Pagina 8 di 12

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 24 gen 2021, 23:04
da Darios
Penso che intendi 0.83mH

Non 83mH :slow:

Ed hai trovato una da 1.5mH... Non 15mH

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 24 gen 2021, 23:46
da Davide.HZ
Ma credo che intenda 68 uf di cap e ed 1.5MH per la bobina.... no anche perché 83MH forse le fanno toroidali su richiesta, ma serve una seconda auto per fargli posto XD
Ps: ripeto, va bene che il " filtro" se così possiamo definirlo è provvisorio, ma attenzione con i full da 2 pollici, vacci piano con la manipola del volume, un cap serie da 68uf o 82uf se ricordo bene, equivale a mandarli facilmente a fine corsa anche a volumi bassi Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk



Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 24 gen 2021, 23:52
da Armando Proietti
Be quelli li da di serie audison e comunque sono in cassa chiusa da 250 cc. SI nn ho messo lo 0. Avanti a tutto e soprattutto taro bassi per adesso non li faccio sparare forte. Comunque la sua fs 140 hz stiamo 3 volte sopra il suo valore di risonanza.

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 0:06
da The_Bis
Ecco appunto, in ogni caso vista l'importante variazione di sensibilità da FR e WF facendo un filtro con valori studiati a tavolino viene una porcheria...
Ho appena provato anche 0,83 mH e 15uF ed è un aborto.

Un filtro cmq pessimo ma un po' più in linea (sempre valori a tavolino) potrebbe essere:

HP FR: 400hz condensatore in serie 100uF

LP WF: circa 180hz induttanza in serie 3.9mH (polarità invertita)

Il risultato è un incrocio acustico teorico intorno ai 400hz considerando la grande differenza di sensibilità e senza nemmeno tanto considerare il fatto che naturalmente il finale è più potente a 2ohm piuttosto che a 4 ohm.

Ciò nonostante viene fuori una roba non proprio pulita... Anzi...

Mi vergogno un po' di suggerirti questa soluzione, ma se proprio non puoi aspettare...

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 1:24
da Armando Proietti
Scusa 6 db nn 12 ma ripeto è solo per 15gg
82 uF per il passa alto e 0.83mH per il passa basso.
E la questione che qualcuno me lo ha consigliato cosi e nn parlo di istallatori e ne di gente sui forum.

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 1:35
da The_Bis
Ripeto se devi farlo in quel modo viene un disastro, devi considerare almeno il fatto che ci sono circa 10db di sensibilità che ballano tra woofer e fullrange.

Per cui siccome non credo attenuerai il woofer, il taglio con induttanza da 0.83mh è acusticamente altissimo. Mentre il taglio del FR considerando i 6db/oct con condensatore da 82uf è troppo basso. Hai una sovrapposizione dei due Ap non proprio trascurabile e non sai in quel range se si sommano o cancellano.

:)

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 2:18
da Armando Proietti
Ok ho capito per 2 settimane nn mi metto ad acquistare componenti passivi. E comunque avrei abbassato i woofer

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 6:50
da ozama
Sentirai praticamente solo i woofers. E tra i 200 ed i 1000 Hz avrai un'impedenza pericolosa per la sorgente.
Comunque, ok.. Contento tu.. Ma poi, perchè i woofers da 2 ohm.. :hmm:
Ciao! :)

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 7:40
da The_Bis
Armando Proietti ha scritto: 25 gen 2021, 2:18 Ok ho capito per 2 settimane nn mi metto ad acquistare componenti passivi. E comunque avrei abbassato i woofer
Ciao Armando,

non voglio essere rompiballe, ma se stai usando un filtro passivo, come abbassi i woofer?

Stavi pensando di attenuarli con un L-Pad? Perché 10db di attenuazione sono tantini...

Cmq parliamo di 2 condensatori e 2 induttanze al massimo ci aggiungi 4 resistenze per attenuare un po' i woofer...

Se compri componenti umani, evitiamo Mundorf, te la cavi con poco e magari ti piace anche il risultato.

;)

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 17:13
da Armando Proietti
Come anticipato oggi inizio insonorizzazione e montaggio woofer lato sx e costruzione supporto in rover mdf.
Che differenza sulle basse.
Dopo tutto il lavoro 30 minuti di divertimento.
Ho collegato solo il mediobasso al ampli per vedere la differenza.
Lato destro e sinistro.
Con una registrazione di batteria di un mio amico.
Notevole.
Mi dispiace solo di non aver potuto fare una bella foto della insonorizzazione interna praticamente li ho insonorizzato tutto.

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 18:05
da Darios
Non far toccare i cavi nel telaio dell'ampli... che quando scalda.............

