentare parecchio il gain sul ampli, cosa scorretta
Solo una domanda, il controllo sub che ha l helix è un gain o un volume vero e proprio?
rs250v ha scritto: ↑8 gen 2022, 14:24NON è scorretto se non va' in clipping, perche pensi sia tale???Ingegnere82 ha scritto: ↑8 gen 2022, 13:33 dopo dovrei aumentare parecchio il gain sul ampli, cosa scorretta
Solo una domanda, il controllo sub che ha l helix è un gain o un volume vero e proprio?
Si come tutti gli ampli, il gain non è un volume serve ad interfacciare la sorgente con l'ampli, il volume è solo sulla sorgente
Da dove ti arriva questa convinzione?, se la sorgente esce con un voltaggio basso anche 4/4 puo essere corretto, non si stabilisce a sentimento...ma con la misurazioneIngegnere82 ha scritto: ↑8 gen 2022, 15:01
È scorretto perché dovrei quasi portarlo a piu di 3/4...può essere?
Lo so che il gain non è volume, ma la domanda era un altra, helix ha un controllo del sub (da prendere a parte ),questo è un volume oppure anche esso è gain
? Penso sia un volume...