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 18:15
da Armando Proietti
No no tranquillo. Poi SRx3 è di plastica ma nn li faccio toccare i cavi

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 18:47
da Alessio Giomi
Bel lavoro sulla portiera....l'ampli sistemalo un po'... così non si può vedere

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 19:35
da Armando Proietti
Era una prova tutto provvisorio.
Lo fatta per farvi vedere dove li intallo stavo pensando di fare una struttura metallica saldata e abbullonata per metterci gli ampli sotto.
Sul altro lato dove dovrebbe ospitare l'ampli Helix ho fatto una struttura di legno per poggiare i piedi sopra. Invece di metallo sarebbe meglio saldato o rivettato

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 20:44
da Darios
Perchè saldata??

potresti piegare, non so come vuoi farla... ti metto qualche foto se ti può servire come spunto...
Io avevo tutto gli attrezzi adatti... (basta che vai da un lattoniere)
Io l'ho fatta in alluminio da 3mm, li l'ho fatta tonda per proteggerli dai piedi dei passeggeri posteriori,
visto che li avevo sottosedile
tutte le foto 217.JPG
tutte le foto 220.JPG
tutte le foto 222.JPG
tutte le foto 234.JPG
tutte le foto 412.JPG

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 21:28
da Armando Proietti
No nn cosi ma Al va bene solo per la lamiera.
Debbo fare un piano poggia piedi in metallo
Metto dei profilati a L Rivettati alla macchina e sopra ci poggio la lamiera abbulonata semplice semplice.
SOTTO ALLA LAMIERA CI STANNO GLI AMPLI...
Ma non chiedevo consigli su guesto e che mi è venuta in mente mentre stavo scrivendo il post. E tanto che mi ci trovo faccio un supporto per incanalare l'area condivizionata nei vani degli ampli sai l'estate potrebbe servire.
Peccato che ho venduto il tornio. Altrimenti i supporti per altoparlanti li facevo di teflon caricato grafite. Con il costo qualcosa in più di una coppia commerciale ne faccio 4 di coppie
Oppure in pvc o pp ma pieno costa ancora meno.
In Alluminio ne ho fatti tanti.
Anche inox ne ho fatto uno spettacolare ad un mio amico usciva fuori la portiera era un Woofer da 25 lui ci ha fatta tutto lo spigolo e l'angolo poi saldato.
Il difficile e stato trovare la saldatrice a Tig.
Spettacolare tutte le variazioni cromatiche del acciaio inox saldato.

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 25 gen 2021, 23:33
da Darios
Capito

Io acciaio e Tig mi son fatto i supporti wf... per evitare al massimo intubamenti...
col legno sei spesso obbligato al foro 144 (circa) di montaggio... cosi' facendo sono arrivato a 172mm
SAM_2123.JPG

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 26 gen 2021, 11:23
da Armando Proietti
Bello io lo fatto piu spesso.
Bel idea il tubo veramente bello
Da quello che vedo sembra Aisi 304
Il mio era in aisi 316L.
Quello per uso alimentare la L indica proprio la versione per uso alimentare ed era conico al interno partiva dalla dimensione della flangia per arrivare sotto dopo 100 mm a 285 mm in pratica era un doppio cono.
Naturalmente il cono interno era piu ampio e quello esterno meno.
4 ore di tornitura.
Comunque l'idea migliore è la tua anche se nn è sicuramente paragonabile la rigidità della struttura.
Visti che noi abbiamo ricostruito tutto.
In lamiera inox da 3 mm. Un lavoraccio e poi abbiamo rivestito il tutto in pelle.
Ma parliamo di un auto di categoria superiore.
BMW serie 5.
Comunque con un tubo dn 250 sp 3 mm avrei fatto molto prima proprio nn ci ho pensato.
Eppure di tubi ne avevo quanti ne volevo.

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 26 gen 2021, 11:25
da Armando Proietti
Una domanda tecnica ma il tubo da 7 pollici dove lo hai trovato?
E un fuori standard.
Ha comunque complimenti per la saldatura è fatta bene....
Siamo una massa di matti questo è sicuro.
Ifori di fissaggio altoparlanti sembrano filettati e cosi o mi sbaglio?
Naturalmente sopra hai messo del butile perché rigido che voglia essere e sempre metallo é trasmette vibrazione. Io lo
messo al interno.

Re: Consiglio nuovo progetto

Inviato: 26 gen 2021, 13:33
da Darios
Armando Proietti ha scritto: 26 gen 2021, 11:25 Una domanda tecnica ma il tubo da 7 pollici dove lo hai trovato?
E un fuori standard.
Ha comunque complimenti per la saldatura è fatta bene....
Siamo una massa di matti questo è sicuro.
Ifori di fissaggio altoparlanti sembrano filettati e cosi o mi sbaglio?
Naturalmente sopra hai messo del butile perché rigido che voglia essere e sempre metallo é trasmette vibrazione. Io lo
messo al interno.
Si, è il 304

il tubo l'ho creato io... con una piattina dritta da 3mm, calandrata e saldata
poi l'anello del wf 5mm

A saldare non riesco, non ho saldato io :hahahah:
ma tutti i pezzi li ho preparati io, pronti per essere saldati...

nella lamiera per fissarlo ho messo rivetti filettati...
u buchi altoparlanti li ho filettati, si

Butile no, nulla ... mi hanno consigliato cosi', chi mi seguiva,
tanto c'è l'anello interno e la base di fissaggio che irrigidisce ancor di più